Hype Nintendo Direct | Evento Switch 2 Concluso!

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
vorrei capire cosa sta sbagliando il presidente Nintendo nell'anno del picco di vendite di una console che viaggia verso i 110-120 milioni :asd:

con i first party che vendono a livelli mai visti polverizzando ogni record :asd:
Anche io la pensavo come te.

Nel 2010 dico :asd:  

Niente, può anche non succedere niente, o può arrivare un altro 2011, non sarebbe la prima volta, per cui non sarebbe saggio abbassare la guardia.

Possiamo solo aspettare e vedere

 
Anche io la pensavo come te.

Nel 2010 dico :asd:  

Niente, può anche non succedere niente, o può arrivare un altro 2011, non sarebbe la prima volta, per cui non sarebbe saggio abbassare la guardia.

Possiamo solo aspettare e vedere
Nel 2011 però Nintendo aveva molti team al lavoro su 3DS, il team dei Mario 3D stava finendo 3D Land idem quello di Mario Kart (che ai tempi faceva pure Nintendogs), Sakurai al lavoro su Kid Icarus, altri team interni su PilotWings e Animal Crossing e i Next Level Game su Luigi's Mansion 2.

Il problema di quel periodo (oltre alla diffiocoltà che hanno incontrato a sviluppare in HD su Wii U) è che molti team erano al lavoro sul 3DS e non avevano neanche iniziato a lavorare su Wii U  :asd:

Ora dubito che nel 2021 Nintendo si presenti con una nuova console (ad eccezione di un Switch pro), speriamo di avere quindi un 2021 ricco, visto anche la concorrenza che arriva sul mercato con nuove console.

 
Nel 2011 però Nintendo aveva molti team al lavoro su 3DS, il team dei Mario 3D stava finendo 3D Land idem quello di Mario Kart (che ai tempi faceva pure Nintendogs), Sakurai al lavoro su Kid Icarus, altri team interni su PilotWings e Animal Crossing e i Next Level Game su Luigi's Mansion 2.

Il problema di quel periodo (oltre alla diffiocoltà che hanno incontrato a sviluppare in HD su Wii U) è che molti team erano al lavoro sul 3DS e non avevano neanche iniziato a lavorare su Wii U  :asd:

Ora dubito che nel 2021 Nintendo si presenti con una nuova console (ad eccezione di un Switch pro), speriamo di avere quindi un 2021 ricco, visto anche la concorrenza che arriva sul mercato con nuove console.
Ma sai, avere tutti i team al lavoro non equivale a dire che tutti i titoli arriveranno scaglionati a dovere (non è mai successo, non per una gen intera, anche ai tempi in cui i giochi li facevi in molto meno tempo), se ci fai caso gran parte delle esclusive uscite negli ultimi anni sono porting da Wii U, roba che fai in meno tempo rispetto a giochi nuovi.

Io non darei nulla per scontato, dato che ai tempi lo facevo e poi guarda com'è andata a finire :asd:  

Poi magari non succede niente eh, ma Wii ha, anzi dovrebbe aver insegnato, che sulla "novità" e sulle caratteristiche uniche di una console ci può campare fino ad un certo punto, poi esaurite quelle se perdi il treno devi aspettare il treno successivo, non puoi rincorrerlo e risalirci sopra.

(E non sempre il treno successivo è un frecciarossa, a volte passare il regionale)

 
Ma sai, avere tutti i team al lavoro non equivale a dire che tutti i titoli arriveranno scaglionati a dovere (non è mai successo, non per una gen intera, anche ai tempi in cui i giochi li facevi in molto meno tempo), se ci fai caso gran parte delle esclusive uscite negli ultimi anni sono porting da Wii U, roba che fai in meno tempo rispetto a giochi nuovi.

Io non darei nulla per scontato, dato che ai tempi lo facevo e poi guarda com'è andata a finire :asd:  

Poi magari non succede niente eh, ma Wii ha, anzi dovrebbe aver insegnato, che sulla "novità" e sulle caratteristiche uniche di una console ci può campare fino ad un certo punto, poi esaurite quelle se perdi il treno devi aspettare il treno successivo, non puoi rincorrerlo e risalirci sopra.

(E non sempre il treno successivo è un frecciarossa, a volte passare il regionale)
Dire che gran parte delle esclusive di Switch sono porting da Wii U anche no :asd:  Certo, ci hanno giocato parecchio nel 2017/2018 e probabilmente quest'anno vedremo 3D World o Pikmin 3 ad esempio.

Ma Switch vende grazie ai giochi, i suoi titoli sono sempre in vetta alle classifiche, di certo la "gimmick" di essere ibrida ha aiutato a spingerla verso un mercato che gli permette di competere con le altre console, ma allo stesso tempo, di essere unica nel mercato e non avere dirette concorrenti. A differenza del Wii, nessuno ha preso Switch perchè c'era il motion con cui giocare a Bowling, al massimo RingFit, che comunque sembra essere un titolo che lo compra chi ha già la console.

Dopo concordo, a livello di Lineup non puoi tirare troppo la corda altrimenti rischi si di perdere il momentum, però non avendo una nuova console in uscita e non avendo una console gemella da supportare, mi viene difficile pensare che diversi team si stiano girando i pollici da anni...

Per questo non mi aspetto una situazione alla wii

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dire che gran parte delle esclusive di Switch sono porting da Wii U anche no
Non so, vogliamo stilare l'elenco?

Perché Wii U conta poco più di 30 esclusive e sono 6 mesi che diciamo che ormai le hanno portate quasi tutte su switch  :sard:  

Comunque no, non si stanno girando i pollici (i giapponesi poi :dsax: ), ma i giochi oggi non li fai in 12-18 mesi (a meno che non si parli appunto di porting, remastered o seguiti diretti alla splatoon 2 per intenderci o progetti minori), per cui è logico pensare che se i team sparano cartucce a ripetizione per due anni poi si ritrovano un po' tutti a ripartire in tempi relativamente brevi e quindi ad avere cicli di produzione abbastanza omogenei nelle uscite.

Io continuo a pensare che il pezzo forte per il 2020 doveva essere il ritorno di samus, che quando è stato cancellato e ri-assegnato era in lavorazione da quanto, un paio d'anni? per cui ci resta Kamiya che si deve dare una mossa (parlo di cose che già conosciamo), mentre Zelda2 lo vedo più 2021, al netto di eventuali problemi, ritardi o ritocchi pensati per spingere switchpro che già doveva arrivare e sappiamo rimandati pare a causa dei consumi (e non ho motivo di non credere dato che il rumor arriva dal wsj che aveva contemporaneamente annunciato la versione lite).

Anche pro può essere un'incognita, per quanto leggero è sempre un lavoro in più ottimizzare i giochi per 2 asset di potenza, poi magari come il nuovo 3ds si inventano un'esclusiva (ci credo poco, ma mai dire mai) per cui ripeto, io non darei mai nulla per scontato.

 
Anche io la pensavo come te.

Nel 2010 dico :asd:  

Niente, può anche non succedere niente, o può arrivare un altro 2011, non sarebbe la prima volta, per cui non sarebbe saggio abbassare la guardia.

Possiamo solo aspettare e vedere
il paragone con Wii regge pochissimo per i motivi spiegati da Polmo.

Capisco che sembra tutto nero in questo momento in cui non sappiamo cosa uscirà nei prossimi mesi, ma da qui a credere che Nintendo abbia mollato o quasi, bah.

Nel frattempo i numeri che farà la console sono quelli, a marzo 2021 sarà intorno agli 80 milioni e non è che smetterà di vendere di colpo

 
il paragone con Wii regge pochissimo per i motivi spiegati da Polmo.

Capisco che sembra tutto nero in questo momento in cui non sappiamo cosa uscirà nei prossimi mesi, ma da qui a credere che Nintendo abbia mollato o quasi, bah.

Nel frattempo i numeri che farà la console sono quelli, a marzo 2021 sarà intorno agli 80 milioni e non è che smetterà di vendere di colpo
A me non sembra nero, prima di assegnare eventualmente un colore attenderò la fine di settembre, al momento però mi pare decisamente meno "colorato" degli anni precedenti.

Dico solo che neanche il 2010 mi sembrava nero, quando altri guardavano avanti e si lamentavano della mancanza di info ed annunci, per cui dico "occhio a non sottovalutare le cose", solo questo.

 
A me non sembra nero, prima di assegnare eventualmente un colore attenderò la fine di settembre, al momento però mi pare decisamente meno "colorato" degli anni precedenti.

Dico solo che neanche il 2010 mi sembrava nero, quando altri guardavano avanti e si lamentavano della mancanza di info ed annunci, per cui dico "occhio a non sottovalutare le cose", solo questo.
sì ma può succedere di tutto, solo che il trend attuale dice altro. Bisogna vedere come gestiscono il passaggio alla prossima console, cosa di cui non sappiamo nulla ed è un pò inutile parlare. Alla fine di settembre ne saprai quanto adesso :asd:

Tornando ai giudizi sul presidente di Nintendo, ha pure ricevuto un aumento di consensi di recente. Quindi mi chiedevo dove stia sbagliando questo signore

 
Non so, vogliamo stilare l'elenco?

Perché Wii U conta poco più di 30 esclusive e sono 6 mesi che diciamo che ormai le hanno portate quasi tutte su switch  :sard:  

Comunque no, non si stanno girando i pollici (i giapponesi poi :dsax: ), ma i giochi oggi non li fai in 12-18 mesi (a meno che non si parli appunto di porting, remastered o seguiti diretti alla splatoon 2 per intenderci o progetti minori), per cui è logico pensare che se i team sparano cartucce a ripetizione per due anni poi si ritrovano un po' tutti a ripartire in tempi relativamente brevi e quindi ad avere cicli di produzione abbastanza omogenei nelle uscite.

Io continuo a pensare che il pezzo forte per il 2020 doveva essere il ritorno di samus, che quando è stato cancellato e ri-assegnato era in lavorazione da quanto, un paio d'anni? per cui ci resta Kamiya che si deve dare una mossa (parlo di cose che già conosciamo), mentre Zelda2 lo vedo più 2021, al netto di eventuali problemi, ritardi o ritocchi pensati per spingere switchpro che già doveva arrivare e sappiamo rimandati pare a causa dei consumi (e non ho motivo di non credere dato che il rumor arriva dal wsj che aveva contemporaneamente annunciato la versione lite).

Anche pro può essere un'incognita, per quanto leggero è sempre un lavoro in più ottimizzare i giochi per 2 asset di potenza, poi magari come il nuovo 3ds si inventano un'esclusiva (ci credo poco, ma mai dire mai) per cui ripeto, io non darei mai nulla per scontato.
Ma infatti non mi aspetto cicli di sviluppo di due anni ma in generale di 3, per il team dietro ad Arms/MK8DX non si sa nulla su cosa sta lavorando ed è in piena produzione da minimo gli ultimi mesi del 2017, così come altri studi che sviluppano titoli con più frequenza (vista anche perchè sono solitamente titoli più contenuti) come la HAL dietro ai Kirby. Potenzialmente nel 2021 potremmo avere diversi studi che hanno già rilasciato titoli su Switch nell'anno di lancio, ripresentarsi con un secondo gioco. Già quest'anno abbiamo avuto il ritorno dei Monolith (con un remake, per cui un progetto più contenuto ma sono al lavoro da Maggio 2018 in piena produzione anche su un titolo totalmente nuovo) e di uno dei team EPD (con AC, prima hanno pubblicato Splatoon 2).

Per quanto riguarda uno Switch Pro mi aspetterei un semplice aumento di risoluzione e framerate, roba molto semplice da aggiustare.

A me non sembra nero, prima di assegnare eventualmente un colore attenderò la fine di settembre, al momento però mi pare decisamente meno "colorato" degli anni precedenti.

Dico solo che neanche il 2010 mi sembrava nero, quando altri guardavano avanti e si lamentavano della mancanza di info ed annunci, per cui dico "occhio a non sottovalutare le cose", solo questo.
C'è da dire che il silenzio di questi mesi è al 99% causato dai disagi del COVID, che non solo ha dovuto far rivedere a Nintendo la sua scaletta dell'anno, ma anche la gestione stessa del Marketing e degli annunci, che di base Nintendo lo fa sempre in maniera contemporanea tra tutte le filiali.

 
Ma infatti non mi aspetto cicli di sviluppo di due anni ma in generale di 3, per il team dietro ad Arms/MK8DX non si sa nulla su cosa sta lavorando ed è in piena produzione da minimo gli ultimi mesi del 2017, così come altri studi che sviluppano titoli con più frequenza (vista anche perchè sono solitamente titoli più contenuti) come la HAL dietro ai Kirby. Potenzialmente nel 2021 potremmo avere diversi studi che hanno già rilasciato titoli su Switch nell'anno di lancio, ripresentarsi con un secondo gioco. Già quest'anno abbiamo avuto il ritorno dei Monolith (con un remake, per cui un progetto più contenuto ma sono al lavoro da Maggio 2018 in piena produzione anche su un titolo totalmente nuovo) e di uno dei team EPD (con AC, prima hanno pubblicato Splatoon 2).

Per quanto riguarda uno Switch Pro mi aspetterei un semplice aumento di risoluzione e framerate, roba molto semplice da aggiustare.

C'è da dire che il silenzio di questi mesi è al 99% causato dai disagi del COVID, che non solo ha dovuto far rivedere a Nintendo la sua scaletta dell'anno, ma anche la gestione stessa del Marketing e degli annunci, che di base Nintendo lo fa sempre in maniera contemporanea tra tutte le filiali.
Ma nintendo anche prima del covid era stata troppo in silenzio saltabdo il direct di gennaio

 
Ma nintendo anche prima del covid era stata troppo in silenzio saltabdo il direct di gennaio
Quello è vero, ma per dire nel 2019 il direct lo fecero di Febbraio, le problematiche legate il virus hanno iniziato a manifestarsi già in quei mesi, per poi peggiorare, purtroppo, nei successivi e da li Nintendo si è sempre comportata in maniera fin troppo cauta.

Cioè nel mini di Marzo potevano tranquillamentr annunciare Paper Mario, ma non lo ha fatto.

E pure l'account del 35° anniversario era stato registrato da Marzo, si vede che Nintendo ha premuto il freno a mano lato marketing già da febbraio/marzo

 
Alla fine di settembre ne saprai quanto adesso :asd:
Beh no, a fine settembre conoscerò la line up natalizia, da sempre piatto forte annuale di nintendo, da lì potrò tirare le somme sul 2020 e forse, dico forse, iniziare ad avere idea di quel che succederà nel 21

 
il paragone con Wii regge pochissimo per i motivi spiegati da Polmo.

Capisco che sembra tutto nero in questo momento in cui non sappiamo cosa uscirà nei prossimi mesi, ma da qui a credere che Nintendo abbia mollato o quasi, bah.

Nel frattempo i numeri che farà la console sono quelli, a marzo 2021 sarà intorno agli 80 milioni e non è che smetterà di vendere di colpo
Io son sempre fiducioso per il futuro però stanno iniziando a scherzare col fuoco, la finestra vuota non può passare inosservata, la console continuerà a vendere ma non devi perdere gli attuali clienti. Noi siamo gli affezionati ma a darla dentro per una PS5 è un attimo per la famosa ggente

Per dirti, se in un Universo parallelo AC avesse floppato o non avesse tirato granché non penso proprio saremmo ancora al silenzio attuale

Come son riusciti a pubblicizzare e lanciare Paper Mario non credo non possano riuscire a farlo con un altro paio di giochi di livello nel breve

 
Son giunto alla conclusione che ammucchieranno tutto per settembre- dicembre, non è la prima volta che accumulano titoli per quel periodo lasciando scoperto agosto, anzi fanno quasi sempre questo :asd:

Se veramente hanno intenzione di mostrare i titoli il mese prima per il mese dopo, allora sapremo qualcosa ad agosto :asd:

 
Secondo voi quando si saprà qualcosa per doom eternal? E per il nuovo metroid 2d ci sono rumors a riguardo?

 
Secondo voi quando si saprà qualcosa per doom eternal? E per il nuovo metroid 2d ci sono rumors a riguardo?
Per Doom Eternal c'è il quakecon a inizio agosto

Metroid nulla di nuovo come rumor, sviluppato da Mercury, non remake, forse poteva uscire nel 2020 ma molto più probabile il 2021 che dovrebbe essere anche l'anno del riannuncio di Prime 4 e Trilogy HD 

 
Magari fanno la sorpresa verso fine agosto con direct+giochi :sisi:

Certo che se entro settembre non esce nulla la situazione si fa abbastanza pesante.

 
Son giunto alla conclusione che ammucchieranno tutto per settembre- dicembre, non è la prima volta che accumulano titoli per quel periodo lasciando scoperto agosto, anzi fanno quasi sempre questo :asd:

Se veramente hanno intenzione di mostrare i titoli il mese prima per il mese dopo, allora sapremo qualcosa ad agosto :asd:
In realtà da almeno 3 anni ad agosto abbiamo un titolo 2 anni fa fu Mario +Rabbids se non sbaglio

 
Ma siete seri quando parlate di situazione pesante? Hanno annunciato un mini direct che avrebbe dovuto mostrare titoli già annunciati e hanno tirato fuori a sorpresa la remastered di Nocturne e si è rivisto SMT V, senza contare che in 8 minuti appena hanno infilato pure l'espansione di Cadence of Hyrule. Hanno specificato che non sarà l'unico appuntamento così quindi tutto lascerebbe supporre che almeno un secondo mini direct lo vedremo l'estate pur venendo da una situazione che chiaramente gli ha scombussolato tutti i piani, tra ritardi nello sviluppo loro e dei third party. È ovvio che al momento si preferisca centellinare: con le nuove console in uscita l'attenzione è tutta rivolta altrove. Basta vedere l'hype generato dalla conferenza Microsoft del 23 o da qualunque minuzia mostri Sony. Sarà una annata pessima se si faranno trovare impreparati a fine anno. In questo momento dell'anno, al netto di TLOU 2, tutta la roba nuova qualitativamente o commercialmente migliore è uscita da Nintendo.

 
Ultima modifica:
Ma siete seri quando parlate di situazione pesante? Hanno annunciato un mini direct che avrebbe dovuto mostrare titoli già annunciati e hanno tirato fuori a sorpresa la remastered di Nocturne e si è rivisto SMT V, senza contare che in 8 minuti appena hanno infilato pure l'espansione di Cadence of Hyrule. Hanno specificato che non sarà l'unico appuntamento così quindi tutto lascerebbe supporre che almeno un secondo mini direct lo vedremo l'estate pur venendo da una situazione che chiaramente gli ha scombussolato tutti i piani, tra ritardi nello sviluppo loro e dei third party. È ovvio che al momento si preferisca centellinare: con le nuove console in uscita l'attenzione è tutta rivolta altrove. Basta vedere l'hype generato dalla conferenza Microsoft del 23 o da qualunque minuzie mostri Sony. Sarà una annata pessima se si faranno trovare impreparati a fine anno. In questo momento dell'anno, al netto di TLOU 2, tutta la roba nuova qualitativamente o commercialmente migliore è uscita da Nintendo.
Come detto in diversi post, non è tanto il direct in se il problema ma le uscite a breve termine di Nintendo che non danno una visione chiara dei prossimi mesi... Non so neanche se sia la prima volta per Nintendo, ma non abbiamo titoli First sviluppati da Nintendo o suoi affiliati in programma per i prossimi mesi, per quanto il virus abbia sicuramente scombussolato i piani, non sapere cosa uscirà da qui a Dicembre non è buono.

Per dire se ci fossero già in programma la collection di Mario (che in quanto collection non richiede chissà che forza lavoro visto che si tratterà di varie port per cui virus o meno non credo abbia subito delay) e mettiamo caso un Metroid 2D entro fine anno la situazione sarebbe già un po' diversa e sicuramente quel direct sarebbe stato visto diversamente.

Ci sono anche titoli come Bayonetta3 che tecnicamente dovrebbero essere a buon punto e se l'anno scorso dovevano pubblicizzare Astral Chain e i primi mesi di quest'anno W101, adesso non hanno più scuse nel non mostrare la strega in azione.

Come detto io sono abbastanza tranquillo perchè informandomi sugli studi Nintendo e dei loro lavori, più o meno posso farmi una idea di come sono messi nei loro progetti, però il pubblico medio queste cose non si va ad informare e rischia di dare una sensazione di supporto della console abbandonato, cosa sbagliatissima, perchè non sta dando neanche notizie su progetti già annunciati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top