D
D3athproof
Offline
Mi sto rendendo ormai conto, in un periodo in cui vuoi per il meno tempo, vuoi perché magari non sono più nel fuoco della passione come prima, che ho sempre prediletto i videogiochi giapponesi piuttosto che quelli occidentali. Se mi guardo indietro, anche quando ero piccolo, tra i miei titoli preferiti (senza andare a scavare nel preistoria di Megadrive, Master System, SNES etc.) annovero i vari Metal Gear, i Resident Evil, Final Fantasy, gli Zelda e i Mario, Silent Hill, Shenmue, Virtua Fighter, gli SNK in sala giochi etc. etc. etc.
Adesso, da adulto, se mi guardo indietro negli ultimi 5-10 anni penso subito a tutti i Dark Souls, Demon's Soul, Bloodborne (forse il mio gioco preferito di sempre), Sekiro, Death Stranding, Shenmue III e Devil May Cry V.
L'unica costante occidentale è da sempre stata rappresentata da GTA e Red Dead Redemption, quindi Rockstar e pochissimi altri publisher i cui giochi sì, mi hanno divertito, ma sicuramente non metterei mai tra i miei titoli preferiti.
Ora, pensate alla vostra storia da videogiocatori. Cosa preferite e perché? Non vale un "dipende" o "è uguale", schieratevi, forza! Secondo voi cos'ha in più la filosofia di una parte del continente rispetto all'altra?
Adesso, da adulto, se mi guardo indietro negli ultimi 5-10 anni penso subito a tutti i Dark Souls, Demon's Soul, Bloodborne (forse il mio gioco preferito di sempre), Sekiro, Death Stranding, Shenmue III e Devil May Cry V.
L'unica costante occidentale è da sempre stata rappresentata da GTA e Red Dead Redemption, quindi Rockstar e pochissimi altri publisher i cui giochi sì, mi hanno divertito, ma sicuramente non metterei mai tra i miei titoli preferiti.
Ora, pensate alla vostra storia da videogiocatori. Cosa preferite e perché? Non vale un "dipende" o "è uguale", schieratevi, forza! Secondo voi cos'ha in più la filosofia di una parte del continente rispetto all'altra?
Ultima modifica: