Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi sai dire con quale precisione è stato dichiarata la performance complessiva di ps4 perchè io non leggo nessun "a doppia precisione", quindi inutile tirarmi in ballo che ps4 raggiunga 1,84 Gflops se poi non si sa con quale precisione è stata dichiarata la potenza di calcolo, molto probabilmente è a singola precisione, o anche no. Io con tutto quello che sono andato a cercare ho trovato sempre e solo un generico 1,84 Gflops e basta. Si sa che per mostrare i muscoli tutti un pò ingigantiscono. In genere le gpu delle console vengono dichiarate in singola precisione che comunque su ps4 non viene specificato nulla con quale precisione è stata dichiarata la potenza di calcolo.
Mi devi portare un articolo su Adreno 530 che riporta quanto va in singola precisione perchè io non ne trovo. Quello che so è che va quasi a 600 Gflops e basta, se è a mezza o singola non lo so e prego di riportare un articolo che lo conferma.
Qui intanto un articolo chiaro e tondo su nvidia tegra X1 sulla sua potenza e che a singola precisione raggiunge i 512 Gflops. E ricordiamo che il tegra X1 è del 2014 già vecchio, e consumava nel 2014 meno di 10 watt (psvita consuma da 3.5 a 4 watt, batteria 2000 mah circa).
http://www.bitsandchips.it/perche-bits-and-chips/13-mobile/5114-tegra-x1-un-tflops-di-potenza-ma-con-quale-precisione
Tutte gpu mobile, praticamente adesso, se vogliono, si può fare tranquillamente uno smartphone con nvidia X1 che consuma pochissimo, e stiamo parlando di smartphone, dispositivi non pensati principalmente per giocare, non è quello il loro scopo, quindi pensa a una console portatile o una specie di tablet come switch dove sono specificamente pensati per giocare con maggiori dimensioni, logico che le gpu di queste non devono essere solo il doppio di una gpu di uno smartphone come potenza di calcolo ma molto di più, gli smartphone non hanno bisogno di tutta quella potenza dato che lo scopo di questi aggeggi è un altro, e infatti non hanno gpu sofisticate ma sono solo in linea con il progresso nel loro mercato, che non è videogiocare, gpu fatte con l'unico scopo di soddisfare le loro richieste, figuriamoci quindi una come nintendo, che ora lavora a un solo hardware e si concentra solo in quello i suoi investimenti, e chiede di fare una gpu espressamente pensata per il gioco insieme a nvidia portando una gpu mostruosa pensata per giocare in una specie di tablet 6 pollici (non una classica console portatile), che solo tra 4 anni o più smartphone possono raggiungere.
Però c'è da specificare ripensandoci che affidarsi totalmente ai Gflops è sbagliato dato che ogni hardware ha una sua architettura e modo di funzionare diversamente che a seconda dei casi ha bisogno di meno Gflops di un altro hardware per garantire le stesse prestazioni grafiche, magari in una architettura non c'è il bisogno di avere gli stessi Gflops di un altra per garantire le stesse capacità grafiche, così come le tecniche grafiche avanzate implementate che permettono il risparmio di risorse hardware.
Veramente i processori sono la cosa meno costosa basti vedere psvita il cui SoC, processore, è costato solo 16 dollari, mentre lo schermo oled 540p ben 50 dollari. CPU è di ARM e GPU Power vr è della immagination technology.
Qui il link con i costi di tutte le componenti di psvita:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_psvita/153009/ps-vita-il-costo-dei-componenti.aspx
Totale 159 dollari senza contare manodopera e qualcos'atro, prezzo al pubblico 249 euro meno del 3ds al lancio. Che comunque a queste dichiarazioni non bisogna dare credito al 100%, magari i componenti saranno costati anche meno, ma sony potrebbe aver innalzato un pò per giustificare il prezzo della console così nessuno si lamenta, la furbizia sta ovunque e si sa che di questi tempi le multinazionali fanno di tutto per portare maggior profitto con il minor investimento oltre a sfruttare la manodopera pagandola poco, vedasi la foxconn dove noti marchi si rivolgono a lei, nintendo sony apple ecc.
Guarda che io mi stavo limitando solo a fare un osservazione sull'hardware nel caso fossero confermate quelle specifiche, inoltre è a riprova che se anche qui mancheranno i multi o saranno abbastanza compromessi nintendo rischia di fare la stessa fine successa con wii u, non basta di certo che puoi giocare dove ti pare a garantire il successo assicurato di Switch, quando poi esce nel bel mezzo di una concorrenza agguerrita dove hanno 3 anni e passa alle spalle con una line-up consolidata, solida, e console a prezzo economico, nintendo rischia di fare come sega con il dreamcast lanciato quando ps1 era nel pieno della sua epoca d'oro. Per questo devi prepararti al meglio garantendo multipiatta e porting facili senza compromessi.
Lo shield tv usa l'x1, cpu e gpu del 2014.
Faccio nota che nvidia schield tablet k1 molto simile a Nintendo Switch, con schermo 8 pollici full hd 1920x1200, permetteva porting della scorsa generazione, hardware superiore a ps3 (processore k1 365 Gflops), giochi android ottimizzati e addirittura la possibilità di giocare in streaming ovunque a diversi giochi pc famosi con settaggi al massimo tramite i server nvidia a pagamento se non erro, batteria che durava molto se non erro, 2 telecamere, giroscopio, controller, il tutto a 199 euro e non se l'è filato nessuno, anche a causa del zero marketing, niente. Vai a leggere la recensione.
https://en.wikipedia.org/wiki/Shield_Tablet
Sono smartphone, sottilissimi, questi smartphone già montano cpu molto più potenti di quella prevista per nintendo switch dai rumor, vedasi lo snapdragon 820. Tieni conto che con Oneplus 3 hai cpu snapdragon 820, 6GB ram LPDDR4, gpu adreno 530 superiore a ps3, schermo 5,5 pollici full hd, 64 GB di storage, batteria 3000mAh, camera 16 MP e 8 MP, a 399 euro. Tutto al massimo per quel tipo di mercato, e dopo poco tempo il prezzo scende.
Lo snapdragon 810 ha la cpu arm cortex A57:
http://system-on-a-chip.specout.com/l/1106/Qualcomm-Snapdragon-810-MSM8994
Su questo leggi la risposta poco sopra in questo post a Luca (pac)
Ma che confronti fai, a parte poi che notebook montano gpu sensibilmente superiori a ps4, qui una gtx 960M cosa riesce a gestire:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html
Una 970M è sensibilmente superiore, il sette che sta in mezzo indica che è una fascia più alta, il 9 è la serie GTX.
gtx 970: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-970M.126694.0.html
Rise tomb raider ad ultra 1080p va a 30 fame circa, batman ultra 30 frame, Titanfall 2 ultra 50 frame, Battlefield ultra 50 frame circa, star wars ultra 58 frame, The witcher 3 a ultra 25 frame, il bello è che giochi meno pesanti come no man's sky e altri girano da schifo, ottimizzati male. Oggi un notebook con gtx 970M lo trovi anche a 1100 o anche meno secondo le offerte che ci sono. I notebook non costano tanto per quello, a parte poi che ne approfittano come succede nel mercato smartphone soprattutto apple che nonostante cpu e gpu inferiori, telecamera e schermo inferiori, te lo sbattono in faccia a 800 euro.
Si sa che su computer non esistono ottimizzazioni del software in funzione dell'hardware proprio perchè ognuno ha un hardware diverso.
L'adreno 530 è superiore a una ps3, idem il K1 presente nello shield tablet K1, 365 gigaflops, a soli 199 euro con schermo full hd 8 pollici.
La grafica dei giochi smartphone spesso sono da ps2 o poco più, ed è raro vedere oltre, semplicemente perchè sono titoli a basso costo e infatti costano veramente poco, oltre a girare su una miriade di sistemi diversi e come succede con il PC l'ottimizzazione è difficile proprio per la quantità enorme di hardware diversi, e ottimizzare costa, oltre ad android pesante. I giochi se vogliono li fanno girare a risoluzione inferiore che tanto non se ne accorgono molto viste le dimensioni dello schermo. Stiamo poi parlando spesso di SH minori come ad esempio gameloft, team indie, team principianti che fanno quello che possono per le loro capacità, non sono di certo i grandi team talentosi che sviluppano su console home, tutto a bassissimo budget, giochi in genere mordi e fuggi.
Intanto è stato detto che gli smartphone recenti supportano UE4, qui una tech demo delle potenzialità nel fare un gioco con questo motore grafico qualora lo si vuole:
Piace a te, ma non sono limitati gli altri.Quella lista è tutta roba che piace a meE considerando le scarse vendite di catorcio U non sono solo
![]()
fosse vero son contento di non aver preso gli ultimi DLCRUMOR
This info comes from a pair of sources who have supplied Switch information prior to the official reveal.
- Bayonetta and Cloud Amiibo are being held back
- they are now set to launch alongside an upcoming Switch port of Smash Bros. Wii U
- the port will not be a launch day release for the Switch
- the goal is to release in the first six months after the Switch hits shelves
- port will contain all DLC from the Wii U version of the game
Questo spiegherebbe perchè mancano ancora gli ultimi amiiboRUMOR
This info comes from a pair of sources who have supplied Switch information prior to the official reveal.
- Bayonetta and Cloud Amiibo are being held back
- they are now set to launch alongside an upcoming Switch port of Smash Bros. Wii U
- the port will not be a launch day release for the Switch
- the goal is to release in the first six months after the Switch hits shelves
- port will contain all DLC from the Wii U version of the game
Madonna limited con doppio Amiibo, tutti i DLC, netcode migliorato e modalità a scorrimento beat em up stile EmissarioRUMOR
This info comes from a pair of sources who have supplied Switch information prior to the official reveal.
- Bayonetta and Cloud Amiibo are being held back
- they are now set to launch alongside an upcoming Switch port of Smash Bros. Wii U
- the port will not be a launch day release for the Switch
- the goal is to release in the first six months after the Switch hits shelves
- port will contain all DLC from the Wii U version of the game
Non comprarlo però sarebbe stato un bun messaggio a rivolere il buon vecchio genere, o per lo meno tornare a piu gameplay e meno grafica.HO COMPRATO PEIPAH MARIU CORURU SPURASH!1!1!
![]()
![]()
![]()
![]()
45€
Non c'entra niente col topic ma dovevo gridarlo al mondo
Non comprarlo però sarebbe stato un bun messaggio a rivolere il buon vecchio genere, o per lo meno tornare a piu gameplay e meno grafica.
E anche un senso alle battaglie che dovrebbero essere buona componente del gioco, perché no.
Switch dovrebbe tornare a fare giochi per appassionati, mi auguro che anche qiesta saga torni a strizzare piu l'occhio a chi ama un pelo di complessità nell'approccio ad un gioco, ultamente troppo orientato al "vai avanti per vincere"
però non è esattamente come credi.Non comprarlo però sarebbe stato un bun messaggio a rivolere il buon vecchio genere, o per lo meno tornare a piu gameplay e meno grafica.
E anche un senso alle battaglie che dovrebbero essere buona componente del gioco, perché no.
Switch dovrebbe tornare a fare giochi per appassionati, mi auguro che anche qiesta saga torni a strizzare piu l'occhio a chi ama un pelo di complessità nell'approccio ad un gioco, ultamente troppo orientato al "vai avanti per vincere"
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Come dissi nel topic apposito ammetto di averlo giocato poco, però cavolo, dopo poco ho avuto subito quella sensazione.però non è esattamente come credi.il gioco non è "gratis".
è molto interessante e non ha cali di tensione. il BS non è complesso ma non è agli scontri che si indirizza il gameplay. non è un gdr, è un adventure. e la cosa non è di per sé un passo indietro. i puzzle ambientali c'erano anche in passato, qui assumono un ruolo più esteso, tanto che ogni area è un macro-puzzle.
ci sono anche battaglie nelle quali contano strategia (del giocatore) e forza (delle carte) e il cui risultato rimane incerto fino alla fine.
non è un giochetto, sebbene non sia... hard.