In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E passato più di un'anno dall'arrivo del Nintendo Switch tra le nostre mure domestiche.

In questo breve lasso di tempo sono usciti oltre 600 titoli e si sono affacciate Software House che non toccavano manco con un bastone le console Nintendo, altre vicinissime nel passato inspiegabilmente sembra che gli faccia schifo svilupparci su.

La domanda a sto punto sorge spontanea, siete sodisfatti del nintendo switch??? Si contano i titoli in uscita prima dell'e3 ovviamente e a voi la parola :kappe:

edit: Se qualche mod vuole aggiungere un sondaggio, sarebbe anche gradito :icebad:

 
Personalmente ne sono più che soddisfatto:

- è la prima console che acquisto al day one in vita mia, il concept mi piaceva e finalmente (lavorando) avevo i mezzi per acquistarmi la console subito senza dover chiedere ai miei o cose così (tipo fare "x" lavoretti per racimolare un gruzzetto impiegandoci i secoli)

- ho acquistato tutti i titoli esclusivi (tranne 1, 2, switch e /per ora?) labo) e ad oggi non ho toccato nemmeno un remaster (anche se più avanti sicuro prenderò cap toad e hyrule warriors che non toccai su wii u)

- ovviamente tra impegni lavorativi, vita sociale e/o collasso per i due punti precedenti è la soluzione più comoda per le mie esigenze

- i titoli nella prima metà del 2018 sono "pochi" (se escludiamo i remaster e facciamo finta che gli indie non esistano si, sono pochi) però tornando al punto sopra personalmente non è un difetto e comunque avrei altra roba da recuperare (tipo doom, prima o poi pokken se lo trovo a poco e così via)

- il futuro sembra roseo con nintendo che prova (almeno) un titolo "weird" all'anno (1,2, switch! e LABO per ora) ed accontenta i fan con quello che chiedevano da anni (mario simil 64, Metroid prime 4 ecc)

quindi si, sono soddisfatto di questa console

ad oggi però non capisco davvero gente come CAPCOM che diavolo stia a fare

tra l'altro non erano loro che chiesero più ram o roba simile? (o confondo con l'era wii u? o che?)

davvero non mi spiego che stiano aspettando a portare progetti che non siano remaster o riedizioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
una cosa mi rende un po' triste: da quando c'è Switch non ho più acceso altre console sebbene 3 ve ne siano attaccate alla TV a parte Switch stessa.

 
Questi ultimi mesi potevano esser gestiti diversamente ma per il resto estremamente soddisfatto e il futuro è più che roseo.

 
E passato più di un'anno dall'arrivo del Nintendo Switch tra le nostre mure domestiche.In questo breve lasso di tempo sono usciti oltre 600 titoli e si sono affacciate Software House che non toccavano manco con un bastone le console Nintendo, altre vicinissime nel passato inspiegabilmente sembra che gli faccia schifo svilupparci su.

La domanda a sto punto sorge spontanea, siete sodisfatti del nintendo switch??? Si contano i titoli in uscita prima dell'e3 ovviamente e a voi la parola :kappe:

edit: Se qualche mod vuole aggiungere un sondaggio, sarebbe anche gradito :icebad:
Questi topic sono ciclici anche se cambiano leggermente formato/domanda di anno in anno ed hanno un esisto scontato: prima dell'E3 è sempre tutto perfetto, meraviglioso, basta solo x o y. Dopo l'E3 è sempre nintendoom.


Topic del genere andrebbero aperti a capodanno :sard:


 
Io mi ritengo soddisfatto:predicatore: Tutti i giochi che ho acquistato mi sono piaciuti molto:predicatore:

 
Estremamente soddisfatto, Switch in totale penso di usarla un buon 70% in portatile e il restante su TV. La line up del primo anno è stata esplosiva e magnifica, mentre questi primi mesi sono stati un po' sottotono a livello di nuovo uscite, ma devo ammettere che costanti aggiornamenti come quelli di Splatoon, Mario Odyssey, Xeno2 e Arms mi hanno sempre fatto rimanere incollato :morris82:

Non so quanti nel forum sfruttano questa caratteristica, ma la rivoluzione principale di Switch è a mio avviso il multiplayer... può sembrare una sciocchezza ma con il 3ds mi sarebbe sempre piaciuto poter far partite a Smash/Mario Kart... con gli amici, il problema è che quelli che avevano il 3ds erano un paio, con il risultato che riuscivamo fare alcune partite una volta ogni due mesi circa :asd:

Al contrario con Switch basta condividere i joycon e dallo schermo in comune si riesce comunque a giocare benissimo, è una cavolota ma penso di aver fatto una decina di ore a RL durante la pause all'università con gli amici :rickds:

 
Soddisfatissimo. Ps4 a prendere la polvere e one x accesa una volta ogni tanto. Per il resto solo switch! :)

 
L'online fa compassione, ho dovuto spendere 70€ in più per il controller, l'antenna wi fi manco in Thailandia, il troiaò di Labo, gli ultimi mesi con Kirby soltanto ecc...

Ma finalmente abbiamo salutato quegli aborti di motion/touch, non è più obbligatorio giocare come se fossi handicappato, posso giocare tranquillamente spalmato sul divano come il peggio Wario :ivan: E il gameplay ringrazia di conseguenza.

Quindi sono soddisfatto? Di caxxate ne hanno fatte, ma come faccio a non esserlo quando trovo così pesante giocare a God of War mentre ogni volta che inserisco uno Zelda a caso mi innamoro? Vorrei quei cosi dei Men in Black.

 
Soddisfattissimo.

Non che manchino le ombre, ci mancherebbe, ma le luci sono così tante da non farle pesare.

Prima metà del 2018 un po' fiacca, ma è uscita così tanta roba nel 2017 che c'è anche spazio per numerosi recuperi.

Remaster e indie poi in qualche modo tamponano (chi più, chi meno).

Il concept è divino, ed è questa la principale forza di Switch.

Come portatile è davvero potente, e questo non era scontato visti gli ultimi hardware Nintendo.

Poi quando in 12 mesi ti cacciano fuori roba come Breath of The Wild, Arms, Splatoon 2, Rabbids, Fire Emblem Warriors, Odyssey, Xeno 2 e Kirby, non c'è proprio spazio per le lamentele.

Anche remaster di giochi di altissimo profilo come MK8, Bayo 2 e DK avranno fatto la felicità di chi non ha mai avuto un Wii U (io ho ripreso Bayo 2 perché sono fanboy, e su schermino è DIVINO).

Come contorno i vari Fifa, NBA, Xenoverse 2, Doom, Skyrim, Rocket League e compagnia fanno il resto e aiutano a coprire più gusti possibili.

Ora siamo in defaticamento, ma con Smash, Yoshi, Fire Emblem, Metroid Prime 4, Crash, Wolfenstein 2, Bayonetta 3, Dark Souls, Pokemon, Travis Strikes Again, SMTV e chissà che altro all'orizzonte (Spyro, Fortnite, altra roba Bethesda e Platinum, nuovi giochi N) il futuro è roseo

 
Potevano usare la stessa architettura del cane anche su switch
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Però dopo se giochi con il joycon orizzontale hai una impugnatura storta :sisi:

 
Questi topic sono ciclici anche se cambiano leggermente formato/domanda di anno in anno ed hanno un esisto scontato: prima dell'E3 è sempre tutto perfetto, meraviglioso, basta solo x o y. Dopo l'E3 è sempre nintendoom.
Topic del genere andrebbero aperti a capodanno :sard:
Non ho chiesto di considerare quelli che escono in futuro, ma solo l'offerta attuale, comprese le remastered da wii u o ps3.

Quindi fingete che la generazioni switch si chiude il 11 giugno, dimenticatevi dei vari Smash, pokemon e metroid e tirate le somme sulle quello uscito fino ad oggi, se avete da giocare, ho stato facendo veramente la fama come sostengono alcuni.

E il nostro capodanno e il 12 Giugno :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho chiesto di considerare quelli che escono in futuro, ma solo l'offerta attuale, comprese le remastered da wii u o ps3.
Quindi fingete che la generazioni switch si chiude il 11 giugno, dimenticatevi dei vari Smash, pokemon e metroid e tirate le somme sulle quello uscito fino ad oggi, se avete da giocare, ho stato facendo veramente la fama come sostengono alcuni.

E il nostro capodanno e il 12 Giugno :ahsisi:
Per un possessore di Wii U che ha giocato tutto su Wii U di giochi seri nuovi nintendo restano sono mario, splat2 e Xeno, più contorni arms e kirby (1, 2 shit non è un gioco, non lo conterei proprio e labo ha un target differente dai giochi classici, è 'na roba al pari di wiimusic) quindi niente di eccezionale rispetto alle console uscite fin'ora, un annata normale rovinata dai problemi di affidabilità, le mancanze della console di cui abbiamo parlato e riparlato, la non eccelsa comodità dei comandi a cui nintendo ci ha sempre abituati ed i prezzi lievitati, ma con un marketing potente che mancava da 10 anni sono riusciti a tirar fuori il massimo quindi tanto di cappello su questo punto

 
Per un possessore di Wii U che ha giocato tutto su Wii U di giochi seri nuovi nintendo restano sono mario, splat2 e Xeno, più contorni arms e kirby (1, 2 shit non è un gioco, non lo conterei proprio e labo ha un target differente dai giochi classici, è 'na roba al pari di wiimusic) quindi niente di eccezionale rispetto alle console uscite fin'ora, un annata normale rovinata dai problemi di affidabilità, le mancanze della console di cui abbiamo parlato e riparlato, la non eccelsa comodità dei comandi a cui nintendo ci ha sempre abituati ed i prezzi lievitati, ma con un marketing potente che mancava da 10 anni sono riusciti a tirar fuori il massimo quindi tanto di cappello su questo punto
Continui a non rispondere alla domanda e non consideri nemmeno i giochi TP o Indie, che poi una partenza cosi da parte dei first party non si vedeva dai tempi dello snes.

 
Questi ultimi mesi potevano esser gestiti diversamente ma per il resto estremamente soddisfatto e il futuro è più che roseo.

dopo fiumi di parole spese, direi che questa è la sintesi del mio pensiero. e guardando la ludoteca, non posso che ritenermi ampiamente soddisfatto.

le prospettive sono incredibili, si rischia di trovarsi tra le mani la miglior console della storia

 
Se riuscissi a trovare giochi usati a prezzo onesto lo sarei ancora di più, purtroppo nella mia città il mercato per questa console è ancora risicatissimo :sad2:

 
Continui a non rispondere alla domanda e non consideri nemmeno i giochi TP o Indie, che poi una partenza cosi da parte dei first party non si vedeva dai tempi dello snes.
:morris82:

quindi niente di eccezionale rispetto alle console uscite fin'ora
Un parere personale l'ho dato, ci sono cose buone e cose negative, è un parere abbastanza neutro per uno che metà delle esclusive le ha giocate, se non ti sta bene ammettilo invece di dire "eh ma non conti questo e quello ed una partenza da snes" :asd:


Sinceramente, cazzomene della partenza da snes se metà dei giochi per me che li ho già giocati sono vecchi? :asd:



Io ti rinfaccio per caso che nella tua analisi non metti il taglio di funzionalità e l'introduzione di quel cancro di app per la chat, i prezzi aumentati e la poca affidabilità? :pffs: No quindi non dirmi che dimentico qualcosa perché tu fai lo stesso e alla fine la puoi vedere come vuoi, ma le cose si bilanciano.


 


Tu hai chiesto se siamo soddisfatti della console, non della lineup e basta, se vuoi chiedere solo della lineup riformula la domanda :)


 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto soddisfatta, è una bella console leggera e maneggevole, mi piacciono molto i joycon colorati e ci gioco comodamente senza bisogno del pro :sisi:

L'ho presa insieme ad Odyssey, ho sofferto un po' questi ultimi mesi (fortunatamente ho recuperato Splatoon) ma mi sono divertita molto con i giochi che ho preso

DK e HW mi servivano come remastered e mi faranno arrivare bene all'e3, per il futuro si vedrà ma sono fiduciosa :gab:

 
Sono molto soddisfatto e dopo questo E3 lo sarò ancora di più. Già solo il fatto che poreebbe essere la prima home console Nintendo della storia ad ospitare un capitolo main di Pokémon la rende unica. :predicatore:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top