Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Infatti si tratterà di un piccolo team di persone su entrambi i progetti, visto che sia Faction e sia il remake sono fatti con il grosso aiuto di altri team (Bend e VASG)

Il “pericolo” al momento è che il team principale di ND sia su un nuovo Uncharted, quando un po’ tutti vogliamo una nuova ip penso
Quindi Bend e VASG sono ancora coinvolti in questi progetti?
 
L'unica roba che fa un po' sorridere (ci pensavo ieri tra me e me [rimproverandomi]) è che:

Quello che forse è il publisher più amato della Gen, di cui si cantano le glorie e la resurrezione, ha passato l'intera Gen a fare:

  • Sequel di IP vecchie di 100 anni, ormai con 40 capitoli
  • Modalità online accessorie mediamente non richieste
  • Un GaaS (partito male, ma supportato bene)
  • Remake di giochi vecchi
  • Nessuna nuova IP (o meglio l'unica nuova IP è morta, e ce n'è una all'orizzonte [orizzonte lontanissimo]). E dicendo esplicitamente che non faranno (o faranno poche) nuove IP perché rischiose.

Da da pensare :asd:
ma qui però bisogna specificare però zazino.

Capcom nela gen ps3 è andata a donnine , quindi la voglia del ritorno della vecchie ip è fortemente condizionato da questo, cioè 10 anni per dm5 .

e comunque sono tutti giochi di alta qualità tranne lo scivolone re3.

E specificherei che re2 è il" REMAKE" :asd:
 
Esattamente.

Non penso di dire eresie, se dico che: Capcom è uno dei publisher (se non IL, fra gli hardcore gamer) più amati della Gen.

Il ritorno di MH (quinto capitolo, senza contare gli Ultimate) home console, fatto con le palle (con un Rise tra l'altro appena uscito ed eccezionale pure lui)
RE7 e RE8 che evolvono la saga
I Remake (2 RE, G&G Remake, e presto il Remake di RE4)
Il sequel di Megaman (l'undicesimo capitolo)
Il sequel di DMC (il quinto capitolo)
SFV lanciato male, ma supportato egregiamente come GaaS
Remastered a pioggia (i RE, Onimusha, etc.)
(e poi Deep Down morto, e ora Pragmata all'orizzonte)

E' il publisher più amato (o uno dei, poi va molto a gusti ovviamente :asd: ), eppure ragazzi 0 nuove IP, sequel su sequel di sequel, e remake
Questo dimostra come non servano per forza nuove ip per dominare il mercato ed il pubblico, basterebbe semplicemente gestire B-E-N-E le risorse che si hanno, Capcom lo sa fare e questo viene evidenziato da quanto sia amata da tutti, amata ed apprezzata senza rischiare nulla tra l'altro.
 
ma qui però bisogna specificare però zazino.

Capcom nela gen ps3 è andata a donnine , quindi la voglia del ritorno della vecchie ip è fortemente condizionato da questo, cioè 10 anni per dm5 .

e comunque sono tutti giochi di alta qualità tranne lo scivolone re3.

E specificherei che re2 è il" REMAKE" :asd:
Questo non giustifica una Gen passata a fare solo sequel (e parlo di saghe che hanno 7, 11, 5, capitoli. Non un paio), remake, e 0 nuove IP.
 
Io fino a che non ho la certezza che ND lavori alla nuova IP non sto tranquillo. E la certezza deve arrivare pure a breve, perché un big alla The Last of Us 3 sicuro che lo faranno, e quello richiedo risorse umane e monetarie e tanto tempo. Quindi se TLoU Remake è un progetto importante (e lo è, è TLoU), se veramente devono fare da balia per l'Uncharted che VUOLE Sony, più Factions che ricordiamo ci stanno già lavorando da eoni, quindi tanto cazzatella non sarà [e per carità è tutto un bene che lavorino bene], quando cazzò lo trovano il tempo per la nuova IP? Io ripeto, devono uscire Factions e The Last of Us Remake massimo entro fine 2022 e allora sarò un po' tranquillo (e ricordiamoci il maledetto covid), e devono iniziare a parlare della nuova IP, perché ragazzi ormai, per quanto know how, per quanto bravi, per quanto architettura simile, 2 giochi grossi a gen fai, nn di più, e possibilmente vorrei che fossero nuova IP prima e TLoU 3 poi a chiudere il cerchio. Se in mezzo li fai fare tutto a loro, beh, inizio a cagarmi un po' sotto
sicuramente con Ryan e Hulst non stiamo tranquilli fino a quando non vediamo
 
Quindi Bend e VASG sono ancora coinvolti in questi progetti?

Si, una parte di Bend ancora collabora a Factions e il VASG collabora a TLOU Remake (non più come lead, ma come team di supporto)
 
Questo non giustifica una Gen passata a fare solo sequel (e parlo di saghe che hanno 7, 11, 5, capitoli. Non un paio), remake, e 0 nuove IP.
secondo me si perchè è quello che tutti volevano .

Si può fare un discorso analogo su konami, la gente vuole il ritorno di silent hill , mgs e compagnia mica di fare nuove ip .
 
secondo me si perchè è quello che tutti volevano .
La gente vuole Uncharted 5, TLOU3, Spiderman2-3-4-5-6, GoT2-3, Horizon2-3-4, i remake dei giochi Sony più iconici.
Quindi è legittimo farsi una gen intera così?
 
La gente vuole Uncharted 5, TLOU3, Spiderman2-3-4-5-6, GoT2-3, Horizon2-3-4, i remake dei giochi Sony più iconici.
Quindi...
mi riferisco ai fan , tutti nel forum (o quasi) abbiamo esultati all'annuncio di questi seguiti e li aspettavamo da una vita .
Ma gia come ben saprei ci sono perplessità su come stanno gestendo l'annualità dei re , il giochino può rompersi in qualunque momento e come sarà re village sarà fondamentale.
 
La gente vuole Uncharted 5, TLOU3, Spiderman2-3-4-5-6, GoT2-3, Horizon2-3-4, i remake dei giochi Sony più iconici.
Quindi è legittimo farsi una gen intera così?
È comunque stato un periodo in cui Capcom doveva risollevarsi a livello d'immagine, rispolverare le vecchie IP e dimostrare di saper fare ancora le cose come si deve è stato fondamentale. Non penso che le nuove IP tarderanno ad arrivare per loro
 
mi riferisco ai fan , tutti nel forum (o quasi) abbiamo esultati all'annuncio di questi seguiti e li aspettavamo da una vita .
Ma gia come ben saprei ci sono perplessità su come stanno gestendo l'annualità dei re , il giochino può rompersi in qualunque momento e come sarà re village sarà fondamentale.
Perché la gente (nel mondo) non si esalterà quando vedrà: Spidey2, Uncharted5, GoT2, Horizon3, GoW4? Io dico di sì... Con IP rodate è facile (salvo scivoloni) fomentare l'hype...
E' più difficile farlo con IP nuove, e lì sta il rischio, e il BELLO delle nuove IP... Ed è quello che (GIUSTAMENTE) si chiede a Sony (voglio una nuova IP di Druckmann, di Cory, di Insomniac, di SP, etc.)... Buffamente in altre sedi (anche con SQEX sia chiaro) le IP vecchie di 50 anni vanno bene, così come i Remake.
Post automatically merged:

È comunque stato un periodo in cui Capcom doveva risollevarsi a livello d'immagine, rispolverare le vecchie IP e dimostrare di saper fare ancora le cose come si deve è stato fondamentale. Non penso che le nuove IP tarderanno ad arrivare per loro
Stai sereno, tarderanno.

Pragmata è 2023. Vuol dire che la prima nuova IP la vediamo a metà generazione (se tutto va bene). Nel mentre: MH, RE Outrage, Nuovo Megaman, DD2 (per fortuna che sta IP avrà un sequel), RE4 Remake, Street Fighter 6, RE, RE, RE, RE, Power Stone Remake

E non perché lo dica io (chi minchia sono io), ma perché lo dice il loro stesso leak

3 anni di Sequel, e Remake. Che va benone, se terranno quella qualità, ma... Siamo onesti con noi stessi.
 
Perché la gente (nel mondo) non si esalterà quando vedrà: Spidey2, Uncharted5, GoT2, Horizon3, GoW4? Io dico di sì... Con hype rodate è facile (salvo scivoloni) fomentare l'hype...
E' più difficile farlo con IP nuove, e lì sta il rischio, e il BELLO delle nuove IP... Ed è quello che (GIUSTAMENTE) si chiede a Sony (voglio una nuova IP di Druckmann, di Cory, di Insomniac, di SP, etc.)... Buffamente in altre sedi (anche con SQEX sia chiaro) le IP vecchie di 50 anni vanno bene, così come i Remake.
tranne uncharted sono tutta roba fresca però e comunque gow 2018 esiste perchè hanno insistito proprio sull'importanza di una ip storica.
Alla fine pure uncharted dipende come sarà , se lo reinventano potrebbe anche stupire tutti .
Ma le nuove ip ci saranno sempre, pure capcom le farà vedi pragmata , ma capcom ha talmente tante ip storiche dimenticate che mi sembra pure giusto che sfruttino come un dragons dogma 2 o il reboot di onimusha.
 
zaza50 la differenza secondo me è che gran parte di queste serie erano sparite da un decennio buono e se c'erano facevano cagare, ci sta

per dire, una gen con le stesse ip sony dell'era ps4 mi farebbe schifo. ma con quelle sparite dai tempi di ps2 o ps3, beh, la cosa sarebbe un pelo diversa :asd:
 
zaza50 la differenza secondo me è che gran parte di queste serie erano sparite da un decennio buono e se c'erano facevano cagare, ci sta
No. La differenza è che da Sony si pretende di più, fine.
 
Capcom avrà passato l'intera Gen a fare seque e Remake.
Ma i Remake sono stati fatti di giochi molto vecchi ( e sono stati fatti con le palle rivoluzionando il tutto...ok il 3 è riuscito meno bene ma sta di fatto che anche lui cambia rispetto all'originale)
I sequel di RE " stravolgono" la formula rispetto ai precedenti ( o meglio la fruizione...da third a first person con con ambientazioni, personaggi totalmente nuovi ed imho molto ispirate tant'è che sembrano appartenere ad un'altra saga...pur mantenendo il gameplay simile ai primi e al 2 remake)
MH world: beh per me è stato una scoperta. Oltre ad essere un gioco della madonna ha portato molti altri a conoscere la saga
DMC 5: semplicemente il sequel che ci voleva ed un giocone



Qui la situazione è diversa: il REMAKE di TLOU è una forzatura clamorosa. Un gioco di 8 anni fa tecnicamente bellissimo ancora oggi, giocabile nella sua versione remastered su ps5
Poi magari uscirà un giocone ( anzi sicuro) ma lo vedo come tempo perso per gli sviluppatori che potrebbero dedicarsi a nuovi progetti.


Sempre che quello che dice Schrier sia vero ovviamente
 
No. La differenza è che da Sony si pretende di più, fine.
può darsi(anche se non sono sicuro che sia solo questo il motivo), ed è giustificabile perché dalle hardware house si chiede sempre qualcosa in più rispetto al singolo publisher
 
tranne uncharted sono tutta roba fresca però e comunque gow 2018 esiste perchè hanno insistito proprio sull'importanza di una ip storica.
Alla fine pure uncharted dipende come sarà , se lo reinventano potrebbe anche stupire tutti .
Ma le nuove ip ci saranno sempre, pure capcom le farà vedi pragmata , ma capcom ha talmente tante ip storiche dimenticate che mi sembra pure giusto che sfruttino come un dragons dogma 2 o il reboot di onimusha.
RE esce ogni maledettissimo anno tra remake e sequel (senza contare le remastered).

SF uno a Gen, con 10 riedizioni (in questa Gen DLCs).

MH? Uscito nel 2018, 2019 iceborne. Inizio 2021 (e doveva essere 2020 in principio) Rise. 2022 Rise Ultimate.

Dai ragazzi, vediamo le cose come stanno. Capcom è tra le più conservative della storia a livello di IP... Una nuova IP doveva uscire ed è morta. La prossima nuova IP (Pragmata) arriva a metà Gen (e non si è visto nulla, se non un teaser).
 
No. La differenza è che da Sony si pretende di più, fine.
Visto ciò che ha fatto con PS4 è anche lecita come cosa.
O meglio...visto che su PS4 ha fatto uscire giochi nuovi su giochi nuovi è lecito aspettarsi almeno questo su PS5
 
Visto ciò che ha fatto con PS4 è anche lecita come cosa
Sì, è lecito.

Però ci vuole più coerenza in generale. Non incazzarsi per "l'ennesimo Remake di Sony" (non parlo di TLOU, quest'ultimo è semplicemente una follia), o per l'ennesimo sequel di una IP famosa, quando poi ci si esalta per Remake e Sequel di Sequel, di Sequel, di Sequel, di Sequel, di Sequel.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top