T
_TRAUMA_
Offline
PK/PAPERINIK

Info
- Creato da: Elisa Penna idea - Guido Martina testi - Giovan Battista Carpi disegni
- Anno d'inizio: 1969
- Pubblicato da: The Walt Disney Company Italia
Ideato dallo sceneggiatore Guido Martina (noto come il Professore nell'ambiente fumettistico, e dal disegnatore Giovan Battista Carpi, da un'idea della redattrice Elisa Penna, Paperinik fa il suo esordio nella storia Paperinik il diabolico vendicatore, edita per la prima volta su Topolino nn. 706-707 dell'8 giugno e 15 giugno 1969. Già nel 1949, nella storia di Carl Barks Paperino e il superdinamo, Paperino aveva vestito i panni del supereroe diventando SuperSnooper. Ma si trattò di un episodio a sé stante, mentre l'invenzione degli autori italiani è divenuta col tempo un'identità segreta stabile e duratura, ancora oggi in auge e nota anche al di fuori dell'ambito italiano (vedi sezione Paperinik nel mondo). Nell'universo Disney Paperino non è l'unico personaggio che ha un'identità segreta. All'epoca della pubblicazione della prima storia di Paperinik erano già state pubblicate storie in cui Pippo, grazie alle super-arachidi, diventava Super Pippo, paladino dei deboli a Topolinia, mentre solo in seguito sono stati introdotti nelle strisce disneyane altri "eroi mascherati" come, ad esempio, Paperinika, alter ego di Paperina, e Paper Bat, identità segreta di Paperoga. All'inizio, secondo quanto pensato da Elisa Penna, il personaggio doveva essere una parodia di Diabolik delle sorelle Giussani, sulla falsariga di Dorellik interpretato nel 1967 in televisione e al cinema dal cantante-attore Johnny Dorelli. Fu poi Guido Martina che, intuendo le potenzialità di un personaggio mascherato, decise di realizzare una storia solida dai tratti noir, supportato dai disegni di Giovan Battista Carpi.
Fumetti
- Tutto il materiale di questa serie è pubblicato da Panini Comics
Ultima modifica: