Domanda Pc Gaming da Salotto

Pubblicità

GianBono

Cookie Monster
Iscritto dal
16 Feb 2007
Messaggi
8,546
Reazioni
922
Offline
Ciao a tutti ragazzi. Vorrei un consiglio su un pc da salotto da attaccare alla tv per giocare con mio figlio in quanto ora stiamo usando la Steam Deck.
Allora premetto che avrei già case ( cooler master case elite 130 cube ), alimentatore Corsair da 850w e una Asus Rtx 3080 TUF.
Mi manca il resto e pensavo a:


Il dissi non è il massimo lo ammetto ma più di così in altezza non posso andare.
Grazie per i consigli
 
con i mini itx lo spazio è poco quindi non ci si può fare niente, è anche vero che il 7800x3d in gaming non è tanto "caloroso" quindi penso potrebbe andare bene anche quel noctua. Il resto della configurazione va bene.

P.S. manca l'ssd
 
Ciao, prova a guardare un case micro-ATX come il Jonsplus Z20, bianco o nero. Potresti così considerare una buona mobo B850 e dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 MINI anche questo dello stesso colore (ci va a pelo comunque anche un Arctic Freezer 36 o altri singola /doppia torre, AIO in top, ma con il 7800X3D non è necessario se non per estetica o gusto personale.

Ah importante: la motherboard sceglila con lo slot pci-express 5.0 per la scheda video e in prima posizione. Ti eviterà qualche problema lasciando spazio sotto nel caso volessi aggiungere ventole e altro.

Ho utilizzato questa configurazione con una 3080ti e adesso 9070 XT: temp perfette e nessuno si è lamentato e/o lo nota troppo, così siamo tutti felici :asd:
 
Ultima modifica:
Grazie mille.
Il case volevo usare quello che ho perchè volevo evitare ulteriori spese :asd: E sono conscio che non è proprio recentissimo, anche perchè se lo metto "troppo grande" la moglie storce il naso e già dovrò farle digerire questo :trollface:
Per il dissi della cpu ci starebbe pure un aio da 120 ma credo lato performance sia uguale se non peggio.
Post automatically merged:

Ciao, prova a guardare un case micro-ATX come il Jonsplus Z20, bianco o nero. Potresti così considerare una buona mobo B850 e dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 MINI anche questo dello stesso colore (ci va a pelo comunque anche un Arctic Freezer 36 o altri singola /doppia torre, AIO in top, ma con il 7800X3D non è necessario se non per estetica o gusto personale.

Ah importante: la motherboard sceglila con lo slot pci-express 5.0 per la scheda video e in prima posizione. Ti eviterà qualche problema lasciando spazio sotto nel caso volessi aggiungere ventole e altro.

Ho utilizzato questa configurazione con una 3080ti e adesso 9070 XT: temp perfette e nessuno si è lamentato e/o lo nota troppo, così siamo tutti felici :asd:
Gran bello sto case, non lo conoscevo ma mi verrebbe voglia di comprarlo :asd:
 
Ultima modifica:
Grazie mille.
Il case volevo usare quello che ho perchè volevo evitare ulteriori spese :asd: E sono conscio che non è proprio recentissimo, anche perchè se lo metto "troppo grande" la moglie storce il naso e già dovrò farle digerire questo :trollface:
Per il dissi della cpu ci starebbe pure un aio da 120 ma credo lato performance sia uguale se non peggio.
Post automatically merged:


Gran bello sto case, non lo conoscevo ma mi verrebbe voglia di comprarlo :asd:
Teoricamente se c'è abbastanza movimento d'aria, non dovrebbero esserci grosse differenze fra l'una e l'altra opzione.
Però le CPU AMD specie la serie 7000 si autoregolano per funzionare sempre vicine alle temperature limite, quindi se i core dovessero spingere un pochino e arrivano al cap perché fa fatica a gestire quell'aumento di calore all'interno del case, potresti perdere un po' di prestazioni. Poco o nulla, però dipende.
Con i prezzi attuali di AIO e simili hai tante opzioni ormai a prezzi comparabili, personalmente però se non è importante l'estetica o ci sono gusti personali, preferisco non avere il rumore della pompa sempre attiva e faccio mio il detto: quel che non c'è non si può rompere. Quindi ventolozza e via. Però appunto ormai è roba di un'altra epoca (e utilizzavo pompe da acquario con i primi kit artigianali) :asd:

Per la mobo andrei di Asrock B650i se vuoi rimanere su quel formato. Altrimenti una B850M (micro ATX) stessa marca o Asus TUF (con pci-express 5.0). Costano un po' meno di una formato ITX, che in genere è una tassa aggiuntiva.

Attenzione per quanto non ancora necessario, il pci-e 4.0 sta dando problemi già adesso con le schede di fascia media che elettronicamente sono bloccate a 8X.

Dovendo fare l'acquisto una volta, prenderei una buona ossatura così da arrivare tranquillamente ai primi 3/4 anni di AM6. Tanto cpu e vga sono già di ottimo livello: insomma valuterei bene un attimo queste cose prima.

RAM qualsiasi cosa 6000 CL 30, anche T-CREATE o Patriot sui 90 euro. Assicurati la compatibilità EXPO (il profilo di AMD per il settaggio automatico, da attivare con un click nel bios, anche se ormai molte mobo leggono anche quello XMP di Intel); se pensi un domani possano servire led rgb o meno (in genere ai ragazzi piacciono molto)
 
Ultima modifica:
Teoricamente se c'è abbastanza movimento d'aria, non dovrebbero esserci grosse differenze fra l'una e l'altra opzione.
Però le CPU AMD specie la serie 7000 si autoregolano per funzionare sempre vicine alle temperature limite, quindi se i core dovessero spingere un pochino e arrivano al cap perché fa fatica a gestire quell'aumento di calore all'interno del case, potresti perdere un po' di prestazioni. Poco o nulla, però dipende.
Con i prezzi attuali di AIO e simili hai tante opzioni ormai a prezzi comparabili, personalmente però se non è importante l'estetica o ci sono gusti personali, preferisco non avere il rumore della pompa sempre attiva e faccio mio il detto: quel che non c'è non si può rompere. Quindi ventolozza e via. Però appunto ormai è roba di un'altra epoca (e utilizzavo pompe da acquario con i primi kit artigianali) :asd:

Per la mobo andrei di Asrock B650i se vuoi rimanere su quel formato. Altrimenti una B850M (micro ATX) stessa marca o Asus TUF (con pci-express 5.0). Costano un po' meno di una formato ITX, che in genere è una tassa aggiuntiva.

Attenzione per quanto non ancora necessario, il pci-e 4.0 sta dando problemi già adesso con le schede di fascia media che elettronicamente sono bloccate a 8X.

Dovendo fare l'acquisto una volta, prenderei una buona ossatura così da arrivare tranquillamente ai primi 3/4 anni di AM6. Tanto cpu e vga sono già di ottimo livello: insomma valuterei bene un attimo queste cose prima.

RAM qualsiasi cosa 6000 CL 30, anche T-CREATE o Patriot sui 90 euro. Assicurati la compatibilità EXPO (il profilo di AMD per il settaggio automatico, da attivare con un click nel bios, anche se ormai molto mobo leggono anche quello XMP di Intel); se pensi un domani possano servire led rgb o meno (in genere ai ragazzi piacciono molto)
Guarda alla fine penso che opterò per il case che mi hai consigliato perchè tanto alla fine è solo 10cm più alto rispetto al coolermaster che ho quindi è una misura accettabile. E grazie pure per tutti gli altri consigli.
 
Guarda alla fine penso che opterò per il case che mi hai consigliato perchè tanto alla fine è solo 10cm più alto rispetto al coolermaster che ho quindi è una misura accettabile. E grazie pure per tutti gli altri consigli.
Nulla, figurati. Ogni tanto va in sconto su caseking (.de) è stato poco tempo fa a 66 + sped. è abbastanza economico per quello che porta. Comunque lo consiglio assolutamente, è molto comodo lavorarci, rigido e con una dotazione completa. Di contro l'Asus AP201 è molto più grande, senza particolari vantaggi e secondo me sta meglio in terra. Il Lian Li Dan A3 non mi fa impazzire per certe cose un po' cheap.

Buon assemblaggio :rivet:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top