- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 50,482
- Reazioni
- 2,923
Offline
Niente è più scomodo dei joycon singoli staccati dalla console senza il cane, se riuscite a giocare in quel modo potete giocare con qualsiasi cosa 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io ho sempre giocato così a odyssey (solo a odyssey), ci faccio anche bei record nelle corse koopaNiente è più scomodo dei joycon singoli staccati dalla console senza il cane, se riuscite a giocare in quel modo potete giocare con qualsiasi cosa![]()
Come volume è meno della metà di un wiimote, l'impugnatura è molto differente, lo spessore e la rientranza sul tasto B fanno la differenza.Alla fine non si discosta molto da Telecomando Wii e nunchuck
Me l'aspettavo un commento simileoddio non si puo vedere
Sicuri sia piu comoda che la configurazione portable canonica? Il peso della console graverebbe sul pad al centro...cosi invece si ha una presa solida ai lati e non pesa di fatto
I joycon sono piatti per rispettare la forma della console, l'ergonomia non sanno cosa sia, i pad piatti non li fanno più dai primi anni '90, dal pad dello snes, il che è tutto dire
Esatto anch'io ho deciso di fare cosi.Secondo me fate prima a risparmiare un po' e comprare il pad pro alla prima offerta disponibile, sti pad terze parti oggi funzionano e domani non si sa, se il produttore non li aggiorna più e Nintendo cambia firmware vi ritrovate con 30€ in meno e basta![]()
Quello 8bitdo e' stato aggiornato a Dicembre, per via del lag. Per chi ha altre console con pad serio, l'alternativa e' l'8bitdo usb. 13E da Hong Kong. Un'azienda che investe fabbricando componenti compatibili di terze parti non smettera' il supporto, a meno di grossi flop o di fallimento. Vedendo il sito di 8bitdo, sembra una di queste.Secondo me fate prima a risparmiare un po' e comprare il pad pro alla prima offerta disponibile, sti pad terze parti oggi funzionano e domani non si sa, se il produttore non li aggiorna più e Nintendo cambia firmware vi ritrovate con 30€ in meno e basta![]()
io gioco benissimo con i joy con a tuttoMe l'aspettavo un commento simileDirei proprio di no, non e' un mattone e grazie all'impugnatura sarebbe non solo ergonomica, evitando quindi i fastidi alle mani, ma riuscirei a giocarci come si deve. Che poi a me non dispiace affetto il look, benche' esteticamente parlando e' sicuramente meglio coi joycon. Pero' non si tratta di una sfilata di moda, ma di ergonomia e praticita'; coi joycon riesco a malapena a giocare a Zelda, non riuscirei assolutamente a giocare un titolo action.
![]()
i joycon sono piatti perché se fossero curvati non sarebbero usabili quando li metti in orizzontale
I joycon sono piatti per rispettare la forma della console, l'ergonomia non sanno cosa sia, i pad piatti non li fanno più dai primi anni '90, dal pad dello snes, il che è tutto dire
Spieghi cosa vuoi dire?i joycon sono piatti perché se fossero curvati non sarebbero usabili quando li metti in orizzontale
i joycon possono essere usati come pad a se stanti tenuti in orizzontale, quello intendevaSpieghi cosa vuoi dire?Col dualshock, che non e' piatto, gioco tranquillamente tenendolo in orizzontale. Certo non li tengo appoggiati su una superficie, ma ben saldi in mano.
L'avevo immaginato e successivamente scartato l'ipotesi poiche' anche singolarmente, li tengo in diagonale. Potrebbero tranquillamente trovare una forma ergonomica che non risulti scomoda se tenuti singolarmente. Cmq, penso sia inutile disquisirci sopra, sono cosi e cosi ce li teniamo, amen.i joycon possono essere usati come pad a se stanti tenuti in orizzontale, quello intendeva
Il Wiimote in certi giochi si usava in orizzontale e la maggior dimensione rendeva più comoda la presa, il joycon in orizzontale è più piccolo del pad più piccolo che ha creato, quello del Nes.i joycon sono piatti perché se fossero curvati non sarebbero usabili quando li metti in orizzontale
I joycon sono piatti perchè prova a impugnare orizzontalmente il nunchukIl Wiimote in certi giochi si usava in orizzontale e la maggior dimensione rendeva più comoda la presa, il joycon in orizzontale è più piccolo del pad più piccolo che ha creato, quello del Nes.
E ripeto, pad classici piatti non li fa più nessuno da 20 anni, i joycon sono piatti per rispettare la forma e dimensioni della console, mica per essere usati in orizzontale.
Ma che c'entraI joycon sono piatti perchè prova a impugnare orizzontalmente il nunchukAnche perchè credo che se non fosse per l'impugnatura orizzontale, avrebbero fatto simil paddone
Sull'ultima frase ho dei dubbi... chi gioca da anni sul 3ds giocare su Switch è più comodo proprio perchè l'impugnatura è più grande e non bisogna modificare l'impugnatura per premere ZL e ZR.Ma che c'entra
Ti ho fatto l'esempio del wiimote che concettualmente e fisicamente è più vicino ai joycon e come i joycon si usa anche orizzontalmente, il tuo esempio non regge perché il nunchuk era progettato esclusivamente per essere impugnato in un solo modo
E la storia che il joycon è piatto per essere usato come paddino orizzontale non regge perché come ho ricordato i pad classici orizzontali piatti sono superati perché ritenuti meno comodi dei pad odierni da oltre 20 anni, stesso dicasi per le dimensioni così ridotte che manco negli anni '80 in era Nesè evidente che la forma dei joycon è fatta su quella della console per rispettarne le dimensioni e probabilmente è stato fatto per non dover creare custodie spesse che avrebbero ridotto la portabilità di una console che con le sue dimensioni già ora fa storcere il naso a quelli abituati a giocare sulle più piccole portatili (pure qui ne abbiamo lette di discussioni sulla comodità o meno delle dimensioni)