Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per la pellicola protettiva c'è già qualche marca che si è distinta per la prima Switch? Eventialmente da chi potrei farla applicare? Chiedo perchè la mia "manualità" è 0
Per la pellicola protettiva c'è già qualche marca che si è distinta per la prima Switch? Eventialmente da chi potrei farla applicare? Chiedo perchè la mia "manualità" è 0
Mettendo in conto che un telefono fascia media ha più funzioni, più potenza e schermo migliore di un top di gamma di 8 anni fa ma costa la metà direi di no, il tempo passato (tanto) conta eccome, altro che no. Ho detto telefono, potrei dirlo per qualsiasi prodotto tecnologico. Vogliono stare comodi con dazi, inflazione e margini, ok, scelta loro ci può stare (lo sottolineo che ci può stare perché conosco i miei polli sempre pronti a manipolare le frasi a proprio piacimento), ma non fatela passare come necessità fisiologica perché non lo è, perché ripeto, a ragionare così gen dopo gen le console oggi costerebbero 3000 o più euro l'una.
Tra l'altro fino ad ieri non si poteva paragonare Switch a SD, Ally o Go perché i mercati erano diversi ed i prezzi erano anche dovuti dal fatto che quei hw vendono ad una nicchia ristretta quindi non possono andare in guadagno tramite ampi numeri di vendita, oggi la stessa gente che per anni ci ha ricordato sta cosa sono giorni che li buttano dentro come metro di paragone per giustificare la scelta di Nintendo
Infatti non è questo il discorso che ho fatto. Switch 1 era prodotta al risparmio anche per l'anno in cui è uscita, Switch 2 no e ha come unico compromesso il Display. Dopotutto ha un bom stimato superiore al prezzo di vendita della prima Switch, a conferma che a loro i costi di produzione non si sono certo ridotti e non sono comparabili a otto anni fa.
Infatti non è questo il discorso che ho fatto. Switch 1 era prodotta al risparmio anche per l'anno in cui è uscita, Switch 2 no e ha come unico compromesso il Display. Dopotutto ha un bom stimato superiore al prezzo di vendita della prima Switch, a conferma che a loro i costi di produzione non si sono certo ridotti e non sono comparabili a otto anni fa.
tra l'altro il BOM stimato tendenzialmente è un po' al ribasso, anche perchè si tenta di fare approssimazioni anche sui materiali. Perchè ricordo all'annuncio dell'OLED che gli analisti davano un margine di guadagno superiore rispetto al modello base, ma stando ai dati di Nintendo, in realtà il margine di guadagno del nuovo modello era inferiore.
La console switch uno era 350€ al lancio senza gioco mi pare...
Questa un centone in più circa... 460€...
Secondo me se il prezzo scoraggia io non la prenderei al lancio, sicuramente nei prossimi mesi qualche offerta la beccate nelle grandi catene come Mediaworld, Euronics, Unieuro, ecc...
Io vi dirò, la comprerò al lancio solo perché la data di uscita succede una cosa importante nella mia vita e questa console cade a pennello per farne parte, altrimenti avrei aspettato una buona offerta.
No, c'è una differenza di 150/170€.
Storicamente non è un prezzo da console Nintendo.
Un rincaro simile (e nemmeno) si è visto per le console Sony e Nintendo non è Sony.
Se Switch 2 avrà successo allora cambierà la storia e non potrò più scrivere una cosa simile.
Per la pellicola protettiva c'è già qualche marca che si è distinta per la prima Switch? Eventialmente da chi potrei farla applicare? Chiedo perchè la mia "manualità" è 0
Per la pellicola protettiva c'è già qualche marca che si è distinta per la prima Switch? Eventialmente da chi potrei farla applicare? Chiedo perchè la mia "manualità" è 0
Onestamente non credo che serva, a meno che tu non pensi di usare la console fuori casa, in quel caso potrei capire. A me è caduta una sola volta ed è saltato via un angolo di plastica, ma lo schermo non s'è fatto nulla, anche con la pellicola la plastica della scocca sarebbe partita lo stesso
Io di base ero pronto a 500, mi aspettavo 420 la console e 70 il gioco di lancio.
Il bundle con MK viene 510, 20 euro in più di quanto preventivato ma li "accetto".
Credo che il bundle con MK sia nato anche con questa necessità, anche perché non me lo aspettavo minimamente un bundle, soprattutto con quella serie.
Io mi aspettavo la console intorno ai 450 euro, con i giochi invece contraddistinti da un prezzo di 80 Euro. Quindi sono soddisfatto alla fine lato prezzi.
Onestamente non credo che serva, a meno che tu non pensi di usare la console fuori casa, in quel caso potrei capire. A me è caduta una sola volta ed è saltato via un angolo di plastica, ma lo schermo non s'è fatto nulla, anche con la pellicola la plastica della scocca sarebbe partita lo stesso
Un display enorme di buon livello, 1080p (ideale per le dimensioni e le capacità dell'HW) 120hz con supporto al G-Sync
Joycon di qualità superiore, fra nuovi analogici Hall Effect, sensore ottico, aggancio magnetico e un tablet con un design più ragionato fra stand, microfono, doppia usb-c e un buon quantivo di memoria
Un hardware moderno che ha parità di feature con gli ambienti di sviluppo attuali (supporto a mesh shaders, DLSS, 12gb di vram, memoria veloce)
Una docking station con dissipazione attiva
Il prezzo a mio modo di vedere è più che adeguato, non perché sia "sorprendente" ma perché da qualsiasi punto la si guardi si sono adeguati agli standard del mercato. Cosa che non era il caso con Switch nel 2017 fra la stand, poca memoria, display scarso, soc riciclato.
La metti accanto a Steam Deck, Ally, Legion e non casca su nessun aspetto, hai la sensazione che non abbiamo ignorato nessun dettaglio. Ovviamente questo si riflette sul prezzo, che è alto ma appropriato a quello che offrono. Spiace per l'oled, ma fra tutto ciò che poteva essere sacrificato al lancio era la cosa meno necessaria da avere subito come standard per i prossimi 8 anni. Molto più importante il VRR e cose come i Joycon magnetici e la doppia usb-c.
Io personalmente mi ero messo da parte 500 euro per il worst case scenario, quindi il fatto che mi ci rientri pure MKW mi rende estramemente soddisfatto.
Se teniamo a mente anche questo aspetto il prezzo proposto per la console è più che onesto. E lo si vede agevolmente dal costo che hanno altre le varie Steam Deck, Legion Go e Rog Ally.
Sono con te. Aggiungo che Steam Deck e Rog Ally che io ho tra l'altro sono molto meno "console" e molto più pc portatili miniaturizzati, con tutto quello che ne consegue a livello di ottimizzazione dell'esperienza di gioco.
Il prezzo è più che onesto, se avessero messo la base a 399 mi sarei stupito davvero.
Prenotata ieri la console da Gamelife/Gamestop portando indietro la mia OLED (già consegnata, tanto c'è quella della mia compagna e una Switch 2017 in sala) e un po' di giochi PS4. Mi han dato 360 euro, quindi dovrò darne 150 al lancio per prendere quella con MK
In realta' no, prenotate 3 in scioltezza qualche mese prima da gamestop( che la faceva anche prenotare prima dell'annuncio ufficiale).
Se uno prenotava in anticipo alla presentazione al piu' non aveva problemi al lancio