Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ancora sperate nel fisico che ormai è un mercato morente.
È finita quasi ormai.....mi aspetto per la gen PS6 l'edizione fisica solo per AAA dal sicuro ritorno economico.
Io ormai prendo quasi solo tutto digi
Se accadrà dovranno darsi una regolata con prezzi e soprattutto scontistica.

Perché ammazzare il fisico vuol dire ammazzare L usato che non farà guadagnare le aziende ma è basilare per i giocatori.
 
Esattamente, proprio per questo c'è un mercato ed è bello che si torni ad avere tanti dispositivi (portatili e non) di vari produttori. Chi vuole potrà scegliere secondo le proprie esigenze, fra pro e contro, dispositivi SteamOS, Windows/XBOX, PlayStation, Nintendo. Potenzialmente è bellissimo con la tecnologia attuale, che offrirà sempre meno sacrifici.

Il problema è soltanto per chi vuole avere più scelte, più modalità di gioco, più acquisti durante la stessa generazione, più ecosistemi da mantenere. Vorrebbero venderci tutto ma il mercato per forza di cose andrà ancora di più a contrarsi. E' un settore che ha estrema necessità di semplificarsi ed espandersi, raggiungere più persone, invece (temo) che si stia andando nella direzione opposta
Invece, almeno personalmente, credo che la spesa iniziale di avere più console permetta di ritornarci economicamente potendo appunto scegliere. Chiudersi in un solo ecosistema la vedo dura, poi farebbe un po' ridere una console non solo chiusa ma anche vecchia se uscisse in concomitanza con la 6 ma senza poterci far girare i giochi
Post automatically merged:

Probabilmente l'idea PS6P è anche e soprattutto rivolta a riguadagnare quote di mercato in Giappone
Già questo mi sembra più sensato
 
Sì certo, ci annunceranno FFIX e vedrai che noi due gliela compreremo anche a 1000 euro :ryan:
amore mio se annunciano FFIX esclusiva PS6 gli compro a 1000 euro la PS6 e a 1000 la collector's di FFIX


certo, se poi il gioco è brutto mi uccido, ma quelli son dettagli
 
Vabbè ma ci “sta”
Nel senso, non credo che qualcuno qui dentro pensasse che Portal potesse durare fino a PS7.

È un accessorio fatto e finito per PS5, io non me la prenderei se venisse sostituita da qualsiasi robo su cui stanno lavorando.
E perchè, PSVITA anche se morta marcia ha continuato a supportare PS4 in remote fino alla fine. Non ci sarebbe nessun problema a tirarlo fino alla fine di PS6, se non quello di vendere meno PS6P per chi può sfruttare internet senza spendere un patrimonio o ricomprarsi tutto in dd
 
Ma come pensate che PS6 possa costare meno di PS5 Pro? Perché anche tra 3 anni la Pro non costerà mica 600 euro.
Perché PS5 Pro arriverà a 10 milioni di unità vendute, la PS6 punta a 100 milioni, quindi NON potrà costare più di 600 euro. Sennò chi se la prende?
Poi tutto è possibile, ma credo che quando uscirà ps6 ci ritroveremo nel magico mondo dove chi ha preso la pro qualche mese prima l'ha pagata qualche centinaio di euro in più della ps6 in uscita.
Poi calcolando che la 5 è uscita da 5 anni quasi e continuano a fare giochi per ps4, che è una ciofeca, figurati quanto andrà avanti la ps5 e la ps5pro durante il periodo PS6. Probabilmente il 90% dei giochi A FINE GEN gireranno su entrambe
 
E perchè, PSVITA anche se morta marcia ha continuato a supportare PS4 in remote fino alla fine. Non ci sarebbe nessun problema a tirarlo fino alla fine di PS6, se non quello di vendere meno PS6P per chi può sfruttare internet senza spendere un patrimonio o ricomprarsi tutto in dd
Sì ma per carità, condivido con te, dico però che ha senso uccidere il vecchio nel momento in cui rilasci un HW che ha come obiettivo ultimo quello di essere una Portal sotto steroidi (fermo restando che Portal 2 uscirà comunque, figurati se si levano l’occasione di dare un ventaglio d’acquisto più ampio)
 
Se accadrà dovranno darsi una regolata con prezzi e soprattutto scontistica.

Perché ammazzare il fisico vuol dire ammazzare L usato che non farà guadagnare le aziende ma è basilare per i giocatori.
Ovviamente non accadra
 
Ancora sperate nel fisico che ormai è un mercato morente.
È finita quasi ormai.....mi aspetto per la gen PS6 l'edizione fisica solo per AAA dal sicuro ritorno economico.
Io ormai prendo quasi solo tutto digi

in realtà ormai sono gli indie (di un certo livello specialmente) che vanno sicuro su edizioni fisiche grazie a siti come limited run, fangamer, iam8bit eccetera, mentre non abbiamo avuto fisico per hellblade e avowed, per dire.

Se accadrà dovranno darsi una regolata con prezzi e soprattutto scontistica.
Una volta tolto di mezzo il fisico faranno il cazzo che vogliono col digitale, prezzi altissimi e blocchi alle condivisioni tanto per cominciare
 
Invece, almeno personalmente, credo che la spesa iniziale di avere più console permetta di ritornarci economicamente potendo appunto scegliere. Chiudersi in un solo ecosistema la vedo dura, poi farebbe un po' ridere una console non solo chiusa ma anche vecchia se uscisse in concomitanza con la 6 ma senza poterci far girare i giochi

Non dico il contrario, però ecco immaginare diversi dispositivi da più di 600€ al pezzo (unicamente per giocare) in una famiglia tipo comincia ad essere un altro tipo di spesa rispetto al passato.

Immaginiamo la classica casa con più figli e tanti Nintendo DS, PSP, Switch: ora mettiamoci uno Switch 2 + una PS6P (ipoteticamente 1100€?). Per tanti si faranno delle scelte, ergo teoricamente si dovrebbero vendere meno console, e difficilmente si tornerà ad avere gen da 100 e più milioni. A questo serviranno i titoli cross gen, l'abbandono del salto generazionale e la continuità su livelli di hw con scalabilità pura e semplice.

Altro esempio, personalmente per la prima volta non ho acquistato una mid gen e non ho intenzione di farlo. Non sono nemmeno interessato a Steam Deck, ma una Xbox portatile fatta bene (non la prima con Asus) potrebbe essere diverso.

Avere più modi di giocare è sempre la migliore libertà di impegnare il proprio tempo libero. Ma tre console di questo livello di prezzo sono semplicemente "troppe"
 
Sì ma per carità, condivido con te, dico però che ha senso uccidere il vecchio nel momento in cui rilasci un HW che ha come obiettivo ultimo quello di essere una Portal sotto steroidi (fermo restando che Portal 2 uscirà comunque, figurati se si levano l’occasione di dare un ventaglio d’acquisto più ampio)
Per togliere il ripiego più economico e pompare ancora di più i numeri della portatile, perchè a loro converrà sicuramente avere piazzate più PS6P che un accessorio come PSPo
Post automatically merged:

Non dico il contrario, però ecco immaginare diversi dispositivi da più di 600€ al pezzo (unicamente per giocare) in una famiglia tipo comincia ad essere un altro tipo di spesa rispetto al passato.

Immaginiamo la classica casa con più figli e tanti Nintendo DS, PSP, Switch: ora mettiamoci uno Switch 2 + una PS6P (ipoteticamente 1100€?). Per tanti si faranno delle scelte, ergo teoricamente si dovrebbero vendere meno console, e difficilmente si tornerà ad avere gen da 100 e più milioni. A questo serviranno i titoli cross gen, l'abbandono del salto generazionale e la continuità su livelli di hw con scalabilità pura e semplice.

Altro esempio, personalmente per la prima volta non ho acquistato una mid gen e non ho intenzione di farlo. Non sono nemmeno interessato a Steam Deck, ma una Xbox portatile fatta bene (non la prima con Asus) potrebbe essere diverso.

Avere più modi di giocare è sempre la migliore libertà di impegnare il proprio tempo libero. Ma tre console di questo livello di prezzo sono semplicemente "troppe"
La combo PS5+Portal al momento ha lo stesso prezzo di quello che molto probabilmente sarà il prezzo della sola 6 portatile
 
in realtà ormai sono gli indie (di un certo livello specialmente) che vanno sicuro su edizioni fisiche grazie a siti come limited run, fangamer, iam8bit eccetera, mentre non abbiamo avuto fisico per hellblade e avowed, per dire.


Una volta tolto di mezzo il fisico faranno il cazzo che vogliono col digitale, prezzi altissimi e blocchi alle condivisioni tanto per cominciare
E andranno peggio!
Già adesso si contano le vendite perché se cannano un gioco chiudono lo studio

Quanta è la gente che spende 80€ al day1 per un gioco?
Solo per titoli sicuri…e sono pochi

Le persone tenderanno a spendere meno e voglio vedere quante sh restano in piedi a meno che non abbiano alle spalle ms o Sony o Nintendo
 
Se bloccano artificalmente portal dal funzionare con PS6 come fatto con i Dualshock 4 e PS5 avete tutti i motivi di incazzarvi, però aspetterei un paio d'anni di sapere se effettivamente sarà così :asd:
 
in realtà ormai sono gli indie (di un certo livello specialmente) che vanno sicuro su edizioni fisiche grazie a siti come limited run, fangamer, iam8bit eccetera, mentre non abbiamo avuto fisico per hellblade e avowed, per dire.


Una volta tolto di mezzo il fisico faranno il cazzo che vogliono col digitale, prezzi altissimi e blocchi alle condivisioni tanto per cominciare
Se tolgono le condivisioni account, non avrò più modo per continuare questo hobby xD, visto che c'è un gran risparmio
 
La combo PS5+Portal al momento ha lo stesso prezzo di quello che molto probabilmente sarà il prezzo della sola 6 portatile

Hai perfettamente centrato il mio discorso.

Offrirà ovviamente di più, ma costerà molto di più e comunque (per i limiti fisici di target TDP, calore e batteria) un livello di prestazioni insufficiente per chi ne farà un utilizzo anche domestico. Quindi è una soluzione ibrida che alzerà i costi, tranne per i pochi a cui basterà per rimanere in un unico recinto, o da affiancare alla domestica (no, parlo delle home console ovviamente).

Portal rimarrà e sarà compatibile anche con ps6? Probabilmente, ma il pad comunque verrà aggiornato. Si troverà il modo per renderla obsoleta e tirare fuori (l'ennesimo) giocattolo nuovo.
 
Perché PS5 Pro arriverà a 10 milioni di unità vendute, la PS6 punta a 100 milioni, quindi NON potrà costare più di 600 euro. Sennò chi se la prende?
Finalmente qualcuno lo dice, come si fa a credere davvero che verrà messa a 700 o 800? é follia, e andrebbe a raggiungere direttamente il flop di Wii u.
 
Finalmente qualcuno lo dice, come si fa a credere davvero che verrà messa a 700 o 800? é follia, e andrebbe a raggiungere direttamente il flop di Wii u.
Con 600 euro fra due anni si riuscirà a malapena ad acquistare una vga di fascia bassa. Il potere di acquisto è diminuito fortemente, non concentriamoci sul solo numero mettendolo a paragone con la risposta tiepida (eufemismo) di PS3 (stesso discorso di una pizza margherita).

Vendere a 600 euro nel 2027 un hardware basato sulla potenza di cui si rumoreggia (+60/70% rispetto a Pro) mi lascerebbe decisamente stupito. Arriverà nel 2028? Qualche possibilità in più di non sforare troppo. Sony vorrà farlo in lieve perdita, pareggio, leggero/ampio guadagno? Vedremo, è presto, su questo si deciderà tutto. Ma iniziamo a mettere da parte i dindi perché ne serviranno tanti. Siamo sui 3nm TSMC, se PS5 oggi passa a 500€ che è un chip vecchio, piccolo, figuriamoci qualcosa di così aggiornato e per reggere 7 anni.

Sarà la fascia alta, per chi vuole, poi PS5 Pro scalerà (molto meglio di PS5 base) come transizione, il resto fascia bassa con prestazioni vedremo quanto (poco) accettabili

Edit: Wii U al lancio la versione bundle veniva 350 giusto? Oggi con Switch 2 siamo a 470. Sarà un flop tale da obbligare N a tagliare il prezzo?
 
Ultima modifica:
Quindi sei d'accordo con me che le esclusive non ci saranno se il prezzo sarà alto. Non capivo cosa intendessi dalle tue risposte con domanda :asd:
è cambiato tutto, con i costi che ci sono adesso è impensabile tagliare fuori la vecchia utenza.

Poi magari tra 3 anni cambia, ma ora la vedo dura.
 
Con 600 euro fra due anni si riuscirà a malapena ad acquistare una vga di fascia bassa. Il potere di acquisto è diminuito fortemente, non concentriamoci sul solo numero mettendolo a paragone con la risposta tiepida (eufemismo) di PS3 (stesso discorso di una pizza margherita).

Vendere a 600 euro nel 2027 un hardware basato sulla potenza di cui si rumoreggia (+60/70% rispetto a Pro) mi lascerebbe decisamente stupito. Arriverà nel 2028? Qualche possibilità in più di non sforare troppo. Sony vorrà farlo in lieve perdita, pareggio, leggero/ampio guadagno? Vedremo, è presto, su questo si deciderà tutto. Ma iniziamo a mettere da parte i dindi perché ne serviranno tanti. Siamo sui 3nm TSMC, se PS5 oggi passa a 500€ che è un chip vecchio, piccolo, figuriamoci qualcosa di così aggiornato e per reggete 7 anni.

Sarà la fascia alta, per chi vuole, poi PS5 Pro scalerà (molto meglio di PS5 base) come transizione, il resto fascia bassa con presto vedremo quanto accettabili
La soluzione la troveranno loro, sanno benissimo che oltre tot le vendite saltano.
Ps4 stupì tutti con i suoi 399, nonostante non fosse granché, visti i precendenti 599 di ps3. Nulla vieta a Sony di fare un upgrade più leggero per contenere i costi. Vedremo, fissarsi ora con questi prezzi é più un viverla male.
Le versioni pro non fanno testo essendo un qualcosa in più.
 
La soluzione la troveranno loro, sanno benissimo che oltre tot le vendite saltano.
Ps4 stupì tutti con i suoi 399, nonostante non fosse granché, visti i precendenti 599 di ps3. Nulla vieta a Sony di fare un upgrade più leggero per contenere i costi. Vedremo, fissarsi ora con questi prezzi é più un viverla male.
Le versioni pro non fanno testo essendo un qualcosa in più.
Il problema è tutto qui, trovare questo tot e spingere abbastanza sul marketing affinché si possa giustificarlo e alzare ancora un po'. Con PS3 hanno commesso errori di arroganza (con un inizio di X360 in grande spolvero); PS4 è stata probabilmente una gen perfetta con l'hw meno prestante di sempre (e i gioconi sono arrivati anche sul piano tecnico). È vero, il resto è solo pour parler
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top