Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L'importante è che sia in queste 2 settimane così da poter celebrare adeguatamente l'anniversario di ER. :eucube:
E poi finisce che droppano il DLC a random su twitter :sisi:
In una nota separata, sto giocando tattici nonstop da novembre e sono veramente in fissa :sadfrog: Quanto spero in un bel FFT Remaster annunciato al SoP, ma temo che pure quello finirà sul pennuto blu maledetto dei miei incubi.
 
le cose buone (tante) che sta facendo la nuova dirigenza.

Real Time D GIF by discovery+
 
E poi finisce che droppano il DLC a random su twitter :sisi:
Basta che lo facciano a breve. Poi possono dropparlo pure al TG2 :eucube:
In una nota separata, sto giocando tattici nonstop da novembre e sono veramente in fissa :sadfrog: Quanto spero in un bel FFT Remaster annunciato al SoP, ma temo che pure quello finirà sul pennuto blu maledetto dei miei incubi.
Eh temo che sia ancora un pelo presto. Troppo vicino a TO, e con ancora in mezzo le FF Pixel Remastered per Console... Ho la sensazione che se ne parli nella seconda metà dell'anno come per TO nel 2022.
 
Basta che lo facciano a breve. Poi possono dropparlo pure al TG2 :eucube:

Eh temo che sia ancora un pelo presto. Troppo vicino a TO, e con ancora in mezzo le FF Pixel Remastered per Console... Ho la sensazione che se ne parli nella seconda metà dell'anno come per TO nel 2022.
È pur sempre SE, con gli AA sono pericolosi :shrek: E continuano a essere deficienti, visto che lanciano teatrino domani e ottostrade venerdì prossimo.
 
Intanto le esclusive su PC raggiungono nuove vette :sard:
bfbd8f956ddcf03c905b66f1adf8914f.jpg


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Insomma oh, non è che i porting PC hanno senso solo se vendono millemila copie :asd:
Certo però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle uscite :asd: Gli ultimi porting hanno fatto numeri infimi, che magari sono pure sufficienti ad andarci in pari con i costi visto che avranno speso due spicci per lo sviluppo, ma ne vale davvero la pena?
Ne è valsa la pena di spendere tempo e risorse per fare i porting di Returnal e Sackboy, per raccogliere qualche sparuta migliaia di copie vendute?

Bisogna guardare la strategia a 360° e soprattutto gli effetti sul lungo periodo, per una hardware house che campa e vende principalmente console e che da ormai 25 anni ha basato il proprio successo su lineup e sviluppo pensati su misura per la propria piattaforma, non possono valere le stesse considerazioni che si fanno magari per un semplice publisher third party
 
Certo però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle uscite :asd: Gli ultimi porting hanno fatto numeri infimi, che magari sono pure sufficienti ad andarci in pari con i costi visto che avranno speso due spicci per lo sviluppo, ma ne vale davvero la pena?
Ne è valsa la pena di spendere tempo e risorse per fare i porting di Returnal e Sackboy, per raccogliere qualche sparuta migliaia di copie vendute?

Bisogna guardare la strategia a 360° e soprattutto gli effetti sul lungo periodo, per una hardware house che campa e vende principalmente console e che da ormai 25 anni ha basato il proprio successo su lineup e sviluppo pensati su misura per la propria piattaforma, non possono valere le stesse considerazioni che si fanno magari per un semplice publisher third party

Portano tutto ormai su PC, con Ryan tra le palle non mi aspetterei nulla di diverso guarda. I prossimi sono GOWR e HFW. :sisi:
 
Certo però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle uscite :asd: Gli ultimi porting hanno fatto numeri infimi, che magari sono pure sufficienti ad andarci in pari con i costi visto che avranno speso due spicci per lo sviluppo, ma ne vale davvero la pena?
Ne è valsa la pena di spendere tempo e risorse per fare i porting di Returnal e Sackboy, per raccogliere qualche sparuta migliaia di copie vendute?

Bisogna guardare la strategia a 360° e soprattutto gli effetti sul lungo periodo, per una hardware house che campa e vende principalmente console e che da ormai 25 anni ha basato il proprio successo su lineup e sviluppo pensati su misura per la propria piattaforma, non possono valere le stesse considerazioni che si fanno magari per un semplice publisher third party
Secondo me sì :P


Seriamente parlando, capisco il ragionamento. Però sinceramente, io non riesco effettivamente a considerare questo aspetto come dannoso al tal punto da far sperare che smettano di fare questi porting.

Queste nuove versioni per me hanno il doppio scopo di (1) permettere ad una nuova ala di giocatori di scoprire i giochi PS Studios e magari apprezzare titoli che altrimenti non avrebbero mai avuto modo di provare, e (2) rendere i giochi stessi 'immortali', perché su PC non ci sono le stesse regole di abbandono delle macchine a favore delle generazioni successive (salvo cose come retrocompatibilità e giochi classici digitali che non del tutto soddisfacenti) e quindi i giochi sono garantiti di rimanere giocabili e accessibili anche a distanza di anni. O, se non sono garantiti, sicuramente è più probabile poterli giocare su un PC tra 10 anni che non sulle console della generazione futura.

Questi fattori per me sono importanti e poco importa che quei nuovi potenziali giocatori siano i 500 di Sackboy, i 5000 di Returnal o i 60'000 di God of War (numeri a caso, i giocatori in contemporanea non rappresentano i compratori in toto). Per me se c'è modo di rendere un gioco che è comunque bello o ha perlomeno qualcosa da dire più accessibile, non dirò mai di no, e non c'è discorso sui guadagni che tenga.

Il discorso invece sulla console in sé e sul fatto che questi porting la stiano danneggiando è un'altro lato su cui non mi sento di commentare sinceramente, perché non sono sviluppatore e non penso di poter dire con assoluta certezza che fare i giochi su PC danneggi la qualità dei giochi stessi, o che questa strategia danneggerà Playstation come marchio e che quindi i giochi risulteranno meno 'interessanti' e più simili ai giochi multi per questo motivo. Sicuramente questo aspetto lo trovo comunque più valido come replica al mio pensiero rispetto al mero 'vabbuò hanno venduto due copie, che perdita di tempo' ecco :asd:
 
Non è che Sackboy e Returnal siano campioni di vendite su ps5. Va da sé che non ci si può aspettare chissà quale risultato su PC da questi giochi, considerando anche che escono dopo un pò
 
Detto sinceramente: non potete vivervi come un dramma ogni port PC, dai su. Si è discusso decine (e decine e decine) di volte dei pro e dei contro di uno sviluppo multipiatta più o meno dilazionato... Non potete stare appiccicati ad ogni uscita come fosse un "evento" o qualcosa per cui stracciarsi le vesti. E' parte della loro strategia (di incasso, e diffusione delle IP), via andate avanti. Please.

E poi il focus di questo topic è il DLC di ER, lo sapete.
E lo SoP.
Ma soprattutto il DLC di ER.
È pur sempre SE, con gli AA sono pericolosi :shrek: E continuano a essere deficienti, visto che lanciano teatrino domani e ottostrade venerdì prossimo.
Anche questo è vero. Pure loro hanno una brutta tendenza alla randomicità della line up (per poi piangere miseria per 9 flop su 10).
 
Comunque, tornado a discorsi seri, nell'ultima intervista su Ragnarok, hanno detto che Barlog non ha partecipato per nulla allo sviluppo.
Insomma sono quasi 5 anni che è sul nuovo gioco :sisi:

Si e' da un bel po e sec me un trailerino quest anno allo showcase di giugno con uscita pero il prox anno o inizio 2025 me lo aspetto 😍
 
E poi il focus di questo topic è il DLC di ER, lo sapete.
E lo SoP.
Ma soprattutto il DLC di ER.
Sony accontentalo, almeno cosi la finisce di scrivere sempre il DLC di ER.. :bruniii:
No comunque seriamente, se lo annunciano, magari ci fanno una complete e quindi lo prenderei pure io.. :saske:
 
Sony accontentalo, almeno cosi la finisce di scrivere sempre il DLC di ER.. :bruniii:
Sono subdoli. Non ti credere. Lo fanno apposta. Sanno che ho reddit (sub di ER, FROM, e DS), Twitter (pagina di Dubi, e di altri 2 miner), e 2 Discord aperti 24/7... LO SANNO. :morty:
 
Certo però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle uscite :asd: Gli ultimi porting hanno fatto numeri infimi, che magari sono pure sufficienti ad andarci in pari con i costi visto che avranno speso due spicci per lo sviluppo, ma ne vale davvero la pena?
Ne è valsa la pena di spendere tempo e risorse per fare i porting di Returnal e Sackboy, per raccogliere qualche sparuta migliaia di copie vendute?

Bisogna guardare la strategia a 360° e soprattutto gli effetti sul lungo periodo, per una hardware house che campa e vende principalmente console e che da ormai 25 anni ha basato il proprio successo su lineup e sviluppo pensati su misura per la propria piattaforma, non possono valere le stesse considerazioni che si fanno magari per un semplice publisher third party

La verita è che finche escono dopo 1 anno/anno e mezzo con un porting all’utente Playstation non comporta nessun deficit (cmq il titolo sfrutta l’hardware non sviluppano con in mente il Pc) e sicuramente qualcosa ci guadagnano perche suppongo che le conversioni gli costano poco, ora hanno anche un team negli Studios dedicato a ció.

La tua annosa questione sarebbe vera nel momento in cui fanno uscire i titoli in contemporanea a parer mio.

Ma adesso la strategia è chiara:
1. Lancio in esclusiva su Playstation
2. Arrivo su PSplus Extra
3. Conversione PC

Cosi da cercare di “ammortizzare” al massimo il costo di sviluppo di quel titolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top