Prendere ad esempio Wii U ...
papiro poco utile secondo me, perché è ovvio che qui tutti sappiamo che sono scelte di mercato, in sfavore di un utenza sicuramente ridotta rispetto al totale.
Ora il mio inutile papiro...
Vogliamo parlare di 3ds?
Pubblicamente dichiarato che i costi elevati al D1 per una console dall'hardware imbarazzante erano dovuti alla strematura del bordo schermo superiore e all'allineamento delle pessime e inutili fotocamere 3ds dove vedi piu rumore che immagine.
La realtà?
-strematura quasi assente, essendo il bordo un pezzo di plastica a se stante
-nel software alineamento ancje verticale degli obbiettivi, lento all'inverosimile, perché l'allineamento in fase di montaggio non è minimamente utile nel caso del sistema di scatto 3d specifico del 3ds.
- parallax barrier dello schermo 3d a risparmio (esistevano die versioni e han scelto la piu economica)
E molte altre scelte imbarazzanti sulla sua costruzione.
Quindi indipendentemente dal fatto che la motivazione dell'audio possa essere, ingiustamente secondo me, tagliar fuori utenza che cerca una qualità del segnale superiore (ma vogliamo mettere pure quella video col wii?), le scelte di Nintendo non sono molto spesso intelligentemente mirate,e come sempre si dice la console vende per gli ottimi giochi, pur essendo un pessimo prodotto su moltissimi fronti del lato componenti e materiali.
250 euro al lancio per un prodotto bello all'apparenza, e solo funzionale al minimo sindacale.
Per ora tremo per il prezzo di switch, non c'è altro da fare.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk