Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Infatti stavo giusto pensando a questo.
Lasciando stare la questione attualmente infattibile del D1 gratis, però magari potrebbero optare per una via di mezzo del genere.
O con i tier mensili più alti o boh tenendo lo sconto disponibile solo su abbonamento annuale ecc...
Si si, naturalmente con qualche escamotage tipo sconti per il tier più alto o abbonamento lungo
se li scontassero anche di soli 20/25 euro pareggerebbero le offerte che spesso si vedono con i preorder rendendo quindi il digitale più competitivo nel primo periodo, che è quello più criticato per la mancanza di sconti da chi non acquista digitale
a quel punto, avrebbero sia il guadagno dell'abbonamento sia quello del gioco (che sarebbe interamente loro) e migliorerebbero la percezione del digitale invogliando più persone

poi naturalmente i calcoli sono molto più complessi, a prima vista non mi sembrerebbe malaccio
 
Infatti stavo giusto pensando a questo.
Lasciando stare la questione attualmente infattibile del D1 gratis, però magari potrebbero optare per una via di mezzo del genere.
O con i tier mensili più alti o boh tenendo lo sconto per nuovi giochi D1 disponibile solo su abbonamento annuale ecc...

Ma scusate non lo fanno già col plus? Oppure è una cosa sporadica?

Si ma al D1 sono sporadici e con sconti comunque limitati.

In questo caso si parlava dei first party grossi al D1.
Del tipo ti abboni al tier più alto e boh... se invece di limitarti al mensile scegli quello annuale allora tra le varie cose incluse hai pure uno sconto bello sostanzioso (non cagatine da 10%) su tutti first al D1 ecc...

Tanto non lo faranno manco cosi:asd:, è giusto per parlare però avrebbero tante opzioni.
 
Ultima modifica:
A commercial success, the game grossed more than $3 billion in its first year of release, the highest ever first-year launch revenue for any video game.

Leggevo questo su wiki, un gioco dal potenziale commerciale ancora tutto da scoprire

Qualcosa faranno, hanno 12-13 miliardi di cash on hand e negli anni scorsi non era trapelata la volontà di investire per il settore entertainment come è successo quest'anno (in più stavano cercando professionisti per il reparto M&A se non ricordo male)
Penso che le antenne già si fossero drizzate dopo zenimax, e infatti è cambiata pure la comunicazione a riguardo
Esattamente. E' il motivo per cui dicevo che credo ci sia una enorme differenza tra il valore di equity, e il reale valore (necessario per comprarseli), probabilmente equivalente a vari miliardi. Genshin è divenuto un fenomeno internazionale, con valore sia per le console e pc, sia per il Mobile. Di sicuro chiunque si mangerà (e prima o poi accadrà) Mihoyo farà un grosso acquisto (almeno per quello che è la Mihoyo di oggi).

Stando al CEO di Pictures sì, il focus principale degli investimenti di SONY (Corp.) dovrebbe essersi spostato su Interactive. Il che avrebbe senso (IMHO) considerando che il settore Music è ormai saturo, sugli Anime sono in una posizione di vantaggio enorme, e sul fronte Pictures ormai non esiste una reale competizione. Investire su Entertainment (considerando che il 30% della revenue viene da lì) ha perfettamente senso... Soprattutto dopo eventi come Zenimax e ActiBlizzard... Lo faranno? Boh... Di sicuro la strategia di espansione e accorpamento di team vicini continuerà, può essere che abbiano anche obiettivi più grandi.

Dopo questa situazione è now or never, se vogliono proteggere degli assets che ritengono indispensabili è il momento di farlo. Ma tendo ad escludere mosse assimilabili a quella di ieri di MS.
 
Se intendi gli sconti si, ma non sono regolamentati ( insomma nessun che ne so 10% di sconto fisso ai plus)

Ah ecco

Si ma in questo caso si parlava dei first party al D1

Alcuni first ci andranno imho
Penso a Factions e agli eventuali altri progetti multiplayer
E a qualche progetto più piccolo (tipo roba da pixelopus)
Per i tripla A singleplayer non penso che ci sarà proprio discussione
 
Però al momento sony è in confusione, han rilasciato un nuovo trailer di horizon oggi ed ovviamente è stato oscurato a dir poco dall'acquisizione ms
 
Però al momento sony è in confusione, han rilasciato un nuovo trailer di horizon oggi ed ovviamente è stato oscurato a dir poco dall'acquisizione ms
Eh si infatti ho notato che purtroppo in rete c'è stato poco movimento sul trailer, l'attenzione è subito scemata per ritornare su altro.
Menomale che almeno non era previsto per le 15:00 di ieri:asd:
 
Ultima modifica:
Esattamente. E' il motivo per cui dicevo che credo ci sia una enorme differenza tra il valore di equity, e il reale valore (necessario per comprarseli), probabilmente equivalente a vari miliardi. Genshin è divenuto un fenomeno internazionale, con valore sia per le console e pc, sia per il Mobile. Di sicuro chiunque si mangerà (e prima o poi accadrà) Mihoyo farà un grosso acquisto (almeno per quello che è la Mihoyo di oggi).

Stando al CEO di Pictures sì, il focus principale degli investimenti di SONY (Corp.) dovrebbe essersi spostato su Interactive. Il che avrebbe senso (IMHO) considerando che il settore Music è ormai saturo, sugli Anime sono in una posizione di vantaggio enorme, e sul fronte Pictures ormai non esiste una reale competizione. Investire su Entertainment (considerando che il 30% della revenue viene da lì) ha perfettamente senso... Soprattutto dopo eventi come Zenimax e ActiBlizzard... Lo faranno? Boh... Di sicuro la strategia di espansione e accorpamento di team vicini continuerà, può essere che abbiano anche obiettivi più grandi.

Dopo questa situazione è now or never, se vogliono proteggere degli assets che ritengono indispensabili è il momento di farlo. Ma tendo ad escludere mosse assimilabili a quella di ieri di MS.

Dobbiamo smetterla di pensare secondo i precedenti, secondo me :asd:

Non si riteneva che MS potesse interessarsi a publisher interi dopo la campagna acquisti che vide coinvolti tra gli altri i NT o obsidian. Arrivò zenimax ma si continuava a pensare che colossi come Activision fossero inattaccabili.
In piccolo è successo anche con sony, memori dell'immobilità degli anni scorsi si dubitava anche che potessero arrivare sia HM che BP e invece sono arrivati insieme a Firesprite, Nixxes e Valkyrie...

Inoltre, è da un pò che il tempo delle volontà è finito, ora investire è diventata una necessità, pena il ridimensionamento
 
Però al momento sony è in confusione, han rilasciato un nuovo trailer di horizon oggi ed ovviamente è stato oscurato a dir poco dall'acquisizione ms
Il gioco è in uscita fra un mese, che fai smetti di pubblicizzarlo perché è uscita una notizia che farà parlare per mesi se non per anni? Mi sembra assurdo.
 
Però al momento sony è in confusione, han rilasciato un nuovo trailer di horizon oggi ed ovviamente è stato oscurato a dir poco dall'acquisizione ms
Immagino che la scaletta di marketing per Horizon fosse ormai stata decisa con settimane, se non mesi, di anticipo, possono farci poco se 30 giorni prima del lancio avviene un terremoto mediatico del genere :asd:
 
Però al momento sony è in confusione, han rilasciato un nuovo trailer di horizon oggi ed ovviamente è stato oscurato a dir poco dall'acquisizione ms

Il marketing di horizon deve continuare, praticamente vuoi che facciano harakiri? :asd:

Cmq vedo 10k mi piace su twitter, mi pare nella media con i post delle ultime settimane riguardo HFW
 
Esattamente. E' il motivo per cui dicevo che credo ci sia una enorme differenza tra il valore di equity, e il reale valore (necessario per comprarseli), probabilmente equivalente a vari miliardi. Genshin è divenuto un fenomeno internazionale, con valore sia per le console e pc, sia per il Mobile. Di sicuro chiunque si mangerà (e prima o poi accadrà) Mihoyo farà un grosso acquisto (almeno per quello che è la Mihoyo di oggi).

Stando al CEO di Pictures sì, il focus principale degli investimenti di SONY (Corp.) dovrebbe essersi spostato su Interactive. Il che avrebbe senso (IMHO) considerando che il settore Music è ormai saturo, sugli Anime sono in una posizione di vantaggio enorme, e sul fronte Pictures ormai non esiste una reale competizione. Investire su Entertainment (considerando che il 30% della revenue viene da lì) ha perfettamente senso... Soprattutto dopo eventi come Zenimax e ActiBlizzard... Lo faranno? Boh... Di sicuro la strategia di espansione e accorpamento di team vicini continuerà, può essere che abbiano anche obiettivi più grandi.

Dopo questa situazione è now or never, se vogliono proteggere degli assets che ritengono indispensabili è il momento di farlo. Ma tendo ad escludere mosse assimilabili a quella di ieri di MS.
Sony solo nel 2021 ha acquisito una quantità di studi mai fatto prima (5 studi + nuovi team interni), è chiaro che stanno già accelerando su quel fronte ma hanno puntato a una crescita organica, di team che ruotavano attorno al brand o che già collaboravano in precedenza.
Agli occhi degli investitori questa roba però non basta e la batosta in borsa farà accelerare ulteriormente questa trasformazione.
 
Sony solo nel 2021 ha acquisito una quantità di studi mai fatto prima (5 studi + nuovi team interni), è chiaro che stanno già accelerando su quel fronte ma hanno puntato a una crescita organica, di team che ruotavano attorno al brand o che già collaboravano in precedenza.
Agli occhi degli investitori questa roba però non basta e la batosta in borsa farà accelerare ulteriormente questa trasformazione.
Sì, effettivamente la narrativa in Sony sulle acquisizioni è effettivamente già cambiata (basti pensare all'era PS4 rispetto a questo ultimo anno). E' da vedere se vogliono ingigantirsi fino a quel punto, perché comprare un publisher (uno dei soliti nomi che girano qui) vuol dire cambiare definitivamente il proprio approccio organizzativo, oltre ad essere un "all in" nell'Entertainment da parte di Yoshida e soci.
 
un "all in" nell'Entertainment da parte di Yoshida e soci.
Questo dovranno farlo per forza, altrimenti tutta la loro geniale strategia della transmedialità fallirà ancora prima di iniziare (parliamoci chiaro, senza SIE non ha senso di esistere)
 
Ok, allora 20 miliardi di € persi in borsa, tracollo piu grande dal 2008 per Sony lo ha avuto esattamente per quale motivo? :asd:

Vatti a vedere i dati di vendita di CoD :asd:
COD vende moltissimo ma non come prima, e il 50% più o meno sono giocatori playstation, che non comprano Playstation per giocare solo COD, ma anche cod
 
Però al momento sony è in confusione, han rilasciato un nuovo trailer di horizon oggi ed ovviamente è stato oscurato a dir poco dall'acquisizione ms
Ma è ovvio che il trailer e il marketing dei titoli segua una schedule precisa, parallela ai movimenti vari su altri aspetti
Post automatically merged:

Questo dovranno farlo per forza, altrimenti tutta la loro geniale strategia della transmedialità fallirà ancora prima di iniziare (parliamoci chiaro, senza SIE non ha senso di esistere)
Che poi a quel punto che fare? Mettiamo che Yoshi boss decida di calare l'asso, ti muovi inglobando qualcuno in America per cercare di fronteggiare l'enorme spinta che in prospettiva Ms darà alla sua scuderia in quel territorio (chessò, T2), oppure provi ad arroccarti su una tipologia di giochi, per evitare uno scontro destinato a perderlo, guardando in oriente (leggi permettendo), rimarcando ancora di più le differenze sulla tipologia di giochi proposti e provando a solcare una strada diversa?

Tanto Ms è inevitabile che continuerà a mietere e, considerando metaverse e le implicazioni varie, le varie Amazon/Google e co. potrebbero muoversi a loro volta. Io ho paura che nel giro di poco parta l'isteria collettiva per accaparrarsi questi publisher più in difficoltà e tanti saluti.
 
Ultima modifica:
Che poi a quel punto che fare? Mettiamo che Yoshi boss decida di calare l'asso, ti muovi inglobando qualcuno in America per cercare di fronteggiare l'enorme spinta che in prospettiva Ms darà alla sua scuderia in quel territorio (chessò, T2), oppure provi ad arroccarti su una tipologia di giochi, per evitare uno scontro destinato a perderlo, guardando in oriente (leggi permettendo), rimarcando ancora di più le differenze sulla tipologia di giochi proposti e provando a solcare una strada diversa?

Tanto Ms è inevitabile che continuerà a mietere e, considerando metaverse e le implicazioni varie, le varie Amazon/Google e co. potrebbero muoversi a loro volta. Io ho paura che nel giro di poco parta l'isteria collettiva per accaparrarsi questi publisher più in difficoltà e tanti saluti.
Non credo assolutamente che andranno a shoppare publisher in giro, ma un'accelerata alle acquisizioni medio-piccole dovranno darla per forza, se non altro più a scopo cautelativo che altro (aka portarseli a casa prima che la Microsoft/Tencent di turno li porti sotto la propria ala). Continueranno a fare quello che hanno fatto fino ad ora, ma con maggior pepe al culo e un po' più di voglia ad allargare la borsa dei denari quando ce n'è bisogno o se ne presenta l'opportunità
 
Non credo assolutamente che andranno a shoppare publisher in giro, ma un'accelerata alle acquisizioni medio-piccole dovranno darla per forza, se non altro più a scopo cautelativo che altro (aka portarseli a casa prima che la Microsoft/Tencent di turno li porti sotto la propria ala). Continueranno a fare quello che hanno fatto fino ad ora, ma con maggior pepe al culo e un po' più di voglia ad allargare la borsa dei denari quando ce n'è bisogno o se ne presenta l'opportunità
Sta diventando n'episodio di Black Mirorr, forse con quella storia di Series S dovevo farmi i cazz* miei
 
Ma è ovvio che il trailer e il marketing dei titoli segua una schedule precisa, parallela ai movimenti vari su altri aspetti
Post automatically merged:


Che poi a quel punto che fare? Mettiamo che Yoshi boss decida di calare l'asso, ti muovi inglobando qualcuno in America per cercare di fronteggiare l'enorme spinta che in prospettiva Ms darà alla sua scuderia in quel territorio (chessò, T2), oppure provi ad arroccarti su una tipologia di giochi, per evitare uno scontro destinato a perderlo, guardando in oriente (leggi permettendo), rimarcando ancora di più le differenze sulla tipologia di giochi proposti e provando a solcare una strada diversa?

Tanto Ms è inevitabile che continuerà a mietere e, considerando metaverse e le implicazioni varie, le varie Amazon/Google e co. potrebbero muoversi a loro volta. Io ho paura che nel giro di poco parta l'isteria collettiva per accaparrarsi questi publisher più in difficoltà e tanti saluti.

Why not both visto che Square ha una divisione occidentale che deve essere risollevata? :azz:
 


Hulst è ancora vivo almeno :segnormechico:

Le risposte al suo tweet aiuto :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top