Ufficiale Past Lives

  • Autore discussione Autore discussione Tesshou
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
11 Giu 2013
Messaggi
9,516
Reazioni
3,277
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: Past Lives

Genre: Drama, Romance

Director: Celine Song

Cast: Greta Lee, Teo Yoo, John Magaro, Moon Seung-ah, Yim Seung-min, Yoon Ji-hye, Choi Won-young, An Min-yeong, Seo Yeon-woo, Chang Ki-ha, Shin Hee-cheol, Jun Hyuk Park, Jack Alberts, Jane Yubin Kim, Noo Ri Song, Si Ah Jin, Yoon Seo Choi, Hwang Seung-eon, Jojo T. Gibbs, Emily Cass McDonnell, Federico Rodriguez, Conrad Schott, Kristen Sieh, Oge Agulué, Chase Sui Wonders, Isaac Powell

Release: 2023-06-02

Runtime: 106

Plot: Nora and Hae Sung, two childhood friends, are reunited in New York for one fateful week as they confront notions of destiny, love, and the choices that make a life.

 
Da domani al cinema, ve lo consiglio fortemente :sisi:
 
Nessuno è andato a vederlo? Son curioso di sentire altri pareri :asd:
Io l'ho rivisto ieri sera in lingua originale, e riconfermo che è davvero un bel film. Gioca molto con le aspettative che uno potrebbe farsi vedendo i temi del film e i cliché tipici di questo genere di produzioni, e lo fa in maniera brillante. È difficile dire molto altro senza cadere in spoiler vari :asd:
 
Io l'ho rivisto ieri sera in lingua originale, e riconfermo che è davvero un bel film. Gioca molto con le aspettative che uno potrebbe farsi vedendo i temi del film e i cliché tipici di questo genere di produzioni, e lo fa in maniera brillante. È difficile dire molto altro senza cadere in spoiler vari :asd:
Cercando anche io di non cadere in spoiler, leggendo in giro commenti/recensioni mi pare che sia stato abbastanza frainteso, o semplificato, e spogliato della sua parte "pragmatica" in favore del sentimentalismo.
Per dire, per me è un grande film sul sogno americano e non ne ho trovato menzione da nessuna parte, è stato stupefacente :asd:
 
Cercando anche io di non cadere in spoiler, leggendo in giro commenti/recensioni mi pare che sia stato abbastanza frainteso, o semplificato, e spogliato della sua parte "pragmatica" in favore del sentimentalismo.
Per dire, per me è un grande film sul sogno americano e non ne ho trovato menzione da nessuna parte, è stato stupefacente :asd:
Leggendo la biografia della regista questo film sembra quasi un racconto della sua esperienza :asd: Secondo me il trailer non rende minimamente giustizia e fa intendere qualcosa che il film in realtà non è, facendo credere si tratti dalla classica storia d'amore ostacolata da mille fattori. In realtà come dici tu parla tanto del sentirsi realizzati, dell'inseguire un sogno e un obiettivo mettendo in luce le differenze culturali tra due paesi, in questo caso rappresentati dai due personaggi. Parla di trovare la propria identità e di come non perderla. Trova spazio anche l'amore, ma per me il rapporto che veramente viene messo sotto la lente di ingrandimento è quello tra
Nora e suo marito Arthur, riprendendo comunque i temi della ricerca di se stessi
 
Molto bello, rimane dentro :sisi:
Ho apprezzato molto la delicatezza con cui viene trattato il tema, rara secondo me nei prodotti occidentali. Non ho letto che si dice in giro, ma mi sembra chiaro di cosa parla il film :unsisi:
Bellona la fotografia :sisi:
 
Leggendo la biografia della regista questo film sembra quasi un racconto della sua esperienza :asd: Secondo me il trailer non rende minimamente giustizia e fa intendere qualcosa che il film in realtà non è, facendo credere si tratti dalla classica storia d'amore ostacolata da mille fattori. In realtà come dici tu parla tanto del sentirsi realizzati, dell'inseguire un sogno e un obiettivo mettendo in luce le differenze culturali tra due paesi, in questo caso rappresentati dai due personaggi. Parla di trovare la propria identità e di come non perderla. Trova spazio anche l'amore, ma per me il rapporto che veramente viene messo sotto la lente di ingrandimento è quello tra
Nora e suo marito Arthur, riprendendo comunque i temi della ricerca di se stessi
Ni :asd:

Secondo me il rapporto centrale è quella tra la protagonista e sé stessa, il marito e la sua "crush" sono quasi avatar del dualismo che permea tutto il film

Il film ha una forte componente biografica, sì.
 
Ni :asd:

Secondo me il rapporto centrale è quella tra la protagonista e sé stessa, il marito e la sua "crush" sono quasi avatar del dualismo che permea tutto il film

Il film ha una forte componente biografica, sì.
Dici un dualismo tra la sua identità "americana" in contrasto con il suo paese natio?
 
Secondo me sì, il film è sostanzialmente su questo tema :asd:
secondo me i due aspetti coesistono: c'è sia la sua crescita personale che il progredire del rapporto con il marito, magari più in secondo piano, ma ugualmente importante
 
Secondo me invece quello fa più o meno da sfondo :unsisi:
Secondo me il sogno americano è molto centrale come tema, per nulla di sfondo. Però boh, magari sono io che gli sta dando una sovrastruttura che non ha :asd:
secondo me i due aspetti coesistono: c'è sia la sua crescita personale che il progredire del rapporto con il marito, magari più in secondo piano, ma ugualmente importante
Ci può stare, ma nel punto in cui il rapporto con il marito rappresenta la strada che ha scelto, il cosmopolitismo, il sogno. Il film ti fa vedere quello che poteva essere per poi ribadire quello che è stato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top