Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
però effettivamente un rilancio tipo psp go 2 per via del nuovo plus?

Naaaaaah :sard:
 
Ci sono più probabilità di vedere PS6 a breve che di vedere una PSP2
 
non-ci.gif
 
Io una periferica portatile per giocare su ps5 in remoto la vorrei. Spero la facciano
Post automatically merged:

E per fortuna, dopo il flop di PS Vita che lascino proprio perdere il settore portatile
Se la usano per giocare in remoto invece può avere successo
 
E per fortuna, dopo il flop di PS Vita che lascino proprio perdere il settore portatile
PSP e Vita erano ottimi hardware ma è impossibile supportare 2 Hardware efficacemente. La scelta di abbandonare quel mercato, purtroppo, ha senso.
 
PSP e Vita erano ottimi hardware ma è impossibile supportare 2 Hardware efficacemente. La scelta di abbandonare quel mercato, purtroppo, ha senso.

Assolutamente d’accordo.
Se esce fuori una portatile è un qualcosa per giocare la libreria PS4 / PS5 (in qualche strano modo) non penso un hardware dedicato.
 
Pensavo ad una cosa...visto che ora è l'era degli abbonamenti, con "mi compro PS5 o Series X ed ho tantissimi giochi in catalogo", perchè uno dovrebbe comprarsi una console portatile della stessa casa della console principale dove, per assurdo, non ci saranno quei giochi che girerebbero meglio? Un conto è Nintendo, che ha una sola console tanto da averla fatta ibrida (apposta, secondo me), un conto è Sony che dovrebbe convincere le persone a giocare esclusive solo su quella piattaforma e nel mentre tenere sù un abbonamento sulla console principale. Dico una cavolata? Perchè parto dal presupposto che l'eventuale console portatile sia alla PSVita, con giochi che non escono su PS5 (o chi se la compra poi la portatile?) e sarà più debole, nettamente (per mantenere basti i costi e non solo), per cui farebbe strano vedere giochi che escono solo lì e non posso giocarli nonostante su PS5 ho un abbonamento con alcuni giochi di ogni console sony. Sarò strano io? :asd:
Dovrà essere una console fatta per giocare anche lì i titoli giocabili su PS5, quello sì, ma una console alla PS Vita o PSP non ce la vedo proprio.
 
PSP e Vita erano ottimi hardware ma è impossibile supportare 2 Hardware efficacemente. La scelta di abbandonare quel mercato, purtroppo, ha senso.
Diciamo però che erano anche tempi diversi, dove ND aveva a malapena 2 team (per citare il first party più grande). Mo gli studi sono in grado di portare avanti parallelamente più giochi, e con gli acquisti di altre software house è sicuramente più fattibile che in passato avere un supporto decente :hmm:
Certo, d'altra parte mo alcuni team li mettono a lavoro su VR 2, però dico, se continuano di sto passo, allargandosi, potrebbe essere più "fattibile" :hmm:
 
Diciamo però che erano anche tempi diversi, dove ND aveva a malapena 2 team (per citare il first party più grande). Mo gli studi sono in grado di portare avanti parallelamente più giochi, e con gli acquisti di altre software house è sicuramente più fattibile che in passato avere un supporto decente :hmm:
Certo, d'altra parte mo alcuni team li mettono a lavoro su VR 2, però dico, se continuano di sto passo, allargandosi, potrebbe essere più "fattibile" :hmm:
Nintendo è 10 volte più produttiva di Sony (complice un ventaglio di budget molto più diversificato rispetto agli ingessatissimi AAAA) e pure lei per supportare degnamente una Piattaforma ha dovuto rinunciare ad un altro. Non è sostenibile, ora più che mai con una Sony impuntata sul AAA(A).
 
PSP e Vita erano ottimi hardware ma è impossibile supportare 2 Hardware efficacemente. La scelta di abbandonare quel mercato, purtroppo, ha senso.
oggi ovviamente non è neanche proponibile, a stento riescono a supportarne una. PSP e PS3 hanno convissuto benissimo però, e su Vita ha pesato il fatto che SCEA si sia tirata indietro praticamente subito dopo il lancio (SCEE e SCEJ hanno continuato a supportarla e direi anche in maniera ottima, ma solo finché aveva senso commercialmente, cioè presto purtroppo :asd: ) e il fatto che il presidente videogiocatore un giorno s'è svegliato e ha chiuso 5 studi, alcuni dei quali molto attivi su portatili

poi c'è anche da dire che ormai sono riusciti a sdoganare le esclusive non esclusive. ps5 di fatto ha meno esclusive vere in questi due anni di quante ne avesse vita all'epoca, e dovevate sentire che commenti quando capitava che portassero qualcosa su ps3/4 :asd: oggi ovviamente è tutt'altra situazione e penso che se stiamo accettando che ps4 e ps5 possano di fatto non avere esclusive direi che potremmo farlo tranquillamente anche per una portatile, e che quindi non ci sia bisogno di supportare effettivamente due console. ma sinceramente? sia switch che steam deck riprendono in toto la filosofia di vita nei suoi aspetti migliori e l'hanno pure raffinata, poi se uno vuole i giochi sony di fatto ce li ha pure grazie a steam :asd: un'altra portatile sony non serve assolutamente a nulla ora come ora
 
oggi ovviamente non è neanche proponibile, a stento riescono a supportarne una. PSP e PS3 hanno convissuto benissimo però, e su Vita ha pesato il fatto che SCEA si sia tirata indietro praticamente subito dopo il lancio (SCEE e SCEJ hanno continuato a supportarla e direi anche in maniera ottima, ma solo finché aveva senso commercialmente, cioè presto purtroppo :asd: ) e il fatto che il presidente videogiocatore un giorno s'è svegliato e ha chiuso 5 studi, alcuni dei quali molto attivi su portatili

poi c'è anche da dire che ormai sono riusciti a sdoganare le esclusive non esclusive. ps5 di fatto ha meno esclusive vere in questi due anni di quante ne avesse vita all'epoca, e dovevate sentire che commenti quando capitava che portassero qualcosa su ps3/4 :asd: oggi ovviamente è tutt'altra situazione e penso che se stiamo accettando che ps4 e ps5 possano di fatto non avere esclusive direi che potremmo farlo tranquillamente anche per una portatile, e che quindi non ci sia bisogno di supportare effettivamente due console. ma sinceramente? sia switch che steam deck riprendono in toto la filosofia di vita nei suoi aspetti migliori e l'hanno pure raffinata, poi se uno vuole i giochi sony di fatto ce li ha pure grazie a steam :asd: un'altra portatile sony non serve assolutamente a nulla ora come ora
Sì bene o male.

Sony per tutta la gestione PS3 ha supportato bene sia la sua Home sia la sua Portatile. Ma lo stesso faceva N fino a WiiU... Poi si è arrivati ad un punto in cui concentrare Team, e denaro (perché il marketing di una piattaforma costa) è divenuto troppo complesso... N ha trovato una soluzione efficiente per parlare ad ambo le sue utenze tramite un Dispositivo che a livello core è portatile, Sony giocando con MS alla corsa della "brute force" non avrebbe neanche volendo potuto ambire a questa via di mezzo.

Per il resto ci sono i Team. E' vero che ormai tutto gira un po' ovunque, ma far girare i titoli PS5 su una portatile richiederebbe lavoro (e castrazione dello sviluppo), e nessuno sarebbe disposto a farlo, soprattutto ora che SIE punta totalmente sui AAAA (penso che nessuno abbia più dubbi su questo. I PS Indies fungono da AA/Titoli Piccoli, mentre il Core della Line Up First e Third Esclusiva è fatto tutto da AAAA)...

Sul discorso esclusive... Sì direi che è lapalissiano che ormai non sia più il focus per Sony l'esclusività totale. Nella loro idea i giochi (ad oggi) devono uscire prima sulla loro piattaforma, ma non è minimamente importante che ci restino "a vita" (anzi i tempi vanno riducendosi tra gli 1 e 2 anni)... Questo però non risolve il problema produttivo (i giochi da far girare su portatile), e l'assurda concorrenza contro cui si troverebbe.

Io credo che la via per Sony sia ormai segnata: PS5 + PC per i suoi main title, e Mobile per tutto il resto.
 
Software sì. Basta vedere i numeri dei First party di una e dell'altra.

E ovviamente "10" è un'iperbole.
Sì sì, avevo inteso, ma come ho aggiunto sopra: vendono parecchio, ma producono pochi titoli (o comunque non più di Sony), perché i team sono quelli che sono :unsisi: un Mario importante esce una volta ogni 5 anni in media, così come un Zelda importante, non so se mi spiego
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top