News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Ma che ognuno abbia le proprie esigenze non c'è dubbio, io vorrei soltanto capire il collegamento "PS5 Pro costa troppo ragion per cui fatevi un PC". E vorrei proprio capirlo visto che per fare un Personal Computer da gaming ai livelli di PS5 Pro spendo nettamente di più. Se una persona è interessata al gaming su PC lo è a prescindere, mica è spinta dalla Pro ad investire circa 1500 euro per mettere su un'ottima macchina.

Non è un ragionamento di base sbagliato: se non mi basta la console base, voglio giocare meglio, allora per forza di cose sono un utente che guarda anche il lato tecnico. L'associazione PS5 base (in prospettiva di attesa ps6) + PC, invece di upgrade PS5 base > Pro > 6, permette di giocare a tutto e in maniera migliore, unendo le prestazioni che si desiderano alla spesa che si desidera. PS5 Pro non vale il suo prezzo perché la tecnologia AMD che implementa quello è, al di là del confezionamento esterno.

Falso problema de che per chi è ancora ancorato al possesso del disco?

Ahah no no, anche io sono pieno di dischi fisici! Falso problema mi riferivo al pc, non si mette nel confronto semplicemente perché non c'è/non serve. Ma se acquistassi ps5 pro, avrei bisogno del lettore per forza di cose (Ualo capirà. o forse no!)

Si, ma si parte dal presupposto che non ci siano utenti già del tutto informati nelle loro scelte, o che comunque non siano discorsi del tutto oggettivi nelle informazioni che si danno o non guidati, anche solo dal proprio gusto. Aka, tu stai facendo questo discorso, dicendo di informare, ma in realtà il presupposto tuo e di voler fare vedere quanto la scelta fatta da te sia migliore perché a te é stata una rivelazione, e quindi guidare gli altri verso la tua stessa scelta che ti senta migliore, non per guidare gli altri ad una scelta consapevole e ponderata anche solo sia una Pro.

Rimane un discorso del tutto guidato verso un'unica direzione.

Mi dispiace davvero se trasparisse questo dai miei messaggi. Il mio vuole essere più un "se pensate che il pc sia complicato o costoso", non è così, sono retoriche del passato e mezze verità o chiacchiere incasinate. Ottimizzare la propria macchina in base alle proprie necessità (con un minimo di studio, manualità, quello che si vuole) permette di vedere come il mercato attuale si stia spostando perché l'eldorado che sembrava essere il mercato mobile per fortuna ha attecchito su steam. Personalmente, avrei voluto arrivarci prima, tanto la differenza tra un pc per lavoro/studio e gaming può essere molto sottile!
 
Non è un ragionamento di base sbagliato: se non mi basta la console base, voglio giocare meglio, allora per forza di cose sono un utente che guarda anche il lato tecnico. L'associazione PS5 base (in prospettiva di attesa ps6) + PC, invece di upgrade PS5 base > Pro > 6, permette di giocare a tutto e in maniera migliore, unendo le prestazioni che si desiderano alla spesa che si desidera. PS5 Pro non vale il suo prezzo perché la tecnologia AMD che implementa quello è, al di là del confezionamento esterno.
Ma ti ripeto che è sbagliato perché non si tratta di una nuova console PlayStation. Il PC è il PC, punto. Il Personal Computer mi permette sì di giocare tutto meglio, ma devo spendere nettamente più dei 900 euro di PS5 Pro e comunque non è una console PlayStation. Io guardo con interesse a PS5 Pro perché voglio giocare al top su PlayStation 5, mica in senso assoluto. Stesso discorso del DualSense Edge oppure delle cuffie Pulse.
 
Non è un ragionamento di base sbagliato: se non mi basta la console base, voglio giocare meglio, allora per forza di cose sono un utente che guarda anche il lato tecnico. L'associazione PS5 base (in prospettiva di attesa ps6) + PC, invece di upgrade PS5 base > Pro > 6, permette di giocare a tutto e in maniera migliore, unendo le prestazioni che si desiderano alla spesa che si desidera. PS5 Pro non vale il suo prezzo perché la tecnologia AMD che implementa quello è, al di là del confezionamento esterno.



Ahah no no, anche io sono pieno di dischi fisici! Falso problema mi riferivo al pc, non si mette nel confronto semplicemente perché non c'è/non serve. Ma se acquistassi ps5 pro, avrei bisogno del lettore per forza di cose (Ualo capirà. o forse no!)



Mi dispiace davvero se trasparisse questo dai miei messaggi. Il mio vuole essere più un "se pensate che il pc sia complicato o costoso", non è così, sono retoriche del passato e mezze verità o chiacchiere incasinate. Ottimizzare la propria macchina in base alle proprie necessità (con un minimo di studio, manualità, quello che si vuole) permette di vedere come il mercato attuale si stia spostando perché l'eldorado che sembrava essere il mercato mobile per fortuna ha attecchito su steam. Personalmente, avrei voluto arrivarci prima, tanto la differenza tra un pc per lavoro/studio e gaming può essere molto sottile!
Il mobile é ancora l'eldorado, ne più ne meno, e il mercato console/PC unito impallidisce davanti ai numeri di mobile, così come i guadagni.

Sono mezzo verità o chiacchiere incasinate il voler fare passare come la differenza di prezzo irrisoria, o lo sbattersi anche quello minimo magari, in magari giocatori che non vogliono sbattersi neanche quel minimo perché interessa solo giocare che non fare qualsiasi altra cosa.
Cosi come i discorsi di liquidare la Pro come robetta perché la tecnologia AMD quella é, nonostante al momento qualsiasi confronto con schede grafiche esistente sia un po' così, sia in positivo o negativo, o che si dia sempre detto che la tecnologia RT di Pro sia migliore dell'equivalente AMD. Quindi anche qui, discorso un attimo più complicato di così.

Il ragionamento sbagliato lo fai nel momento in cui credi che se io voglio la console più potente mi voglia anche spostare altrove, mentre se voglio una console più potente e perché non mi sposterei altrove, altrimenti lo avrei già fatto. E qui che non capisci, che le alternative sono già state provate e vagliate, e non stanno bene nonostante magari si voglia in hardware più potente, e che in assenza di questo hardware ma pur col desiderio, si sarebbe rimasti comunque su PS5 serenamente, non si sarebbe andati altrove.

Perché non comprendi questo concetto ? Più di una persona te lo ha spiegato, ma continui a non capirlo, che non é solo questione di hardware più potente che posso trovare altrove. Magari anche in futuro per alcuni in una Serie XY se Microsoft la butterà fuori tra due anni e sarà Y volte più potente di Pro. E non solo per questione di fanboysmo.

Al netto che appunto, in futuro ci sarà anche l'opzione della console più potente XY di Microsoft volendo, che potrà tamponare in alcune il desiderio di console più potente senza il bisogno di spostarsi. Tanto a spostarsi su Xbox non é tanto diverso che spostarsi da PS5 a PC, con la libreria accumulata che la perdi in ogni caso.
 
Ma ti ripeto che è sbagliato perché non si tratta di una nuova console PlayStation. Il PC è il PC, punto. Il Personal Computer mi permette sì di giocare tutto meglio, ma devo spendere nettamente più dei 900 euro di PS5 Pro e comunque non è una console PlayStation. Io guardo con interesse a PS5 Pro perché voglio giocare al top su PlayStation 5, mica in senso assoluto. Stesso discorso del DualSense Edge oppure delle cuffie Pulse.
Ci sta assolutamente, però seguimi: la differenza da ps4 base a pro era 100€, aggiungeva il support a 4k e hdr. Le prestazioni sono state comunque altalenanti, ricordo Nier: Automata ad esempio che andava meglio su pro (al netto dell'odiosa turbina) ma i cali nelle fasi concitate erano frequenti. Molti giochi su pc non uscivano proprio (parliamo del 2017) e atlus sega etc non portava ancora nulla o col contagocce, mentre su PS ne uscivano a bizzeffe. Se oggi ti dicessero guarda che MH:Wilds e i prossimi giochi Capcom, SE, e tutti i derivati su UE5 andranno a 30fps con ray tracing abbozzato, e poi fra 3/4 anni potrai rigiocarli meglio su PS6, valuteresti comunque questa spesa come soddisfacente? E' davvero il modo che vuoi per accedere all'esperienza? Ok, benissimo.

Io solo questo contesto, il marketing farlocco a partire dalla presentazione in poi, con DF e la prova alla stampa. Avendo un po' di esperienza, consiglio fortemente come se fosse ad un mio amico, attendi un attimo di vedere effettivaeante come andrà, se ci sarà un effetto psvr2 (giocattolo costoso con poco supporto) o magari un hw brillante che farà girare tutto con VRR fluidissimo anche GTA etc. Aspettare porta ad avere acquisto responsabile, qualche sconto che non guasta, tanto il margine c'è. la fretta invece non aiuta. Tutto qua
 
Io solo questo contesto, il marketing farlocco a partire dalla presentazione in poi, con DF e la prova alla stampa. Avendo un po' di esperienza, consiglio fortemente come se fosse ad un mio amico, attendi un attimo di vedere effettivaeante come andrà, se ci sarà un effetto psvr2 (giocattolo costoso con poco supporto) o magari un hw brillante che farà girare tutto con VRR fluidissimo anche GTA etc. Aspettare porta ad avere acquisto responsabile, qualche sconto che non guasta, tanto il margine c'è. la fretta invece non aiuta. Tutto qua

Consiglio un attimo più sensato e preferibile dell'altro discorso che si stava facendo. Nonché del tutto diverso.

Detto ciò, anche qui, molto si saranno fatti i loro conti, in base a quello annunciato, e quello che verrà annunciato, a quello che potrà dare e quello che non potrà dare.

Nel senso, nella mia lista da giocare su Pro stava il 90% della roba che é stata annunciata, con must have assoluti, tra cui un Alan Wake 2 o un Rebirth e via così, tra cui un Alan 2 che già stata una sofferenza aspettare un anno a cui dovrò aggiungere 2 settimane abbondanti, quindi i miei conti me li sono già fatti e so che ha senso prenderla adesso, non aspettare, se poi quello mostrato dalla tecnologia convince.

In tutto ciò, so anche cosa potrebbe non darmi Pro, mettendo con scientemente in conto che magari alcune versioni deluderanno o daranno poco, o sia mai addirittura versioni peggiori su Pro, visto che a volte poteva succedere raramente anche sulla 4.
Quindi so cosa aspettarmi anche in negativo. Già messo in conto.

Su Nier poi, molto deludente la versione Pro, ma non di meno, si giocava meglio che su base anche lì un po' deludente, ma magari tanto bastava se serviva a stare un attimo più tranquilli per incompetenza degli sviluppatori, su cui nulla si può fare, se non lamentarsene per far si che provino a migliorare la situazione fon patch o lo sviluppo futuro di altri giochi.

Il consiglio ha senso. Ha senso nel momento in cui c'è chi lo prende non per sfruttarla subito ma in futuro, magari per Death Stranding 2 o GOT2, in quel caso si, perché prenderla ora ? Aspetti, tanto mica lo giochi adesso DS2, e in quel caso solo FOMO, ma anche qui bisogna andare nel merito, tra cui magari volerla dare subito per non fare cadere il prezzo di PS5 rivendendola in un secondo momento, and so on.

Questi consigli, più che altro, ben accetti, ma poi ognuno deve dare con scientemente i conti con i suoi bisogni, e ripetere 5 o 10 volte lo stesso consiglio per convincere in altro modo, non credo serva.
 
Consiglio un attimo più sensato e preferibile dell'altro discorso che si stava facendo. Nonché del tutto diverso.

Detto ciò, anche qui, molto si saranno fatti i loro conti, in base a quello annunciato, e quello che verrà annunciato, a quello che potrà dare e quello che non potrà dare.

Nel senso, nella mia lista da giocare su Pro stava il 90% della roba che é stata annunciata, con must have assoluti, tra cui un Alan Wake 2 o un Rebirth e via così, tra cui un Alan 2 che già stata una sofferenza aspettare un anno a cui dovrò aggiungere 2 settimane abbondanti, quindi i miei conti me li sono già fatti e so che ha senso prenderla adesso, non aspettare, se poi quello mostrato dalla tecnologia convince.

In tutto ciò, so anche cosa potrebbe non darmi Pro, mettendo con scientemente in conto che magari alcune versioni deluderanno o daranno poco, o sia mai addirittura versioni peggiori su Pro, visto che a volte poteva succedere raramente anche sulla 4.
Quindi so cosa aspettarmi anche in negativo. Già messo in conto.

Su Nier poi, molto deludente la versione Pro, ma non di meno, si giocava meglio che su base anche lì un po' deludente, ma magari tanto bastava se serviva a stare un attimo più tranquilli per incompetenza degli sviluppatori, su cui nulla si può fare, se non lamentarsene per far si che provino a migliorare la situazione fon patch o lo sviluppo futuro di altri giochi.

Il consiglio ha senso. Ha senso nel momento in cui c'è chi lo prende non per sfruttarla subito ma in futuro, magari per Death Stranding 2 o GOT2, in quel caso si, perché prenderla ora ? Aspetti, tanto mica lo giochi adesso DS2, e in quel caso solo FOMO, ma anche qui bisogna andare nel merito, tra cui magari volerla dare subito per non fare cadere il prezzo di PS5 rivendendola in un secondo momento, and so on.

Questi consigli, più che altro, ben accetti, ma poi ognuno deve dare con scientemente i conti con i suoi bisogni, e ripetere 5 o 10 volte lo stesso consiglio per convincere in altro modo, non credo serva.
Hai detto tutto, centrando perfettamente il punto a cui volevo arrivare (meglio di quanto potessi far io anche divagando per altre due ore!).
Leggo spesso i tuoi messaggi con interesse, e mi ritrovo perfettamente, anche perché sei uno dei pochi che parte senza pregiudizi, argomentando in maniera intelligente ed è una cosa estremamente rara :)

Diciamo che resto a disposizione se qualcuno volesse qualche confronto più specifico sul mercato "alternativo". Buon proseguimento!
 
Io se proprio fossi costretto a scegliere tra pc e Pro sceglierei quest'ultima.
Meno rotture meno devo starci dietro a cambiare settare fare disfare meglio è

Ma proprio dovrei essere costretto a fare una scelta del genere
 
Sono proprio gli utenti entusiast che dovrebbero rispondere con una pernacchia a un'offerta del genere. Attendere le nuove gpu, valutare un attimo e assemblarsi il proprio PC da salotto o studio e accedere ad un mondo estremamente più flessibile.

Fare una spesa ma farla bene. e continuare serenamente con la console base per quelle esclusive irrinunciabili che speriamo torneranno a sfornare con continuità...
Le nuove Gpu doove le schede costeranno anche piu' della serie 4000 che e' goa' di per se cara?
Ora va bene tutto ma se volete fsre un pc con tale componentistica dovete metterci ben piu' di 800 euro sul piatto
Post automatically merged:

Tenere oggi i 600€ in tasca, racimolare un PC secondo i propri gusti ed esigenze con questa cifra, e poi anno prossimo scegliere una nuova scheda video adatta per la risoluzione a cui si vuole giocare (si ipotizza una buona amd serie 8000 sulle 600€, al limite 5070 prima dell'estate, o usato la scelta è infinita), oggi l'hw non costa tanto, o almeno non è l'aumento che Pro vuole far credere. Anzi...
Installare win, driver, Steam, avviare la modalità Big Picture.

Ognuno valuti per sé ma è una possibilità estremamente elastica, ci sono i case da salotto, i matx, c'è a chi piacciono i simulatori, c'è a chi piace rimanere nella sua comodità ed è anche giusto così. Il mio è un consiglio, avendolo vissuto tutte le varie fasi in primis sulla mia pelle. Non tornerei indietro, e ad oggi non vedo motivi per farlo. Ma ripeto amo Astrobot e sicuramente non aspetterei un anno per giocarci, ma per quello come sempre saprò dove trovare quello che mi piace
Anche su pc i prezzi sono aumentati in maniera vertiginosa, le serie 4000 sono molto piu' care delle serie 3000 cosi' come i processori.
Non e' che sony lo ha detto, la componentisitca hardware ha avuto un'impennata negli ultimi 4 anni non indifferente
 
Ultima modifica:
Il prezzo della Pro è alto, se è giustificato o meno dai componenti hw non lo so
Te lo dico io: no :morris2:
Proprio oggi sono uscite le dimensioni del package delle nuove gpu amd. Non è ancora la superficie del die di silicio ma ci permette di avere un'idea di cosa aspettarci, e le nuove gpu amd sono molto, molto piccole :asd:
E piccolo = economico :segnormechico:
Molto probabilmente ps5 pro vale tanto quanto una misera ps5 da 400 euro qualche anno fa.
 
Falso problema de che per chi è ancora ancorato al possesso del disco?
A chi vuole risparmiare dato ch eda semprini prendi i titoli a meta' del prezzo il giorno dell'uscita rispetto al digitale :sisi:
Post automatically merged:

Il fatto di promettere il mondo lo fanno in tutte le Gen (pure PS5 e Series X ma sappiamo tutti che il marketing spara tante cavolate). Mi ricordo bene PS3. 600 euro di console che inizialmente era un parto da programmare (che poi ha però tirato fuori dei veri e propri miracoli tecnici) difatti non la presi se non quando hanno abbassato il prezzo.
A me da un fastidio come ormai le due corporate stiamo facendo battaglia a come inimicarsi l’utenza che ha sempre speso soldi su soldi su soldi con manovre di una pochezza disarmante (più Sony che MS visto che la prima comanda il mercato e fa quello vuole, MS è ancora più verso l’utenza ma perché credo e spero che ci sia un piano per riconquistarla anche se le inculate sono arrivate pure lì):
  • giochi a 80 euro (i costi di sviluppo sono aumentati ma mi piacerebbe tanto anche se è impossibile vedere il processo di sviluppo perché a volte il risultato a schermo non combacia con i budget)
  • abbonamenti aumentati a dismisura
  • prezzi delle console aumentati di 50 euro 4 anni dopo il lancio (beviamoci la storia dei componenti che non diminuiscono)
  • prezzi delle versioni slim più alti della console al lancio (ah la basetta per tenerla verticale rigorosamente fuori…fortuna che sono corso a prendere una delle ultime fat digital un anno fa con dentro MW3 anche se l’aumento me lo sono beccato perché non posso tenerla in orizzontale)
  • PS5 Pro digital senza stand a 800 euro (totalmente ingiustificato)
[*]MS che piazza la all digital a 650 euro(totalmente ingiustificato)

Se questi non sono motivi per cercare di scappare(magari tra 3 anni non potrò prendermi un PC chi lo sa) a gambe levate a fine gen per come si stanno mettendo le cose non cosa altro possa esserlo.
Mi aspettavo che in un forum si di appassionati ma anche di utenti consapevoli con un minimo di cognizione di causa non si andasse a regalare 800 euro per una console “di alta gamma” più inutile dell’Apple Newton (anche perché bisogna bere pure una tv bella carrozzata per notare i miglioramenti).
Questo è il mio pensiero poi ognuno è liberissimo di comprarla(e sicuramente non mi metto a percularlo ne deve giustificarsi)
Ma tu dai per scontato che chi prende pro non ha tv ottime?
Ho un 65 pollici oled sony da 4000 pippi per questo la prendo la ps5 pro.
Poi il discorso monitor vale anche su pc, senza un monitor valido che te ne fai di una super macchina?
 
A chi vuole risparmiare dato ch eda semprini prendi i titoli a meta' del prezzo il giorno dell'uscita rispetto al digitale :sisi:
Post automatically merged:


Ma tu dai per scontato che chi prende pro non ha tv ottime?
Ho un 65 pollici oled sony da 4000 pippi per questo la prendo la ps5 pro.
Poi il discorso monitor vale anche su pc, senza un monitor valido che te ne fai di una super macchina?
Non tutti hanno tv ottime, devo dare per scontato anche quello , che ne so io di chi le ha o non le ha :asd:
 
Te lo dico io: no :morris2:
Proprio oggi sono uscite le dimensioni del package delle nuove gpu amd. Non è ancora la superficie del die di silicio ma ci permette di avere un'idea di cosa aspettarci, e le nuove gpu amd sono molto, molto piccole :asd:
E piccolo = economico :segnormechico:
Molto probabilmente ps5 pro vale tanto quanto una misera ps5 da 400 euro qualche anno fa.
Cranky ti vedrei bene come terzo componente dei Prodigeek :asd:

Scherzo eh, ti voglio bene :fiore:
 
Le nuove Gpu doove le schede costeranno anche piu' della serie 4000 che e' goa' di per se cara?
Ora va bene tutto ma se volete fsre un pc con tale componentistica dovete metterci ben piu' di 800 euro sul piatto
Consigliare un PC per pareggiare il costo di PS5 Pro non è fare un buon servizio. È un po' come consigliare una macchina sgangherata a qualcuno che deve usarla per 200 km al giorno con percorrenza per lo più autostradale.

Se si vuole fare l'investimento per un PC, si cercherà più possibile di ottimizzare le proprie esigenze in base a buoni prodotti dalla qualità prezzo. Es. vado a prendere(nel limite inferiore) un buon Ryzen 7600/7500f, non risparmio 10€ su un AM4.

Se vuoi giocare con un PC da salotto fai un mini PC magari Fractal Design, ci metti una Asus serie pro art e spendi 3k.

Se vuoi fare un PC da connettere alla TV, più semplice, micro atx, puntando al 4k@60, base am5 con una GPU usata es 3080ti / oppure nuova 4070ti Super/4080 e servono 1200/1500/1800.

Se lo fai per 2k/3440*1440 21:9 4070super a 550€ e via.

Da gennaio ci saranno novità, se anche per nVidia si parla di fascia alta, AMD sembra proporrà buone alternative sulla fascia media. Poi prima dell'estate le nuove 5070? Che dovrebbero offrire prestazioni intorno le 4080.

Ripeto, sulle vga purtroppo il mercato è quello che, da gennaio ci sarà più visibilità, meglio attendere. Per tutto il resto l'offerta è ampia come non mai
 
Ultima modifica:
Non tutti hanno tv ottime, devo dare per scontato anche quello , che ne so io di chi le ha o non le ha :asd:
Basta un semplice Oled 4k con hdr per vedere la differenza e ormai stanno sui 1000 euro quelli.
Tu parti dal presupposto che chi compra pro ha le tv della nonna e ora non sai chi le ha o meno?
Poi potra' stupirti ma anche i momitor di un certo livello costano e stondiscorso vale anche per i pc ninja :sisi:
 
Ma tu dai per scontato che chi prende pro non ha tv ottime?
Ho un 65 pollici oled sony da 4000 pippi per questo la prendo la ps5 pro.
Poi il discorso monitor vale anche su pc, senza un monitor valido che te ne fai di una super macchina?
Con Pro non sfrutti comunque appieno la tua TV. :asd:
 
Consigliare un PC per pareggiare il costo di PS5 Pro non è fare un buon servizio. È un po' come consigliare una macchina sgangherata a qualcuno che deve usarla per 200 km al giorno con percorrenza per lo più autostradale.

Se si vuole fare l'investimento per un PC, si cercherà più possibile di ottimizzare le proprie esigenze in base a buoni prodotti dalla qualità prezzo. Es. vado a prendere(nel limite inferiore) un buon Ryzen 7600/7500f, non risparmio 10€ su un AM4.

Se vuoi giocare con un PC da salotto fai un mini PC magari Fractal Design, ci metti una Asus serie pro art e spendi 3k.

Se vuoi fare un PC da connettere alla TV, più semplice, puntando al 4k@60, base am5 con una GPU usata es 3080ti / oppure nuova 4070ti Super/4080 e servono 1200/1500/1800.

Se lo fai per 2k/3440*1440 21:9 4070super a 550€ e via.

Da gennaio ci saranno novità, se anche per nVidia si parla di fascia alta, AMD sembra proporrà buone alternative sulla fascia media. Poi prima dell'estate le nuove 5070? Che dovrebbero offrire prestazioni intorno le 4080.

Ripeto, sulle vga purtroppo il mercato è quello che, da gennaio ci sarà più visibilità
Ma se mettiamo nel piatto componentistica usata e quant'altro non capisco perche' uno non possa fare lo stesso con ps5 pro in futuro e aspettare.
 
Basta un semplice Oled 4k con hdr per vedere la differenza e ormai stanno sui 1000 euro quelli.
Tu parti dal presupposto che chi compra pro ha le tv della nonna e ora non sai chi le ha o meno?
Poi potra' stupirti ma anche i momitor di un certo livello costano e stondiscorso vale anche per i pc ninja :sisi:
Costano meno delle televisioni.
Volete prendere Pro, bravi, nessuno Ve lo vieta. Ma non cercate arrampicate folli sugli specchi per giustificare la spesa, nessuno vi giudica.
 
Costano meno delle televisioni.
Volete prendere Pro, bravi, nessuno Ve lo vieta. Ma non cercate arrampicate folli sugli specchi per giustificare la spesa, nessuno vi giudica.
Non e' vero, se vioi un monitor 4k oled hdr da 42 pollici l'Asus sta a 1300 pippi scontati.
Se poi ti accontenti del 32 polloci discreto ok ma non e' a livello di un tv di alta fascia dal quadruplo del prezzo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top