In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusate l'OT ma qualcuno mi dica come togliere la notifica che qualcuno ha quotato un tuo post, è apparsa solo ora e se non la levo subito sclero e faccio una strage :bruniii:
ahahah, esci, poi riloggati e ti appare una finestrella... (tranne che tu non abbia bloccato le finestrelle a gamesforum dal browser)

- - - Aggiornato - - -

Oppure ha gusti molto ricercati ;)

No hai gusti limitati punto e basta. Se ti basta un open world di numero, un action di numero, una miriade di platfom e poco altro hai gusti limitati.

Se non ti interessano i picchiaduro, i jprg, i racing e gli sportivi vari, gli fps, i tps, gli adventure, la visual novel e affini, i tattici e altra roba hai gusti limitati.
mettiamola che uno avrebbe gusti... concentrati :asd:

ma poi, untitled, c'hai messo tutte le categorie... in quel modo uno avrebbe tutti i gusti, che equivale a non averne :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No hai gusti limitati punto e basta. Se ti basta un open world di numero, un action di numero, una miriade di platfom e poco altro hai gusti limitati.

Se non ti interessano i picchiaduro, i jprg, i racing e gli sportivi vari, gli fps, i tps, gli adventure, la visual novel e affini, i tattici e altra roba hai gusti limitati.
Non vorrei dire baggianate, ma con la line up unica tutti quei titoli sono stracoperti.

Smash, Pokkèn (e se Switch vende figurati se non arriva la roba Namco, Arc System e Capcom) per i picchiaduro

Xenoblade, Tokyo Mirage Sessions, tutti gli SMT, tutti gli Etrian Odissey, la serie Bravely, Pokèmon, Yokai, Project X Zone e chissà quanta altra roba per i JRPG.

Racing e Sportivi arcade ce ne sono in quantità, anche di esclusivi, su una console unica che vende almeno 30-40 milioni (riunendo home e portatile) le saghe sportive e Racing più diffuse arrivano tranquillamente (cacchio arrivavano sul GAMECUBE che ha venduto 20 milioni)

Idem FPS se parliamo delle saghe più celebri e di massa, tra cui mi ci gioco le palle Overwatch e/o Paladins arriveranno (ammesso che N non crei una nuova IP tra l'altro, o riesumi Geist)

TPS c'è già Splatoon (e volendo Devil's Third :predicatore: ), non ne esistono molti in ogni caso in giro.

Adventure li fa praticamente solo Nintendo, dai.

Visual Novel sulle portatili Nintendo (e di conseguenza su Switch) sempre uscite a pacchi: Zero Time Dilemma, la roba Cing, dice niente?

Tattici: Fire Emblem, Advance Wars, Codename Steam, Pikmin, Final Fantasy Tactics, dice niente?

Poi boh, ci sono mille altre cose poco catalogabili che ha N, tipo WarioWare, Monster Hunter, Rythm Paradise, Tomodachi Life, Animal Crossing.

Non riesco a vedere buchi nella line up se le uniscono veramente e fanno le cose per bene.

Ma nemmeno se restano senza third occidentali guarda :asd:

 
Ha scritto sperare eh. Se compri una console N puoi sempre sperare che ci esce Metroid ed F-zero. :asd:
dài cha abbiamo i retro su metroid e i fabulosos lì come si chiamano i Tantalus su FZero Gx con netcode di altissima qualità :asd:

 
Si parla di Wii U eh :asd:
Ah e allora pardon, worst line up di una home Nintendo ever, concordo :ahsisi:

Prima che spuntino i soliti "eh ma le esclusive Wii U sono di più e più curate di quelle GAMECUBE" rispondo che la line up non la fanno solo le esclusive, e che su GC giocavo anche tutti i RE, i FIFA, gli Splinter Cell, i Prince pf Persia, Beyond Good & Evil, NBA Street e centomila altri titoli terze parti che ovviamente alzano il valore di una console :sisi:

/ OT nostalgico sul Gamecube

- - - Aggiornato - - -

dài cha abbiamo i retro su metroid e i fabulosos lì come si chiamano i Tantalus su FZero Gx con netcode di altissima qualità :asd:
Se i Tantalus fanno F-Zero GX con online vado in Australia e mi pomicio tutti i developer.

Però N deve farmi il nuovo F-Zero eh.

 
Oppure ha gusti molto ricercati ;)
Chissà quale strano principio di probabilità assurda spinge diverse persone a cagarsi solo un ristretto numero di giochi e tutti sono casualmente sulla stessa console. Posso dire che in TUTTI i casi è na stronzata? :asd:
- - - Aggiornato - - -

Ah e allora pardon, worst line up di una home Nintendo ever, concordo :ahsisi:
Prima che spuntino i soliti "eh ma le esclusive Wii U sono di più e più curate di quelle GAMECUBE" rispondo che la line up non la fanno solo le esclusive, e che su GC giocavo anche tutti i RE, i FIFA, gli Splinter Cell, i Prince pf Persia, Beyond Good & Evil, NBA Street e centomila altri titoli terze parti che ovviamente alzano il valore di una console :sisi:

/ OT nostalgico sul Gamecube

- - - Aggiornato - - -

Se i Tantalus fanno F-Zero GX con online vado in Australia e mi pomicio tutti i developer.

Però N deve farmi il nuovo F-Zero eh.
Ma anche con le sole esclusive il wii u il gamecube manco lo vede.

 
Si parla di Wii U eh :asd:
Sì, ok, la line-up del WiiU non è piaciuta neanche a me, ma di VERI open world, visto che li hai messi in mezzo, di terze parti, ho giocato solo a The Witcher 3 e non l'ho finito neanche. Uno ''di numero''.

Su quella console avrei potuto comunque giocare a Xenoblade (che forse potrebbe piacermi più di TW3) e altra roba.

 
No hai gusti limitati punto e basta. Se ti basta un open world di numero, un action di numero, una miriade di platfom e poco altro hai gusti limitati.

Se non ti interessano i picchiaduro, i jprg, i racing e gli sportivi vari, gli fps, i tps, gli adventure, la visual novel e affini, i tattici e altra roba hai gusti limitati.
Ma è anche peggio. Perchè come si spiega l'interesse per QUEL titolo open world quando sulle altre console ce ne sono mille? Come si spiega l'interesse per un action che ha il numero 2 sul titolo dopo che ne sono usciti decine sulle precedenti console? Perchè c'è interesse per project zero e non per gli altri horror?

 
CwfA1CsUAAAeknR.jpg


Descrizione del WiiU su Animal Crossing :rickds:

 
No hai gusti limitati punto e basta. Se ti basta un open world di numero, un action di numero, una miriade di platfom e poco altro hai gusti limitati.

Se non ti interessano i picchiaduro, i jprg, i racing e gli sportivi vari, gli fps, i tps, gli adventure, la visual novel e affini, i tattici e altra roba hai gusti limitati.



ma perchè esiste qualcuno a cui piacciono tutti i generi? E alla stessa maniera? :rickds:

 
Chissà quale strano principio di probabilità assurda spinge diverse persone a cagarsi solo un ristretto numero di giochi e tutti sono casualmente sulla stessa console.


Non dico che Nintento sia IL TUTTO ma coincide grosso modo con i miei gusti quel che sforna.

L'unico gioco di cui sentirò la mancanza sará red dead redemption 2 (giocai l'1 sulla 360).

Comunque son uno con poco tempo per videogiocare, sarâ anche per questo che mi sazia il prodotto Nintendo: mi bastano pochi giochi ma di qualitâ/corrispondenza ai miei gusti.

 
Ultima modifica:
PS3 è accreditata di 176GFLOPS di gpu ed ha una cpu molto potente (non so bene quanto) che più o meno colma la distanza dai 240GFLOPS di 360 (più spiccioli con la cpu), PS4 è confermato da tutti, dato che usa una gpu di serie, che arriva a 1,84GFLOPS, o meglio, che potrebbe arrivare, al netto di colli di bottiglia o altre problematiche 


Rispetto alla gen di ps360 e quelle precedenti però ora le cpu hanno meno peso in ambito gaming, dove si preferisce che la gpu si prenda parte del carico dei calcoli che prima facevano le cpu, quindi se prima le buone cpu di ps360 andavano messe sul piatto oggigiorno sono decisamente più di contorno (non inutili sia chiaro)



Mi sai dire con quale precisione è stato dichiarata la performance complessiva di ps4 perchè io non leggo nessun "a doppia precisione", quindi inutile tirarmi in ballo che ps4 raggiunga 1,84 Gflops se poi non si sa con quale precisione è stata dichiarata la potenza di calcolo, molto probabilmente è a singola precisione, o anche no. Io con tutto quello che sono andato a cercare ho trovato sempre e solo un generico 1,84 Gflops e basta. Si sa che per mostrare i muscoli tutti un pò ingigantiscono. In genere le gpu delle console vengono dichiarate in singola precisione che comunque su ps4 non viene specificato nulla con quale precisione è stata dichiarata la potenza di calcolo.

Mi devi portare un articolo su Adreno 530 che riporta quanto va in singola precisione perchè io non ne trovo. Quello che so è che va quasi a 600 Gflops e basta, se è a mezza o singola non lo so e prego di riportare un articolo che lo conferma.

Qui intanto un articolo chiaro e tondo su nvidia tegra X1 sulla sua potenza e che a singola precisione raggiunge i 512 Gflops. E ricordiamo che il tegra X1 è del 2014 già vecchio, e consumava nel 2014 meno di 10 watt (psvita consuma da 3.5 a 4 watt, batteria 2000 mah circa).

http://www.bitsandchips.it/perche-bits-and-chips/13-mobile/5114-tegra-x1-un-tflops-di-potenza-ma-con-quale-precisione

Tutte gpu mobile, praticamente adesso, se vogliono, si può fare tranquillamente uno smartphone con nvidia X1 che consuma pochissimo, e stiamo parlando di smartphone, dispositivi non pensati principalmente per giocare, non è quello il loro scopo, quindi pensa a una console portatile o una specie di tablet come switch dove sono specificamente pensati per giocare con maggiori dimensioni, logico che le gpu di queste non devono essere solo il doppio di una gpu di uno smartphone come potenza di calcolo ma molto di più, gli smartphone non hanno bisogno di tutta quella potenza dato che lo scopo di questi aggeggi è un altro, e infatti non hanno gpu sofisticate ma sono solo in linea con il progresso nel loro mercato, che non è videogiocare, gpu fatte con l'unico scopo di soddisfare le loro richieste, figuriamoci quindi una come nintendo, che ora lavora a un solo hardware e si concentra solo in quello i suoi investimenti, e chiede di fare una gpu espressamente pensata per il gioco insieme a nvidia portando una gpu mostruosa pensata per giocare in una specie di tablet 6 pollici (non una classica console portatile), che solo tra 4 anni o più smartphone possono raggiungere.

Però c'è da specificare ripensandoci che affidarsi totalmente ai Gflops è sbagliato dato che ogni hardware ha una sua architettura e modo di funzionare diversamente che a seconda dei casi ha bisogno di meno Gflops di un altro hardware per garantire le stesse prestazioni grafiche, magari in una architettura non c'è il bisogno di avere gli stessi Gflops di un altra per garantire le stesse capacità grafiche, così come le tecniche grafiche avanzate implementate che permettono il risparmio di risorse hardware.

Insomma, i prezzi sicuri non li sappiamo, ma indicativamente parrebbe plausibile che nintendo paghi tra i 40 ed i 50 dollari ad nvidia per console, o meglio per tegra, ma se nvidia fa anche altro ninty potrebbe pagare di più, inoltre il prezzo di 50 si rifà a quanto chiede nvidia per il K1, per questo Parker potrebbe anche chiedere di più se lo sviluppo è stato impegnativo come dicono, quindi chissà potrebbe arrivare anche a 60 dollari al pezzo o più (magari 60 li chiede per X1 e per questo potrebbe arrivare a 70, che se vi sembra alto è meno del totale che paga ninty as IBM per la cpu e ad AMD per la gpu del Wii U), ma per ora si ipotizza 50 assumendo ci siano accordi speciali.

 


Prima che arrivi l'esperto della domenica a dire "nintendo ha un ricarico pazzesco, se vende a 250 guadagna 200" ricordate che questi sono i prezzi per tegra, poi devi pagare chi ti fornisce la ram, chi ti fornisce lo schermo, chi le porte usb, la fabbricazione del case, dei 2 joycon e della dock, modulo wifi e bisogna vedere cos'altro c'è nella console, poi aggiungete i costi di assemblaggio, imballaggio e distribuzione ed il ricarico del rivenditore (che non è alto, diciamo tra i 15 ed i 30euro al pezzo quando va bene).
Veramente i processori sono la cosa meno costosa basti vedere psvita il cui SoC, processore, è costato solo 16 dollari, mentre lo schermo oled 540p ben 50 dollari. CPU è di ARM e GPU Power vr è della immagination technology.

Qui il link con i costi di tutte le componenti di psvita:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_psvita/153009/ps-vita-il-costo-dei-componenti.aspx

Totale 159 dollari senza contare manodopera e qualcos'atro, prezzo al pubblico 249 euro meno del 3ds al lancio. Che comunque a queste dichiarazioni non bisogna dare credito al 100%, magari i componenti saranno costati anche meno, ma sony potrebbe aver innalzato un pò per giustificare il prezzo della console così nessuno si lamenta, la furbizia sta ovunque e si sa che di questi tempi le multinazionali fanno di tutto per portare maggior profitto con il minor investimento oltre a sfruttare la manodopera pagandola poco, vedasi la foxconn dove noti marchi si rivolgono a lei, nintendo sony apple ecc.

E infatti spesso le cose davvero probabili sono quelle che uno scarterebbe a prescindere perché accecato dalla lista delle specifiche dei sogni. Nello specifico l'ultimo shiled usa proprio 4 core a57 (oltre ai 2 denver), il famoso "X2" di cui si parla.
Guarda che io mi stavo limitando solo a fare un osservazione sull'hardware nel caso fossero confermate quelle specifiche, inoltre è a riprova che se anche qui mancheranno i multi o saranno abbastanza compromessi nintendo rischia di fare la stessa fine successa con wii u, non basta di certo che puoi giocare dove ti pare a garantire il successo assicurato di Switch, quando poi esce nel bel mezzo di una concorrenza agguerrita dove hanno 3 anni e passa alle spalle con una line-up consolidata, solida, e console a prezzo economico, nintendo rischia di fare come sega con il dreamcast lanciato quando ps1 era nel pieno della sua epoca d'oro. Per questo devi prepararti al meglio garantendo multipiatta e porting facili senza compromessi.

Lo shield tv usa l'x1, cpu e gpu del 2014.

Faccio nota che nvidia schield tablet k1 molto simile a Nintendo Switch, con schermo 8 pollici full hd 1920x1200, permetteva porting della scorsa generazione, hardware superiore a ps3 (processore k1 365 Gflops), giochi android ottimizzati e addirittura la possibilità di giocare in streaming ovunque a diversi giochi pc famosi con settaggi al massimo tramite i server nvidia a pagamento se non erro, batteria che durava molto se non erro, 2 telecamere, giroscopio, controller, il tutto a 199 euro e non se l'è filato nessuno, anche a causa del zero marketing, niente. Vai a leggere la recensione.

https://en.wikipedia.org/wiki/Shield_Tablet

Per il resto stiamo a parlà del 50%? Minchia quanti passi in avanti, col 3ds eravamo a 10 volte tanto di catorciaggine.
Sono smartphone, sottilissimi, questi smartphone già montano cpu molto più potenti di quella prevista per nintendo switch dai rumor, vedasi lo snapdragon 820. Tieni conto che con Oneplus 3 hai cpu snapdragon 820, 6GB ram LPDDR4, gpu adreno 530 superiore a ps3, schermo 5,5 pollici full hd, 64 GB di storage, batteria 3000mAh, camera 16 MP e 8 MP, a 399 euro. Tutto al massimo per quel tipo di mercato, e dopo poco tempo il prezzo scende.

Lo snapdragon 810 ha la cpu arm cortex A57:

http://system-on-a-chip.specout.com/l/1106/Qualcomm-Snapdragon-810-MSM8994

Lascia stare quei valori farlocchi di gflops, guardati i vari benchmark prima di tutto (che non sono neanche affidabili al 100% perché influenzati dal tipo di calcolo e dalle altre componenti hardware come cpu e ram).
Su questo leggi la risposta poco sopra in questo post a Luca (pac)

ma invece è difficile da pensare...
Lo sai che un portatile con prestazioni simili a one in italia si attesta sui 900-1100 euro?? (e ok fino a poco fa sfruttavano la tecnologia optimus gtx xxxm e non quella tegra...ma il concetto bene o male è lo stesso)

Lo sai che switch dovrà costare massimo 350/400 e che deve pure girare senza alimentazione a una presa e che tra l'altro deve dissipare in uno spazio piccolissimo??

Ok mettiamo pure che siano riusciti ottimizzare tutto al meglio grazie al lavoro mirato di Nvidia...detto cio pure nvidia non ha la bacchetta magica e i prodotti prestanti te li fa pagare belli cari...soprattutto lato "portatile"

Bisognerebbe fantasticare meno ed essere piu realisti :asd:
Ma che confronti fai, a parte poi che notebook montano gpu sensibilmente superiori a ps4, qui una gtx 960M cosa riesce a gestire:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html

Una 970M è sensibilmente superiore, il sette che sta in mezzo indica che è una fascia più alta, il 9 è la serie GTX.

gtx 970: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-970M.126694.0.html

Rise tomb raider ad ultra 1080p va a 30 fame circa, batman ultra 30 frame, Titanfall 2 ultra 50 frame, Battlefield ultra 50 frame circa, star wars ultra 58 frame, The witcher 3 a ultra 25 frame, il bello è che giochi meno pesanti come no man's sky e altri girano da schifo, ottimizzati male. Oggi un notebook con gtx 970M lo trovi anche a 1100 o anche meno secondo le offerte che ci sono. I notebook non costano tanto per quello, a parte poi che ne approfittano come succede nel mercato smartphone soprattutto apple che nonostante cpu e gpu inferiori, telecamera e schermo inferiori, te lo sbattono in faccia a 800 euro.

Si sa che su computer non esistono ottimizzazioni del software in funzione dell'hardware proprio perchè ognuno ha un hardware diverso.


E ricordiamo che al di fuori di nvidia le altre compagnie hanno raggiunto solo quest'anno le prestazioni di una 360, la risoluzione è maggiore ma poi la grafica è da PS2 in HD, quindi stiamo già parlando di un mezzo miracolo, sperare in una one è da pazzi ed anche solo pensare che la one si possa infilare in un tablet è fuori luogo
L'adreno 530 è superiore a una ps3, idem il K1 presente nello shield tablet K1, 365 gigaflops, a soli 199 euro con schermo full hd 8 pollici.

La grafica dei giochi smartphone spesso sono da ps2 o poco più, ed è raro vedere oltre, semplicemente perchè sono titoli a basso costo e infatti costano veramente poco, oltre a girare su una miriade di sistemi diversi e come succede con il PC l'ottimizzazione è difficile proprio per la quantità enorme di hardware diversi, e ottimizzare costa, oltre ad android pesante. I giochi se vogliono li fanno girare a risoluzione inferiore che tanto non se ne accorgono molto viste le dimensioni dello schermo. Stiamo poi parlando spesso di SH minori come ad esempio gameloft, team indie, team principianti che fanno quello che possono per le loro capacità, non sono di certo i grandi team talentosi che sviluppano su console home, tutto a bassissimo budget, giochi in genere mordi e fuggi.

Intanto è stato detto che gli smartphone recenti supportano UE4, qui una tech demo delle potenzialità nel fare un gioco con questo motore grafico qualora lo si vuole:



Se nintendo punta a cpu e gpu da tablet che non sono principalmente pensati per giocare vuol dire che non ha puntato a nulla investendo poco. Per tutto il resto leggi sopra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho letto tutto e non so che hai scritto di preciso ma...

A parte che TUTTI al massimo possono seguire il normale progresso hardware, il fatto che lo faccia la casa dei pannoloni e delle dentiere è un gigantesco passo in avanti.

E mica tanto al rilento, al massimo spingono sulle cpu più di quanto si farebbe se i SoC fossero prima di tutto pensati per il gaming ma ci sono dispositivi che smentiscono questo andazzo, tipo il caro ipad pro con il chippone.

I fatti comunque dicono che l'adreno 530 da cellulari sta sotto a questo hardware definito vecchio (se le frequenze non verranno iper castrate, ovviamente), e continuo a ribadire che vecchio importa relativamente visto che A) non si fanno i progressi di architettura di 15 anni fa B) i cosi da cellulare sono in genere ancora più vecchi, con librerie grafiche più arretrate. Il nuovissimo Tegra Xavier infatti sarà il doppio più potente ma consumerà il doppio.

 
ma perchè esiste qualcuno a cui piacciono tutti i generi? E alla stessa maniera? :rickds:
Quella lista è tutta roba che piace a me :asd:

E considerando le scarse vendite di catorcio U non sono solo :asd:

 
[MENTION=39660]DARKema[/MENTION]

Lo stesso Cerny il progettista di PS4 ha detto che la nuova PS4 Pro può sfruttare a differenza della vecchia PS4 anche la mezza precisione (FP16) per raggiungere gli 8 Teraflops necessari per il 4K nativo. Il tutto lasciando intendere che la PS4 base, come ci si aspetta dal chip AMD di quella famiglia, non possa che lavorare solo in singola precisione (FP32).

Quindi PS4 ha 1,84 TF a singola precisione, non può però fare il trucchetto (che può rivelarsi molto utile visto che pure Cerny lo nomina per la PRO) di raddoppiare i FLOPS mettendosi a lavorare in mezza precisione (FP16) PS4 Pro può permetterselo perchè usa Polaris che ha aggiunto questa possibilità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ascolta, capisco la buona volontà che ci hai messo nel scrivere tutto, ma sono tornato da poco dal lavoro e non posso leggere tutto, mi sono fermato a metà, ti dico solo che se anche i siti di tecnologia, quelli che "aprono" e guardano tutto al microscopio confermano la potenza di ps4 evidentemente è singola precisione se no direbbero qualcosa di diverso, visto che fa sempre figo poter dire "v hanno raccontato balle, vi diciamo noi la verità sull'hardware" che per quei siti lì è il metodo migliore di attirare click e quindi soldi.


Che poi a me le stime fanno sempre ridere, per gli apple fags un iphone7 costa 500 dollari ad apple, per gli hater ne costa 50, nessuno sa mai quanto costa realmente e probabilmente la verità sta all'incirca nel mezzo.



Se Nvidia chiede 50 dollari per il K1 e la cosa è confermata è inutile che mi riporti i costi presunti per psvita che non monta una gpu derivata dalla serie K/X/Parker che sono il top della gamma mobile di nvidia, inoltre è stata nvidia stessa a dire che lo sviluppo ha impiegato molto tempo e risorse e secondo te il loro prodotto top gamma lo vendono a 16 dollari o giù di lì quando una società cinese dichiara di pagare 50 dollari a K1 comprato?



Se nintendo è riuscita a strappare lo stesso prezzo per il nuovo modello è già buona.



Ma ti se mai chiesto perché fin'ora quasi nessuno s'è affidato ad nvidia per le componenti hardware, nonostante siano il top di gamma?



Sarà mica per i consumi e soprattutto il prezzo?



Sì sì l'adreno 530 è superiore nella gestione della risoluzione, su questo non si discute, ha librerie aggiornate ma perde in tutto il resto, d'altronde è vero la tecnologia va avanti, ma non così velocemente come pensi tu, ho idea che non conosci i giochi che ci girano su, roba con grafica da Ps2 con risoluzione da ps4 ma solo perché la risoluzione è alta non è che s può nascondere la povertà di tutto il resto, povertà che tra l'altro schermi da 4-5 pollici nascondono alla stragrande.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho letto tutto e non so che hai scritto di preciso ma...

A parte che TUTTI al massimo possono seguire il normale progresso hardware, il fatto che lo faccia la casa dei pannoloni e delle dentiere è un gigantesco passo in avanti.
Non hai capito nulla infatti, il problema è che nintendo sta seguendo il mercato delle gpu mobile per smartphone che per ovvi motivi in quel settore va a rilento proprio perchè gli smartphone non sono pensati principalmente per giocare, ed'è sbagliato, e nintendo non deve fare uno smartphone ma un prodotto completamente diverso, più grande ed espressamente pensato per giocare, non può ad andarsi ad accaparrare l'ultima frontiera di una gpu pronta per smartphone del 2017-2018 con qualche ritocco, per fare un esempio. Logico che così facendo l'hardware di switch viene superato in poco tempo.

E mica tanto al rilento, al massimo spingono sulle cpu più di quanto si farebbe se i SoC fossero prima di tutto pensati per il gaming ma ci sono dispositivi che smentiscono questo andazzo, tipo il caro ipad pro con il chippone.
Su smartphone le cpu hanno più progresso ma sono comunque pensati per quel mercato e per quei consumi, è ovvio che un tablet come Switch debba avere ben altre cpu più sofisticate, ha maggior spazio per prestazioni migliori e supporto a reggere consumi più alti, Switch non è uno smartphone ma tutto un altro prodotto, prendere le tecnologie di prodotti di categoria inferiore alla tua praticamente significa che non hai intenzione di investire nulla, è come se un tablet da 10-12 pollici utilizzi processori da smartphone solo leggermente migliori invece che tecnologie pensate espressamente per i tablet, ma anche in questo settore le gpu non sono così sofisticate in quanto il tablet ha altri scopi prioritari, non il gioco, era solo per fare un esempio.

Stessa cosa ipad pro, per le sue funzioni la gpu è notevole ma la migliore gpu in campo mobile mai costruita è il tegra x1 di nvidia provando a sperimentare con quel fallimentare prodotto shield tv, ora ha una seria marca con cui fare accordi per produrre una rivoluzionaria gpu espressamente per prodotti mobile pensati per il videogioco come switch, se nintendo ha investito molto la gpu deve essere qualcosa di rivoluzionario dove normali tablet e smartphone, prodotti pensati per altri scopi, a raggiungere quelle prestazioni ci arriveranno solo dopo diversi anni 4-5.

I fatti comunque dicono che l'adreno 530 da cellulari sta sotto a questo hardware definito vecchio (se le frequenze non verranno iper castrate, ovviamente), e continuo a ribadire che vecchio importa relativamente visto che A) non si fanno i progressi di architettura di 15 anni fa B) i cosi da cellulare sono in genere ancora più vecchi, con librerie grafiche più arretrate. Il nuovissimo Tegra Xavier infatti sarà il doppio più potente ma consumerà il doppio.
E dove avrei scritto che sarebbe superiore a quello Switch scusa? Quello switch si parla di una potenza complessiva di 700 Gflops o anche 1000, l'adreno 530 è stato dichiarato a quasi 600 gigaflops ma non si sa con quale precisione. Non si sa nintendo che gpu monterà, io mi auguro una gpu esclusiva per il suo prodotto pensato espressamente per giocare, quindi gpu ben superiore, e di molto, a qualsiasi smartphone tablet che sia, dato che questi sono pensati per altri scopi e dove lì il mercato gpu non era addatto per un progresso significativo, se poi consideriamo che sono prodotti sottilissimi.

Comunque non so chi ti dia questa faccia tosta di sfottere l'interlocutore in base a quanto si scrive postando un immagine sotto spoiler, rispondi nel merito se devi rispondere altrimenti ignori se ti danno fastidio i wall text, non è un caso che del mio post proprio non c'hai capito nulla, meglio astenersi allora.

@DARKema
Lo stesso Cerny il progettista di PS4 ha detto che la nuova PS4 Pro può sfruttare a differenza della vecchia PS4 anche la mezza precisione (FP16) per raggiungere gli 8 Teraflops necessari per il 4K nativo. Il tutto lasciando intendere che la PS4 base, come ci si aspetta dal chip AMD di quella famiglia, non possa che lavorare solo in singola precisione (FP32).

Quindi PS4 ha 1,84 TF a singola precisione, non può però fare il trucchetto (che può rivelarsi molto utile visto che pure Cerny lo nomina per la PRO) di raddoppiare i FLOPS mettendosi a lavorare in mezza precisione (FP16) PS4 Pro può permetterselo perchè usa Polaris che ha aggiunto questa possibilità.
Ma guarda che quella è una bufala sparata per chi non ha dimestichezza in quel campo, gli 8 teraflops non ci sono proprio, anche x1 a mezza precisione arriva a 1 teraflops, a singola 512, è semplicemente una unità di misura più leggera.

Questi commenti sono esemplari della truffa detta da sony, metto sotto spoiler:

No... dico... ma ci credi veramente??? Vuoi che la PS4 Pro faccia girare dei giochini senza effetti grafici, fisica, ECC... avanzati (che richiedono engine a 32bit, o minimo 24)? A sto punto programmano che su uno schermo 4k ogni singolo pixel visualizzi a caso o il bianco o il nero (cioè sia acceso o spento) e possono dire di avere una console da 134,4 tf con engine in halfhalfhalfhalfhalfprecision...ad 1bit...

Cry ti ritengo una persona abbastanza inteligente per credere a certe stronzate. Io fossi in te andrei a leggermi tutta l' intervista, dove cerny dice che pro montera d2 gpu in crossfire della stessa versione della ps4,manco i 4,2 tera raggiunge a sto punto, perchè se sei minimamente imformato , in crossfire una delle 2 gpu non girera mai a pieno regime. Non voglio denigrare ne sony ne cerny, ma la stronzata che ha sparato è pazzesca, e l' adottare 2 gpu in crossfire della stessa versione di ps4 è una mossa al limite della truffa.

Senza parole.
ragazzi qui se scriviamo quello che scriviamo non sappiamo neanche leggere e comincio anche a dubitare di una parvenza di barlume.

Cry io ti rispetto e leggo sempre quello che scrivi, ma mi sembra che adesso la cosa sia andata molto oltre. scrivo questo perché non posso credere che tu sia veramente convinto di aver fatto tuo quello che dici.

La sony presenta la Pro e dice ufficialmente che non supporterà i 4k nativi con 4 tf di potenza gestibile e addirittura per visualizzare una parvenza di 4k lo fa con metodi di risample con una risoluzione reale che neanche arriva ai 2k, temporalmente successo 1 mese fa. adesso si risvegliano e dicono che potranno supportare i 4k nativi con 8 tf con la console in uscita tra 20 giorni.

quindi voi volete farmi credere che con quella tecnologia che vogliono usare, con un overclock su quanto dichiarato 1 mese fa e 1 gb di ram del paleozoico in più, oggi sono arrivati a gestire 8 tf? a no scusate c'è un processore mediocre che ha del tempo libero e invece di grattarsi le palle produce 4 tf in più. cazzzzz.....

ragazzi ati e amd allora non hanno capito nulla, bisogna subito scrivergli perché stanno producendo processori all'avanguardia e schede video all'avanguardia con costi al momento proibitivi per molti per muovere gli stessi teraflop e invece la sony su una tecnologia vecchia come mio nonno con un overclock e ram di 5 anni fa incrementa le prestazioni di 4 tf in un colpo solo?

so geni cavolo hanno la tecnologia degli alieni o un elisir come quello di BioShock che ti da super poter ps4 pro?

ma basta. la strada che stanno percorrendo è sempre la stessa e che tutti conosciamo. fanno confusione per abbindolare i stupidi.

speriamo che esce subito questa pro perché altrimenti tra altri dieci giorni aggiungono un altro transistor e arrivano a 12 teraflop.

ripeto: come sempre sono solo chiacchiere, non cè un video, non cè una demo non cè nulla. unico video una esclusiva di un Killing flore 2, che è sempre una esclusiva riadattata a pro che fa schifo (ed è dire poco), però avete commentato a questa mia frase (nel relativo post passato) che kf2 non conta niente, però sempre esclusiva sony e riadattata a pro rimane.

vedremo quello che saprà fare, sono sicuro che io riderò alla grande.


Ascolta, capisco la buona volontà che ci hai messo nel scrivere tutto, ma sono tornato da poco dal lavoro e non posso leggere tutto, mi sono fermato a metà, ti dico solo che se anche i siti di tecnologia, quelli che "aprono" e guardano tutto al microscopio confermano la potenza di ps4 evidentemente è singola precisione se no direbbero qualcosa di diverso, visto che fa sempre figo poter dire "v hanno raccontato balle, vi diciamo noi la verità sull'hardware" che per quei siti lì è il metodo migliore di attirare click e quindi soldi.
Che poi a me le stime fanno sempre ridere, per gli apple fags un iphone7 costa 500 dollari ad apple, per gli hater ne costa 50, nessuno sa mai quanto costa realmente e probabilmente la verità sta all'incirca nel mezzo.



Se Nvidia chiede 50 dollari per il K1 e la cosa è confermata è inutile che mi riporti i costi presunti per psvita che non monta una gpu derivata dalla serie K/X/Parker che sono il top della gamma mobile di nvidia, inoltre è stata nvidia stessa a dire che lo sviluppo ha impiegato molto tempo e risorse e secondo te il loro prodotto top gamma lo vendono a 16 dollari o giù di lì quando una società cinese dichiara di pagare 50 dollari a K1 comprato?



Se nintendo è riuscita a strappare lo stesso prezzo per il nuovo modello è già buona.



Ma ti se mai chiesto perché fin'ora quasi nessuno s'è affidato ad nvidia per le componenti hardware, nonostante siano il top di gamma?



Sarà mica per i consumi e soprattutto il prezzo?



E chi ti dice di rispondere subito, io non vado agli altri a dire i miei problemi e rispondo a tempo debito, infatti i vostri post a cui ho risposto sono vecchi e vi ho avvertito della risposta. Quindi queste uscite risparmiamocele, nessuno ti obbliga di rispondere subito come ha fatto l'altro utente dove pare non c'ha capito una mazza del mio post. Rispondi a tempo opportuno.

Pensavo che tu avessi affermato che la potenza di calcolo di ps4 fosse dichiarata in doppia precisione e così non è.

Nessuno nega che la potenza dichiarata di ps4 sia a singola precisione, però io non lo leggo da nessuna parte, sia mai, esistono anche dichiarazioni in FP24.

La gpu di psvita a quei tempi era qualcosa di importante resistendo per quasi due anni, o 2 interi, come miglior gpu anche se deriva da tecnologie per smartphone, ma fu una versione apposita per psvita con più core e maggiore frequenza, insomma a quei tempi non era una gpu misera, anche se questi processori se volevano potevano essere gia implementati su smartphone, o almeno un anno dopo, quindi non era una gpu rivoluzionaria pensata espressamente per psvita.

Se il prezzo di tegra x1 è vero nulla da dire ma mi sembra troppo. C'è un articolo? Che poi magari valeva nel 2014, non credo adesso.

Nvidia con tegra x1 aveva detto che non era una soluzione per smartphone (era possibile a detta loro in quel periodo solo diminuendo le prestazioni) ma per tablet e netbook, infatti consumava nel 2014 meno di 10 watt, credo che non si è diffuso non solo per il prezzo un pò esoso ma soprattutto perchè non ne valeva assolutamente la pena per i tablet e netbook che sono pensati per altri scopi, quindi questi produttori di tablet e netbook hanno preferito risparmiare in quanto non ne vedevano l'utilità, prodotti pensati principalmente per lo studio e funzioni multimediali in generale, infatti nvidia ha dichiarato che questa gpu è nata per i giochi complessi ma a nessuno ha interessato per ovvi motivi in quel mercato, ora ha nintendo e gli affari lì si possono fare.

Il chip x1 se vogliono oggi possono metterlo anche su smartphone riducendone i consumi senza ridurre le prestazioni dato che è vecchio del 2014.

Sì sì l'adreno 530 è superiore nella gestione della risoluzione, su questo non si discute, ha librerie aggiornate ma perde in tutto il resto, d'altronde è vero la tecnologia va avanti, ma non così velocemente come pensi tu, ho idea che non conosci i giochi che ci girano su, roba con grafica da Ps2 con risoluzione da ps4 ma solo perché la risoluzione è alta non è che s può nascondere la povertà di tutto il resto, povertà che tra l'altro schermi da 4-5 pollici nascondono alla stragrande
Leggi questo post in risposta a Ceanky kong e quello precedente dove trovi tutte le risposte che cerchi. Ho fatto vedere giochi di una certa qualità soprattutto blade II che è ricco anche di poligoni e di come su smartphone spremere i processori è cosa complicata per una varietà incredibile di dispositivi diversi cui ottimizzare per tutti costa molto, e di come sono in genere giochi a basso budget e team minori. La risoluzione la decidono chi ci lavora, non sono obbligati a farli girare a 2k. Trovi tutto in questi post e con calma rispondi.

Blade II è impressionante per quello che fa girare.

Quello che voglio sapere è se c'è un articolo che dichiara se i 580 gigaflops dell'adreno 530 siano a mezza o singola precisione.

EDIT corretto errori e aggiunto qualcosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No con sti pipponi di wall text pls:(

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top