Hype Nintendo Direct | Evento Switch 2 Concluso!

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A me il direct è piaciuto molto, è evidente la volontà di lasciare spazio alle terze parti, word e bananza sembrano stupendi quindi non capisco il problema, è stato serratissimo come ritmo con tantissimi giochi annunciati uno dietro l'altro poi se volevate tutti i big al lancio forse il problema è un po' vostro :asd:.
Sulla questione prezzi possiamo essere d'accordo per quanto riguarda i giochi.
Il problema è che lo valuti come un direct generico, non come la presentazione di una nuova console dopo tre anni di grande attesa.
Era lecito e legittimo aspettarsi di più lato first, rispetto a tre soli titoli (con MK già spoilerato nel reveal di gennaio) di cui due inspiegabilmente appartenenti allo stesso genere. Ci stava far vedere almeno un titolo first in uscita nel 2026, o un tesserino con graficona per il prossimo gioco Monolith… insomma hanno fallito nel creare hype per il futuro. Questa formula del “ti mostro solo cosa succede nei prossimi 4-5 mesi” può andare bene per un direct generico, ma non per il lancio di una console.
Per lo meno hanno fatto molto meglio sul fronte terze parti…

Poi vabbè, disastro comunicativo sui prezzi che ha solo amplificato l’incazzatura, la guida virtuale della console a pagamento, il disagio del gioco in carrozzina, i minuti dedicati a Mario Party vecchio, Metroid mal cagato per la terza volta di fila nonostante sia una bomba. Io ci metterei pure Hyrule Warriors come nota negativa ma quello son gusti :asd:
 
Quoto da solo tutti i miei messaggi nel topic, come promemoria e atto di trasparenza, e, pronto ad accogliere qualsiasi critica - probabilmente giusta - possa piovermi addosso, taglio la testa al toro: stamattina l'ho preordinata anch'io.

Potrei, e ci ho provato prima di tutto con me stesso, accavallare mille giustificazioni: dirmi e dire che, dando indietro Switch OLED e Series S, la spesa è stata bassa; ripetermi che una mia scelta non cambia il quadro generale; motivare l'acquisto sostenendo che i giochini sono una delle mie più grandi passioni e quindi voglio possedere tutte le piattaforme per giocarmi quello che mi pare al D1 e seguire il mercato; eccetera eccetera...

La verità è molto più banale e me la porto dietro da sempre:

GMKkPbO.jpeg

Ho cominciato a videogiocare qui sopra e, dopo una prima parte di fine settimana passato a vedere le anteprime dei nuovi giochi, mi sono reso conto di essere un cazzo di sottone, che Mario Kart World, Bananza e Metroid non potrò fare a meno di aspettarli come il Natale e giocarmeli al D1 e che, nonostante creda in tutto quello che ho scritto sopra, evidentemente la mia etica e la mia forza di volontà sono più deboli del previsto...


Adesso me ne torno con la coda tra le gambe a giocare Monster Hunter e leccarmi le ferite.
Hai fatto la cosa giusta:gamer:
 
Il problema è che lo valuti come un direct generico, non come la presentazione di una nuova console dopo tre anni di grande attesa.
Era lecito e legittimo aspettarsi di più lato first, rispetto a tre soli titoli (con MK già spoilerato nel reveal di gennaio) di cui due inspiegabilmente appartenenti allo stesso genere. Ci stava far vedere almeno un titolo first in uscita nel 2026, o un tesserino con graficona per il prossimo gioco Monolith… insomma hanno fallito nel creare hype per il futuro. Questa formula del “ti mostro solo cosa succede nei prossimi 4-5 mesi” può andare bene per un direct generico, ma non per il lancio di una console.
Per lo meno hanno fatto molto meglio sul fronte terze parti…

Poi vabbè, disastro comunicativo sui prezzi che ha solo amplificato l’incazzatura, la guida virtuale della console a pagamento, il disagio del gioco in carrozzina, i minuti dedicati a Mario Party vecchio, Metroid mal cagato per la terza volta di fila nonostante sia una bomba. Io ci metterei pure Hyrule Warriors come nota negativa ma quello son gusti :asd:
Nei minuti dedicati a Mario Party mi sono messo a cazzeggiare con il telefono canticchiando manamana.

 
Il problema è che lo valuti come un direct generico, non come la presentazione di una nuova console dopo tre anni di grande attesa.
Era lecito e legittimo aspettarsi di più lato first, rispetto a tre soli titoli (con MK già spoilerato nel reveal di gennaio) di cui due inspiegabilmente appartenenti allo stesso genere. Ci stava far vedere almeno un titolo first in uscita nel 2026, o un tesserino con graficona per il prossimo gioco Monolith… insomma hanno fallito nel creare hype per il futuro. Questa formula del “ti mostro solo cosa succede nei prossimi 4-5 mesi” può andare bene per un direct generico, ma non per il lancio di una console.
Per lo meno hanno fatto molto meglio sul fronte terze parti…

Poi vabbè, disastro comunicativo sui prezzi che ha solo amplificato l’incazzatura, la guida virtuale della console a pagamento, il disagio del gioco in carrozzina, i minuti dedicati a Mario Party vecchio, Metroid mal cagato per la terza volta di fila nonostante sia una bomba. Io ci metterei pure Hyrule Warriors come nota negativa ma quello son gusti :asd:
concordo, la ciccia c'è, ma Gestione della presentazione totalmente da rivedere.

e dire che sarebbe bastato far vedere la cinematic e il gameplay di Prime 4 del treehouse nel Direct dando meno spazio a Mario party e Nba 2karrozzina e già la percezione sarebbe stata sensibilmente diversa :asd:
 
Quoto da solo tutti i miei messaggi nel topic, come promemoria e atto di trasparenza, e, pronto ad accogliere qualsiasi critica - probabilmente giusta - possa piovermi addosso, taglio la testa al toro: stamattina l'ho preordinata anch'io.

Potrei, e ci ho provato prima di tutto con me stesso, accavallare mille giustificazioni: dirmi e dire che, dando indietro Switch OLED e Series S, la spesa è stata bassa; ripetermi che una mia scelta non cambia il quadro generale; motivare l'acquisto sostenendo che i giochini sono una delle mie più grandi passioni e quindi voglio possedere tutte le piattaforme per giocarmi quello che mi pare al D1 e seguire il mercato; eccetera eccetera...

La verità è molto più banale e me la porto dietro da sempre:

GMKkPbO.jpeg

Ho cominciato a videogiocare qui sopra e, dopo una prima parte di fine settimana passato a vedere le anteprime dei nuovi giochi, mi sono reso conto di essere un cazzo di sottone, che Mario Kart World, Bananza e Metroid non potrò fare a meno di aspettarli come il Natale e giocarmeli al D1 e che, nonostante creda in tutto quello che ho scritto sopra, evidentemente la mia etica e la mia forza di volontà sono più deboli del previsto...


Adesso me ne torno con la coda tra le gambe a giocare Monster Hunter e leccarmi le ferite.
Sto morendo tommbars hai fatto un inversione a U degna dei migliori campioni di rally e quasi da un giorno all altro ahahah

Cmq ti capisco ed è quello che dicevo l' altro ieri ,che purtroppo siamo deboli a queste robe e sono certo che più o meno tutti qui la prenderanno prima o poi,specie in prossimità del lancio

Alla fine hai fatto bene ,bravo
 
Il range é bello variabile, 2 ore nel caso di un gioco bello pesante non sarebbe proprio il massimo
è più di quanto facciano i vari Deck, Ally e compagnia, è il prezzo di avere un po' di cavalli sotto la scocca.

va detto che se 2 ore è il minimo, significa che è quanto dura con il gioco più pesante di tutti, l'illuminazione al massimo, il wifi attivo, ecc

insomma, sono casi limite.

realisticamente la mediana sarà da 3 a 4 ore con il range un po' più allargato di 2 e mezza - 4 e mezza
 
Ragazzi io vi saluto, appena recupererò gli ultimi giochi per switch (Prime 4 su tutti), non continuerò con la nuova generazione di console Nintendo, sia per il discorso prezzi (80/90 euro per un gioco per me se li possono tenere), sia perchè non riesco più a starci dietro per mancanza di tempo.
Seguirò il mondo dei videogiochi solo come spettatore.
 
Ragazzi io vi saluto, appena recupererò gli ultimi giochi per switch (Prime 4 su tutti), non continuerò con la nuova generazione di console Nintendo, sia per il discorso prezzi (80/90 euro per un gioco per me se li possono tenere), sia perchè non riesco più a starci dietro per mancanza di tempo.
Seguirò il mondo dei videogiochi solo come spettatore.
Mi ricorda qualcosa ma non so cosa :hmm:
 
Prima, grazie a Nintendo, un maggior numero di persone potevano permettersi questo hobby.

Vero, purtroppo le condizioni macro sono cambiate, io mi aspetto nel futuro anche un peggioramento dal punto di vista dei costi per il consumatore, non dico il ritorno a quasi un milione per il neo geo ma giù di li.
Del resto viviamo nell'europa occidentale, abbiamo una gerontocrazia piegata a vetuste ideologie maltusiane superate dalla storia, non c'è nulla di buono all'orizzonte.
Sono un crollo interno e un rinnovamento potrebbe consentire un riallineamento alla storia e al progresso.
 
Ultima modifica:
Il problema è che lo valuti come un direct generico, non come la presentazione di una nuova console dopo tre anni di grande attesa.
Era lecito e legittimo aspettarsi di più lato first, rispetto a tre soli titoli (con MK già spoilerato nel reveal di gennaio) di cui due inspiegabilmente appartenenti allo stesso genere. Ci stava far vedere almeno un titolo first in uscita nel 2026, o un tesserino con graficona per il prossimo gioco Monolith… insomma hanno fallito nel creare hype per il futuro. Questa formula del “ti mostro solo cosa succede nei prossimi 4-5 mesi” può andare bene per un direct generico, ma non per il lancio di una console.
Per lo meno hanno fatto molto meglio sul fronte terze parti…

Poi vabbè, disastro comunicativo sui prezzi che ha solo amplificato l’incazzatura, la guida virtuale della console a pagamento, il disagio del gioco in carrozzina, i minuti dedicati a Mario Party vecchio, Metroid mal cagato per la terza volta di fila nonostante sia una bomba. Io ci metterei pure Hyrule Warriors come nota negativa ma quello son gusti :asd:
Hanno solo voluto dare spazio alle terze parti dopo 20 anni di spaccamento di maroni sulla questione che Nintendo non può contare sulle terze parti, non ci arrivano etc.
Lo sanno pure loro che i first fagocitano tutta l'attenzione e probabilmente hanno stretto parecchi accordi.
È molto probabile che ci sarà un direct poco dopo il lancio, non capisco le proteste, sarà che gioco solo su Nintendo quindi molti degli annunci terze parti mi hanno galvanizzato.
Metroid ha avuto la parte del titolo tecnico, non mi sembra una roba da poco.
Post automatically merged:

Prima, grazie a Nintendo, un maggior numero di persone potevano permettersi questo hobby.
Devo aver vissuto in un mondo parallelo, tolto il prezzo della console è sempre stata la più cara :rickds:
 
Se troviamo un altro utente che conferma la tua idea allora ti rispondo pure.
Altrimenti la considero come una boutade da sabato sera.
Aspetta forse tu intendi in costo base? Cioè le altre il prezzo consigliato 70€ mentre Nintendo 60€?

Comunque è un fatto noto a tutti e uno dei maggiori motivi di meme contro Nintendo.
Guarda già solo gli shorts di Vix sul nintendaro :rickds:
Post automatically merged:

Se uno non vende oggettivamebte e' la piu' cara, se uno compra e vende benomale siamo la con la, l'unico vantaggio che i giochi non svalutano mai piu' di tanto
I giochi Nintendo non si vendono, ancora mi sento in colpa per Mario kart ds, avevo 18 anni e l'ho ricomprato una settimana dopo :sadfrog:
 
Come giochi confermo anche io e' la piu' cara e basta vedere il remasteted di botw a 80 pippi a 8 anni dal lancio :sisi:
Quella è per Switch 2, rispondevo a sweet spot sul passato.
Wii, Gamecube, Nintendo DS, 3DS, Switch(dopo il cut price :rickds: ) sono sempre state le porte di accesso al videogaming più economiche.
Dal punto di vista software i giochi sono sempre costati meno o al più uguale alla concorrenza e nella gen Switch a parte casi sporadici (BOW su tutti) si è sempre potuto risparmiare in qualche maniera grazie alle promo e comunque costavano al più uguale alla concorrenza.
È con Switch 2 che stanno perdendo la brocca a causa della nuova dirigenza.
Post automatically merged:

Aspetta forse tu intendi in costo base? Cioè le altre il prezzo consigliato 70€ mentre Nintendo 60€?

Comunque è un fatto noto a tutti e uno dei maggiori motivi di meme contro Nintendo.
Guarda già solo gli shorts di Vix sul nintendaro :rickds:
Post automatically merged:


I giochi Nintendo non si vendono, ancora mi sento in colpa per Mario kart ds, avevo 18 anni e l'ho ricomprato una settimana dopo :sadfrog:
Ho altre perversioni. :lol:
 
Aspetta forse tu intendi in costo base? Cioè le altre il prezzo consigliato 70€ mentre Nintendo 60€?

Comunque è un fatto noto a tutti e uno dei maggiori motivi di meme contro Nintendo.
Guarda già solo gli shorts di Vix sul nintendaro :rickds:
Post automatically merged:


I giochi Nintendo non si vendono, ancora mi sento in colpa per Mario kart ds, avevo 18 anni e l'ho ricomprato una settimana dopo :sadfrog:
Devi dirlo al mio portafoglio se non si vendono :sadfrog:
Post automatically merged:

Quella è per Switch 2, rispondevo a sweet spot sul passato.
Wii, Gamecube, Nintendo DS, 3DS, Switch(dopo il cut price :rickds: ) sono sempre state le porte di accesso al videogaming più economiche.
Dal punto di vista software i giochi sono sempre costati meno o al più uguale alla concorrenza e nella gen Switch a parte casi sporadici (BOW su tutti) si è sempre potuto risparmiare in qualche maniera grazie alle promo e comunque costavano al più uguale alla concorrenza.
È con Switch 2 che stanno perdendo la brocca a causa della nuova dirigenza.
Post automatically merged:


Ho altre perversioni. :lol:
Lo sono state co.e prezzo della console in se ma come giochi sempre cari erano, su switch i giochi a 60 erano e raramente li vedevi sotto i 45 euro, su console aony e ms stavano a di piu' ma scendevano subito.
Quindi no se uno colleziona tanti titoli e non rivende ps5 e' sicuramente piu' economica di switch :sisi:
Se poi parliamo di promo semprini ormai fa un sacco di preorder di ps5 a 40 euro
 
Se uno non vende oggettivamebte e' la piu' cara, se uno compra e vende benomale siamo la con la, l'unico vantaggio che i giochi non svalutano mai piu' di tanto
io ho sempre fatto così:

i First che mi interessano al d1 magari con qualche bonus preorder, occasionalmente recuperi First dei giochi per me di secondaria importanza quando scontavano in digitale al 33% e poi qualche gioco rivenduto nel corso della gen (anche e soprattutto i third, ma anche qualche First non importantissimo) recuperando sempre ottime cifre.

poi quando arriva la nuova gen (anche se ora con la retrocompatibilità vacillerò) portavo indietro un tot di giochi e recuperavo la nuova ammiraglia a pochissimo :asd:

per dire, ho venduto Star Allies a distanza di... 4 anni? e Gamestop (non un privato eh, un'azienda avvoltoio) me l'ha valutato 30 euro :asd:

oggettivamente non capita da nessuna parte che un First di seconda fascia venduto dopo 4 anni ti faccia recuperare metà (o più, vendendo a privati) del 50%.

probabilmente vendendo 4-5 esclusive switch per comprarmi Switch 2 ci faccio 200€ :asd:

ovviamente per un collezionista i prezzi dei giochi possono essere un problema, per chi invece non ha problemi a rivendere, il fatto che mantengano il loro valore nel tempo è un plus.

c'è sempre l'altro risvolto della medaglia
Post automatically merged:

Come giochi confermo anche io e' la piu' cara e basta vedere il remasteted di botw a 80 pippi a 8 anni dal lancio :sisi:
l'upgrade però è anche gratuito per chi ha l'abbonamento e il gioco vanilla, a differenza di quanto avviene su ps ad esempio :unsisi:

bisogna dirle per intero le cose
 
Io sono un collezionista è la vedo proprio brutta, perché colleziono esclusivamente giochi Nintendo, il resto va bene anche digitale.
Sono nella pupù fino al collo :sisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top