UFFICIALE PC Pentiment

Pubblicità

Rabum Alal

Updated my Journal
Iscritto dal
20 Gen 2008
Messaggi
21,994
Reazioni
5,268
Offline
header.jpg


Scheda del gioco
Genere: Avventura, Passatempo
Sviluppatore: Obsidian Entertainment
Editore: Xbox Game Studios
Data di rilascio: November 2022
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Supporto completo per i controller




Riguardo questo gioco
Sviluppato da Obsidian, questo gioco di ruolo è un mistero storico incentrato sullo sviluppo del personaggio, su grafiche stilizzate e su una trama che varia in base alle scelte compiute dal giocatore, il tutto ambientato nella Germania degli inizi del 16° secolo. Il protagonista è un abile miniatore che, nell'arco di venticinque anni, si ritrova coinvolto in una serie di omicidi presso l'abbazia di Kiersau. Questo personaggio possiede il coraggio e la determinazione necessari per scoprire l'identità degli assassini, ma ogni sua decisione provoca conseguenze durature e lo attira inesorabilmente verso il centro di un'oscura cospirazione.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 7 (SP1) 64bit
Processore: Intel Core i3-3225
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GTX 650 Ti
Memoria: 10 GB di spazio disponibile
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit

LINUX
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit

MAC OS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit



Screenshots
ss_115917c4fe73896ec794b7e8e1795db02f33a11b.1920x1080.jpg
ss_d6e8594853dc8a16033c3644a0fbb05909f2848b.1920x1080.jpg
ss_c9c6a041add3a9a798f01bb9f23f493626554253.1920x1080.jpg
ss_8c76f962adb8901d873e48660bf3147656c1d1b4.1920x1080.jpg
ss_4a2a8108297df2f4a291d21dcb9e9e37cc401bd6.1920x1080.jpg
ss_70d470504c13cc3e7d12171b7218c940d2b18418.1920x1080.jpg
ss_4423cca614460a075f49a07f4a4bc0168a22198a.1920x1080.jpg
ss_9e97fdce96130e67b81670ceb5029b990ea6cb4f.1920x1080.jpg
ss_7cc180047897c1529c0e50a5ab3364d111fd4d07.1920x1080.jpg
ss_a7cb136f4537504f8a14052d9ea2ff9c9ae36c7e.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 

Post automatically merged:

Buonissima longevità considerando la terza run e il 100%
 

Post automatically merged:

Buonissima longevità considerando la terza run e il 100%

A 20 euro è tutto buono, se poi c'è Sawyer dietro senza manco sapere di che si tratta
Dopotutto ho comprato un gioco di carte in collector's edition solo perchè c'era il nome di Taro, questo è niente.
 
Meriterebbe anche solo per il fatto che finalmente ha visto la luce, Sawyer ne parlava da 20 anni tra un po' :asd:
 
Comprato al D1! Per motivi di lavoro solo solo a 4 ore di gioco circa, ma posso dire che mi sta prendendo tanto.
Direzione artistica straordinaria, e pieno di particolari che non ti aspetti, come nei dialoghi scritti che a volte una "mano invisibile" corregge gli errori grammaticali e riscrive le parole giuste. Ho studiato storia all'università e mi sono subito accorta che il Medioevo (siamo nel 1500) è storicamente validissimo, non me l'aspettavo, credevo fosse una versione più "americanizzata". Versione italiana impeccabile.
Si tratta in tutto e per tutto di una Visual Novel, con muri di dialoghi da leggere e scelte da fare (anche se ci sono scenari in cui devi muoverti e qualche enigma a schermo da fare) che possono cambiare la trama: a me piace leggere e non dà nessun fastidio, ma molti potrebbero annoiarsi dopo due minuti di lunghi dialoghi.
L'atmosfera ricorda molto "Il Nome della Rosa".
 
Comprato al D1! Per motivi di lavoro solo solo a 4 ore di gioco circa, ma posso dire che mi sta prendendo tanto.
Direzione artistica straordinaria, e pieno di particolari che non ti aspetti, come nei dialoghi scritti che a volte una "mano invisibile" corregge gli errori grammaticali e riscrive le parole giuste. Ho studiato storia all'università e mi sono subito accorta che il Medioevo (siamo nel 1500) è storicamente validissimo, non me l'aspettavo, credevo fosse una versione più "americanizzata". Versione italiana impeccabile.
Si tratta in tutto e per tutto di una Visual Novel, con muri di dialoghi da leggere e scelte da fare (anche se ci sono scenari in cui devi muoverti e qualche enigma a schermo da fare) che possono cambiare la trama: a me piace leggere e non dà nessun fastidio, ma molti potrebbero annoiarsi dopo due minuti di lunghi dialoghi.
Assolutamente da giocare quindi :ahsisi:

L'atmosfera ricorda molto "Il Nome della Rosa".
Oltre che ad essere ispirato da ''Il Nome della Rosa'', i dev hanno detto di aver preso spunto da altre opere... :ahsisi:

Edit_ perdonami, ci ho fatto caso adesso, magari lo avevi sottointeso :asd:
 
Ultima modifica:
Finito! Ecco la mia recensione (priva di Spoiler e pubblicata anche su Steam)

Siamo nel secolo 1500, inizio dell'Età Moderna (e non Medioevo) in un epoca di grandi cambiamenti anche nel piccolo paese di Tassing. Qua arriva l'artista Andreas per lavorare nella locale abbazia, ma dovrà risolvere un omicidio, scoprendo anche alcuni segreti ben nascosti dagli abitanti e dai monaci.
Pentiment è un'Avventura Grafica (o Visual Novel che dir si voglia) eccezionale nella trama e nell'arte, che si affida molto all'emotività di chi gioca. Qua stanno sia i pro che i contro: ci sono moltissimi dialoghi da leggere e scelte da fare (alcune azioni ne bloccano altre, e non esiste il "giusto" o il "sbagliato"), in un'atmosfera storica e culturale ricostruita in modo accurato (sono stata stupita dalla precisione), e ci affeziona presto ad Andreas. Ma queste caratteristiche che lo rendono un gioiello per me e una esperienza unica, potrebbero annoiare terribilmente chi non ama la Storia o leggere.
Io l'ho finito in circa 15 ore, perciò forse il prezzo intero è esagerato. Inoltre, non so il motivo, non mi ha sblocato gli Achievement Personali (credo sia un bug). Rimane per me comunque un prodotto altamente consigliato.
 
Finito!

La storia mi è piaciuta tantissimo ma perché ho un debole per questo tipo di storie molto introspettive, anche se ho trovato l'atto 3 sottotono rispetto al resto e la risoluzione del mistero un po' meh, avrei preferito un altro tipo di roba ma questa è una cosa personale.

Tuttavia a livello ludico gli Obsidian hanno dato abilmente l'idea che la storia fosse molto malleabile ma in realtà non è così, anzi è chiaro che la storia vada su un binario unico che ha delle piccole deviazione (anche simpatiche volendo) ma il succo rimane quello, un po' un peccato secondo me soprattutto considerando i precedenti del team.

Mi è sembrato di leggere un bel romanzo dei primi anni 900 come Pirandello e affini ma non proprio un videogioco, un peccato da una parte ma tutto sommato una bella esperienza.
 
 
 
Ci ho rigiocato facendo scelte diverse, è ho scoperto grazie a guide online che mi sono persa altri eventi.
Bello! Anche se alcuni momenti sono ripetitivi (alcuni eventi chiave non cambiano)
peccato solo non ci è dato modo di sapere chi sono i due assassini
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top