In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sono accorto che in questi due giorni giocando ad un metroidvania, quindi usando la levetta digitale (le frecce in pratica) per i movimenti, tenendo premuto destra o sinistra per andare nelle due direzioni, ad un certo punto il comando non funziona più, come se non stessi più premendo la freccia,
per poi riprendere dopo qualche secondo lasciando e riprovando,
pensavo fosse la batteria scarica, ma ora lo fa anche al 70%, il joycon drifta un pochino da un pò, che sia questo il problema? o il joycon sta partendo in generale?

mi sembra molto strano.
 
Sicuramente è già stato chiesto, dovessi cambiare console, la mia la ho dal D1, ok i salvataggi sul cloud poi li riprendo accedendo al mio account sulla nuova console. Le foto ed altri salvataggi che ho nella micro SD, vanno bene appena metto la card nella nuova Switch? O sono associati a che ne so io, ad un codice console. E discorso giochi scaricati?
Ultima domanda, a cui tengo molto, con la nuova console, le ore giocate vengono mantenute, o si azzera tutto?
 
Secondo voi quando saranno disponibili delle comparative tra la versione attuale e l'oled? Io l`ho prenotata in previsione di problemi eventuali nelle scorte ma ancora sono indeciso se prenderla effettivamente. Mi sarei aspettato già qualche video in giro con le Switch affiancate per vedere se le differenze sono marcate o meno ma ancora nulla...
Non che ci sia molto da comparare dato che a parte lo schermo oled non cambia un kaiser. :asd: Diciamo che il cambio può avere senso se si gioca tanto in portatile.
 
Sicuramente è già stato chiesto, dovessi cambiare console, la mia la ho dal D1, ok i salvataggi sul cloud poi li riprendo accedendo al mio account sulla nuova console. Le foto ed altri salvataggi che ho nella micro SD, vanno bene appena metto la card nella nuova Switch? O sono associati a che ne so io, ad un codice console. E discorso giochi scaricati?
Ultima domanda, a cui tengo molto, con la nuova console, le ore giocate vengono mantenute, o si azzera tutto?
A quanto pare il tempo di gioco si "blocca" e se hai fatto esempio 40 ore in un gioco, devi farne altre 45 per vedere quel 40 diventare 45 e così via, quindi perdi ore di gioco nel display, uno dei motivi per cui penso di non prenderla più, alla fine ha l oled come caratteristica che spicca... Ci penserò fino alla fine .
 
Non che ci sia molto da comparare dato che a parte lo schermo oled non cambia un kaiser. :asd: Diciamo che il cambio può avere senso se si gioca tanto in portatile.
`mbe mi farebbe piacere vedere le console affiancate per vedere le differenze a video relative allo schermo, tanto per avere un'idea piu chiara se spendere o meno.
 
`mbe mi farebbe piacere vedere le console affiancate per vedere le differenze a video relative allo schermo, tanto per avere un'idea piu chiara se spendere o meno.
Probabilmente arriveranno un paio di settimane prima dell’uscita.



La differenza c’è e si vede parecchio, soprattutto su uno schermo più grande come quello di Switch.
 
A quanto pare il tempo di gioco si "blocca" e se hai fatto esempio 40 ore in un gioco, devi farne altre 45 per vedere quel 40 diventare 45 e così via, quindi perdi ore di gioco nel display, uno dei motivi per cui penso di non prenderla più, alla fine ha l oled come caratteristica che spicca... Ci penserò fino alla fine .
Ah si blocca? Non lo sapevo, me lo puoi spiegare meglio?
 
Ah si blocca? Non lo sapevo, me lo puoi spiegare meglio?
Se hai fatto 100 ore ad un gioco, parti con l'altra Switch e segnerà sempre 100 ore, anche se ne fai 150, nel momento in cui arriverai a 205 ore, ti segnerà 105 ore e cosi via, insomma le "seconde 100 ore" è come se non ci fossero, e per avanzare il contatore devi superare quelle prime 100 ore.

Ho letto varie conferme da chi ha preso la Switch Light, quindi penso sia confermato anche per l'OLED.
 
Se hai fatto 100 ore ad un gioco, parti con l'altra Switch e segnerà sempre 100 ore, anche se ne fai 150, nel momento in cui arriverai a 205 ore, ti segnerà 105 ore e cosi via, insomma le "seconde 100 ore" è come se non ci fossero, e per avanzare il contatore devi superare quelle prime 100 ore.

Ho letto varie conferme da chi ha preso la Switch Light, quindi penso sia confermato anche per l'OLED.
Quindi non si azzera ma semplicemente rimane lo stesso giocato in ore. Vabbe quindi scialla.
 
Quindi non si azzera ma semplicemente rimane lo stesso giocato in ore. Vabbe quindi scialla.
Be se hai fatto 50 ore in un jrpg (che non ha il contatore in-game) e lo riprendi nell'altra console, quelle 50 ore non le vedi più salire, se ne fai altre 37 non vedrai mai 87 ore nella dashboard, ma 50,e per vedere che sale devi farne altre 65 MA vedrai che sarà salito solo di 15, mi segui?

quindi scialla proprio per niente se devo vedere le mie ore andare "in furmo" :asd:, praticamente le faccio ma è come non farle, e più devo farne il doppio per far salire il contatore ma quelle precedenti saranno comunque sfumate.
 
price cut praticamente confermato



domani dovrebbero fare l'annuncio.
 
Be se hai fatto 50 ore in un jrpg (che non ha il contatore in-game) e lo riprendi nell'altra console, quelle 50 ore non le vedi più salire, se ne fai altre 37 non vedrai mai 87 ore nella dashboard, ma 50,e per vedere che sale devi farne altre 65 MA vedrai che sarà salito solo di 15, mi segui?

quindi scialla proprio per niente se devo vedere le mie ore andare "in furmo" :asd:, praticamente le faccio ma è come non farle, e più devo farne il doppio per far salire il contatore ma quelle precedenti saranno comunque sfumate.
Basta finire i giochi in cui interessano le ore prima della oled
Post automatically merged:

price cut praticamente confermato



domani dovrebbero fare l'annuncio.

Prevedo abbassamento valutazione della switch al Gamestop da 200 a 150....uff...cosi se ero indeciso a far il passaggio (ho il modello 2017)...adesso sono più sul no...
 
Aspetterei a darlo per confermato... I prezzi europei sono gestiti dalle catene e per regione
 
Aspetterei a darlo per confermato... I prezzi europei sono gestiti dalle catene e per regione
su NL dicono questo:

As had been previously rumoured, Nintendo has now officially reduced the RRP of the base model Switch in Europe. You'll now start to find consoles available for just £259.99 instead of the previous £279.99 asking price in the UK, and for €269.99 instead of €329.99 in other territories.
 
su NL dicono questo:

As had been previously rumoured, Nintendo has now officially reduced the RRP of the base model Switch in Europe. You'll now start to find consoles available for just £259.99 instead of the previous £279.99 asking price in the UK, and for €269.99 instead of €329.99 in other territories.
Ho dato una occhiata allo store Nintendo, anche nelle altre regioni e ora il prezzo ufficiale è 299.99€
 
Il mese prossimo vorrei prendermi finalmente una switch (modello base, non lite) però ho alcune domande
1) Secondo voi qual è il prezzo a cui dovrei cercarla? Ha senso aspettare offerte perchè cala drasticamente oppure mi metto l'anima in pace e prendo a prezzo pieno? Esistono dei bundle? Non credo di andare sul modello oled in ogni caso
2) Accessori must have? Per il momento mi pare di capire che una sd in più male non fa e pure il pro controller :asd:
3) Lo store come si comporta ad offerte? So che siamo molto lontani da sony/ms come scontistica però mi chiedo se ha senso l'acquisto in digitale e aspettare eventuali offerte oppure vado di fisico
4) sotfware must have? per il momento zelda sta in cima come priorità. Forte interesse per i due xeno, odyssey, luigi's mansion, spada/scudo. Domanda ultra generica me ne rendo conto ma sostanzialmente se di qualità gioco praticamente di tutto quindi sono aperto ad ogni consiglio
 
Il mese prossimo vorrei prendermi finalmente una switch (modello base, non lite) però ho alcune domande
1) Secondo voi qual è il prezzo a cui dovrei cercarla? Ha senso aspettare offerte perchè cala drasticamente oppure mi metto l'anima in pace e prendo a prezzo pieno? Esistono dei bundle? Non credo di andare sul modello oled in ogni caso
2) Accessori must have? Per il momento mi pare di capire che una sd in più male non fa e pure il pro controller :asd:
3) Lo store come si comporta ad offerte? So che siamo molto lontani da sony/ms come scontistica però mi chiedo se ha senso l'acquisto in digitale e aspettare eventuali offerte oppure vado di fisico
4) sotfware must have? per il momento zelda sta in cima come priorità. Forte interesse per i due xeno, odyssey, luigi's mansion, spada/scudo. Domanda ultra generica me ne rendo conto ma sostanzialmente se di qualità gioco praticamente di tutto quindi sono aperto ad ogni consiglio
1) Da oggi il prezzo ufficiale della console è 299.99, per il modello base, con in arrivo il modello con schermo Oled a 350 con qualche altre piccole migliorie
2) SD è importante se compri in digitale, ma è caldamentr consigliata, idem il pro controller
3)Lo store è pieno di offerte, soprattutto dai giochi non prodotti da Nintendo, che di fatti calano raramente di prezzo... ma soprattutto lato indie e alcune terze party (eccetto i titoli main bethsda), i prezzi sono in linea con gli altri
4)Tutti quelli che hai elencato sono ottimi, Xeno sono dei must :unsisi:
Toglierei Spada e Scudo che sono titolo mediocri in favore magari di titoli più di nicchia, come possono essere Astral Chain se ti piacciono gli Action o virare su altre serie popolari come Smash (Splatoon ti conisglio dicattendere il 3 ad esempio)
 
1) Da oggi il prezzo ufficiale della console è 299.99, per il modello base, con in arrivo il modello con schermo Oled a 350 con qualche altre piccole migliorie
2) SD è importante se compri in digitale, ma è caldamentr consigliata, idem il pro controller
3)Lo store è pieno di offerte, soprattutto dai giochi non prodotti da Nintendo, che di fatti calano raramente di prezzo... ma soprattutto lato indie e alcune terze party (eccetto i titoli main bethsda), i prezzi sono in linea con gli altri
4)Tutti quelli che hai elencato sono ottimi, Xeno sono dei must :unsisi:
Toglierei Spada e Scudo che sono titolo mediocri in favore magari di titoli più di nicchia, come possono essere Astral Chain se ti piacciono gli Action o virare su altre serie popolari come Smash (Splatoon ti conisglio dicattendere il 3 ad esempio)
1) ottimo il price cut, cade proprio a fagiolo :sisi: già ora vedo che su amazon sta a 287 con prezzo di listino 329, con il taglio non sarà impossibile vederla a 250 spero
2) usando la cartuccia non installa comunque il gioco?
3) di indie punto a giocarne parecchi su switch quindi ottimo che siano prezzi bene o male allineati. Sui first se di qualità pago anche
4) spada/scudo sono in lista più che altro perchè non gioco un pokemon da nero/bianco quindi c'è un po' di voglia, però come dici te e leggendo in giro non mi sembrano proprio titoli must have, considerando che il competitivo non mi tange. Astral chain poi non è di platinum ? Me lo segno comunque :sisi: parlando poi di splatoon e online, c'è un abbonamento tipo plus per giocare online, giusto? offre solo la possibilità di andare online oppure serve anche per cloud, offerte esclusive, giochi gratis etc..?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top