Game Paperino Operazione "Papero"?!

Pubblicità

Vc3nZ_92

Capomoderatore
sezione sony
Iscritto dal
11 Gen 2009
Messaggi
48,599
Reazioni
7,297
Offline
51-Pkq-KGGrl-L-AC.jpg


Chi di voi lo ha giocato? Da piccolo mi piaceva molto, ora che l'ho rigiocato, e finito completamente in 3h e mezza tra l'altro, l'ho rivalutato di molto in negativo. A differenza di Crash che non ha perso colpi, questo qui è invecchiato male. I ricordi erano più belli... è proprio lento lento come gioco. All'epoca non lo completai mai in toto perché mi rompevo a fare le trial, però ora le ho fatte (facilissime, come tutto il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e ho sbloccato tutti i costumi (4), ho 16/16 Trial, 48/48 giocattoli, fatti tutti i livelli, pure quelli bonus che non danno niente se non un 2% di percentuale... insomma tutto tutto e indovinate quanto è la percentuale massima di completamento? 112% :rickds: Perché 112? Perché? :rickds: PS. Sto parlando della versione PSX comunque... ho googlato e ci sono 3 versioni del gioco, la prima, quella che ho giocato io, presente su PSX, Dreamcast, N64 e PC, la seconda per PS2 e GameCube, completamente diversa ed infine la versione per portatili (GameBoy Color/Advance), ma non so cosa cambia di preciso in quest'ultima.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La versione dreamcast era uguale a quella per ps2 e cubo, ho finito quella. Con gli anni è peggiorato tantissimo.

Edit: cazzata, la versione dc era uguale a quella pc, la versione per ps2 è stupenda ***** :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho bei ricordi legati a questo gioco, non li voglio intaccare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

di sicuro avevo sbloccato tutti i costumi, oltre ad aver finito l'avventura. Non so però se raggiunsi mai la percentuale massima di completamento.

Fra l'altro a quei tempi spesso la percentuale di completamento totale dei giochi era molto random. Tipo ricordo quella di crash bash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Platform onesto, una robetta da 6.5 che si lascia giocare ma niente di fatto troppo bene.

A parte questo però posseggo bellissimi ricordi del gioco e non lo dimenticherò mai.

 
Giocato da piccolo su PS1, l'ho recuperato qualche mese fa per collezione. Buon gioco, indirizzato chiaramente ai più piccoli, decisamente troppo facile per gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine è un "classico" platform anni '90, prendendo molto in prestito da Crash Bandicoot come struttura di gioco.

Per chi ha giocato la versione PS2: cosa cambia dalla versione PS1? L'ho vista qualche volta in giro, ma pensando fosse semplicemente un upgrade grafico non ho mai preso in considerazione l'idea di prenderla :morristend:

 
Pezzo d'infanzia.

Ne esistono ventordici versione diverse, io da bambino giocai quella per pc e qualche anno dopo pure quella ps2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Io pretendo un MM in Cold Shadow in 3D, fatto bene però :gio:

BTW, Operazione Papero troppo figo.

 
Giocato su ps2, simpatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Paperino Operazione Papero

recensione a cura di Vc3nZ

ATTENZIONE! PICCOLI SPOILER!

Paperino Operazione Papero è un bel giochino ma nulla più. E' troppo facile, troppo corto, troppo lento.

E' adatto ad un pubblico più giovane, senz'altro. Quando lo giocai da bambino, infatti, ricordo che era uno dei miei titoli preferiti insieme alla saga di Crash (da cui ha preso ispirazione).

Gameplaysticamente parlando è un platform 3D (anche con livelli a scorrimento orizzontale) non precisissimo nei comandi (ma questo non è un problema perché con il doppio salto è praticamente impossibile morire, riusciremo sempre a salvarci) che si lascia giocare, senza infamia e senza lode. Ogni livello ha 3 'obiettivi', recuperare il pezzo di teletrasporto per raggiungere il Boss, raccogliere i giocattoli (3 per livello) per i nipoti (una delle trovate più belle del gioco forse) ed infine la Time Trial, di una semplicità disarmante.

Come già detto, è troppo troppo facile (compresi i Boss, più facili di quelli già facilissimi dei Crash... anche Amelia e Merlock, nessuno escluso insomma, tutti facilissimi), e cosa peggiore, molto molto lento. Ma il difetto peggiore è la longevità, veramente scarsa. Ok che lo conoscevo a memoria e sono abbastanza skillato, ma l'ho finito al 112% (percentuale massima, sbloccando tutto tutto) in 3 ore di gioco.

Insomma, è un titolo da 6,5 (veramente da 6, ma il mezzo voto in più è dato per la fedeltà dell'opera al personaggio e a tante piccole chicche come le voci del cartone che seguivo da bambino... insomma è tutto molto curato) indirizzato ai più piccoli ma dato che è un pezzo della mia infanzia, voglio premiarlo con un mezzo punticino in più e darli 7. Certo il ricordo era migliore di quanto effettivamente mi sia parso oggi il gioco, ma appunto i ricordi di infanzia non si cancellano, e quelli sono stupendi.

VOTO: 7

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho giocato la versione PS2 e allora non mi sembrava così facile, mi piacque tantissimo ma non so come sia invecchiato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ricordo che a quei tempi presero in giro Ubisoft perché questo gioco era considerato da alcuni come una reskin Disney di Rayman 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lo giochicchiai, titolo abbastanza simpatico

Però per me i migliori giochi ispirati a Mickey Mouse e Donald Duck rimangono quelli 2-D, la serie Illusion per le Console Sega e la serie The Magical Quest per Super Nintendo

 
Me lo regalarono per Gamecube anni e anni fa, ma non mi piacque per niente, finii il primo livello e lo droppai

 
Finito da piccolo e me lo ricordo come la cosa più bella mai esistita.

L'ho giocato 5 mesi fa e oltre a non passare il livello 2 mi ha fatto schifo, ho rovinato il bel ricordo ora. :tragic:

 
Lo giocai su PS1 ne ho un ottimo ricordo. Ragione per cui non lo rigiocherò mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Idem per me, ho giocato la versione pc che mi uscì tipo dai cereali quando regalavano i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif me lo avete fatto tornare in mente con questo topic, ma difficilmente lo riprenderò :morris82: (anche se ora sono curioso di vedere la versione ps2)

 
ooo cosa mi avete ricordato, avevo il cd con la demo (classici cd che si trovavano nei cereali) e dentro c'era anche un giochino immondo con topolino, comunque questo operazione papero partiva una volta sì e una no, nel senso che crashava a caso, per questo non somo mai riuscito a finire la demo.

FINE

 
Lo ricordo molto bene questo titolo.

Un platform onesto, divertente nella sua semplicità...ma molto breve...e molto semplice, se rientro in modalità "rigioca platform" un'altro giro lo faccio volentieri.

 
Ommioddio questo titolo, stavo scorrendo le pagine di retrogames cercando un topic (che poi non c'è) e me lo sono ritrovato :bruniii: , i ricordi :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top