Non so, vogliamo stilare l'elenco?
Perché Wii U conta poco più di 30 esclusive e sono 6 mesi che diciamo che ormai le hanno portate quasi tutte su switch
Comunque no, non si stanno girando i pollici (i giapponesi poi

), ma i giochi oggi non li fai in 12-18 mesi (a meno che non si parli appunto di porting, remastered o seguiti diretti alla splatoon 2 per intenderci o progetti minori), per cui è logico pensare che se i team sparano cartucce a ripetizione per due anni poi si ritrovano un po' tutti a ripartire in tempi relativamente brevi e quindi ad avere cicli di produzione abbastanza omogenei nelle uscite.
Io continuo a pensare che il pezzo forte per il 2020 doveva essere il ritorno di samus, che quando è stato cancellato e ri-assegnato era in lavorazione da quanto, un paio d'anni? per cui ci resta Kamiya che si deve dare una mossa (parlo di cose che già conosciamo), mentre Zelda2 lo vedo più 2021, al netto di eventuali problemi, ritardi o ritocchi pensati per spingere switchpro che già doveva arrivare e sappiamo rimandati pare a causa dei consumi (e non ho motivo di non credere dato che il rumor arriva dal wsj che aveva contemporaneamente annunciato la versione lite).
Anche pro può essere un'incognita, per quanto leggero è sempre un lavoro in più ottimizzare i giochi per 2 asset di potenza, poi magari come il nuovo 3ds si inventano un'esclusiva (ci credo poco, ma mai dire mai) per cui ripeto, io non darei mai nulla per scontato.