Certo però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle uscite

Gli ultimi porting hanno fatto numeri infimi, che magari sono pure sufficienti ad andarci in pari con i costi visto che avranno speso due spicci per lo sviluppo, ma ne vale davvero la pena?
Ne è valsa la pena di spendere tempo e risorse per fare i porting di Returnal e Sackboy, per raccogliere qualche sparuta migliaia di copie vendute?
Bisogna guardare la strategia a 360° e soprattutto gli effetti sul lungo periodo, per una hardware house che campa e vende principalmente console e che da ormai 25 anni ha basato il proprio successo su lineup e sviluppo pensati su misura per la propria piattaforma, non possono valere le stesse considerazioni che si fanno magari per un semplice publisher third party