Il_Nintenditore
LV
2
- Iscritto dal
- 12 Mar 2021
- Messaggi
- 2,632
- Reazioni
- 1,436
- Medaglie
- 12
Sono passati molti anni da quando il mondo console si è buttato anima e corpo sui DLC: prima mastodontiche espansioni, poi oggetti cosmetici e microtransazioni e poi una via di mezzo; il mondo del "paga per avere più del gioco che ami" è cresciuto esponenzialmente mentre Nintendo stava perlopiù a guardare, ma in questa generazione le cose sono cambiate, e anche la nostra mamma preferita ci si è buttata. Alla Nintendo ovviamente, ma ci si è buttata.
E allora diamo un'occhiata ai risultati di questo salto, per cercare di decidere insieme se siamo di fronte a un'opportunità o alla solita truffa per dominare il mondo (anche detta Nintendoomed)
Pass Espansione The Legend of Zelda Breath of the Wild (19,99€)
La saga che contiene Majora's Mask, il gioco preferito di TUTTI, è stata un po' l'apripista di questa nuova via (Mario Kart 8 non è Zelda, quindi muti ), grazie all'introduzione di un pass di espansione contenente tre distinte sezioni: una prova di forza e di tenacia, un ampliamento della lore e del mondo di gioco e una moto terrificante. Per un prezzo onesto ci si portano a casa tante ore di divertimento in più (e una modalità difficile che doveva essere presente nel gioco base)
Splatoon 2 Octo Expansion (19,99€)
Cosa fare per un gioco prettamente multiplayer? Ovviamente un'espansione della trama longeva, ben studiata e appagante. Se mai entrerò nel mondo dei pesciolini che si sparano per finta questa è una delle cose a cui guarderò con maggiore attenzione.
Xenoblade Chronicles 2 Pass Espansione (29,99€)
Non solo contiene orpelli estetici e piccoli ampliamenti oltre a nuove missioni con cutscene dedicate ai nuovi gladius e una ricca modalità sfida, ma anche un'espansione vera e propria talmente cicciotta da essere disponibile pure da sè, con una sua storia e sue meccaniche. La classica giga espansione da jrpg
Captain Toad Treasure Tracker Special Episode (5,99€)
Cosa chiedere ad un puzzle game bellissimo? Più livelli ovviamente (e una simpatica nuova modalità), ed ecco che Nintendo ci accontenta: per una manciata di caffè abbiamo più puzzle e più cose da raccogliere. Impossibile lamentarsi
Super Smash Bros. Ultimate Pass Personaggi (19,99€/24,99€)
Stavolta non uno ma ben due pacchetti di espansione: 11 personaggi nuovi per il picchiaduro Nintendo, tutti con uno studio approfonditissimo dietro e accompagnati da una buona dose di fronzoli estetici e musicali. Qualche lamentela è arrivata, ma oggettivamente si tratta di un lavorone (e tanti soldi per portarseli tutti a casa)
Fire Emblem Three Houses Pass Espansione (24,99€)
Un' espansione bella cicciotta la troviamo anche con Fire Emblem Three Houses, che insieme a un po' di altra roba presenta un quarto episodio conciso, denso e soddisfacente. Qua il mondo di gioco non solo viene approfondito, ma ci becchiamo anche una campagna di tutto rispetto
Luigi's Mansion 3 (9,99€)
Una piccola espansione dedicata all'aspetto Multiplayer della serie, con nuovi costumi per Luigi, skin per la Torre del Caos e nuovi minigiochi.
Pokemon Spada e Scudo: Pass di Espansione (29,99€)
Se l'ottava generazione di Pokémon è partita con tante critiche e tantissime vendite, è sembrato a tutti il caso di togliere tempo allo sviluppo di un nuovo capitolo per fare due espansioni che, a detta di molti, sono meglio del gioco originale
Animal Crossing New Horizons Happy Home Paradise (24,99€)
Dopo tante belle aggiunte gratuite arriva il seguito di Animal Crossing New Horizons mascherato da DLC. Costare costa, ma sembra offrire tanta varietà e un gigantesco ampliamento delle possibilità che l'infinito gioco con gli animaletti già offre.
Hyrule Warriors: L'Era della Calamità (19,99€)
Nuovi personaggi giocabili, nuove armi con playstyle unici e tante nuove missioni con nuove aree ed eventi da affrontare, aggiunte paragonabili ad una versione Legends del gioco base.
Insomma, ecco alcuni degli esempi più importanti del nuovo corso di Nintendo. Che ne pensate? I DLC sono Nintendoomed oppure siete contenti di poter espandere il vostro gioco preferito? Nintendo si sta muovendo bene? Ci sono giochi di cui avreste voluto espansioni?
Io personalmente ne volevo una di Mario Kart 8 Deluxe (anche Captain Toad ha avuto un DLC ed è un porting, quindi niente scuse), una di Super Mario Odyssey (vi ricordate i rumor su Delfinia? ) e una per giocatore singolo di Luigi's Mansion 3.
E allora diamo un'occhiata ai risultati di questo salto, per cercare di decidere insieme se siamo di fronte a un'opportunità o alla solita truffa per dominare il mondo (anche detta Nintendoomed)
Pass Espansione The Legend of Zelda Breath of the Wild (19,99€)
La saga che contiene Majora's Mask, il gioco preferito di TUTTI, è stata un po' l'apripista di questa nuova via (Mario Kart 8 non è Zelda, quindi muti ), grazie all'introduzione di un pass di espansione contenente tre distinte sezioni: una prova di forza e di tenacia, un ampliamento della lore e del mondo di gioco e una moto terrificante. Per un prezzo onesto ci si portano a casa tante ore di divertimento in più (e una modalità difficile che doveva essere presente nel gioco base)
Splatoon 2 Octo Expansion (19,99€)
Cosa fare per un gioco prettamente multiplayer? Ovviamente un'espansione della trama longeva, ben studiata e appagante. Se mai entrerò nel mondo dei pesciolini che si sparano per finta questa è una delle cose a cui guarderò con maggiore attenzione.
Xenoblade Chronicles 2 Pass Espansione (29,99€)
Non solo contiene orpelli estetici e piccoli ampliamenti oltre a nuove missioni con cutscene dedicate ai nuovi gladius e una ricca modalità sfida, ma anche un'espansione vera e propria talmente cicciotta da essere disponibile pure da sè, con una sua storia e sue meccaniche. La classica giga espansione da jrpg
Captain Toad Treasure Tracker Special Episode (5,99€)
Cosa chiedere ad un puzzle game bellissimo? Più livelli ovviamente (e una simpatica nuova modalità), ed ecco che Nintendo ci accontenta: per una manciata di caffè abbiamo più puzzle e più cose da raccogliere. Impossibile lamentarsi
Super Smash Bros. Ultimate Pass Personaggi (19,99€/24,99€)
Stavolta non uno ma ben due pacchetti di espansione: 11 personaggi nuovi per il picchiaduro Nintendo, tutti con uno studio approfonditissimo dietro e accompagnati da una buona dose di fronzoli estetici e musicali. Qualche lamentela è arrivata, ma oggettivamente si tratta di un lavorone (e tanti soldi per portarseli tutti a casa)
Fire Emblem Three Houses Pass Espansione (24,99€)
Un' espansione bella cicciotta la troviamo anche con Fire Emblem Three Houses, che insieme a un po' di altra roba presenta un quarto episodio conciso, denso e soddisfacente. Qua il mondo di gioco non solo viene approfondito, ma ci becchiamo anche una campagna di tutto rispetto
Luigi's Mansion 3 (9,99€)
Una piccola espansione dedicata all'aspetto Multiplayer della serie, con nuovi costumi per Luigi, skin per la Torre del Caos e nuovi minigiochi.
Pokemon Spada e Scudo: Pass di Espansione (29,99€)
Se l'ottava generazione di Pokémon è partita con tante critiche e tantissime vendite, è sembrato a tutti il caso di togliere tempo allo sviluppo di un nuovo capitolo per fare due espansioni che, a detta di molti, sono meglio del gioco originale
Animal Crossing New Horizons Happy Home Paradise (24,99€)
Dopo tante belle aggiunte gratuite arriva il seguito di Animal Crossing New Horizons mascherato da DLC. Costare costa, ma sembra offrire tanta varietà e un gigantesco ampliamento delle possibilità che l'infinito gioco con gli animaletti già offre.
Hyrule Warriors: L'Era della Calamità (19,99€)
Nuovi personaggi giocabili, nuove armi con playstyle unici e tante nuove missioni con nuove aree ed eventi da affrontare, aggiunte paragonabili ad una versione Legends del gioco base.
Insomma, ecco alcuni degli esempi più importanti del nuovo corso di Nintendo. Che ne pensate? I DLC sono Nintendoomed oppure siete contenti di poter espandere il vostro gioco preferito? Nintendo si sta muovendo bene? Ci sono giochi di cui avreste voluto espansioni?
Io personalmente ne volevo una di Mario Kart 8 Deluxe (anche Captain Toad ha avuto un DLC ed è un porting, quindi niente scuse), una di Super Mario Odyssey (vi ricordate i rumor su Delfinia? ) e una per giocatore singolo di Luigi's Mansion 3.
Ultima modifica da un moderatore: