Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque fanno molto ridere anche tutti i vari siti nazionali e video su YouTube il cui titolo è "Sony cancella il nuovo God Of War" e poi piccolissimo sotto "era un live service"
 
Volevo dire "sarà sicuramente portatile" :ahsisi:
67743143-104089100949458-9059720056161697792-n.jpg

Post automatically merged:

Comunque fanno molto ridere anche tutti i vari siti nazionali e video su YouTube il cui titolo è "Sony cancella il nuovo God Of War" e poi piccolissimo sotto "era un live service"
Controparte videoludica del venditore di calzini alla stazione centrale
 
Ecco, ora come ora Arrowhead dovrebbe fare molta attenzione :asd:
 
Il problema di sony ormai è l'avere troppi pochi studi per supportare degnamente una console, con gli attuali tempi di sviluppo. I third party ci possono mettere una pezza ma non sono un qualcosa su cui poter contare nel medio-lungo termine. Quindi, per me, o si espandono oppure la situazione non potrà che peggiorare sempre di più.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Comunque fanno molto ridere anche tutti i vari siti nazionali e video su YouTube il cui titolo è "Sony cancella il nuovo God Of War" e poi piccolissimo sotto "era un live service"
Oggi si campa con il clickbait
Post automatically merged:

Io comunque sono ancora stunnato da BP. Difficile prendere atto di sta roba.
Non mi riprenderò mai. Semplicemente una delle cose più assurde capitate
 
Il problema di sony ormai è l'avere troppi pochi studi per supportare degnamente una console, con gli attuali tempi di sviluppo. I third party ci possono mettere una pezza ma non sono un qualcosa su cui poter contare nel medio-lungo termine. Quindi, per me, o si espandono oppure la situazione non potrà che peggiorare sempre di più.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Possono avere anche un milione di studi, ma se poi fanno a fare a tutti la fine dei London/Bend/BP incatenandoli su un GaaS che cancellano dopo un paio di anni di lavoro buttati nel cesso quando va bene non cambierà mai niente. Il problema è a monte
 
Il pesce puzza sempre dalla testa. Gli studi ci sarebbero anche ma, come dice Inuyasha, se li metti a fare questi cazzo di gaas e poi gli canni i progetti è come non aver fatto un cazzo per tutti quegli anni. Soldi buttati, tempo sprecato.
 
Il problema di sony ormai è l'avere troppi pochi studi per supportare degnamente una console, con gli attuali tempi di sviluppo. I third party ci possono mettere una pezza ma non sono un qualcosa su cui poter contare nel medio-lungo termine. Quindi, per me, o si espandono oppure la situazione non potrà che peggiorare sempre di più.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ma ormai è tutto third party (compresa Microsoft), non vedo il problema
 
Sto ascoltando il podcast di KFG...

Questi hanno messo un coglione che il massimo che aveva fatto era stato gestire i bilanci di uno studio da 250 persone non top tier a comandare i PS Studios al posto di un veterano che era lì da prima che PS esistesse. E sì Yoshida amava l'iniziativa Indie e non la considerava una demotion, ma era al 100% una demotion.
 
Arrowhead per adesso sta bene. Ma ormai la loro vita sarà solo Gaas e Helldivers.
Non per la tipologia di giochi che sforneranno. Ci mancherebbe, ora sono la HelldiverMachine (giustamente), ma per la mano di SIE che gli potrebbe ronzare attorno.
 
Sto ascoltando il podcast di KFG...

Questi hanno messo un coglione che il massimo che aveva fatto era stato gestire i bilanci di uno studio da 250 persone non top tier a comandare i PS Studios al posto di un veterano che era lì da prima che PS esistesse. E sì Yoshida amava l'iniziativa Indie e non la considerava una demotion, ma era al 100% una demotion.
In un universo parallelo esiste una Sony che non ha mai fatto un viaggio in Olanda.

Non esiste Horizon, non esiste Killzone e non esiste Hulst.

Le macchine per altro volano.
 
Non per la tipologia di giochi che sforneranno. Ci mancherebbe, ora sono la HelldiverMachine (giustamente), ma per la mano di SIE che gli potrebbe ronzare attorno.
Si si capisco, per me gli conviene restare indipendenti e collaborare così.

Se invece vogliono vivere di Gaas, allora hanno trovato Sony.
 
In un universo parallelo esiste una Sony che non ha mai fatto un viaggio in Olanda.

Non esiste Horizon, non esiste Killzone e non esiste Hulst.

Le macchine per altro volano.
Ne esiste anche uno dove Killzone esiste, ha un budget di 100mln, ed impersonifichiamo un Helghast nella guerra per la riconquista della terra.
 
In un universo parallelo esiste una Sony che non ha mai fatto un viaggio in Olanda.

Non esiste Horizon, non esiste Killzone e non esiste Hulst.

Le macchine per altro volano.
L'ALMANACCO SPORTIVO.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top