In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma c'era da aspettarselo su, non fare cosi :patpat: Io invece sono sempre piu' preoccupato perche' fatico a usare i joycon ed a usare la modalita' portatile in certi giochi, piu' altre magagnette che non sto neanche a scrivere poiche' non voglio lamentarmi e comunque avevo messo tutto in conto gia' prima di acquistare la Switch; male che vada la rivendero'. Giusto per essere solidale, nonostante le motivazioni differenti, credo di essere messo peggio :asd:
Ma come la tieni la console?

 
Ma come la tieni la console?
Bene, bene, la copro anche contro la polvere(Vero). Come vuoi che la tenga, con le mani! :rickds:

Parlo per me, ovviamente. Son troppo piccoli sti joycon e i tasti troppo ravvicinati e pure loro piccoli, c'e' poco da fare. Ed ora che ho messo la cover va meglio, ma non mi trovo a mio agio come coi pad delle console casalinghe. Formicolii conseguenti alle mani che si addormentano, dolori(leggeri, ma fastidiosi) al polso destro. Potrei prendere il controller pro, ma spendere 70E quando non sapro' neanche se la terro', considerato che i giochi a me affini sono praticamente terminati e il prossimo(forse) vedra' luce con MHU. Considera poi che per quanto i 4 giochi acquistati sono senz'altro bei giochi, non mi hanno entusiasmato a sufficienza e anzi, uno mi ha stufato e non ho praticamente piu' voglia di giocarlo, un'altro e' carino solo che mi dice molto poco seppur non sia male, ma questo era un esperimento che volevo fare e ci sta, lo giochero' a tempo perso una volta finiti gli altri. Infine, il display piccolino va bene su certi giochi, meno su altri soprattutto quando devo leggere il testo o quando il personaggio diventa talmente piccolo che per vederlo devo muovermi a muzzo con conseguenti mazzate. Se la collego alla tv passo volentieri sopra al leggero sfocamento dell'immagine causato dall'upscaling, ma qui i joycon diventano ancor piu' una tortura poiche' viene a mancare quel poco di ergonomia che aggiunge la cover, se invece utilizzo la cover con i soli joycon e switch in modalita' docked, vale quanto detto in precedenza.

Comunque, avevo messo tutto in conto. L'ho presa per via del periodo di magra su console casalinga e perche' volevo un qualcosa di facilmente trasportabile per quando sto fuori casa.

Aggiungerei anche che in circa un paio d'ore percepisco un sensibile affaticamento della vista, in modalita' portatile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi riferivo alla posizione delle dita ;)

Mi ricordo che tempo fa dicevi che posizionavi sia l'indice che il medio nei tasti dorsali (ZL/ZR e L/R), ma è una posizione praticamente impossibile da tenere...

 
Mi riferivo alla posizione delle dita ;)Mi ricordo che tempo fa dicevi che posizionavi sia l'indice che il medio nei tasti dorsali (ZL/ZR e L/R), ma è una posizione praticamente impossibile da tenere...
A dirla tutta è la posizione ottimale su pad più o meno ergonomici, non su questi ovviamente. Con la cover comunque riesco, ma anche utilizzando solo l'indice non cambia, ho provato più volte.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

 
A dirla tutta è la posizione ottimale su pad più o meno ergonomici, non su questi ovviamente. Con la cover comunque riesco, ma anche utilizzando solo l'indice non cambia, ho provato più volte.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Io ho sempre impugnato così i controller

XBOX_HANDS-ON-8596.jpg
con medio, anulare e mignolo che stanno sotto e danno una ottima base di appoggio e salda, pollice nei tasti e analogici e indice che gestisce i due dorsali... anche perchè non ho mai trovato in nessun gioco della mia carriera videoludica titoli che necessitano la contemporanea pressione di entrambi i dorsali di una stessa sezione...

 
Io ho sempre impugnato così i controller
XBOX_HANDS-ON-8596.jpg
con medio, anulare e mignolo che stanno sotto e danno una ottima base di appoggio e salda, pollice nei tasti e analogici e indice che gestisce i due dorsali... anche perchè non ho mai trovato in nessun gioco della mia carriera videoludica titoli che necessitano la contemporanea pressione di entrambi i dorsali di una stessa sezione...
Contemporanea no, ma e' decisamente meglio usare indici su L1 e R1, e medi su L2 e R2: usando solo gli indici per tutti e 4 i tasti dorsali, l'input e' meno reattivo perche' devi spostare l'indice dal basso verso l'alto e viceversa e, causa questo spostamento dell'indice, quando le mani sudano il pad scivola anche di piu' rispetto alla presa con 4 dita.

Prendi, a titolo di esempio, un fps dove con R2 spari, L2 prendi la mira, L1 lanci bombe e R1 tiri cazzotti: inizialmente, anni fa, anch'io usavo solo l'indice e ci ho messo un pochino ad abituarmi, ma con 4 dita sui dorsali sono decisamente piu' rapido, non sbaglio mai tasto durante la frenesia dei combattimenti, scivola meno quando le mani sudano e mi trovo anche molto comodo. Lo stesso dicasi anche con action-rpg. Il controller non puo' cadere, con questa impugnatura e' come se si trovasse nella morsa di una piovra :asd: Poi la cosa e' soggettiva e anche questione di abitudine.

Ma adesso non e' questo il problema, sono proprio i joycon della switch ad essere piccini in tutto e per tutto per le mie mani. A cercare il pelo nell'uovo ti diro' che, spostando il pollice dallo stick ai tasti, mi capita non spesso, ma neanche di rado, di premere Y invece di B.

 
Ma l'eshop sta avendo dei problemi? E da 2 giorni che provo ad entrarci e mi da errore

 
Ma è già disponibile? Cosa viene?

Anch’io non riesco ad accedere

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma l'eshop sta avendo dei problemi? E da 2 giorni che provo ad entrarci e mi da errore
E' a console che è un errore unico, oggi ho dovuto spegnerla completamente e riaccenderla per mettere un immagine su twitter se no non me lo faceva fare :bah!:


Fifa crasha



Fortnite crasha



E che barba


 


Prova a spegnerla e riaccenderla e magari va


 
Buongiorno a tutti, non so se è il thread giusto ma altri non ne ho trovati. Sulla switch di mio figlio abbiamo due account, il mio ed il suo impostato come minorenne. Ora, ogni volta che gioca a FIFA 18 e vuole collegarsi al server EA, mi arriva un'email che mi chiede il consenso.

Immaginate che rottura ogni volta, per cui mi chiedevo se è possibile evitare questa cosa, ed impostare l'accesso in automatico anche per il suo account.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

 
Buongiorno a tutti, non so se è il thread giusto ma altri non ne ho trovati. Sulla switch di mio figlio abbiamo due account, il mio ed il suo impostato come minorenne. Ora, ogni volta che gioca a FIFA 18 e vuole collegarsi al server EA, mi arriva un'email che mi chiede il consenso.Immaginate che rottura ogni volta, per cui mi chiedevo se è possibile evitare questa cosa, ed impostare l'accesso in automatico anche per il suo account.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Prova a controllare qui ;)

https://accounts.nintendo.com/

 
Qualcuno di voi usa le cuffie per Switch e ne consiglia una marca/tipo in particolare?
Io uso queste, suono pulito, bassi importanti e isolano dal rumore ambientale, ma sono auricolari, le avevo acquistate nel 2012 per ascoltare la musica sul cellulare(oggi, sono fuori produzione):

https://www.amazon.com/House-Marley-EM-FE003-MI-Redemption-Three-Button/dp/B005FO2CMU/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Direi che un paio di cuffie isolanti, di modo da non dover alzare troppo il volume, con suono pulito e bassi decenti, andranno piu' che bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io uso queste, suono pulito, bassi importanti e isolano dal rumore ambientale, ma sono auricolari, le avevo acquistate nel 2012 per ascoltare la musica sul cellulare(oggi, sono fuori produzione):
https://www.amazon.com/House-Marley-EM-FE003-MI-Redemption-Three-Button/dp/B005FO2CMU/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Direi che un paio di cuffie isolanti, di modo da non dover alzare troppo il volume, con suono pulito e bassi decenti, andranno piu' che bene.
Ottimo, grazie mille!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top