Domanda "Nuovo" Gaming Pc

  • Autore discussione Autore discussione Ifrit03
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ifrit03

Redeemer and Destroyer
Moderatore
Spazio pc
Iscritto dal
20 Ago 2004
Messaggi
55,435
Reazioni
3,327
Offline
Ho messo "Nuovo" tra virgolette perché voglio rifare tutto tranne la scheda video (RTX 3080), gli SSD e l'alimentatore (850W), ho già il monitor con cui ho giocato finora a 1440p (144hz) e mi basta :sisi:
Ho ricevuto una bella notizia quindi ne approfitto e chiedo a voi, ormai il mio Pc è vecchio, 7/8 anni, vorrei componenti recenti adatti al gaming belli potenti, non ho limiti di budget, poi se consigliate anche un bel case ATX spazioso pure meglio, ho un CM Storm che da fuori sembra grande ma dentro non lo è molto e pesa un casino, che sia rgb o no non importa

Quindi l'elenco dei componenti che mi servono:

CPU
Scheda Madre
Ram
Dissipatore
Case ATX

Manca altro? :hmm:

Scarrellando su Amazon avevo pensato a questo:
Inter Core I9 13900KF 5.8 ghz LGA 1700 = 608 euro
Asus Rog Strix B760-F = 257 euro
Crucial RAM 64 GB kit 5600MHZ = 284euro

Totale=sui 1150

Da aggiungere un dissipatore e un case
Che dite? C'è di meglio?

Arigatou gozaimasu :gab:
 
Ultima modifica:
per me è no, nel senso che un 13900k non lo metterei su una b760 e 64gb sono veramente tanti, forse troppi per oggi e poi a 5600MT/s... :hmm:

  • se ci devi solo giocare un 13600k-13700k è più che sufficiente.
  • come mobo una b760 per l'i5 potrebbe andare (però 260 euro per una strix sono folli), meglio una z790 per l'i7 visto che è più esoso.
  • un kit da 32gb da 6000-6400MT/s mi sembra migliore.

farei tipo così:
  • I7-13700KF 445€
  • MSI PRO Z790-P 238€
  • CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB 6400MHz CL32 152€

tot= 835€

dissipatore meglio un aio da almeno 240mm o superiore. E già così esce un sistemino più bilanciato e sicuramente ottimo anche per gli anni a venire, senza andare a scomodare l'i9 che per il solo gaming è un po' sprecato

p.s. se aspetti fine settembre, ci potrebbe uscire qualche sconto per il processore dato che il 19 presentano la "nuova" serie.
 
Colgo l'occasione per sapere che tipo di Notebook mi potreste consigliare per il gaming. Budget sui 1000,00 €.

Scusa Ifrit03 se scomodo il tuo topic:fiore:
 
Colgo l'occasione per sapere che tipo di Notebook mi potreste consigliare per il gaming. Budget sui 1000,00 €.

Scusa Ifrit03 se scomodo il tuo topic:fiore:
fai una cosa, apri un thread tuo così evitiamo di incasinare qua :lol2:
 
per me è no, nel senso che un 13900k non lo metterei su una b760 e 64gb sono veramente tanti, forse troppi per oggi e poi a 5600MT/s... :hmm:

  • se ci devi solo giocare un 13600k-13700k è più che sufficiente.
  • come mobo una b760 per l'i5 potrebbe andare (però 260 euro per una strix sono folli), meglio una z790 per l'i7 visto che è più esoso.
  • un kit da 32gb da 6000-6400MT/s mi sembra migliore.

farei tipo così:
  • I7-13700KF 445€
  • MSI PRO Z790-P 238€
  • CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB 6400MHz CL32 152€

tot= 835€

dissipatore meglio un aio da almeno 240mm o superiore. E già così esce un sistemino più bilanciato e sicuramente ottimo anche per gli anni a venire, senza andare a scomodare l'i9 che per il solo gaming è un po' sprecato

p.s. se aspetti fine settembre, ci potrebbe uscire qualche sconto per il processore dato che il 19 presentano la "nuova" serie.
Grazie mille, per il case qualche suggerimento?
 
per il case dipende molto dai gusti personali, il consiglio che ti posso dare è quello di considerare solo case che non sono sono troppo "tappati" sul frontale. Meglio orientarsi su una configurazione mesh che permette di far passare molta aria fresca che sicuramente ti servirà per raffreddare la cpu intel ;)

io per esempio sono molto legato ai cooler master e per esempio mi piace moltissimo il TD500, però ripeto, sono gusti personali alla fine...
 
per il case dipende molto dai gusti personali, il consiglio che ti posso dare è quello di considerare solo case che non sono sono troppo "tappati" sul frontale. Meglio orientarsi su una configurazione mesh che permette di far passare molta aria fresca che sicuramente ti servirà per raffreddare la cpu intel ;)

io per esempio sono molto legato ai cooler master e per esempio mi piace moltissimo il TD500, però ripeto, sono gusti personali alla fine...
torno qui un anno dopo con la stessa domanda (perché poi non ne feci niente) :asd:
Si trova di meglio dei componenti che mi avevi consigliato o sono ancora validi? Stavo considerando di comprare anche un ultrawide e di fare streaming quindi se c'è da spendere di più non è un problema per me
 
torno qui un anno dopo con la stessa domanda (perché poi non ne feci niente) :asd:
Si trova di meglio dei componenti che mi avevi consigliato o sono ancora validi? Stavo considerando di comprare anche un ultrawide e di fare streaming quindi se c'è da spendere di più non è un problema per me
diciamo che ci potrebbe essere di meglio. Amd è uscita con i nuovi processori ed intel li dovrebbe presentare tra poco più di un mese. Aspetterei questo mesetto per vedere un po' quello che esce e poi valuterei l'acquisto, oggi come oggi un intel 13000 non ha senso, sia perchè escono i nuovi e sia per i problemi di instabilità che sono venuti a galla negli ultimi mesi.
 
Cavolo, 600 euro di CPU mi sembra esagerato. Sicuramente è la miglior CPU per gaming ma il rapporto prezzo/prestazioni è altamente sfavorevole.

Che GPU e monitor pensi di prendere? Perché secondo me, un più equilibrato 7700x/9700x sarebbe una scelta migliore.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
Cavolo, 600 euro di CPU mi sembra esagerato. Sicuramente è la miglior CPU per gaming ma il rapporto prezzo/prestazioni è altamente sfavorevole.

Che GPU e monitor pensi di prendere? Perché secondo me, un più equilibrato 7700x/9700x sarebbe una scelta migliore.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
Per ora mi tengo sia la gpu (3080) che il monitor (27 pollici 1440p) ma nel giro di un paio d'anni vorrei passare ad un ultrawide
 
Per ora mi tengo sia la gpu (3080) che il monitor (27 pollici 1440p) ma nel giro di un paio d'anni vorrei passare ad un ultrawide

Allora puoi risparmiare prendendo il 7700/9700x per poi aggiornarlo eventualmente tra qualche anno con un X3D. Tanto la piattaforma AM5 vivrà ancora a lungo.

Prendere oggi quel processore a 600 euro, secondo me, significa praticamente regolare soldi ad amd.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
Allora puoi risparmiare prendendo il 7700/9700x per poi aggiornarlo eventualmente tra qualche anno con un X3D. Tanto la piattaforma AM5 vivrà ancora a lungo.

Prendere oggi quel processore a 600 euro, secondo me, significa praticamente regolare soldi ad amd.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
Ma gli Amd sono veramente dei processori ottimi??? O è meglio Intel???:|
:|
 
Ma gli Amd sono veramente dei processori ottimi??? O è meglio Intel???:|
:|
ad oggi amd ha processori validi sia in single thread che in multi thread, sono validi anche in gaming (in particolar modo con la serie X3D), hanno una piattaforma longeva che permette l'upgrade senza cambio di scheda madre e hanno temperature e consumi del tutto normali. Quindi se si valuta a tutto tondo un processore, sì, sono ottimi.

Lato intel invece la questione è più problematica perché per esempio i core ultra usciti di recente (serie Arrow Lake) sono abbastanza buoni in tutte quelle applicazioni che richiedono tanti core (per via dell'utilizzo degli e-core) ma sono una chiavica in gaminig. La serie precedente (intel 14000) sono buoni un po' in tutto (sia lavoro che gaming) ma hanno dei consumi e temperature disumane. Quindi diciamo che oggi amd propone delle cpu più complete rispetto ad intel.
 
ad oggi amd ha processori validi sia in single thread che in multi thread, sono validi anche in gaming (in particolar modo con la serie X3D), hanno una piattaforma longeva che permette l'upgrade senza cambio di scheda madre e hanno temperature e consumi del tutto normali. Quindi se si valuta a tutto tondo un processore, sì, sono ottimi.

Lato intel invece la questione è più problematica perché per esempio i core ultra usciti di recente (serie Arrow Lake) sono abbastanza buoni in tutte quelle applicazioni che richiedono tanti core (per via dell'utilizzo degli e-core) ma sono una chiavica in gaminig. La serie precedente (intel 14000) sono buoni un po' in tutto (sia lavoro che gaming) ma hanno dei consumi e temperature disumane. Quindi diciamo che oggi amd propone delle cpu più complete rispetto ad intel.
Azzo, grazie mille. Quando presi nel 2004 un Fisso Hp con un procio Athlon Xp non mi trovai molto bene è per questo che chiedo :iwanzw:
 
Allora puoi risparmiare prendendo il 7700/9700x per poi aggiornarlo eventualmente tra qualche anno con un X3D. Tanto la piattaforma AM5 vivrà ancora a lungo.

Prendere oggi quel processore a 600 euro, secondo me, significa praticamente regolare soldi ad amd.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
Tutto il resto comunque ci sta o meglio cambiare qualcosina?
Non avevo pensato agli ssd, consigli qualcosa in particolare?
 
Tutto il resto comunque ci sta o meglio cambiare qualcosina?
Non avevo pensato agli ssd, consigli qualcosa in particolare?
si, va bene. Al limite potesti scambiare il noctua con un thermalright, perché lato prestazioni si equivalgono ma costano un terzo.

Per gli ssd vanno bene i WD o i Samsung o gli SK Hynix (spesso vanno in sconto).

P.S. Secondo me, con quel case così finestrato ci starebbe meglio un AIO, sono gusti ma esteticamente potrebbe essere più "elegante". ;)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top