I videogiocatori, ora più che mai, si dividono in due categorie: coloro che vanno sul sicuro, che leggono le recensioni, guardano i video e comprano solo i titoli che sono riusciti a passare le scremature di utenti e stampa specializzata.
E poi ci sono quelli che vanno a pelle. Quelli a cui basta il brano di una ost, un artwork o anche un'idea originale per bramare un titolo e volerlo provare, nonostante le stroncature o, nel migliore dei casi, la più totale indifferenza della stampa.
Ma qui, amici, andiamo oltre. Perchè se un titolo è di nicchia, è stato bistrattato dai più o semplicemente è oggettivamente buono ma nessuno si è accorto della sua esistenza o ancora meglio è terribilmente fresco ed originale e quindi potrebbe attirare poco le masse...beh, è un titolo che deve essere consigliato. Con costanza e difendendolo a spada tratta dai detrattori che si sono fermati troppo in superficie per poterlo apprezzare davvero.
Ed è partendo da questo proposito che due grandi del forum hanno dato vita, in via separata, a due topic che condividevano il medesimo obiettivo: il "distinto diletto" e "il listone dei giochi bistrattati".
Ma per rafforzare il messaggio si doveva fare di più!
Piccoli grandi giochi: titoli bistratti dalla critica e/o dai giocatori ma degni di interesse
Questo nuovo topic che nasce dalle ceneri dei precedenti vuole continuarne e rafforzarne il messaggio, verranno esposti e descritti titoli che sono meritevoli per i motivi più disparati o semplicemente sono giochi che l'utenza non ha quasi considerato perchè di difficile reperibilità o magari perchè soffocati da uscite più blasonate.
Ma sono tutti titoli che meritano una possibilità.
Per completezza riporto gli OP originali dei due autori:
Siete tutti invitati a condividere esperienze, opinioni ed a far crescere sempre di più questo topic per portarlo ad essere un vero e proprio faro nella notte per chi, oltre alle serie di più grande richiamo, vuole godere appieno di tutto ciò che di buono l'industria videoludica ha da offrire.
Ed ora, finalmente, si aprono i battenti!
Si ringrazia Fiamma Bianca per l'introduzione e la mediazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E poi ci sono quelli che vanno a pelle. Quelli a cui basta il brano di una ost, un artwork o anche un'idea originale per bramare un titolo e volerlo provare, nonostante le stroncature o, nel migliore dei casi, la più totale indifferenza della stampa.
Ma qui, amici, andiamo oltre. Perchè se un titolo è di nicchia, è stato bistrattato dai più o semplicemente è oggettivamente buono ma nessuno si è accorto della sua esistenza o ancora meglio è terribilmente fresco ed originale e quindi potrebbe attirare poco le masse...beh, è un titolo che deve essere consigliato. Con costanza e difendendolo a spada tratta dai detrattori che si sono fermati troppo in superficie per poterlo apprezzare davvero.
Ed è partendo da questo proposito che due grandi del forum hanno dato vita, in via separata, a due topic che condividevano il medesimo obiettivo: il "distinto diletto" e "il listone dei giochi bistrattati".
Ma per rafforzare il messaggio si doveva fare di più!
Piccoli grandi giochi: titoli bistratti dalla critica e/o dai giocatori ma degni di interesse
Questo nuovo topic che nasce dalle ceneri dei precedenti vuole continuarne e rafforzarne il messaggio, verranno esposti e descritti titoli che sono meritevoli per i motivi più disparati o semplicemente sono giochi che l'utenza non ha quasi considerato perchè di difficile reperibilità o magari perchè soffocati da uscite più blasonate.
Ma sono tutti titoli che meritano una possibilità.
Per completezza riporto gli OP originali dei due autori:
![]()
[Consigli DOP]La nicchia del gamer
La massificazione del videogioco attuata negli ultimi anni ha portato molti a porsi delle domande:
Qual è la situazione dei titoli bidimensionali nella corrente generazione? Esistono prodotti capaci di distinguersi per la loro voglia di intraprendere strade inesplorate sia con che senza nuovi sistemi di controllo?
Il DD può in qualche modo aprire porte altrimenti serrate ai nuovi/vecchi talenti del gamedesign?
Domande non troppo difficili, se si vuol andare a scavare in profondità, ma che in questo topic (che costituirà le fondamenta di quella che sarà, si spera, una megalista alla wmario) non troveranno una risposta diretta. Dedicheremo, piuttosto, di volta in volta spazio a quei titoli che ci hanno particolarmente colpito per il loro essere fuori degli schemi, soprattutto riguardo al mercato attuale. Molto gradita la partecipazione di tutti, ognuno può scrivere un pezzo su un gioco che gli sta particolarmente a cuore, su un esperimento particolare, un gioco che, anche se non riuscitissimo, porta una scintilla di genialità che va sempre premiata: unica regola avere qualcosa di sfizioso e originale da segnalare (pure prodotti PC e portatili, qui in Gamesdome abbiamo una mentalità aperta).
Games Dome difference insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Un ringraziamento speciale a .bip per il banner ufficiale ed a Grendel per tutte le icone delle console e le cover dei titoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
Listone giochi bistrattati dalla critica ma da comprare! [Trama e atmosfera>>Grafica]
Apro una discussione che spero riassuma le voci di corridoio più insistenti nel foro, su tutti quei giochi che sono da comprare anche se non sono proprio mainstream o non hanno avuto valutazioni felici..
Siete tutti invitati a condividere esperienze, opinioni ed a far crescere sempre di più questo topic per portarlo ad essere un vero e proprio faro nella notte per chi, oltre alle serie di più grande richiamo, vuole godere appieno di tutto ciò che di buono l'industria videoludica ha da offrire.
Ed ora, finalmente, si aprono i battenti!
Si ringrazia Fiamma Bianca per l'introduzione e la mediazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif