- Iscritto dal
- 2 Feb 2020
- Messaggi
- 4,247
- Reazioni
- 999
Offline
Per quanto sia in inglese, sono attivabili dei sottotitoli abbastanza facili da seguire. Inoltre, il parlato stesso si lascia ascoltare senza troppe difficoltà.
I gdr odierni fanno schifo. E questa è chiaramente una esagerazione, che tuttavia non si allontana molto dal mio pensiero personale. L'autore del video, in questo caso, è più diplomatico, visto che lui stesso afferma che non è detto che l'andazzo attuale sia sbagliato. Semplicemente, lui non riesce a giocare i giochi di ruolo moderni. Cosa che a breve riguarderà anche la mia persona.
E perché?
Guardate il video. Il primo punto già vale da solo il prezzo della visione. L'autore si concentra su qualcosa che vado ripetendo da parecchi mesi e che ho riportato anche nella recensione di the witcher 3 disponibile in sezione utenti in spaziogames. No, non quella di Vincenzo, che gli ha dato 9.5 e saluto con affetto. La mia:
https://www.google.com/amp/s/www.spaziogames.it/the-witcher-3-wild-hunt-3/amp/
Mi sono sforzato di essere obiettivo, e ovviamente ho apprezzato molto alcune cose, in the witcher 3.
Tuttavia non è esente dal difetto che hanno pressapoco tutti i giochi moderni: vi trattano come delle scimmie. Meglio, come dei cani.
Se ci penso, infatti, il dilofosauro in Jurassic Park non va a rincorrere il bastoncino. Ed io mi sento come il dilofosauro: CD projekt mi lancia il bastoncino, e come lei tutte le altre compagnie. Lo guardo, ci penso, ma infine mi rivolto. Perché dovrei andare ad inseguire il bastoncino?
Come cani, siete mandati a spasso ad inseguire una strada tracciata. Ed è assurdo che ciò venga esaltato. In un gdr poi, in quel genere di gioco che più di tutti dovrebbe offrire libertà e profondità.
Attendevo al varco Cyberpunk ma mi è bastata la sezione in auto in stile gta per capire come questo studio polacco intenda il gioco di ruolo: segui la strada.
Mamma mia, che schifo.
Vi lascio al video, non voglio aggiungere molto ma ci sono vari punti interessanti. Sono propri del gioco che più di tutti ho apprezzato nella mia carriera di videogiocatore.
I gdr odierni fanno schifo. E questa è chiaramente una esagerazione, che tuttavia non si allontana molto dal mio pensiero personale. L'autore del video, in questo caso, è più diplomatico, visto che lui stesso afferma che non è detto che l'andazzo attuale sia sbagliato. Semplicemente, lui non riesce a giocare i giochi di ruolo moderni. Cosa che a breve riguarderà anche la mia persona.
E perché?
Guardate il video. Il primo punto già vale da solo il prezzo della visione. L'autore si concentra su qualcosa che vado ripetendo da parecchi mesi e che ho riportato anche nella recensione di the witcher 3 disponibile in sezione utenti in spaziogames. No, non quella di Vincenzo, che gli ha dato 9.5 e saluto con affetto. La mia:
https://www.google.com/amp/s/www.spaziogames.it/the-witcher-3-wild-hunt-3/amp/
Mi sono sforzato di essere obiettivo, e ovviamente ho apprezzato molto alcune cose, in the witcher 3.
Tuttavia non è esente dal difetto che hanno pressapoco tutti i giochi moderni: vi trattano come delle scimmie. Meglio, come dei cani.
Se ci penso, infatti, il dilofosauro in Jurassic Park non va a rincorrere il bastoncino. Ed io mi sento come il dilofosauro: CD projekt mi lancia il bastoncino, e come lei tutte le altre compagnie. Lo guardo, ci penso, ma infine mi rivolto. Perché dovrei andare ad inseguire il bastoncino?
Come cani, siete mandati a spasso ad inseguire una strada tracciata. Ed è assurdo che ciò venga esaltato. In un gdr poi, in quel genere di gioco che più di tutti dovrebbe offrire libertà e profondità.
Attendevo al varco Cyberpunk ma mi è bastata la sezione in auto in stile gta per capire come questo studio polacco intenda il gioco di ruolo: segui la strada.
Mamma mia, che schifo.
Vi lascio al video, non voglio aggiungere molto ma ci sono vari punti interessanti. Sono propri del gioco che più di tutti ho apprezzato nella mia carriera di videogiocatore.
Ultima modifica da un moderatore: