Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
Io onestamente col pro controller di Nintendo mi trovo da Dio anche se comunque diciamolo: nessuno prevale sull'altro. È tutta una questione di non dico abitudine ma di mani. E a 'sto giro le console attuali hanno pad che penso si adattino a qualsiasi mano. Forse per le mie mani metto il Dualsense un pelino sopra tutti ma ripeto, mi trovo divinamente col pad Nintendo che oltre ad essere ergonomico ha una batteria top :sisi:
cmq il dual sense ha 5 anni sul groppone eh

io ricordo benissimo che col pad pro di switch 1 ho giocato dal 2018 al 2020....quando presi ps5 con quel pad mi prese un colpo, con cosa cazz avevo giocato fino a quel momento??? e via subito a comprare l'accrocco per far andare il pad ps5 su switch 1 :asd:
 
Allora il pad pro di switch 2 e' un buonissimo pad ci gioco bene

Allo stesso tempo il pad Xbox e' eccezionale, non scherziamo proprio, lo uso pure su steam e va una meraviglia.. Ce l ho da una vita Ed e' veramente il migliore provato in tutti sti anni oltre che l unico che mai ha dato problemi di drift
 
Personalmente trovo il pro controller 2 il migliore a livello di ergonomia, ma anche come sensazione al tatto. In quest’ultimo periodo sto giocando principalmente a switch 2. Appena ho ripreso in mano il dualsense, mi è sembrato “scomodo” e dalla presa “innaturale”

Tant’è che vorrei utilizzare il pro controller 2 anche su ps5 :asd:
io resto convinto che sia al 95% questione di abitudine, al di là della valutazione di aspetti oggettivi come la qualità della vibrazione o la questione dei dorsali analogici o no.

non entro nella questione pro 2 anche perché non l'ho ancora preso, ma ricordo che i primi giorni con switch 2 e il pad "cane" avevo dei momenti in cui mi facevano davvero male le mani, ora invece non ho più nessun problema anche con sessioni di gioco molto più lunghe e impegnative rispetto ai primi giorni...

ma anche passando da switch 1 (su cui uso invece il pro) a PS4 o PS5 avverto inizialmente un po' di straniamento e scomodità, se non toccavo un DualShock/sense da un mesetto
 
Oh ecco a proposito di drift

Dopo due mesi sbaglio o ancora nessuno ha riportato problemi coi joycon
 
il migliore è il pad del dreamcast con la memory card che si staccava e ci giocavi ai giochini per poi ricaricare la roba sulla console :sisi:
il pad Dreamcast è proprio l'unico che, anche quando giocavo solo con quella console per tre mesi di fila, continuavo a trovare assolutamente scomodo:asd:

però mi piaceva guardarlo, con sta forma aliena e i tasti colorati come su SNES :asd:
 
Switch ha avuto BOTW, Odyssey e Xeno 2 nel primo anno (e sicuramente roba che dimentico), si MK e Bananza non è lo stesso tipo di lancio. Tralasciando le discussioni su Bananza che possono essere molto soggettive, mi pare abbastanza unanime pure qua nel suo topic che MK non sia il capolavoro che tutti ci aspettavamo.
Switch 2 ha (potenzialmente) Mk, Bananza, Pokemon, Metroid Prime e Kirby
 
Dai su :asd: non voglio immaginare tu stia realmente dicendo che non lo è, e nel caso spero tu stia scherzando


Li ho sul tavolo qui accanto tutti e tre, li ho appena presi in mano in questo istante ad occhi chiusi, c'è una differenza che è imbarazzante, è obiettivamente un pad di almeno dieci anni fa
Mi spiace ma non concordo. Il pad PS5 non lo posso giudicare, ma quello Xbox sì visto che ho avuto sino a giugno la Series X.

Dal punto di vista ergonomico sono entrambi ottimi, ma quello Nintendo (e ciò valeva già per il Pad Pro di Switch 1) oltre ad avere una durata infinitamente maggiore, cosa certo non irrilevante, è molto più solido.

Due pad Xbox su due a furia di usarli (tipo in giochi che ne fanno uso intenso come Nine Sols) hanno iniziato ad avere problemi coi dorsali superiori, che non funzionano più.

Invece il pad pro di Nintendo (ne ho uno dal lancio di Switch 1 con cui ho giocato centinaia e centinaia di ore) è ancora come fosse nuovo.
 
È migliore rispetto al pad1 che era praticamente un giocattolo, ma rispetto ad un qualunque altro pad a caso fa abbastanza ridere


Prendi un pad xbox o Ps in mano e la differenza è imbarazzante, pure a confronto col pad ngc di vent'anni fa in realtà :asd:trovo assurdo nel 2025 non avere dei grilletti con la pressione modulabile

Però si, se prendiamo in esame solo il pad della 1, sicuramente è decente
Imbarazzante anche no.
Uso molto il dualsense su PC, che purtroppo però dura tipo 3/4 ore.

Tutte ste menate non me la faccio, basta che non gioco con i joy-con, quelli mai.
 
Mi spiace ma non concordo. Il pad PS5 non lo posso giudicare, ma quello Xbox sì visto che ho avuto sino a giugno la Series X.

Dal punto di vista ergonomico sono entrambi ottimi, ma quello Nintendo (e ciò valeva già per il Pad Pro di Switch 1) oltre ad avere una durata infinitamente maggiore, cosa certo non irrilevante, è molto più solido.

Due pad Xbox su due a furia di usarli (tipo in giochi che ne fanno uso intenso come Nine Sols) hanno iniziato ad avere problemi coi dorsali superiori, che non funzionano più.

Invece il pad pro di Nintendo (ne ho uno dal lancio di Switch 1 con cui ho giocato centinaia e centinaia di ore) è ancora come fosse nuovo.
io il pad di xbox lo uso su pc, giocato già 80 ore quasi a p5x....usato su series s...100 ore su clair obscur, altre 90 su persona 3, octopath traveler 2 e chi più ne ha ne metta

e va una bomba

tra l'altro pure preso usato a 25 euro perchè nn volevo cacciare troppo con microsoft (series s + pad presi a 125 euro tipo, entrambe usate, la console senza pad)

funziona tutto da dio
 
il migliore è il pad del dreamcast con la memory card che si staccava e ci giocavi ai giochini per poi ricaricare la roba sulla console :sisi:
Il pad del Dreamcast per me è il peggiore mai fatto dopo quello del Saturn (sempre Sega...)

Arrivi all'era dei 128bit dove i giochi sono tutti 3d e i competitor stanno portando i pad con 2 analogici, di cui uno specifico per la telecamera e ti presenti con un solo analogico e lo metti tutto a sinistra rovinando l'esperienza nel 90% dei giochi in 3d?
 
Ultima modifica:
Allora il pad pro di switch 2 e' un buonissimo pad ci gioco bene

Allo stesso tempo il pad Xbox e' eccezionale, non scherziamo proprio, lo uso pure su steam e va una meraviglia.. Ce l ho da una vita Ed e' veramente il migliore provato in tutti sti anni oltre che l unico che mai ha dato problemi di drift
Dindrift no, ma tendono a rovinarsi i dorsali LB/RB. Me ne accorgo nei souls la perdita di reattività di quei tasti che avvolte non li prende.
Post automatically merged:

Pokemon e Metroid sono giochi Switch 1 però, eh.
E quindi? Zelda era di Wii u. Se esce in contemporanea si conta, altrimenti non conta nemmeno Breath of the wild su switch.
 
Ultima modifica:
Mi spiace ma non concordo. Il pad PS5 non lo posso giudicare, ma quello Xbox sì visto che ho avuto sino a giugno la Series X.

Dal punto di vista ergonomico sono entrambi ottimi, ma quello Nintendo (e ciò valeva già per il Pad Pro di Switch 1) oltre ad avere una durata infinitamente maggiore, cosa certo non irrilevante, è molto più solido.

Due pad Xbox su due a furia di usarli (tipo in giochi che ne fanno uso intenso come Nine Sols) hanno iniziato ad avere problemi coi dorsali superiori, che non funzionano più.

Invece il pad pro di Nintendo (ne ho uno dal lancio di Switch 1 con cui ho giocato centinaia e centinaia di ore) è ancora come fosse nuovo.

Sarò strano io, ma gli unici pad con cui ho avuto problemi in trent'anni sono stati i joycon col drift


Spesso dipende anche dall'uso che se ne fa, ricordo una console N ( forse 3ds)in cui diversi utenti lamentarono problemi con la levetta, ad alcuni si era praticamente staccata, tanto da farmi scrivere testuali parole " ma come stracazzo giocate?" :asd:



Non dico il pad pro 2 sia malvagio, però boh, mi pare abbastanza superiore si al primo, ma leggerino rispetto agli altri pad
 
Sarò strano io, ma gli unici pad con cui ho avuto problemi in trent'anni sono stati i joycon col drift
Idem, quelli Gamecube ancora funzionano alla grande. Il 64 faceva un po' di bizze l'ultima volta che l'ho acceso (5 anni fa) ma glielo perdoniamo. Invece i Joycon del primo modello Switch mi hanno abbandonato dopo 6 mesi, mentre quello sinistro della Oled si scollega a ogni tasto che premo
 
A me onestamebte il pad pro 2 come materiali mi sembra nettamente superiore al pad di series che fa un rumore della madonna, l'unico problema sono quei cavoli di grilleti che nintebdo si ostina a non mettere e solo per quello lo trovo peggiore, in caso contrario lo troverei migliore di quello series
 
Idem, quelli Gamecube ancora funzionano alla grande. Il 64 faceva un po' di bizze l'ultima volta che l'ho acceso (5 anni fa) ma glielo perdoniamo. Invece i Joycon del primo modello Switch mi hanno abbandonato dopo 6 mesi, mentre quello sinistro della Oled si scollega a ogni tasto che premo
Quelli cubo erano praticamente indistruttibili :asd:ho perso il conto di quante volte mi siano caduti all'epoca, eppure tutt'oggi funzionano e non hanno neanche un graffio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top