Problema Perchè i 60fps della Tv sono meglio dei 60 fps del monitor gaming?

Pubblicità

luciopieracci

Divinità
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
18,205
Reazioni
1,341
Offline
Ragazzi intanto mi scuso se ho sbagliato sezione,ma non sapevo dove postare sinceramente.
Vi spiego subito il problema. O meglio cerco di spiegarvelo.
Ho una console Playstation 5 attaccata a un Oled Philips Oled 803 da 55 pollici (non gran che coi giochi,ma diciamo sufficiente\buono) e un pc upgradato da poco (ryzen 7 5700 x3d+Nvidia 4700 super+32 di ram) accoppiato a un monitor lg 27gp850.
Dopo che ho giocato per un periodo col pc a frame sbloccato (perchè a 60 vedevo tipo a scatti e con problemi durante la rotazione telecamera) sono tornato a giocare su ps5 (alterno el 2 paittaforme)e...disastro...mi dava fastidio la rotazione telecamera sui giochi...e capirete che giocare a cod cold wr (la campagna) di rotazioni della telecamera ne implica molte.
Quindi deduco che mi sono abituato a un frame più alto (la cmpagna al giocai anni fa sullo stesso tv senza problemi) e quindi giocare a 60 mi crea qualche problema.
Allor aho pensato che,visto che in passato ho sempre giocato a 60fps senza problemi) di limitare il pc a 60 fps...solo che sul pc a 60fps...fa schifo. Mi pare di vedere a microscatti,e poca fluidità quando giro la telecamera.
ora mi sto riabituando ai 60fps sulla tv...
ma perchè sul pc è molto più brutto?
Forse dipende da qualche filtro della tv? (se metto la modalità gaming della tv,che ha sempre fatto schifo, la visione è simile ai 60fps bloccati su pc, mentreio lo tengo su "hdr personalizzato" che è la modalità che mi garantisce più fluidità.
Comunque sarà che sto invecchiando,ma non mi sono mai trovato male così tanto a videogiocare come gli ultimi anni.
Una volta attaccavo e via...ora noto sempr epiù problemi grafici,stutterin, roba tipo motion sick e via dicendo.
Io vorrei giocare tranquillo con entrambe le piattaforme.
non vorrei che succedesse com econ il passaggio da 30 fps a 60 fps che dopo un po' non riuscivo più a giocare a 30fps (e non ci riesco tuttora)
Consigli? a me andrebbe bene riuscire a giocare bene sul pc a 60fps (anche s epotrebbe far emolto di più) Magari potrei provare un'altra frequenza monitor?
s emi abituo a fps quasi doppi...poi la ps5 mi tocca buttarla nel secchio che non riesco più ad adattarmi. e quando ho questi fastidi visivi duomanco 5 minuti a giocare,mi fa venire la nausea.
Quindi ricapitolando (scusate la lungaggine)
-Con ps5 su oled a 60fps giocavo bene
-Con monitor nuovo (arriva a 180 herz in modalità fast) e pc NON gioco bene a 60fps ma gioco bene a frame sbloccato
-Se gioco a frame sbloccato poi quando torno su ps5 a 60 fps mi viene la nausea.
Non so che fare :(
 
-su ps5 non credo che arrivi sempre a 60fps in ogni situazione, probabilmente ci sono giochi che scendono pure a 30
-su pc come blocchi il frame rate a 60fps? Direttamente dal gioco o dal pannello nvidia?
-è normare, l'occhio si abitua ad una certa fluidità e quando torni su console ti devi riabituare ad un frame rate molto più basso.
 
Ragazzi intanto mi scuso se ho sbagliato sezione,ma non sapevo dove postare sinceramente.
Vi spiego subito il problema. O meglio cerco di spiegarvelo.
Ho una console Playstation 5 attaccata a un Oled Philips Oled 803 da 55 pollici (non gran che coi giochi,ma diciamo sufficiente\buono) e un pc upgradato da poco (ryzen 7 5700 x3d+Nvidia 4700 super+32 di ram) accoppiato a un monitor lg 27gp850.
Dopo che ho giocato per un periodo col pc a frame sbloccato (perchè a 60 vedevo tipo a scatti e con problemi durante la rotazione telecamera) sono tornato a giocare su ps5 (alterno el 2 paittaforme)e...disastro...mi dava fastidio la rotazione telecamera sui giochi...e capirete che giocare a cod cold wr (la campagna) di rotazioni della telecamera ne implica molte.
Quindi deduco che mi sono abituato a un frame più alto (la cmpagna al giocai anni fa sullo stesso tv senza problemi) e quindi giocare a 60 mi crea qualche problema.
Allor aho pensato che,visto che in passato ho sempre giocato a 60fps senza problemi) di limitare il pc a 60 fps...solo che sul pc a 60fps...fa schifo. Mi pare di vedere a microscatti,e poca fluidità quando giro la telecamera.
ora mi sto riabituando ai 60fps sulla tv...
ma perchè sul pc è molto più brutto?
Forse dipende da qualche filtro della tv? (se metto la modalità gaming della tv,che ha sempre fatto schifo, la visione è simile ai 60fps bloccati su pc, mentreio lo tengo su "hdr personalizzato" che è la modalità che mi garantisce più fluidità.
Comunque sarà che sto invecchiando,ma non mi sono mai trovato male così tanto a videogiocare come gli ultimi anni.
Una volta attaccavo e via...ora noto sempr epiù problemi grafici,stutterin, roba tipo motion sick e via dicendo.
Io vorrei giocare tranquillo con entrambe le piattaforme.
non vorrei che succedesse com econ il passaggio da 30 fps a 60 fps che dopo un po' non riuscivo più a giocare a 30fps (e non ci riesco tuttora)
Consigli? a me andrebbe bene riuscire a giocare bene sul pc a 60fps (anche s epotrebbe far emolto di più) Magari potrei provare un'altra frequenza monitor?
s emi abituo a fps quasi doppi...poi la ps5 mi tocca buttarla nel secchio che non riesco più ad adattarmi. e quando ho questi fastidi visivi duomanco 5 minuti a giocare,mi fa venire la nausea.
Quindi ricapitolando (scusate la lungaggine)
-Con ps5 su oled a 60fps giocavo bene
-Con monitor nuovo (arriva a 180 herz in modalità fast) e pc NON gioco bene a 60fps ma gioco bene a frame sbloccato
-Se gioco a frame sbloccato poi quando torno su ps5 a 60 fps mi viene la nausea.
Non so che fare :(

Scherzi a parte, stai molto attento perché se inizi ad avere sensi di nausea mentre giochi é capace che stai divenendo epilettico.
 
Ragazzi intanto mi scuso se ho sbagliato sezione,ma non sapevo dove postare sinceramente.
Vi spiego subito il problema. O meglio cerco di spiegarvelo.
Ho una console Playstation 5 attaccata a un Oled Philips Oled 803 da 55 pollici (non gran che coi giochi,ma diciamo sufficiente\buono) e un pc upgradato da poco (ryzen 7 5700 x3d+Nvidia 4700 super+32 di ram) accoppiato a un monitor lg 27gp850.
Dopo che ho giocato per un periodo col pc a frame sbloccato (perchè a 60 vedevo tipo a scatti e con problemi durante la rotazione telecamera) sono tornato a giocare su ps5 (alterno el 2 paittaforme)e...disastro...mi dava fastidio la rotazione telecamera sui giochi...e capirete che giocare a cod cold wr (la campagna) di rotazioni della telecamera ne implica molte.
Quindi deduco che mi sono abituato a un frame più alto (la cmpagna al giocai anni fa sullo stesso tv senza problemi) e quindi giocare a 60 mi crea qualche problema.
Allor aho pensato che,visto che in passato ho sempre giocato a 60fps senza problemi) di limitare il pc a 60 fps...solo che sul pc a 60fps...fa schifo. Mi pare di vedere a microscatti,e poca fluidità quando giro la telecamera.
ora mi sto riabituando ai 60fps sulla tv...
ma perchè sul pc è molto più brutto?
Forse dipende da qualche filtro della tv? (se metto la modalità gaming della tv,che ha sempre fatto schifo, la visione è simile ai 60fps bloccati su pc, mentreio lo tengo su "hdr personalizzato" che è la modalità che mi garantisce più fluidità.
Comunque sarà che sto invecchiando,ma non mi sono mai trovato male così tanto a videogiocare come gli ultimi anni.
Una volta attaccavo e via...ora noto sempr epiù problemi grafici,stutterin, roba tipo motion sick e via dicendo.
Io vorrei giocare tranquillo con entrambe le piattaforme.
non vorrei che succedesse com econ il passaggio da 30 fps a 60 fps che dopo un po' non riuscivo più a giocare a 30fps (e non ci riesco tuttora)
Consigli? a me andrebbe bene riuscire a giocare bene sul pc a 60fps (anche s epotrebbe far emolto di più) Magari potrei provare un'altra frequenza monitor?
s emi abituo a fps quasi doppi...poi la ps5 mi tocca buttarla nel secchio che non riesco più ad adattarmi. e quando ho questi fastidi visivi duomanco 5 minuti a giocare,mi fa venire la nausea.
Quindi ricapitolando (scusate la lungaggine)
-Con ps5 su oled a 60fps giocavo bene
-Con monitor nuovo (arriva a 180 herz in modalità fast) e pc NON gioco bene a 60fps ma gioco bene a frame sbloccato
-Se gioco a frame sbloccato poi quando torno su ps5 a 60 fps mi viene la nausea.
Non so che fare :(
Hai messo la frequenza del monitor a 180hz?
 
-su ps5 non credo che arrivi sempre a 60fps in ogni situazione, probabilmente ci sono giochi che scendono pure a 30
-su pc come blocchi il frame rate a 60fps? Direttamente dal gioco o dal pannello nvidia?
-è normare, l'occhio si abitua ad una certa fluidità e quando torni su console ti devi riabituare ad un frame rate molto più basso.
Boh...salvo qualche minimo calo nei vari giochi che ho giocato sta sempr epiù o meno a 60fps
-Tramite l'app nvidia...ho messo a 60...ma ho pensato che potrei mettere un pelo più alto in modo che anche i fram 1% stiano sopra i 60fps no? Ad esempi a 70. in questo modo vedrei meno lo stacco fra i 70 del pc e i 60 della console.è che mi riesce difficile riabituarmi.

Scherzi a parte, stai molto attento perché se inizi ad avere sensi di nausea mentre giochi é capace che stai divenendo epilettico.
si però a frame sbloccato non ho la nausea...
Forse sarà che sto anche molto davant allo schermo al lavoro
Hai messo la frequenza del monitor a 180hz?
lo era ,poi ho smanettato ed è tornato a 165hz :D
Comunque bloccando a 60 fps non dovrebbe influire no?
 
Intendo da windows, non l'overclock sul monitor.

si si quella ora è a 165hz,anche se potrebbe arrivare a 18hz...ma credo non serva se non voglio giocare a oltre 165 hz no?
Pure oggi ho riprovato,cambiando qualche settaggi, cod black ops 6
A me con 60fps (bloccati) da fastidio quando giro la visuale.
Se uso i preset per il motion sick va un po' meglio (ma diventa più brutto in quanto allarga molt oil campo visuale)
Come ho detto vedo i 60 fps come vedevo i 30fps dopo aver giocato per un po' a 60fps (effetto un po' minore però,non così darastico come coi 30fps).
mentr wcon frame sbloccato che va oltre 100 non mi pare di avere problemi...
 
si si quella ora è a 165hz,anche se potrebbe arrivare a 18hz...ma credo non serva se non voglio giocare a oltre 165 hz no?
Pure oggi ho riprovato,cambiando qualche settaggi, cod black ops 6
A me con 60fps (bloccati) da fastidio quando giro la visuale.
Se uso i preset per il motion sick va un po' meglio (ma diventa più brutto in quanto allarga molt oil campo visuale)
Come ho detto vedo i 60 fps come vedevo i 30fps dopo aver giocato per un po' a 60fps (effetto un po' minore però,non così darastico come coi 30fps).
mentr wcon frame sbloccato che va oltre 100 non mi pare di avere problemi...
Le opzioni di adaptive sync sono attive? Ora non so sul tuo monitor e magari c'è qualcun altro che ti può spiegare come attivare da pannello nvidia.
Altrimenti puoi controllare il frametime e vedere se hai spikes durante il gioco.

Altre idee non le ho per questi problemi che hai.
 
Le opzioni di adaptive sync sono attive? Ora non so sul tuo monitor e magari c'è qualcun altro che ti può spiegare come attivare da pannello nvidia.
Altrimenti puoi controllare il frametime e vedere se hai spikes durante il gioco.

Altre idee non le ho per questi problemi che hai.
ho un lg 17gp850
adaptive sync : extended
hdr off
tempo di risposta: normal
motion blur reduction : off
gli spikes che sono?se ti riferisci microscatti,ne vedo solo se tolgo il vrr mi sembra.
quello che vedo io è tipo ghosting credo...ma lla fine nemmeno.
Ripeto può esser ech ela mia vista oramai abituata a oltre 100fps...richieda questi per vedere bene?
Oppur equando blocco a 60 fps (potrei provare altre frequenze dipo 75\80?) mi va a influire anche su ltro e vedo peggio?
 
Ragazzi intanto mi scuso se ho sbagliato sezione,ma non sapevo dove postare sinceramente.
Vi spiego subito il problema. O meglio cerco di spiegarvelo.
Ho una console Playstation 5 attaccata a un Oled Philips Oled 803 da 55 pollici (non gran che coi giochi,ma diciamo sufficiente\buono) e un pc upgradato da poco (ryzen 7 5700 x3d+Nvidia 4700 super+32 di ram) accoppiato a un monitor lg 27gp850.
Dopo che ho giocato per un periodo col pc a frame sbloccato (perchè a 60 vedevo tipo a scatti e con problemi durante la rotazione telecamera) sono tornato a giocare su ps5 (alterno el 2 paittaforme)e...disastro...mi dava fastidio la rotazione telecamera sui giochi...e capirete che giocare a cod cold wr (la campagna) di rotazioni della telecamera ne implica molte.
Quindi deduco che mi sono abituato a un frame più alto (la cmpagna al giocai anni fa sullo stesso tv senza problemi) e quindi giocare a 60 mi crea qualche problema.
Allor aho pensato che,visto che in passato ho sempre giocato a 60fps senza problemi) di limitare il pc a 60 fps...solo che sul pc a 60fps...fa schifo. Mi pare di vedere a microscatti,e poca fluidità quando giro la telecamera.
ora mi sto riabituando ai 60fps sulla tv...
ma perchè sul pc è molto più brutto?
Forse dipende da qualche filtro della tv? (se metto la modalità gaming della tv,che ha sempre fatto schifo, la visione è simile ai 60fps bloccati su pc, mentreio lo tengo su "hdr personalizzato" che è la modalità che mi garantisce più fluidità.
Comunque sarà che sto invecchiando,ma non mi sono mai trovato male così tanto a videogiocare come gli ultimi anni.
Una volta attaccavo e via...ora noto sempr epiù problemi grafici,stutterin, roba tipo motion sick e via dicendo.
Io vorrei giocare tranquillo con entrambe le piattaforme.
non vorrei che succedesse com econ il passaggio da 30 fps a 60 fps che dopo un po' non riuscivo più a giocare a 30fps (e non ci riesco tuttora)
Consigli? a me andrebbe bene riuscire a giocare bene sul pc a 60fps (anche s epotrebbe far emolto di più) Magari potrei provare un'altra frequenza monitor?
s emi abituo a fps quasi doppi...poi la ps5 mi tocca buttarla nel secchio che non riesco più ad adattarmi. e quando ho questi fastidi visivi duomanco 5 minuti a giocare,mi fa venire la nausea.
Quindi ricapitolando (scusate la lungaggine)
-Con ps5 su oled a 60fps giocavo bene
-Con monitor nuovo (arriva a 180 herz in modalità fast) e pc NON gioco bene a 60fps ma gioco bene a frame sbloccato
-Se gioco a frame sbloccato poi quando torno su ps5 a 60 fps mi viene la nausea.
Non so che fare :(
Epilessia a parte, il suggerimento dell’oculista è tutt’altro che campato per aria. Anche una diottria in meno o uno scarto di diottrie tra un occhio e l’altro può portare ad essere ipersensibili a variazioni di frequenze su schermo.
 
Epilessia a parte, il suggerimento dell’oculista è tutt’altro che campato per aria. Anche una diottria in meno o uno scarto di diottrie tra un occhio e l’altro può portare ad essere ipersensibili a variazioni di frequenze su schermo.
io so solo che da moltissimi anni sono mi danno fastidio le fonti luminose (tipo fari macchine contro) più che alle altre persone. credo che prossimamente una visita la farò,anche a anno nuovo visto ch eultimemente i nfamiglia son problemi di salute continui.
Però non spiega perchè a frame sbloccato non ho problemi
 
gli spikes che sono?se ti riferisci microscatti,ne vedo solo se tolgo il vrr mi sembra.
Scusa ma il tuo monitor non supporta il G-sync? (edit: ho controllato, no ma ha il freesync (g-sync compatible), devi sempre tenere attivo o quello o in alternativa il vsync, altrimenti vedi tearing o stutter)
Post automatically merged:

quello che vedo io è tipo ghosting credo...ma lla fine nemmeno.
Altra cosa, lo togli il motion blur dai giochi?
 
Ultima modifica:
Scusa ma il tuo monitor non supporta il G-sync? (edit: ho controllato, no ma ha il freesync (g-sync compatible), devi sempre tenere attivo o quello o in alternativa il vsync, altrimenti vedi tearing o stutter)
Post automatically merged:


Altra cosa, lo togli il motion blur dai giochi?
per la prima frase spiegami un pochino megli oper favore.

pe rla seconda ,ovvimanete tolgo tutto....blur ,grana pellicola e tutti effetti che possono infastidire la vista

Io penso che mi sono abituato ad alti fps e ora non riesco a giocare più a 60 :(
Come mi accadde coi 30
 
per la prima frase spiegami un pochino megli oper favore.
È il volgarmente detto VRR, il G-sync nvidia è ancora meglio dato che richiede HW dedicato nel monitor/TV che gli garantiscono performance superiori, ma se il monitor non lo supporta devi accontentarti del freesync.
 
È il volgarmente detto VRR, il G-sync nvidia è ancora meglio dato che richiede HW dedicato nel monitor/TV che gli garantiscono performance superiori, ma se il monitor non lo supporta devi accontentarti del freesync.
Il mio il g sync lo supporta, c'è anche una pecettina con scritto g sync sulla cornice del monitor. Ed è attivo da pannello nvidia
 
io so solo che da moltissimi anni sono mi danno fastidio le fonti luminose (tipo fari macchine contro) più che alle altre persone. credo che prossimamente una visita la farò,anche a anno nuovo visto ch eultimemente i nfamiglia son problemi di salute continui.
Però non spiega perchè a frame sbloccato non ho problemi
Ecco, ad esempio con il discorso delle luci c’è la possibilità che tu sia astigmatico. Sulla differenza di sintomi tra frame bloccato e sbloccato non ti so spiegare entrando nello specifico, ma deficit visivi possono dare una ipersensibilità a determinati fattori e non ad altri, perciò potrebbe essere tranquillamente dovuto a quello. L’occhio astigmatico non riesce a mettere a fuoco una singola immagine avendo una cornea deformata, perciò può essere che con il frame sbloccato soffri meno perché l’immagine che si forma sulla retina può essere compensata dal fatto che con frame variabili l’occhio riesce a captare più dettagli e inviare al cervello un’immagine più stabile, mentre col frame bloccato l’occhio ha meno possibilità di compensare avendo un’unica frequenza stabile su cui basarsi.
 
Ultima modifica:
Il mio il g sync lo supporta, c'è anche una pecettina con scritto g sync sulla cornice del monitor. Ed è attivo da pannello nvidia
non è questo?

Non lo supporta.
"G-SYNC Compatible" è come chiama NVIDIA il freesync.
Marketing...

  • Adaptive Sync

    NVIDIA G-SYNC Compatible, AMD FreeSync™ Premium
Post automatically merged:

Vedi che sarà attivo quello, che è il Freesync.
 
Ultima modifica:
per la prima frase spiegami un pochino megli oper favore.

pe rla seconda ,ovvimanete tolgo tutto....blur ,grana pellicola e tutti effetti che possono infastidire la vista

Io penso che mi sono abituato ad alti fps e ora non riesco a giocare più a 60 :(
Come mi accadde coi 30
dando per scontato che tutto è possibile, è difficile non riuscire a tollerare dei 60 stabili come con i 30, c'è un abisso di differenza fra il passare da 30 a 60 o da 60 a 120
 
Ecco, ad esempio con il discorso delle luci c’è la possibilità che tu sia astigmatico. Sulla differenza di sintomi tra frame bloccato e sbloccato non ti so spiegare entrando nello specifico, ma deficit visivi possono dare una ipersensibilità a determinati fattori e non ad altri, perciò potrebbe essere tranquillamente dovuto a quello. L’occhio astigmatico non riesce a mettere a fuoco una singola immagine avendo una cornea deformata, perciò può essere che con il frame sbloccato soffri meno perché l’immagine che si forma sulla retina può essere compensata dal fatto che con frame variabili l’occhio riesce a captare più dettagli e inviare al cervello un’immagine più stabile, mentre col frame bloccato l’occhio ha meno possibilità di compensare avendo un’unica frequenza stabile su cui basarsi.
Però il problema coi 60fps è venuto fuori da poco (dopo che ho iniziato a giocare con frame sbloccato su pc, e con qualche gioco mi va a 120 per dire) altrimenti fino a qualche mese fa giocavo a 60fps su console e pc. Magari però il problema alla vista è venuto fuori ora... Non sono più giovincello (41 anni) quindi magari ci sta. Oppure vista affaticata visto che lavoro al pc
 
Io sono astigmatico e i 60pfs su pc li vedevo lisci come l'olio anche sula mia tv 1080p a 60hz col V-sync.
(ma su questo setup soffrivo moltissimo i cali)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top