In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
devo ancora capire come la dock possa costare così tanto :asd:
Ma io infatti sono rimasto sorpreso sul taglio da 5000yen solo per trovarsi con una dock in meno... Non è che è anche senza charger? Già avrebbe più senso :sisi:

Comunque ci sarà un qualche motivo se la dock ufficiale è l'unica che al 100% non ti rovina i pin/scassa la console, tutte le altre che ho visto avevano SEMPRE qualche review di gente con connettore/console che moriva per colpa della dock third party di turno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo has started selling dockless Nintendo Switch consoles in Japan on the My Nintendo Store consisting of the console, Joy-Cons and accompanying straps. These are really aimed for those who wish to purchase a second system without needing a docking station. These are priced up at ¥26,978 ($244). The standard version with AC Adapter costs ¥32,378 ($293). You can also customise the console by choosing your colours of Joy-Cons with seven choices available.
Alla fine arrivò il giorno che alcuni ipotizzarono già prima del lancio

 
Al momento non si possono spostare i salvataggi sulla Micro SD e il che è tutto dire perché è una grossa mancanza ma credo sia una scelta politica di Nintendo per costringere tutti a fare l'abbonamento al servizio online e usare il cloud in cui salvare i dati. Al momento solo gli screenshots possono essere trasferiti. Ti rimando al link ufficiale di Nintendo.


Si devi decidere di installare il gioco o la demo direttamente sulla micro sd però visto che non l'ho mai testato di persona forse è meglio che aspetti qualche altra risposta a riguardo.

In realtÃ* qui sta la "brillante" idea di Nintendo ovvero la micro sd non può essere usata su più di una console Switch quindi ogni volta bisogna formattare tutto. L'unica è trasferire tutto su computer e poi una volta formattata la nuova micro sd dalla Switch, toglierla e metterla su computer e caricare tutta la cartella della vecchia micro sd. A riguardo ti rimando a questo link. ChissÃ* che con il cloud tutto questo sia reso più accessibile :l4gann:
ok...grazie

Spero che con i prossimi aggiornamenti cambino questa situazione visto che non ha alcun senso!!! :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

in giappone sta per arrivare un bundle di switch senza dock a circa 200 euro :pffs:prevedo un'impennata delle vendite del giappone del 200% :sard:
Spero che arrivi anche quà da noi :ahsisi:

visto che a me interessa solo in modalità portatile quindi......sarebbe perfetto!!!!! :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se fosse arrivato prima il bundle senza dock non avrei venduto la ps4 ma amen... Con i soldi della ps4 ci ho pagato la Switch :sisi:

Anche se alla fine non mi cambia niente perché più passano gli anni e ho sempre meno voglia di giocare (la Switch la porto sempre dietro ma alla fine è più di 4 settimane che non la tocco) colpa delle ore davanti al computer.

 
quel bundle è molto sconveniente (per non dire che è una rapina :sard:)

hai solo la console e i due joycon, non esce nemmeno l'alimentatore (oltre alla dock, al grip e al cavo HDMI), non è il massimo risparmiare 50 dollari o quello che è se tolgono tutta quella roba

va bene che è studiata per chi ha già una Switch in casa, ma così non puoi manco caricarle contemporaneamente senza comprare un AC adapter :facepalm:

 
E' cosa buona e giusta, almeno se si scassa la console non devo ricomprare pure la dock :asd:

 
quel bundle è molto sconveniente (per non dire che è una rapina :sard:)
hai solo la console e i due joycon, non esce nemmeno l'alimentatore (oltre alla dock, al grip e al cavo HDMI), non è il massimo risparmiare 50 dollari o quello che è se tolgono tutta quella roba

va bene che è studiata per chi ha già una Switch in casa, ma così non puoi manco caricarle contemporaneamente senza comprare un AC adapter :facepalm:
Oddio è più pensata per qualcuno che ha già un'altra console e poi tanto ricaricarla non è un problema perché ormai gran parte degli ultimi telefoni sfruttano la type-c, recuperi l'alimentatore da quello (io faccio lo stesso). Comunque 194€ non sono poco se fosse stato 174€ era già meglio.

 
Se fosse arrivato prima il bundle senza dock non avrei venduto la ps4 ma amen... Con i soldi della ps4 ci ho pagato la Switch :sisi:Anche se alla fine non mi cambia niente perché più passano gli anni e ho sempre meno voglia di giocare (la Switch la porto sempre dietro ma alla fine è più di 4 settimane che non la tocco) colpa delle ore davanti al computer.
A me e' successo l'esatto opposto e anch'io come te passo giornate intere davanti a un terminale ...ovvero, invecchiando ho ripreso a giocare, avevo smesso da tanto, ma proprio tanto tempo. Per farti un'idea, gli ultimi titoli che avevo giocato erano Total Annihilation(non il due ;)) e Unreal Tournament. Poi vero, 1 gioco su smartphone, ma era durata poco. Pensare che quando ero piu' giovane, conoscevo un tale che a 40 anni aveva ripreso a giocare e, scherzosamente, lo prendevo in giro dicendogli che stava tornando bambino, ora sta capitando a me! :asd:

Se posso dire un mio parere sul cambio che hai fatto, mai venderei la mia PS4 per Switch, quest'ultima l'ho presa come complemento. Ovviamente, e' molto soggettiva la cosa. :sisi:

 
quel bundle è molto sconveniente (per non dire che è una rapina :sard:)
hai solo la console e i due joycon, non esce nemmeno l'alimentatore (oltre alla dock, al grip e al cavo HDMI), non è il massimo risparmiare 50 dollari o quello che è se tolgono tutta quella roba

va bene che è studiata per chi ha già una Switch in casa, ma così non puoi manco caricarle contemporaneamente senza comprare un AC adapter :facepalm:
Quoto manca l'alimentatore, non ha molto senso. Anchio la uso quasi sempre come portatile ma la possibilità di giocare anche su schermo è una delle caratteristiche della console.

Non fate i tirchi su... :asd:

 
in giappone sta per arrivare un bundle di switch senza dock a circa 200 euro :pffs:prevedo un'impennata delle vendite del giappone del 200% :sard:
È quello che stavo aspettando. Regalo di laurea incoming :ivan:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

 
In effetti pero', non sto usando ne' la base ne l'alimentatore inclusi nella confezione. Ho perfino coperto la base per evitare che prenda polvere. Conoscendomi, avrei optato comunque per l'acquisto del bundle con tutti gli accessori attuali.

- - - Aggiornato - - -

Quoto manca l'alimentatore, non ha molto senso. Anchio la uso quasi sempre come portatile ma la possibilità di giocare anche su schermo è una delle caratteristiche della console. Non fate i tirchi su... :asd:
...Skyrim! Oppure, quando ti pentirai non dire poi che nessuno te l'avevo detto! :asd: :rickds:

 
A me e' successo l'esatto opposto e anch'io come te passo giornate intere davanti a un terminale ...ovvero, invecchiando ho ripreso a giocare, avevo smesso da tanto, ma proprio tanto tempo. Per farti un'idea, gli ultimi titoli che avevo giocato erano Total Annihilation(non il due ;)) e Unreal Tournament. Poi vero, 1 gioco su smartphone, ma era durata poco. Pensare che quando ero piu' giovane, conoscevo un tale che a 40 anni aveva ripreso a giocare e, scherzosamente, lo prendevo in giro dicendogli che stava tornando bambino, ora sta capitando a me! :asd: Se posso dire un mio parere sul cambio che hai fatto, mai venderei la mia PS4 per Switch, quest'ultima l'ho presa come complemento. Ovviamente, e' molto soggettiva la cosa. :sisi:
Bè se ti consola il mio ex zio (prima che divorziasse) giocava alla PS2 e aveva più di 40 anni :asd: il miglior zio che abbia avuto anche se per poco tempo, peccato. Sai cosa non voglio fare la fine di uno che sta seduto tutto il pomeriggio davanti alla televisione il sabato o la domenica quando posso ancora muovermi con le mie gambe e viaggiare, poi quando inizierò avere famiglia (se mai ne avrò) o inizierò a venir meno la salute potrò starmene sul divano ma fino ad allora cerco di fare tutto quello che posso anche perché mi servono di stimolo per il lavoro quando c'è qualche progetto.

Più che altro la ps4 l'ho venduta perché con il fatto che per via degli studi e dello sport che cerco di fare sono sempre via da casa quindi, visto che mio fratello non la voleva, ho venduto tutto prima che si svalutasse sempre di più perché avevo la versione fat da 250gb senza garanzia. Onestamente non me ne pento perché la questione della ps4 pro me la sono legata al dito e mi sono sentito preso in giro, se avessi potuto scegliere fin dal primo anno della ps4 se avere la versione pompata avrei preso quella ma poi ho trovato ridicolo differenziare i giocatori da "plus" a "normal" nel senso che se hai la fat come lo era la mia giocavi a metà di quello che offriva il gioco e nonostante tutto lo paghi a prezzo pieno come uno che lo gioca su ps4 pro; tutto qui.

Chiuso qui, sono andato decisamente fuori discussione :asd: chiedo venia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bè se ti consola il mio ex zio (prima che divorziasse) giocava alla PS2 e aveva più di 40 anni :asd: il miglior zio che abbia avuto anche se per poco tempo, peccato. Sai cosa non voglio fare la fine di uno che sta seduto tutto il pomeriggio davanti alla televisione il sabato o la domenica quando posso ancora muovermi con le mie gambe e viaggiare, poi quando inizierò avere famiglia (se mai ne avrò) o inizierò a venir meno la salute potrò starmene sul divano ma fino ad allora cerco di fare tutto quello che posso anche perché mi servono di stimolo per il lavoro quando c'è qualche progetto. Più che altro la ps4 l'ho venduta perché con il fatto che per via degli studi e dello sport che cerco di fare sono sempre via da casa quindi, visto che mio fratello non la voleva, ho venduto tutto prima che si svalutasse sempre di più perché avevo la versione fat da 250gb senza garanzia. Onestamente non me ne pento perché la questione della ps4 pro me la sono legata al dito e mi sono sentito preso in giro, se avessi potuto scegliere fin dal primo anno della ps4 se avere la versione pompata avrei preso quella ma poi ho trovato ridicolo differenziare i giocatori da "plus" a "normal" nel senso che se hai la fat come lo era la mia giocavi a metà di quello che offriva il gioco e nonostante tutto lo paghi a prezzo pieno come uno che lo gioca su ps4 pro; tutto qui.

Chiuso qui, sono andato decisamente fuori discussione :asd: chiedo venia
Una cosa non preclude l'altra. ;) In particolare i giorni feriali d'inverno, quando si passa piu' tempo in casa. E' comunque soggettivo.

Per la PS4 hai ragione, io la permutai dandola indietro a GS + 2 vecchi giochi e presi la Pro pagandola 120E(era un'offerta a tempo limitato, uno di quei rari casi in cui GS torna utile).

Passo e chiudo anch'io, scusate l'o.t.

 
Alla fine arrivò il giorno che alcuni ipotizzarono già prima del lancio
E' il primo passo verso switch portable da 200 euro. E pensare che qualcuno fino a ieri riteneva inverosimile uno switch senza dock :morristend:

 
salve, sono sonaro da sempre,ho avuto anche un 3ds ma l'ho rivenduto,ora ho un gruzzoletto da parte e questa switch mi attira sul serio.

Mi da buone sensazioni sul futuro e sui titoli i(non le esclusive mai interessato a giochi come supermario o zelda)

mi interessano giochi tipo AOT 2 e il prossimo tennis world tour,un eventuale fifa 19 ecc..eviterei di prenderli su ps4.

La portabilità sembra una figata, ma non so se prenderla o meno,non vorrei che ad esempio come su wii U EA non faccia più uscire fifa o magari altre case la abbandonino perchè oltre a pokemon dei giochi nintendo non mi interssa molto.

 
salve, sono sonaro da sempre,ho avuto anche un 3ds ma l'ho rivenduto,ora ho un gruzzoletto da parte e questa switch mi attira sul serio.Mi da buone sensazioni sul futuro e sui titoli i(non le esclusive mai interessato a giochi come supermario o zelda)

mi interessano giochi tipo AOT 2 e il prossimo tennis world tour,un eventuale fifa 19 ecc..eviterei di prenderli su ps4.

La portabilità sembra una figata, ma non so se prenderla o meno,non vorrei che ad esempio come su wii U EA non faccia più uscire fifa o magari altre case la abbandonino perchè oltre a pokemon dei giochi nintendo non mi interssa molto.
Non so... ma li hai mai provati i vari Zelda o Mario? Quali titoli in particolare? Inoltre Nintendo non è solo quelle IP ma anche Splatoon, Xenoblade, Donkey Kong, Fire Emblem, Metroid, ormai anche Bayonetta... :ahsisi:

Per il supporto terze party per titoli come Fifa non penso ci saranno problemi, a differenza di Wii U la console sta macinando vendite per cui anche un capitolo di solo aggiornamento maglie arriverà, infatti EA ha detto che è interessata nel continuare le uscite su Switch

 
salve, sono sonaro da sempre,ho avuto anche un 3ds ma l'ho rivenduto,ora ho un gruzzoletto da parte e questa switch mi attira sul serio.Mi da buone sensazioni sul futuro e sui titoli i(non le esclusive mai interessato a giochi come supermario o zelda)

mi interessano giochi tipo AOT 2 e il prossimo tennis world tour,un eventuale fifa 19 ecc..eviterei di prenderli su ps4.

La portabilità sembra una figata, ma non so se prenderla o meno,non vorrei che ad esempio come su wii U EA non faccia più uscire fifa o magari altre case la abbandonino perchè oltre a pokemon dei giochi nintendo non mi interssa molto.
Risparmia sti soldi se le esclusive Nintendo non ti piacciono, spendi 300€ per una console con giochi terze parti mediamente più cari, meno presenti e non alla pari con le controparti Sony/MS, secondo me non ha proprio senso a meno che non sei fissato con la portabilità

 
salve, sono sonaro da sempre,ho avuto anche un 3ds ma l'ho rivenduto,ora ho un gruzzoletto da parte e questa switch mi attira sul serio.Mi da buone sensazioni sul futuro e sui titoli i(non le esclusive mai interessato a giochi come supermario o zelda)

mi interessano giochi tipo AOT 2 e il prossimo tennis world tour,un eventuale fifa 19 ecc..eviterei di prenderli su ps4.

La portabilità sembra una figata, ma non so se prenderla o meno,non vorrei che ad esempio come su wii U EA non faccia più uscire fifa o magari altre case la abbandonino perchè oltre a pokemon dei giochi nintendo non mi interssa molto.
Lascia perdere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top