Hai icardi come avatar, è lampante che tu sia di napoli
Il problema di switch, cosa che al lancio ha infastidito molti, è che non ha sigilli, per cui chiunque potrebbe aprire a chiudere la confezione e farci quel che gli pare.
Non so i modelli di nuova produzione, ma fino ad un tot di tempo fa era così.
Io volendo potrei entrare in un negozio, aprire la scatola, scambiare la mia console con una nuova ed uscire, se il negozio non è ben controllato, ma per sapere se è successo questo è facilissimo: basta vedere se il numero seriale sul retro della console corrisponde a quello sulla confezione
Effettivamente se non è in offerta potrebbe essere una ricondizionata, cioè una console mandata in assistenza per una riparazione nei primissimi giorni e che il negozio ha accettato di spedire e sostituire, cosa che non tutti fanno perché N preferisce far passare direttamente attraverso la loro assistenza e perché rivendere un ricondizionato è una perdita di soldi per i negozi.
Spesso i prodotti ricondizionati presentano cavetteria imballata come nuova, ma questo dipende dai centri assistenza, ad esempio certi telefoni ricondizionati di certe marche li riconosci solo dai sigilli aperti, perché per il resto dentro sono identici ai nuovi