Paperino Operazione Papero
recensione a cura di Vc3nZ
ATTENZIONE! PICCOLI SPOILER!
Paperino Operazione Papero è un bel giochino ma nulla più. E' troppo facile, troppo corto, troppo lento.
E' adatto ad un pubblico più giovane, senz'altro. Quando lo giocai da bambino, infatti, ricordo che era uno dei miei titoli preferiti insieme alla saga di Crash (da cui ha preso ispirazione).
Gameplaysticamente parlando è un platform 3D (anche con livelli a scorrimento orizzontale) non precisissimo nei comandi (ma questo non è un problema perché con il doppio salto è praticamente impossibile morire, riusciremo sempre a salvarci) che si lascia giocare, senza infamia e senza lode. Ogni livello ha 3 'obiettivi', recuperare il pezzo di teletrasporto per raggiungere il Boss, raccogliere i giocattoli (3 per livello) per i nipoti (una delle trovate più belle del gioco forse) ed infine la Time Trial, di una semplicità disarmante.
Come già detto, è troppo troppo facile (compresi i Boss, più facili di quelli già facilissimi dei Crash... anche Amelia e Merlock, nessuno escluso insomma, tutti facilissimi), e cosa peggiore, molto molto lento. Ma il difetto peggiore è la longevità, veramente scarsa. Ok che lo conoscevo a memoria e sono abbastanza skillato, ma l'ho finito al 112% (percentuale massima, sbloccando tutto tutto) in 3 ore di gioco.
Insomma, è un titolo da 6,5 (veramente da 6, ma il mezzo voto in più è dato per la fedeltà dell'opera al personaggio e a tante piccole chicche come le voci del cartone che seguivo da bambino... insomma è tutto molto curato) indirizzato ai più piccoli ma dato che è un pezzo della mia infanzia, voglio premiarlo con un mezzo punticino in più e darli 7. Certo il ricordo era migliore di quanto effettivamente mi sia parso oggi il gioco, ma appunto i ricordi di infanzia non si cancellano, e quelli sono stupendi.
VOTO: 7