Noi

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità

Rufy21100

Re dei Pirati
Supporter
Iscritto dal
31 Dic 2013
Messaggi
66,154
Reazioni
5,141
Offline


Trama:

Adelaide Wilson torna nella sua casa d'infanzia sulla spiaggia con il marito Gabe e i loro due figli per un'idilliaca vacanza estiva. Perseguitata da un trauma inspiegabile e irrisolto del suo passato e tormentata da una serie di inquietanti coincidenze, Adelaide cade in uno stato di paranoia sempre più crescente mentre prende consapevolezza che qualcosa di brutto possa accadere alla sua famiglia. Dopo una giornata al mare con i Tyler, Adelaide e la sua famiglia rientrano a casa ma al calare della sera scoprono la sagoma di quattro figure che si tengono per mano sul vialetto: si tratta dei loro doppi, tanto terrificanti quanto misteriosi.
  • DATA USCITA: 4 aprile 2019
  • GENERE: Horror, Thriller
  • ANNO: 2019
  • REGIA: Jordan Peele
  • ATTORI: Lupita Nyong'o, Winston Duke, Elisabeth Moss, Anna Diop, Kara Hayward, Tim Heidecker, Yahya Abdul-Mateen II, Evan Alex, Emile Alex, Shahadi Wright-Joseph, Cali Sheldon, Noelle Sheldon, Duke Nicholson
  • PAESE: USA
  • DISTRIBUZIONE: Universal Pictures


Trailer:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra uno spettacolo, poi dopo Get Out piena fiducia in Peele

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Uscita italiana al 4 aprile. Una vera cacca tutta sta attesa

 
O venerdì o sabato sera vado  :megahype:

Dalle review e dai commenti provenienti dall'estero pare l'ennesimo capolavoro (molto più horror a sto giro però) :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande hype. Il primo mi è piaciuto talmente tanto che do a peele la stessa fiducia che darei per una produzione di scorsese (regista che amo)

 
Film fuori parametro, di un altro livello. Riesce a trasporre l'ansia costante e il senso disturbante. Ci sono scene che rimangono impresse, non è un film per chi cerca il classico horror. Qui parliamo di un'opera d'autore.

 
Domani vado a vederlo, non vedo l'ora, considero Get Out uno dei film più belli degli ultimi anni
Per chi l'ha visto, dite che é migliore?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Domani vado a vederlo, non vedo l'ora, considero Get Out uno dei film più belli degli ultimi anni
Per chi l'ha visto, dite che é migliore?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
E' completamente diverso, molto più disturbante questo. Per me è più bello di Get Out. Lupita Nyong'o da Oscar.

 
Condivido, é già un cult

Peele cresce e dopo Get Out tira fuori un capolavoro senza tempo

Per quanto riguarda la storia e i personaggi si era capito da Get Out che Peele é bravissimo a scrivere e qui non fa eccezione anzi, il personaggio della Nyong'o poi é pazzesco, lei é pazzesca. Vincerà l'oscar, ha interpretato due personaggi in maniera sublime, é già storia, disumana, meravigliosa, perfetta.

Mi é piaciuta tantissimo anche la figlia che specie nella sua controparte cattiva era dannatamente inquietante.

Poi c'é la colonna sonora semplicemente magnifica, I got 5 on it é già nell'olimpo delle musiche horror, la parte finale poi ragazzi, gli ultimi 15-20 minuti sono da applausi, da APPLAUSI.

Poi vabbè é perfetto in tutto, fotografia, recitazione, montaggio, come gestisce gli stacchi tra un momento angosciante e un altro, il messaggio finale... E ancora Lupita che per me ha davvero preso l'eccezionale interpretazione di Kaluuya in Get Out e ci ha cagato sopra da quanto è stata brava.

Unica nota negativa un vecchietto fuori di testa mi ha rovinato alcuni momenti quando di metteva a fare versi (perché fanno entrate sta gente al cinema? Questo poteva essere pure un killer da quanto era strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dovevate vedere la mia morosa quanto era cagata addosso da lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Comunque si, 10, film dell' anno, non vedo l'ora di rivederlo da solo a casa, con 4k e impianto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Sono andato assieme alla ragazza qualche ora fa.

Pazzesco come anche quando ti ritrovi 6/7 in sala, una coppietta che parla e/o qualche idiota che ride ogni secondo lo trovi sempre, non c'è un cazz da fare.

Comunque, parliamo di Us. Filmone per quanto mi riguarda.

Già solamente pensare alla parte iniziale e quella finale mi viene voglia di rivederlo altre decine e decine di volte. Lupita ancora una volta DI-VI-NA, ma alla fine qua premio tutti, nessuno escluso. Peele strikes again, a mani bassissime. Si vede proprio che è un amante del genere, il film è angosciante e riesce a tenerti incollato fino alla fine, senza mai annoiare o cedere in tutti i suoi 116' .

Insomma, un bel centro in tutti i tratti, dalla fotografia, al montaggio, la colonna sonora.. diavolo, se ci fosse qualche altra proiezione me lo rivedrei ancora una volta subbato. (ma probabile lo andrò a rivedere nuovamente in italiano :ahsisi: )

Da rivedere anche solamente per le molteplici interpretazioni che possono uscire fuori, assolutamente da non sottovalutare.

Magnifica la scena con Jason e la Red Adelaide in auto, dove si accorge - e ci accorgiamo - pienamente che il mostro, in realtà, è sua mamma. (o meglio potremmo essere, appunto, Noi :asd: )
Ma è solo una delle tante scene memorabili. :sisi:

Che dire? Per gli amanti del cinema - ma anche non - correte a vederlo.

E ovviamente hype giustificatissimo per qualsiasi nuova pellicola che tirerà fuori il buon Jordan Peele. :hail:

 
Ahahhahaha le persone su facebook ragazzi, non commento solo perché diventerei volgare

Inconsistente

Piatto

Non é horror

Non c'è trama

Banale

Prevedibile

In poche parole nessuno ci ha capito un cazzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ahahhahaha le persone su facebook ragazzi, non commento solo perché diventerei volgare

Inconsistente

Piatto

Non é horror

Non c'è trama

Banale

Prevedibile

In poche parole nessuno ci ha capito un cazzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Niente di nuovo dai, tutto nella norma :asd:

A tantissimi non è piaciuto nemmeno Get Out, tanto per dire. :ahsisi:

Ognuno ha i suoi gusti, per carità, ma non riuscirebbero a riconoscere un gran film nemmeno se glie lo spiegassero un minimo. 

Che poi 

ok che per il finale puoi anche aspettarti qualcosina, ma vedere tutti i film in questo modo - cercando ogni 2x3 il plot twist - lo trovo davvero molto triste.
Il brutto è che non è solo su fb, mi son fatto un giro anche sul tubo e c'è da mettersi le mani nei capelli. (o di gente che non ci fa nemmeno una recensione e ne parla 10 secondi sulla loro pagina)

 
Visto ieri  :nev:

Che dire, film magnificamente inquietante, dopo Get Out ci ritroviamo davanti un altro capolavoro  :sisi:  Non è un film per tutti, soprattutto per chi dal trailer si aspettava il classico Home Invasion sul filo di The Strangers. Purtroppo in sala ho visto diversi ragazzi che sono usciti prima del tempo  :tristenev:  Una coppia di fidanzati se ne è andata dopo 30/35 minuti, 2 ragazze invece se ne sono andate durante l'intervallo. Sono veramente delusa, non capisco il senso di andarsene in anticipo... Voglio dire, hanno pagato il biglietto ormai finissero di vederlo, FORSE l'avrebbero rivalutato anche se ne dubito. Ovvio, per chi cerca la violenza fine a se stessa, questo titolo non è proprio indicato.

Scrivo considerazioni e dubbi in Spoiler:

Il colpo di scena finale mi ha stupita, non pensavo che le due Adelaide si fossero scambiate. Ho ancora il dubbio se entrambe ricordino o meno dettagli del loro passato. Adelaide (il clone) sembra aver messo da parte il ricordo dello scambio, se ne ricorda soltanto nel finale. La replica è cresciuta come una persona normale perfettamente integrata nella società. Red (la vera Adelaide) invece mi da l'impressione di non ricordare il suo passato, si comporta come se credesse di essere il clone. All'inizo credevo che la sua sete di vendetta fosse legata al fatto che il clone gli avesse rubato la vita ma ripensandoci non credo sia così. Red vuole vendicarsi per aver vissuto in totale emarginazione, per questo guida la rivolta. Adelaide (il clone) invece sembra lottare per mantenere ciò che ha ottenuto con lo scambio di identità, alcuni suoi atteggiamenti mi sono sembrati ambigui. Un'altra cosa a cui ho pensato è il collegamento vitale originale/ clone che può essere reciso, anche se non ho capito bene come. Ad esempio i due bambini, Jason e Pluto, sono ancora legati per questo il secondo muore tra le fiamme imitanto i movimenti del primo. Secondo me la morale del film è: Non si può stabilire chi è buono e chi è cattivo. Entrambe le parti lottano per una causa che reputano giusta anche se, così facendo, si sporcano le mani di sangue. I cloni si trasformano da vittime a carnefici uccidendo, a conti fatti, persone innocenti. Allo stesso tempo gli originali si sono ritrovati, loro malgrado, a far parte di un esperimento di controllo metale che, per qualche motivo, è stato accantonato. Credo che tutto ciò sia una metafora per indicare che a volte ci ritroviamo, incosapevolmente, a far del male a qualcuno senza neanche saperlo. Non si possono additare i cloni come "cattivi", come non penso si possano additare gli originali come "cattivi". Questo film fa una critica decisamente esplicita ai piani alti, al governo che è capace di mettere le persone le une contro le altre, come se fosse una lotta tra poveri e ceto medio. 
 
Visto ieri  :nev:

Che dire, film magnificamente inquietante, dopo Get Out ci ritroviamo davanti un altro capolavoro  :sisi:  Non è un film per tutti, soprattutto per chi dal trailer si aspettava il classico Home Invasion sul filo di The Strangers. Purtroppo in sala ho visto diversi ragazzi che sono usciti prima del tempo  :tristenev:  Una coppia di fidanzati se ne è andata dopo 30/35 minuti, 2 ragazze invece se ne sono andate durante l'intervallo. Sono veramente delusa, non capisco il senso di andarsene in anticipo... Voglio dire, hanno pagato il biglietto ormai finissero di vederlo, FORSE l'avrebbero rivalutato anche se ne dubito. Ovvio, per chi cerca la violenza fine a se stessa, questo titolo non è proprio indicato.

Scrivo considerazioni e dubbi in Spoiler:

Il colpo di scena finale mi ha stupita, non pensavo che le due Adelaide si fossero scambiate. Ho ancora il dubbio se entrambe ricordino o meno dettagli del loro passato. Adelaide (il clone) sembra aver messo da parte il ricordo dello scambio, se ne ricorda soltanto nel finale. La replica è cresciuta come una persona normale perfettamente integrata nella società. Red (la vera Adelaide) invece mi da l'impressione di non ricordare il suo passato, si comporta come se credesse di essere il clone. All'inizo credevo che la sua sete di vendetta fosse legata al fatto che il clone gli avesse rubato la vita ma ripensandoci non credo sia così. Red vuole vendicarsi per aver vissuto in totale emarginazione, per questo guida la rivolta. Adelaide (il clone) invece sembra lottare per mantenere ciò che ha ottenuto con lo scambio di identità, alcuni suoi atteggiamenti mi sono sembrati ambigui. Un'altra cosa a cui ho pensato è il collegamento vitale originale/ clone che può essere reciso, anche se non ho capito bene come. Ad esempio i due bambini, Jason e Pluto, sono ancora legati per questo il secondo muore tra le fiamme imitanto i movimenti del primo. Secondo me la morale del film è: Non si può stabilire chi è buono e chi è cattivo. Entrambe le parti lottano per una causa che reputano giusta anche se, così facendo, si sporcano le mani di sangue. I cloni si trasformano da vittime a carnefici uccidendo, a conti fatti, persone innocenti. Allo stesso tempo gli originali si sono ritrovati, loro malgrado, a far parte di un esperimento di controllo metale che, per qualche motivo, è stato accantonato. Credo che tutto ciò sia una metafora per indicare che a volte ci ritroviamo, incosapevolmente, a far del male a qualcuno senza neanche saperlo. Non si possono additare i cloni come "cattivi", come non penso si possano additare gli originali come "cattivi". Questo film fa una critica decisamente esplicita ai piani alti, al governo che è capace di mettere le persone le une contro le altre, come se fosse una lotta tra poveri e ceto medio. 
Dei rincoglioniti,non ci sono altri termini. Anche fosse il film più cesso dei film cessi

 
Visto ieri  :nev:

Che dire, film magnificamente inquietante, dopo Get Out ci ritroviamo davanti un altro capolavoro  :sisi:  Non è un film per tutti, soprattutto per chi dal trailer si aspettava il classico Home Invasion sul filo di The Strangers. Purtroppo in sala ho visto diversi ragazzi che sono usciti prima del tempo  :tristenev:  Una coppia di fidanzati se ne è andata dopo 30/35 minuti, 2 ragazze invece se ne sono andate durante l'intervallo. Sono veramente delusa, non capisco il senso di andarsene in anticipo... Voglio dire, hanno pagato il biglietto ormai finissero di vederlo, FORSE l'avrebbero rivalutato anche se ne dubito. Ovvio, per chi cerca la violenza fine a se stessa, questo titolo non è proprio indicato.

Scrivo considerazioni e dubbi in Spoiler:
Ma che senso ha? Anche se non ti piace il film provi comunque a dargli una possibilità fino alla fine. Che stupidità :sad:  (che poi voglio capire come diavolo si fa a uscire con un film del genere)

Comunque 

la critica è evidentissima. Ma ci sono varie sfumature secondo me. Nel senso, il "Noi potremmo essere i mostri" è più che palese. 

Il collegamento con Jason/Pluto, essendo quelli più giovani, credo sia ancora troppo.. stretto, almeno per poter permettere al clone di muoversi in maniera indipendente. (così come Red e Adelaide all'inizio, collegate con gli stessi movimenti)

Per quanto riguarda invece i ricordi di Adelaide e Red, secondo me ricordano tutto quanto. Nel senso, Adelaide ha paura di perdere tutto quello che ha ottenuto (ecco il perché del terrore di ritornare a Santa Cruz), mentre Red Adelaide guida questa rivolta per farsi sentire nel mondo in superficie (e mi è sembrato anche un modo per aiutare la gente che viveva costretta nei bassifondi) e soprattutto per vendicarsi di quello che ha perso. Insomma, critica sociale anche questa, il manifestare e il farsi sentire il più possibile per far valere i propri diritti.


Merita comunque più di una visione, perché molto probabilmente si aggiungeranno nuovi dettagli che alla prima visione possono sfuggire  :sisi:

Dei rincoglioniti,non ci sono altri termini. Anche fosse il film più cesso dei film cessi
Esattamente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top