Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
"Un po'" :asd: Se n'è andato uno dei pezzi grossi
Dopo DG penso fosse ora di andare avanti.

Non me ne voglia chi lo ha apprezzato, ma 6 anni per quel gioco, non sono un buon investimento per il futuro.
 
Dopo DG penso fosse ora di andare avanti.

Non me ne voglia chi lo ha apprezzato, ma 6 anni per quel gioco, non sono un buon investimento per il futuro.
Sicuramente è chiaro che Sony non si accontenta più quando si tratta di AAA, vogliono sempre il top ormai.
 
Garvin ha proprio abbandonato il gaming al momento. Si dedica a vita privata e hobby.
Situazione alla Straley mi sa... E' stato distrutto dallo sviluppo :asd:
Post automatically merged:

Sicuramente è chiaro che Sony non si accontenta più quando si tratta di AAA, vogliono sempre il top ormai.
Premesso che io non l'ho giocato, quindi non mi sentirete proferir giudizi di qualità, ma:

  • Un OW senza idea particolarmente brillanti
  • Con un setting sicuramente fruttuoso, ma non originale, e in competizione diretta con l'IP più grossa di Sony (tolto Spidey)
  • Una gestazione lunga, e un lancio difficile (sia a livello tecnico, sia a livello di review)

Con tutta la buona volontà. Che espandano il team ancora, e prendano gente nuova per una nuova IP più originale... Soprattutto ora che è uscito TLOU2, l'asticella degli "zombie game" è troppo alta per i Bend.
 
Ultima modifica:
Spiace per Syphon Filter (di cui Garvin era il creatore), ma personalmente dopo DG era assolutamente ora di cambiare.
Peccato perchè DG, che io considero un titolo più che discreto 7.5, mi pare abbia anche totalizzato buone vendite nonostante le bastonate a livello di recensioni.

Oltretutto il finale segreto apre chiaramente per un seguito.

Syphon Filter io ormai la vedo un'ip sepolta, che io stesso ho amato, ma troppo vecchia per essere riportata sul mercato videoludico.

Curioso comunque se si trattasse di una nuova ip.
 
Sicuramente è chiaro che Sony non si accontenta più quando si tratta di AAA, vogliono sempre il top ormai.
Mah io li ho provati tutti i giochi di Sony su PS4, l'unico proprio a non piacermi è stato DG.
Struttura vecchia, intermezzi fastidiosi e caricamenti tediosi, uscito tra l'altro pieno di bug e problemucci vari, praticamente il gioco più aggiornato della Sony :asd:
Non entro nella vita privata degli sviluppatori, ma sono felice se non ci sia un seguito, o comunque altra roba del genere.
 
Se ne sono andati i due leader di Bend.

La loro roba su portatile l'ho amata tantissimo, specialmente resistance retribution e Golden abyss.

Vediamo cosa riserva il futuro per questo studio a cui sono molto affezionato
 
Sinceramente sono un po’ preoccupato lato 1*, da quando sono saliti al comando Ryan - Hulst vedo molti abbandoni e/o traslochi in Ms, non vorrei che con l’arrivo della strana coppia la gestione interna stia cambiando (in negativo) rispetto a quella House-Layden-Yoshida
 
In effetti ultimamente ci son parecchie partenze di figure di rilievo, x carità, quasi tutti parlano bene nell'addio, quindi pare non ci siano problemi reali negli studios, però è strano che appunto tanti lascino proprio ora
 
Addio al ritorno di Syphon Filter insomma :sadfrog:
 
Sinceramente sono un po’ preoccupato lato 1*, da quando sono saliti al comando Ryan - Hulst vedo molti abbandoni e/o traslochi in Ms, non vorrei che con l’arrivo della strana coppia la gestione interna stia cambiando (in negativo) rispetto a quella House-Layden-Yoshida
Dalle dichiarazioni pare chiaro di come i dev amassero Layden. Hulst non mi piace allo stesso modo, vediamo che combinerà
 
Boh, speriamo bene, non voglio fare catastrofismo ma dopo l'addio di Evans (andato in Google mi sembra) sono altre due figure importanti e storiche che se ne vanno dai loro vecchi team nel giro di pochi mesi.

In bocca al lupo a loro che hanno contribuito a produrre uno dei titoli più sottovalutati dalla critica nell'ultimo periodo.

 
Ultima modifica:
DG2 prima o poi riuscirà fuori, il primo è la mia sorpresa della gen
 
Ultima modifica:
Boh, speriamo bene, non voglio fare catastrofismo ma dopo l'addio di Evans (andato in Google mi sembra) sono altre due figure importanti e storiche che se ne vanno dai loro vecchi team nel giro di pochi mesi.

In bocca al lupo a loro che hanno contribuito a produrre uno dei titoli più sottovalutati dalla critica nell'ultimo periodo.


ci sarebbero anche quelli del mai ufficialmente nato studio di San Diego
 
"I giochi online e multiplayer hanno dalla loro un grande vantaggio: possono essere monetizzati per un periodo di tempo più lungo, diventando dei veri e propri “servizi” persistenti per cui i giocatori pagano in cicli che hanno una certa costanza. In questo modo, un singolo gioco può incassare per un intervallo temporale molto più generoso di quanto accade, ad esempio, a un titolo con campagna in single-player che, arrivati ai titoli di coda, esaurisce la sua offerta.
Ecco perché, per molti i giochi single-player sono sulla via del tramonto e stanno morendo. Però, non per Sony.

La casa madre di PlayStation non ha mai nascosto il suo amore per i titoli in singolo giocatore e, anzi, ne ha fatto uno slogan e una delle punte di diamante della sua offerta, con produzioni come The Last of Us – Parte II, God of War, Ghost of Tsushima o Horizon: Zero Dawn, solo per citarne alcuni. Per il futuro, svelano dei documenti emersi in Rete con un leak, Sony è intenzionata a continuare a produrre single-player, perché – contrariamente a quanto si pensi – ha rilevato che i giochi single-player sono fiorenti.

I documenti ottenuti dal sito Vice citano una ricerca condotta proprio da Sony, sulla base della quale emerge che «i giochi in single-player sono prosperi», motivo per cui ci sono delle basi solide dietro l’idea di nuove proposte in singolo, come saranno Horizon: Forbidden West o il futuro prossimo God of War.

All’interno degli stessi documenti apprendiamo che Sony aveva anche rilevato delle criticità legate proprio ai single-player, come la paura di incontrare spoiler sui social, la necessità di capire quanto mancasse al raggiungimento di un obiettivo in-game e la difficoltà a riprendere il filo con attività lasciate in sospeso. Come noterete, si tratta di criticità che sono state tutte affrontate nelle schede Attività che abbiamo su PlayStation 5.

Per Sony, insomma, il futuro dei videogiochi è ancora nei single-player e – nonostante il dirigente Jim Ryan stesso abbia spiegato che parliamo di produzioni che hanno costi davvero molto importanti – la compagnia è sicura della loro salute e vuole continuare a produrne di nuovi in futuro."

Spaziogames

Personalmente, non tocco un gioco multiplayer da non so quanto tempo. Quindi... Concordo con Sony.
 
Sony (come d'altronde Nintendo) ha dimostrato che i single player se fatti con amore e dedizione fruttano a loro e fanno bene al mercato. É vero, su 100 molto probabilmente in 85 non si filano i single player ma quei 15 rimangono comunque molto importanti.

Cito Sony e Nintendo perché sono le compagnie grandi che si focalizzano su questo, poi ci sono anche piccole e medie software house che puntano molto sulle esperienze single così come anche altre compagnie piú grandi ogni tanto se ne escono con grandi giochi.



Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
EoQfd7dXMAE3lG6
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top