N
No More
Offline
Più che Switch direi il peccato originale della storia moderna.Questo è l'unico vero Switch della storia moderna:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Più che Switch direi il peccato originale della storia moderna.Questo è l'unico vero Switch della storia moderna:
Ma i giochi wii u non hanno il pro logic, quindi sarebbe il solito stereo spalmato in modo osceno.Secondo me si dovrebbe provare con il cavo composito di wii per andare in pro logic 2,c'è l'hai??? Poi andare nelle impostazioni audio wii u e separare l'audio dall'hdmi
Che i cassoni non vanno in 5.1 senza hdmi nell'amplificatore.quali sono esattamente i problemi audio di cui state parlando?
Erano shipped e lanciando il 3DS il 25 Marzo (sì, in jap un mese prima, ma possiamo convenire che non ci fosse metà shipment lì) ne han shippati quasi i 4 milioni previsti.Nei paesi anglofoni è mercoledì 13 che porta sfiga (ed in generale il giorno 13, un numero che spesso non appare nei palazzi come piano)
Beh come avevo detto settimana scorsa se nintendo spera di vendere 2M di console prima di fine mese o la lancia il 10 o la lancia il 17, dopo è impossibile fare quei numeri, quindi la dale ha solo svelato il segreto di pulcinella
Che per giocare in surround bisogna avere per forza di cose di un sintoamplificatore surround hdmi per mancanza di un uscita ottica di wii uquali sono esattamente i problemi audio di cui state parlando?
Bè quoto,i giochi nintendo vanno o 2.0 o 4.0 tagliando sub e canale centrale,i titoli terze parti che ho tipo cod bo2 e need for speed.sono uno spettacolo in 5.1....nintendo anche sull'audio è arretrata!!!Ma i giochi wii u non hanno il pro logic, quindi sarebbe il solito stereo spalmato in modo osceno.
- - - Aggiornato - - -
Che i cassoni non vanno in 5.1 senza hdmi nell'amplificatore.
In realtà si può risolvere con un convertitore esterno, ma fa ridere usare cosi da almeno 150 euro per compensare le taccagnerie da due lire.
Sì appunto che ne abbiamo già parlato ho anche ricordato che Nintendo al lancio non è riuscita a shippare 2M di Wii né di Wii U... e Wii è andato sold out world wide quidi il venduto era lo shippato, U è andato sold out negli usaErano shipped e lanciando il 3DS il 25 Marzo (sì, in jap un mese prima, ma possiamo convenire che non ci fosse metà shipment lì) ne han shippati quasi i 4 milioni previsti.Su quei 2 milioni si sono fatti fin troppi discorsi.
Senza contare che sicuramente adotteranno una connessione only wireless nello standard N300 sui 2,4 GHz, mentre il resto del mondo sta adottando lo standard AC 1600/1900 sui 5GHz;....nintendo anche sull'audio è arretrata!!!
Non capisco se in nintendo sono mentalmente arretrati e quindi convinti sulle loro scelte,o sono consapevoli di tutto ma reputano certe cose,superflue.Senza contare che sicuramente adotteranno una connessione only wireless nello standard N300 sui 2,4 GHz, mentre il resto del mondo sta adottando lo standard AC 1600/1900 sui 5GHz;tecnologicamente parlando, nelle cose normali e basilari, sono rimasti al NES![]()
Sono tirchi e basta, lo sanno che il mondo va avanti, ma implementare la tecnologia costa e loro vogliono ottenere il massimo guadagno con la minima spesa.Non capisco se in nintendo sono mentalmente arretrati e quindi convinti sulle loro scelte,o sono consapevoli di tutto ma reputano certe cose,superflue.
oppure sarà che per offrire un tablet con 2 controller e output su tv con qualità superiore a wii u a un prezzo umano da qualche parte dovranno tagliare?Sono tirchi e basta, lo sanno che il mondo va avanti, ma implementare la tecnologia costa e loro vogliono ottenere il massimo guadagno con la minima spesa.
hai assolutamente ragione....la partita si gioca molto moltissimo sul prezzo e lo sanno benissimo stavolta piu' che mai.....oppure sarà che per offrire un tablet con 2 controller e output su tv con qualità superiore a wii u a un prezzo umano da qualche parte dovranno tagliare?
o forse nintendo è brutta e cattiva e sony e microsoft sono buone e belle?
Sono 10 anni che si perdono in un bicchier d'acqua, non sono 10 centesimi di una scheda LAN che li manda in rosso, o i 50 centesimi di un modulo wi-fi performante, visto che si ostinano ad usare sto cesso di wireless per connettere i loro prodotti alla rete e sono gli unici al mondo ad avere 1000 problemi con gli ISP.oppure sarà che per offrire un tablet con 2 controller e output su tv con qualità superiore a wii u a un prezzo umano da qualche parte dovranno tagliare?
o forse nintendo è brutta e cattiva e sony e microsoft sono buone e belle?
A questo punto approfitto perché magari hai qualche idea in piu:A sto punto bisognerebbe collegare tutto con l'adattatore component+L+R e si risolve il problema di 1000 cavi e dell'audio.L'adattatore ce l'ho, ma non so in quale scatola sia :D, comunque in questo modo l'audio uscirebbe in DPL IIx (se non ricordo male).
...Certo che dover tornare indietro per poter andare avanti.....
Ma se sdentizzano qualunque cosa, da sempre, anche con gli hardware più cadaverici e anche a costo di farsi picconare mediaticamente da tutti quanti. Quelle e altre sono le infinite taccagnerie che li hanno trasformati nel marchio di serie B.oppure sarà che per offrire un tablet con 2 controller e output su tv con qualità superiore a wii u a un prezzo umano da qualche parte dovranno tagliare?
Non ho capito perché ti interessa riprodurre il surround con un 5.1 visto che viene castrato a due canali. Al massimo ti mangeresti il .1 ma non cambia niente se non hai un impianto serio.A questo punto approfitto perché magari hai qualche idea in piu:Ho un altro impianto con un lettore bluray da cui esce un 2.1 che ha un buon sorround virtuale.
La fregatura è che anche questo non ha imgressi hdmi, però supporta l'arc.
Possibile che pur avendo questo settaggio, e quindi l'audio del wiiu arriva dritto tramite ponte hdmi sul lettore bluray/ampli, sto accrocchio non sia in grado di convertire il segnale del wiiu non compresso in un sorround virtuale?
Ho testato ma taglia diversi suoni, niemte da fare.
Cosa dovrebbe supportare di preciso sto apparecchio? Supporta anche il flac per dire...mah...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Bisogna vedere se supporta il PCM non compresso e se lo supporta capire come viene decodificato;A questo punto approfitto perché magari hai qualche idea in piu:Ho un altro impianto con un lettore bluray da cui esce un 2.1 che ha un buon sorround virtuale.
La fregatura è che anche questo non ha imgressi hdmi, però supporta l'arc.
Possibile che pur avendo questo settaggio, e quindi l'audio del wiiu arriva dritto tramite ponte hdmi sul lettore bluray/ampli, sto accrocchio non sia in grado di convertire il segnale del wiiu non compresso in un sorround virtuale?
Ho testato ma taglia diversi suoni, niemte da fare.
Cosa dovrebbe supportare di preciso sto apparecchio? Supporta anche il flac per dire...mah...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Capito, in poche parole mi tengo tutto come ho finché non prendo un impianto come si deve... e con ingresso hdmiBisogna vedere se supporta il PCM non compresso e se lo supporta capire come viene decodificato;sicuramente eseguirà un downsampling in 2.0 e per questo eliminerà molti suoni che verranno mixati in stereo.
È la stessa cosa di quando si guarda un film in 5.1 su una TV... Si sentono i suoni e le musiche ad un volume altissimo e le voci appena percettibili, perché il TV non è in grado di mixare le voci del canale centrale.
Se ho ben cinocapito, il fatto è che ho provato almeno con altre fonti audio, a sentire sia un suino stereo che un suono virtual sorround, e la differenza si sente eccome: con lo stereo senti solo il suono scorrere da sinistra verso destra in zona televisione, mentre con sorround pur avendo solo un 2.1 lo sento muoversi nella mia direzione, cosa che ho apprezzato per quanto non paragonabile ad un sistema 5.1Ma se sdentizzano qualunque cosa, da sempre, anche con gli hardware più cadaverici e anche a costo di farsi picconare mediaticamente da tutti quanti. Quelle e altre sono le infinite taccagnerie che li hanno trasformati nel marchio di serie B.
- - - Aggiornato - - -
Non ho capito perché ti interessa riprodurre il surround con un 5.1 visto che viene castrato a due canali. Al massimo ti mangeresti il .1 ma non cambia niente se non hai un impianto serio.
Comunque possibile che i cinocomplessi con cinampli e cinolettore non offrano di più se non le cinofunzioni cinobasilari, ad esempio il cinovisore LG che ho non va oltre un 2 canali degli anni '30.
Le caratteristiche di Shield tv paiono abbastanza simili a quelle di Switch che in parole povere sarà uno shield evoluto (hardware simile ma più evoluto e si spera potente, più ram, stesso storage e stessa capacità di espansione), non vedo perché quindi fasciarsi la testa prima del tempoAUDIO
Pass-through audio surround 7.1 e 5.1 su HDMI
Riproduzione audio in alta risoluzione sino a 24 bit/192 kHz su HDMI e USB
Supporti: AAC, AAC+, eAAC+, MP3, WAVE, AMR, OGG Vorbis, FLAC, PCM, WMA, WMA-Pro, WMA-Lossless, DD+/DTS (pass-through), DTS-HD MA (pass-through), Dolby TrueHD (pass-through)
Il massimo che ti mancherebbe quindi è l'effetto dei canali in controfase per dare ambienza e più spinta sulle basse che spesso manca nei titoli wii u, non ti perdi molto secondo me.Se ho ben cinocapito, il fatto è che ho provato almeno con altre fonti audio, a sentire sia un suino stereo che un suono virtual sorround, e la differenza si sente eccome: con lo stereo senti solo il suono scorrere da sinistra verso destra in zona televisione, mentre con sorround pur avendo solo un 2.1 lo sento muoversi nella mia direzione, cosa che ho apprezzato per quanto non paragonabile ad un sistema 5.1
Anche il subwoofer ne risente molto partendo da un segnale stereo.
Il problema è che con questa situazione non ci si può fare nulla invece, stereo e bon.
Come detto sopra attenderò momenti migliori
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ma il vero oste è un altro, e non ci pensa due volte a castrare le capacità hardware con delle licenze non acquistate o con dei titoli che manco hanno il centrale.State facendo i conti senza l'oste.
Oste che si chiama Mimmo Nvidia.
Mimmo nel suo shield tv ha incluso questo:
Le caratteristiche di Shield tv paiono abbastanza simili a quelle di Switch che in parole povere sarà uno shield evoluto (hardware simile ma più evoluto e si spera potente, più ram, stesso storage e stessa capacità di espansione), non vedo perché quindi fasciarsi la testa prima del tempo