PC che si riavvia da solo

  • Autore discussione Autore discussione 0L1V14
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

0L1V14

Bannato
Iscritto dal
5 Ago 2020
Messaggi
919
Reazioni
11
Offline
Salve ragazzi, ho un problema con il mio PC che da oggi pomeriggio continua a riavviarsi da solo.

A volte si riavvia entro pochissimi secondi, vedo giusto le ventole accendersi per poi rispegnersi subito, altre volte riesco ad accedere a Windows ma dopo poco si riavvia di nuovo.

La prima cosa che ho fatto è stata togliere l'undervolt sulla CPU e l'overclock sulla GPU ma nulla è cambiato.

Quale potrebbe essere il problema?

 
ma se avvii il pc e rimani sul bios si riavvia ?

 
Per prima cosa cercherei di escludere le ram, prova ad avviare con un banco alla volta.
Provo subito, grazie.
ma se avvii il pc e rimani sul bios si riavvia ?
A volte si riavvia molto prima di arrivare al BIOS...le ventole girano per qualcosa tipo 1 secondo e poi si rispegne.

AGGIORNAMENTO: Sembrava essere la RAM, infatti togliendo un banco si è avviato per qualche minuto, poi però si è riavviato.

Con l'altro banco di RAM invece si riavvia in 1 secondo...

 
o hai 2 banchi di ram fallati o la mobo sta andando al creatore...

 
Su un mio vecchio PC ho avuto lo stesso problema, dopo qualche test scoprii che non erano le ram ma la mobo che stava morendo.  :tristenev:

 
Cavoli...se fosse la mobo mi sa che faccio uno sforzo e che ne approfitto per cambiare anche CPU e RAM, inizia ad essere tutto vecchiotto...

Possibilità che sia invece l'alimentatore?
Dovrei averne uno vecchio in cantina da qualche parte, forse potrei provare a cambiare quello..

 
strano che si riavvii :hmm: se è un problema alla mobo o all'alimentatore verosimilmente si dovrebbe spegnere di colpo. Ti esce qualche schermata blu prima di riavviarsi?

 
strano che si riavvii
se è un problema alla mobo o all'alimentatore verosimilmente si dovrebbe spegnere di colpo. Ti esce qualche schermata blu prima di riavviarsi?
Nessuna schermata blu, semplicemente si riavvia...a volte ci mette 1 secondo e si vedono solo le ventole del case partire per poi fermarsi, a volte riesco ad accedere a windows ma si riavvia poco dopo.

Con un banco di ram sembra durare qualche secondo di più e con l'altro di meno ma potrebbe essere un caso.
Provato tutti e 4 i diversi slot.
 
Nessuna schermata blu, semplicemente si riavvia...a volte ci mette 1 secondo e si vedono solo le ventole del case partire per poi fermarsi, a volte riesco ad accedere a windows ma si riavvia poco dopo.

Con un banco di ram sembra durare qualche secondo di più e con l'altro di meno ma potrebbe essere un caso.
Provato tutti e 4 i diversi slot.
ho letto il tuo primo post... avevi devoltato la cpu quindi? che cpu hai e che frequenze/voltaggi avevi impostato?

 
ho letto il tuo primo post... avevi devoltato la cpu quindi? che cpu hai e che frequenze/voltaggi avevi impostato?
i5 6600, ovviamente frequenze stock, avevo un offset sul voltaggio di -100mV che non mi aveva mai dato problemi in diversi mesi.
 
che scheda madre? io mesi fa in un eccesso di ottimismo cercai di overclockare la mia cpu a 5ghz su tutti i core mantenedo il voltaggio a 1.25v... ovviamente appena l'ho impostato il computer è crashato e riavviatosi è uscita la scritta che il computer al reboot avrebbe usato l'ultima versione stabile di bios memorizzato, in pratica una volta riavviato era tornato tutto ad un attimo prima del mio scellerato tentativo di OC.
Nel tuo caso magari la scheda madre si è destabilizzata in qualche modo e non riesce a ricordare i parametri ottimati di voltaggio della cpu e si resetta di continuo. Ovviamente è solo un ipotesi basata su quel che è successo a me.
Ce l'hai hwinfo64? se sì quando riesci a far avviare W10 dovresti aprirlo subito e prima che si riavvi cercare qualche valore strano nei voltaggi della mobo, esempio i +5v, +12v che stanno di molto sotto questa soglia

 
che scheda madre? io mesi fa in un eccesso di ottimismo cercai di overclockare la mia cpu a 5ghz su tutti i core mantenedo il voltaggio a 1.25v... ovviamente appena l'ho impostato il computer è crashato e riavviatosi è uscita la scritta che il computer al reboot avrebbe usato l'ultima versione stabile di bios memorizzato, in pratica una volta riavviato era tornato tutto ad un attimo prima del mio scellerato tentativo di OC.
Nel tuo caso magari la scheda madre si è destabilizzata in qualche modo e non riesce a ricordare i parametri ottimati di voltaggio della cpu e si resetta di continuo. Ovviamente è solo un ipotesi basata su quel che è successo a me.
Ce l'hai hwinfo64? se sì quando riesci a far avviare W10 dovresti aprirlo subito e prima che si riavvi cercare qualche valore strano nei voltaggi della mobo, esempio i +5v, +12v che stanno di molto sotto questa soglia
GA-H170-HD3

Di crash ne ho avuti abbastanza cercando di overclockare la GPU, non se anche in quel caso potrebbe aver creato problemi..
Per quanto riguarda la CPU invece zero problemi direi.

Vediamo se riesco a verificare i voltaggi, la vedo difficile ma speriamo di avere fortuna.

Anche perché non trovo più il vecchio alimentatore da provare a sostituire.
 
ma se cerchi di OC la gpu oltre il limite, in teoria non crasha il pc, crasha il driver della scheda video che di conseguenza la riporta alle impostazioni di default... la gpu è alimentata direttamente dall'alimentatore

 
Fra i vari test da fare io proverei anche a scollegare il pulsante di accensione e, se presente, quello di riavvio. Può sembrare assurdo ma qualche mese fa stavo letteralmente impazzendo per lo stesso problema e dopo mille test mi sono reso conto che il problema fosse lì, una volta sostituiti i riavvii sono spariti.

 
ma se cerchi di OC la gpu oltre il limite, in teoria non crasha il pc, crasha il driver della scheda video che di conseguenza la riporta alle impostazioni di default... la gpu è alimentata direttamente dall'alimentatore
Strano, a volte mi son crashati solo i driver, a volte invece mi si era riavviato proprio il PC.

Magari faceva così già per via del problema che si sta manifestando adesso...

Fra i vari test da fare io proverei anche a scollegare il pulsante di accensione e, se presente, quello di riavvio. Può sembrare assurdo ma qualche mese fa stavo letteralmente impazzendo per lo stesso problema e dopo mille test mi sono reso conto che il problema fosse lì, una volta sostituiti i riavvii sono spariti.
Mi sfugge qualcosa..una volta scollegato come riaccendo il PC?
 
Mi sfugge qualcosa..una volta scollegato come riaccendo il PC?
Facile, mettendo in corto i pin con un cacciavite

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Facile, mettendo in corto i pin con un cacciavite

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
provato ma niente da fare...

forse riesco a farmi prestare un alimentatore, provo a cambiare quello e vi tengo aggiornati.
 
A quanto pare era proprio colpa dell'alimentatore.

A questo punto sorge una domanda: mi pare di aver letto che le prossime schede nvidia avranno un attacco differente, mi consigliate di aspettare a cambiarlo, in prospettiva di una svecchiata anche agli altri componenti, oppure ci sarà modo di usare i vecchi alimentatori anche con le nuove GPU?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top