In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Confermo che la corretta procedura per mantenere le ore della vecchia console sulla nuova è per prima cosa spostare l'utente.
L'ho appena fatto sulla OLED Zelda e me le ha mantenute! 😁
Il problema è che FORSE se ad esempio hai fatto 50 ore su un titolo, rimane 50 e per aumentare devi farne altre 51 per vedere il contatore avanzare, ma FORSE non è così perché mi pare di aver visto avanzare quello di Zelda.

Confermerò nei prossimi giorni scatta di altre 5 ore di quelle ho fatto di recente ( che brutta cosa davvero).

Avessero messo un diario più dettagliato alla Wii, sarebbe stato perfetto.

Avessero messo il playtime interno su Zelda sarebbe stato ancora meglio.
 
Ho un problema con Switch OLED. Quando la tolgo dalla dock station, emette una sorta di rumore statico mentre la alzo Il rumore sembra provenire dalla porta USB, comunque dalla porzione centrale e bassa della console.
Non fa alcun rumore se la ricarico in modalità portatile con il cavo, non lo fa mentre gioco o quando la inserisco nella dock, solo quando la tolgo da quest'ultima. Inoltre lo fa solo la prima volta: la tolgo e fa rumore, subito dopo la rimetto in dock e la ritolgo, nessun rumore.

Il rumore è quello del post reddit, identico. (https://streamable.com/mumyv)

Secondo voi devo rivolgermi all'assistenza? La presi su eBay a Ottobre, l'ha sempre fatto.
 
Il problema è che FORSE se ad esempio hai fatto 50 ore su un titolo, rimane 50 e per aumentare devi farne altre 51 per vedere il contatore avanzare, ma FORSE non è così perché mi pare di aver visto avanzare quello di Zelda.

Confermerò nei prossimi giorni scatta di altre 5 ore di quelle ho fatto di recente ( che brutta cosa davvero).

Avessero messo un diario più dettagliato alla Wii, sarebbe stato perfetto.

Avessero messo il playtime interno su Zelda sarebbe stato ancora meglio.
Confermo che il counter CONTINUA, appena successo con Zelda BOTW, da 45 ore che avevo è scattato a 50.

Forse lo fa solo per alcuni giochi ma...OTTIMO loool
 
Krando eri tu che avevi impostato la brillantezza a normale, ritenendola più naturale?

Ora che anche io ho la OLED mi son ricordato di questa cosa mentre controllavo i setting e... :morristenda: perché? Sono proprio quei colori brillanti il suo punto forte secondo me, giochi come Zelda ne guadagnano tantissimo... Sinceramente consiglio di rimetterla a intensa. Al massimo datti qualche minuto per abituartici ma è molto meglio fidati
 
Anche a me piace molto con il settaggio intenso, davvero bello lo schermo rispetto alla switch standard.
 
Krando eri tu che avevi impostato la brillantezza a normale, ritenendola più naturale?

Ora che anche io ho la OLED mi son ricordato di questa cosa mentre controllavo i setting e... :morristenda: perché? Sono proprio quei colori brillanti il suo punto forte secondo me, giochi come Zelda ne guadagnano tantissimo... Sinceramente consiglio di rimetterla a intensa. Al massimo datti qualche minuto per abituartici ma è molto meglio fidati
Si ero io. La giustificazione é che ho il TV OLED calibrato a puntino e quando passo da portatile alla TV noto tantissimo la differenza :dsax: lo so che i colori sembrano più belli ma sono semplicemente più saturi in realtà. Nintendo é stata furba a metterla di default perché poi a uno sembra tutto molto più bello ma in realtà é solo caricamento dei colori e non rispecchia come il gioco é stato pensato.
Allego uno stralcio di articolo che spiega in soldoni cosa fa la switch con la modalità intensa (vivid in inglese) e perché disattivarla.

A Vivid Imagination​

Upon entering the HOME screen, my initial positive impressions disappeared like dust into thin air. The rendering of colors on elements like game tiles and text is completely oversaturated! Even without comparing it to the reference LG C9, it was extremely evident that the color accuracy wasn’t very good. The reason for this is as follows: the Switch only outputs an SDR (Standard Dynamic Range) image that targets the narrow sRGB / Rec. 709 color space, while the new model uses an OLED panel that displays the wider DCI-P3 color space. Within consumer products, this color space is mainly used for displaying an HDR (High Dynamic Range) image. Because the Switch doesn’t output this, the colors of the sRGB / Rec. 709 color space are “accidentally” being mapped onto the much more saturated colors of the wider DCI-P3 color space, resulting in inaccurate oversaturated colors. Simply put: none of the games and content you’ll consume on the new Switch will be rendered with their factually accurate colors and differ markedly from their creator’s intent.
Luckily, this can be fixed quite easily! If you navigate to System Settings > System and scroll down quite a bit, you can change the Console Screen Vividness from Vivid to Standard. The oversaturated colors are completely gone and the screen now outputs a proper SDR image using the correct sRGB / Rec. 709 color space. In this mode the color accuracy of the new OLED panel is nothing short of stellar! Together with the panel’s perfect rendition of blacks and shadow details, owing to a well calibrated Gamma value and lack of LCD backlight pollution, the new screen deftly blows away the old mediocre IPS LCD panel of previous Switch models. The contrast and dynamic range of every rendered frame looks infinitely better and the change to OLED technology is a true game changer! Fire up a dark game like Alien Isolation or Metro Last Light and you’ll be flabbergasted by the gargantuan improvement in picture quality.
 
Ultima modifica:
Anche io l'ho impostata su standard, poichè con l'altra modalità i colori sono troppo saturi secondo me, mi danno quasi fastidio agli occhi.
 
Mi sta venendo in mente una idea balzana. 🙃
Qualcuno di voi ha 2 switch?

Mi è appena arrivata la OLED di Zelda e sentivo di qualcuno che la prende solo per collezione e non la utilizza per non rovinarla.
A me invece piace usarla e quindi l'ho collegata alla TV.
Non uso i Joycon perché ho il controller plus, quindi non si usurano.

Ho messo un annuncio per vendere la "vecchia" switch che in realtà è semi nuova, ha solo 6 mesi di vita e l'ho scontata rispetto al prezzo di listino visto che è usata.
Tutti quelli che rispondono all'annuncio vanno al ribasso, chiedono sconti sul prezzo(normale sugli annunci di seconda mano) e quindi l'offerta più alta è di 15€ piu bassa rispetto al prezzo che ho messo io.

Quindi riflettendo mi ponevo questo dubbio: mi conviene venderla perdendoci 85€ rispetto a quello che l'ho pagata(recuperando però dei soldini che finanziano il passaggio alla OLED Zelda) oppure mi conviene tenerla visto che è molto bella?
È la OLED limited Splatoon, i joycon sono bellissimi, la serigrafia invece è meglio quella di Zelda.
Potrei utilizzarla come switch solo portatile(in casa) per giocare sul divano ecc...

Pareri, consigli, opinioni?

Grazie
 
Mi sta venendo in mente una idea balzana. 🙃
Qualcuno di voi ha 2 switch?

Mi è appena arrivata la OLED di Zelda e sentivo di qualcuno che la prende solo per collezione e non la utilizza per non rovinarla.
A me invece piace usarla e quindi l'ho collegata alla TV.
Non uso i Joycon perché ho il controller plus, quindi non si usurano.

Ho messo un annuncio per vendere la "vecchia" switch che in realtà è semi nuova, ha solo 6 mesi di vita e l'ho scontata rispetto al prezzo di listino visto che è usata.
Tutti quelli che rispondono all'annuncio vanno al ribasso, chiedono sconti sul prezzo(normale sugli annunci di seconda mano) e quindi l'offerta più alta è di 15€ piu bassa rispetto al prezzo che ho messo io.

Quindi riflettendo mi ponevo questo dubbio: mi conviene venderla perdendoci 85€ rispetto a quello che l'ho pagata(recuperando però dei soldini che finanziano il passaggio alla OLED Zelda) oppure mi conviene tenerla visto che è molto bella?
È la OLED limited Splatoon, i joycon sono bellissimi, la serigrafia invece è meglio quella di Zelda.
Potrei utilizzarla come switch solo portatile(in casa) per giocare sul divano ecc...

Pareri, consigli, opinioni?

Grazie
Mi sembra inutile tenere due versioni della stessa console a meno che non sia fuori produzione e tu abbia paura che te ne se rompa una (io ad esempio ho dei problemi e ho due ps3)
 
Scusate, ma su PC posso scegliere l'uscita dell'audio tra casse e chiavetta usb cuffie.

Sicuri che su Switch per cambiare tra chiavetta usb e casse TV bisogna staccare fisicamente la chiavetta?
Non sono sicuro che sia la soluzione al tuo problema,ma considera che c'è un'opzione audio che dice una cosa tipo: " disabilita l'audio in uscita quando colleghi delle cuffie", è possibile che impostando questa opzione,su off,tu possa ascoltare contemporaneamente l'audio dalle casse del pc e dalle cuffie.
Post automatically merged:

Mi sta venendo in mente una idea balzana. 🙃
Qualcuno di voi ha 2 switch?

Mi è appena arrivata la OLED di Zelda e sentivo di qualcuno che la prende solo per collezione e non la utilizza per non rovinarla.
A me invece piace usarla e quindi l'ho collegata alla TV.
Non uso i Joycon perché ho il controller plus, quindi non si usurano.

Ho messo un annuncio per vendere la "vecchia" switch che in realtà è semi nuova, ha solo 6 mesi di vita e l'ho scontata rispetto al prezzo di listino visto che è usata.
Tutti quelli che rispondono all'annuncio vanno al ribasso, chiedono sconti sul prezzo(normale sugli annunci di seconda mano) e quindi l'offerta più alta è di 15€ piu bassa rispetto al prezzo che ho messo io.

Quindi riflettendo mi ponevo questo dubbio: mi conviene venderla perdendoci 85€ rispetto a quello che l'ho pagata(recuperando però dei soldini che finanziano il passaggio alla OLED Zelda) oppure mi conviene tenerla visto che è molto bella?
È la OLED limited Splatoon, i joycon sono bellissimi, la serigrafia invece è meglio quella di Zelda.
Potrei utilizzarla come switch solo portatile(in casa) per giocare sul divano ecc...

Pareri, consigli, opinioni?

Grazie
Beh, comunque adesso possiedi 2 console "da collezione",quindi magari,se una la devi svendere,pensaci un attimo in più prima. Nella tua situazione,non credo che avrei il coraggio di venderla quella di Splatoon. Detto questo, probabilmente non mi troverò mai in una situazione del genere :rickds: dal momento che non m'interessa collezionare più versioni di una stessa console.
 
Ultima modifica:
Non sono sicuro che sia la soluzione al tuo problema,ma considera che c'è un'opzione audio che dice una cosa tipo: " disabilita l'audio in uscita quando colleghi delle cuffie", è possibile che impostando questa opzione,su off,tu possa ascoltare contemporaneamente l'audio dalle casse del pc e dalle cuffie.
È vero grazie, adesso ricordo che c'era in effetti... vediamo se su applica solo alle cuffie con jack 3.5 o anche a queste usb... ma credo a tutte le cuffie :)
 
Io ho ricevuto la console il 27 di aprile, ordinata sul sito gamestop. Ultimamente ordino da loro e devo dire che nonostante non adoro le loro politiche di vendita, per gli ordini mi sono sempre trovato molto bene, soprattutto online con gli imballaggi molto piu sicuri di quelli di amazon, le consegne puntuali al day one. Detto questo, la gioia di quando è arrivata è stato enorme (soprattutto considerando che io sono possessore di una Oled già ) e la console è veramente fantastica. Appena arrivata , ho fatto subito foto e la prima cosa fatta è stata applicare il vetro temperato (ne presi 4 al tempo della prima oled). E subito dopo ho iniziato i vari trasferimenti account/file, tra cui il più assurdo e delicato...quello di Animal Crossing. Una volta fatto tutto, montata la dock alla TV, ho inserito una cartuccia e non me l'ha letta. Dramma. Ne ho inserita un'altra...niente . Super Dramma. Morale della favola, non legge le cartucce. Aperta subito la segnalazione al sito gamestop, mi hanno risposto mezz'ora dopo e mi hanno autorizzato al cambio della console al giorno successivo nel negozio di fiducia. Il giorno dopo sono andato, e via di nuovo a rispostare tutti i dati, con cellulare in hotspot etc. I commessi molto disponibili, e immagino di essere l'unico caso certificato di un fault cosi. Mentre ero li al ritiro, un altro ragazzo , vista la mia situazione, ha preferito sballare e provare la console li sul posto per provare il lettore di carte. Ovviamente ha funzionato tutto subito. Detto questo , tutto è bene quel che finisce bene. Ci ho rimesso un vetro temperato (me ne proponevano uno loro scontato a solo 19 euro...) e il tempo/benzina per arrivare al negozio. Però vabbè, meglio un cambio cosi che mandarla in assistenza. Sarebbe stato un peccato dover aprire una console cosi bella con il rischio di vederla rovinata. Buon Oled a tutti i nuovi e i collezionisti!
 
Ho notato giocando a Zelda BOTW che la console va in tilt con la pressione dei tasti L e R (si apre la modalità riposo oppure esce dal gioco e va sulla home). La console ha appena un anno. é un problema noto oppure devo chiamare l'assistenza?
Che consigliate di fare?
 
Ho notato giocando a Zelda BOTW che la console va in tilt con la pressione dei tasti L e R (si apre la modalità riposo oppure esce dal gioco e va sulla home). La console ha appena un anno. é un problema noto oppure devo chiamare l'assistenza?
Che consigliate di fare?
Prova con alti pad e puoi, non vorrei fosse un problema dei joycon. Se così fosse ma da tutto in assistenza

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ho notato giocando a Zelda BOTW che la console va in tilt con la pressione dei tasti L e R (si apre la modalità riposo oppure esce dal gioco e va sulla home). La console ha appena un anno. é un problema noto oppure devo chiamare l'assistenza?
Che consigliate di fare?

L’ha usata qualcun altro? Controlla la mappatura dei tasti dalle impostazioni
 
Comunque il joy-con destro ogni tanto non viene rilevato dalla console e devo collegarlo e scollegarlo. Soprattutto quando sono fuori ed é in modalità aereo :hmm: potrebbe essere un problema dei joy-con o della console? Intanto provo con l'altro paio che ho per vedere se fa lo stesso
 
Come si fa a cambiare nome utente in un gioco mettendolo diverso dall'utente legato al Nintendo ID?

Per esempio mi capita di aggiungere amici su Splatoon 3 e dalle info utente esce: Nome utente Pippo
Nome usato in gioco Paperino
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top