Piccola consulenza legale

  • Autore discussione Autore discussione STEPH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

STEPH

Master of forum
Iscritto dal
6 Mar 2008
Messaggi
1,276
Reazioni
47
Offline
Salve ragazzi, vi spiego in breve la situazione. Un' amica di comitiva ha fatto una spiacevole scoperta e ha trovato in una pagina Instagram, di un utente fake, una sua foto senza volto ripresa in intimo, foto presente sul suo profilo pubblicata da lei ed evidentemente screenshottata da qualcuno che l'ha ripostata senza volto. Anche se la foto in sé non mostra nulla di particolare e per fortuna, ripeto, è stato almeno tagliato il volto, lei vuole sapere se può tentare di fare qualcosa a livello legale/denuncia oltre alla mera segnalazione che abbiamo fatto tutti noi su Instagram. Per fortuna dalla foto non si capisce nulla, potrebbe essere una ragazza su miliardi come se ne trovano in giro ovunque e lei solamente si è riconosciuta per l'arredamento della sua stanza, per questo ciò non le dà molto turbamento, ma è infastidita che qualcuno utilizzi la sua foto e ne gradirebbe la rimozione immediata. Ovviamente ha già provato a contattare il profilo fake, ma è stata bannata e la foto è ancora presente.
Grazie e attendo vostre notizie:dsax:
 
Salve ragazzi, vi spiego in breve la situazione. Un' amica di comitiva ha fatto una spiacevole scoperta e ha trovato in una pagina Instagram, di un utente fake, una sua foto senza volto ripresa in intimo, foto presente sul suo profilo pubblicata da lei ed evidentemente screenshottata da qualcuno che l'ha ripostata senza volto. Anche se la foto in sé non mostra nulla di particolare e per fortuna, ripeto, è stato almeno tagliato il volto, lei vuole sapere se può tentare di fare qualcosa a livello legale/denuncia oltre alla mera segnalazione che abbiamo fatto tutti noi su Instagram. Per fortuna dalla foto non si capisce nulla, potrebbe essere una ragazza su miliardi come se ne trovano in giro ovunque e lei solamente si è riconosciuta per l'arredamento della sua stanza, per questo ciò non le dà molto turbamento, ma è infastidita che qualcuno utilizzi la sua foto e ne gradirebbe la rimozione immediata. Ovviamente ha già provato a contattare il profilo fake, ma è stata bannata e la foto è ancora presente.
Grazie e attendo vostre notizie:dsax:
Puo andare al comando della Polizia Postale, da li se ritiene (anche confrontandosi con loro) sporgerà denuncia, cosa che sicuramente alla fine dovrà fare per tutelarsi dato che c'è un suo dato molto sensibile che circola in giro.

Io anni fa ho sporto denuncia da loro per molto meno (mi arrivavano conferme di prenotazioni di hotel su booking mai fatte, con il mio indirizzo email)
 
Puo andare al comando della Polizia Postale, da li se ritiene (anche confrontandosi con loro) sporgerà denuncia, cosa che sicuramente alla fine dovrà fare per tutelarsi dato che c'è un suo dato molto sensibile che circola in giro.

Io anni fa ho sporto denuncia da loro per molto meno (mi arrivavano conferme di prenotazioni di hotel su booking mai fatte, con il mio indirizzo email)
Com'è andata alla fine?
 
Com'è andata alla fine?
In nessun modo, le email sono continuate ad arrivare per qualche altro giorno e poi nulla. Non credo che ci sia stato un intervento della polizia. Mi ricordo che all' epoca non so che "tramacci" giravano attorno a Booking, probabilmente erano bot che spammavano prenotazioni random per non so bene quale motivo.

La denuncia prima di tutto serve a tutelarsi... nel mio caso non sapevo se qualche albergatore avesse potuto non dico denunciarmi ma in qualche modo chiamarmi in causa per delle prenotazioni non andate a buon fine, magari chiedendomi caparre, costi di annullamento etc, ma a quel punto avrei esibito il verbale della polizia in cui denunciavo appunto questo tipo di attività illecita ai miei danni.

Qui comunque la storia mi sembra un attimo più seria... non dico che si può sfociare nel revenge porn perchè non ci sono atti sessuali, ma è comunque una foto di "nudo", ed è giusto che uno si tuteli. Poi sarà la polizia a stabilire se intervenire o meno, ma non credo che sono tenuti a dirlo o meno se lo faranno.
 
In nessun modo, le email sono continuate ad arrivare per qualche altro giorno e poi nulla. Non credo che ci sia stato un intervento della polizia. Mi ricordo che all' epoca non so che "tramacci" giravano attorno a Booking, probabilmente erano bot che spammavano prenotazioni random per non so bene quale motivo.

La denuncia prima di tutto serve a tutelarsi... nel mio caso non sapevo se qualche albergatore avesse potuto non dico denunciarmi ma in qualche modo chiamarmi in causa per delle prenotazioni non andate a buon fine, magari chiedendomi caparre, costi di annullamento etc, ma a quel punto avrei esibito il verbale della polizia in cui denunciavo appunto questo tipo di attività illecita ai miei danni.

Qui comunque la storia mi sembra un attimo più seria... non dico che si può sfociare nel revenge porn perchè non ci sono atti sessuali, ma è comunque una foto di "nudo", ed è giusto che uno si tuteli. Poi sarà la polizia a stabilire se intervenire o meno, ma non credo che sono tenuti a dirlo o meno se lo faranno.
In questo caso la persona non è direttamente riconoscibile, non so quanto possano fare
 
In questo caso la persona non è direttamente riconoscibile, non so quanto possano fare
ripeto non è detto che la polizia debba necessariamente fare qualcosa, tipo eliminare profili falsi, togliere dall' intero web tracce di foto dell' interessata etc, ma è quest' ultima che denunciando si tutela da possibili usi impropri della foto.
 
rispolvero questo topic per una domanda specifica.
Qualcuno se ne intende di diritto, in specie il codice civile, ecc.? (o che semplicemente lo abbia studiato bene a fondo)
premetto che sono totalmente inesperto in questo campo.

come esistono leggi sulla famiglia, figli, matrimoni, parentela ecc, il punto che vorrei approfondire riguarda le semplici amicizie tra persone, se esiste qualcosa che tuteli entrambe le parti, per esempio onestà e lealtà. ecc ecc. :hmm:
 
rispolvero questo topic per una domanda specifica.
Qualcuno se ne intende di diritto, in specie il codice civile, ecc.? (o che semplicemente lo abbia studiato bene a fondo)
premetto che sono totalmente inesperto in questo campo.

come esistono leggi sulla famiglia, figli, matrimoni, parentela ecc, il punto che vorrei approfondire riguarda le semplici amicizie tra persone, se esiste qualcosa che tuteli entrambe le parti, per esempio onestà e lealtà. ecc ecc. :hmm:
Detta cosí é un po' difficile ma se vuoi dirmi in privato provo a darti una mano tramite me o mie conoscenze dirette che operano in ambito giudiziario.
 
Detta cosí é un po' difficile ma se vuoi dirmi in privato provo a darti una mano tramite me o mie conoscenze dirette che operano in ambito giudiziario.
vorrei sentire prima più pareri, sia qui e fuori, anche per regolarmi e farmi un idea più chiara, perchè sarebbe un discorso abbastanza complesso che richiede calma e tempo.
 
Ultima modifica:
rispolvero questo topic per una domanda specifica.
Qualcuno se ne intende di diritto, in specie il codice civile, ecc.? (o che semplicemente lo abbia studiato bene a fondo)
premetto che sono totalmente inesperto in questo campo.

come esistono leggi sulla famiglia, figli, matrimoni, parentela ecc, il punto che vorrei approfondire riguarda le semplici amicizie tra persone, se esiste qualcosa che tuteli entrambe le parti, per esempio onestà e lealtà. ecc ecc. :hmm:
Non credo che il Codice civile menzioni mai il termine "amicizia". E se anche fosse è un termine convenzionale che non ha fondamento o elementi costitutivi.
Come fai a definire una persona amica? Ce ne sono vari gradi, poi da cosa basi l'amicizia?
Ogni relazione disciplinata dal c.c. ha una base o una forte presunzione fino a prova contraria (come per i figli). L'amicia come può esserci per una persona non è detto che ci sia per l'altra.
Altra cosa: perchè poi disciplinare l'amicizia, per quale scopo?
Ogni relazione è considerata tale perchè influenza la sfera economica o personale di un soggetto (di diritto), l'amicizia non ha nulla a che vedere con queste.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top