Domanda Nuova build per uso produzione contenuti e gaming

  • Autore discussione Autore discussione Il Don
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Il Don

Divinità
Iscritto dal
30 Dic 2008
Messaggi
12,694
Reazioni
227
Offline
Ciao a tutti, sto valutando l'idea di iniziare a dare una svecchiata alla mia attuale configurazione. Attualmente l'ultimo aggiornamento è del 2016 quindi penso sia arrivato il momento.
Nel frattempo il mio modo di usare il pc è decisamente cambiato: gioco poco e lavoro di più. Principalmente mi serve per lavoro d'ufficio, editare qualche video su Premier e produrre qualcosa su Cubase (produzione musicale), forse in futuro sviluppo su Unreal ma roba comunque piccola. Gioco ancora, ma pochi tripla A, più indie o comunque roba non di ultimo grido.

Motivo per il quale pensavo di partire piano e costruire la nuova configurazione da CPU, motherboard e RAM. L'alimentatore me lo tengo e la memoria d'archiviazione pure.

Avevo pensato alla seguente configurazione:

Intel 13600K: 370€
ASUS TUF Gaming B760M-PLUS: 177€
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 64GB (2x32GB) 5600MHz CL40: 153€

Che dite? Si può fare di meglio a meno?
 
se hai una buona gpu o pensi di prenderla (rimanendo su nvidia per l'nvenc) puoi risparmiare qualcosa prendendo il 13600KF. Su premier puoi sfruttare il quicksync che ti fornisce una bella mano se non si ha un gpu dedicata sfruttando appunto la gpu integrata.

schema madre si, una b760 potrebbe andare per un i5, anche se andrei su un z790 per 2 motivi: le z non creano problemi in caso di downvolt e potenzialmente ci potresti montare in futuro una cpu gen 14 senza problemi.

discorso ram, oggi ci sono delle 6000-6400MT/s migliori rispetto alle 5600 e con timing più bassi, ovviamente costano un po' di più. Le frequenze più alte potrebbero darti qualcosina in più in certi ambiti applicativi.
 
se hai una buona gpu o pensi di prenderla (rimanendo su nvidia per l'nvenc) puoi risparmiare qualcosa prendendo il 13600KF. Su premier puoi sfruttare il quicksync che ti fornisce una bella mano se non si ha un gpu dedicata sfruttando appunto la gpu integrata.

schema madre si, una b760 potrebbe andare per un i5, anche se andrei su un z790 per 2 motivi: le z non creano problemi in caso di downvolt e potenzialmente ci potresti montare in futuro una cpu gen 14 senza problemi.

discorso ram, oggi ci sono delle 6000-6400MT/s migliori rispetto alle 5600 e con timing più bassi, ovviamente costano un po' di più. Le frequenze più alte potrebbero darti qualcosina in più in certi ambiti applicativi.
Per quanto riguarda la cpu la preferisco con la gpu integrata perché se dovesse morire la gpu posso comunque lavorarci mentre aspetto la nuova gpu.

Ho visto che con qualche euro si prendono Mother z790. Potrei farci un pensierino.

Sulle ram ho visto ma si alzerebbe troppo il prezzo considerato l'upgrade di motherboard.

Avevo anche pensato al 13500 ma non essendo nemmeno raptor Lake non avrebbe molto senso.
 
si purtroppo gli i5 lisci sono alder, però mi sembra che l'i7 13700 sia raptor però a quel punto non conviene tanto lato prezzi.

I nuovi 14500 (raptor refresh) usciranno solo a gennaio 2024 quindi per ora forse conviene il 13600k
 
si purtroppo gli i5 lisci sono alder, però mi sembra che l'i7 13700 sia raptor però a quel punto non conviene tanto lato prezzi.

I nuovi 14500 (raptor refresh) usciranno solo a gennaio 2024 quindi per ora forse conviene il 13600k
Non stavo pensando già ai 14. Nella mia testa i 13 erano usciti da pochissimo. Forse potrei aspettare e al massimo risparmio qualcosa sulla serie 13. Intanto al Black Friday o quando è posso vedere le ram che magari in sconto ci vanno.
 
no i 13000 sono uscita già da un anno :lol2::lol2::lol2: i 14000 della serie k sembra che usciranno il 19 ottobre ma sono dei refresh (tranne il 14700k che avrà 4 ecore in più). Sicuramente nel giro di un mesetto qualche sconticino sui 13000 uscirà ;)
 
Ciao a tutti, sto valutando l'idea di iniziare a dare una svecchiata alla mia attuale configurazione. Attualmente l'ultimo aggiornamento è del 2016 quindi penso sia arrivato il momento.
Nel frattempo il mio modo di usare il pc è decisamente cambiato: gioco poco e lavoro di più. Principalmente mi serve per lavoro d'ufficio, editare qualche video su Premier e produrre qualcosa su Cubase (produzione musicale), forse in futuro sviluppo su Unreal ma roba comunque piccola. Gioco ancora, ma pochi tripla A, più indie o comunque roba non di ultimo grido.

Motivo per il quale pensavo di partire piano e costruire la nuova configurazione da CPU, motherboard e RAM. L'alimentatore me lo tengo e la memoria d'archiviazione pure.

Avevo pensato alla seguente configurazione:

Intel 13600K: 370€
ASUS TUF Gaming B760M-PLUS: 177€
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 64GB (2x32GB) 5600MHz CL40: 153€

Che dite? Si può fare di meglio a meno?
Ma non sono esagerati 64gb di Ram?
 
Ma non sono esagerati 64gb di Ram?
Soprattutto per unreal e le librerie audio si satura presto la ram. Considerato che faccio build ogni 7-8 anni voglio stare largo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top