- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 50,267
- Reazioni
- 2,841
Offline
Allora, la prima volta è successa a febbraio, ma ai tempi accadeva tipo ogni 2 settimane, con oggi ho toccato un freeze al giorno.
Premessa: Pc fuori garanzia.
Succede questo, ad un certo punto il pc smette di dare segnali di vita, a volte lo fa di colpo, schermata bloccata, impossibile fare qualsiasi azione se non spegnimento di emergenza tenendo premuto il tasto, altre volte (la maggior parte delle volte) il freeze è a cascata, prima smette di funzionare un programma, poi un altro, muovo il cursore ma non posso premere nulla, se va la musica è l'ultima cosa che si spegne prima del freeze definitivo.
Questo accade in maniera randomica sia dopo ore ed ore che sto facendo andare due programmi in contemporanea più il browser (ad esempio mentre eseguo una stream su twitch) sia che magari quando il computer è acceso ma non sta andando nulla di nulla (che so tipo quando accendo e vado a fare qualcos altro sapendo che tanto il pc è lento ad avviarsi e torno dopo una decina di minuti, trovandolo già freezato).
Controllando i parametri escludo che sia mancanza di ram (paradossalmente non è mai successo quando porto in live il gioco più pesante che ho che mi porta a superare il 90% di utilizzo ram) né un difetto nella ram perché non ho schemrata blu, né la cpu, che sta sempre attorno al 50% di utilizzo.
Mi viene il dubbio possa essere l'hdd ormai usurato che smette di girare, in quanto quando questo accade a parte il rumore delle ventole non sento altro (nel senso che è chiaro che il pc non lavora), ho provato 3 programmi di controllo disco (compreso la funzione integrata di win10) 2 su 3 mi dicono tutto ok, il terzo, crystaldisckinfo, mi dice che potrebbe esserci un settore a rischio e niente più.
Prima di pensare a spendere soldi su una macchina ormai vecchia vorrei capire se problemi del genere possano davvero essere dovuti solamente ad un hdd usurato o se ci sono problemi noti di cui sono all'oscuro che causano questi blocchi a volte improvvisi, a volte a cascata, che portano sempre ad una schermata bloccata e necessità di spegnimento e se esiste un programma di diagnostica in grado di identificare il problema pure nel momento in cui la macchina su cui gira smette di dare segnali di vita Tendo ad escludere anche un problema all'alimentatore perché se fosse penso si spegnerebbe tutto e lo schermo con esso non ricevendo più segnale (segnale che invece arriva).
Tenete a mente che il monitor resta sempre acceso e non c'è mai una schermata bianca, nera o la classica schermata blu con codice errore annesso, semplicemente immaginate di vedere questa pagina del forum e restarci eternamente bloccati fino a che non spegnete forzatamente il pc e magari se stavate mandando della musica da youtuve questa va avanti 2-4 minuti prima di bloccarsi
Qualche idea?
Premessa: Pc fuori garanzia.
Succede questo, ad un certo punto il pc smette di dare segnali di vita, a volte lo fa di colpo, schermata bloccata, impossibile fare qualsiasi azione se non spegnimento di emergenza tenendo premuto il tasto, altre volte (la maggior parte delle volte) il freeze è a cascata, prima smette di funzionare un programma, poi un altro, muovo il cursore ma non posso premere nulla, se va la musica è l'ultima cosa che si spegne prima del freeze definitivo.
Questo accade in maniera randomica sia dopo ore ed ore che sto facendo andare due programmi in contemporanea più il browser (ad esempio mentre eseguo una stream su twitch) sia che magari quando il computer è acceso ma non sta andando nulla di nulla (che so tipo quando accendo e vado a fare qualcos altro sapendo che tanto il pc è lento ad avviarsi e torno dopo una decina di minuti, trovandolo già freezato).
Controllando i parametri escludo che sia mancanza di ram (paradossalmente non è mai successo quando porto in live il gioco più pesante che ho che mi porta a superare il 90% di utilizzo ram) né un difetto nella ram perché non ho schemrata blu, né la cpu, che sta sempre attorno al 50% di utilizzo.
Mi viene il dubbio possa essere l'hdd ormai usurato che smette di girare, in quanto quando questo accade a parte il rumore delle ventole non sento altro (nel senso che è chiaro che il pc non lavora), ho provato 3 programmi di controllo disco (compreso la funzione integrata di win10) 2 su 3 mi dicono tutto ok, il terzo, crystaldisckinfo, mi dice che potrebbe esserci un settore a rischio e niente più.
Prima di pensare a spendere soldi su una macchina ormai vecchia vorrei capire se problemi del genere possano davvero essere dovuti solamente ad un hdd usurato o se ci sono problemi noti di cui sono all'oscuro che causano questi blocchi a volte improvvisi, a volte a cascata, che portano sempre ad una schermata bloccata e necessità di spegnimento e se esiste un programma di diagnostica in grado di identificare il problema pure nel momento in cui la macchina su cui gira smette di dare segnali di vita Tendo ad escludere anche un problema all'alimentatore perché se fosse penso si spegnerebbe tutto e lo schermo con esso non ricevendo più segnale (segnale che invece arriva).
Tenete a mente che il monitor resta sempre acceso e non c'è mai una schermata bianca, nera o la classica schermata blu con codice errore annesso, semplicemente immaginate di vedere questa pagina del forum e restarci eternamente bloccati fino a che non spegnete forzatamente il pc e magari se stavate mandando della musica da youtuve questa va avanti 2-4 minuti prima di bloccarsi
Qualche idea?