Cosa c'è di nuovo?

PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE | Infografica degli Studi inside!!!

ufficiale

Malox

LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2007
Messaggi
12,703
Reazioni
835
Medaglie
12

Alby-91

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
28 Set 2009
Messaggi
3,956
Reazioni
3,413
Medaglie
7
Punti di vista, per me è stato il peggiore in assoluto, anche di Harrison :asd:
I punti di vista sono sacrosanti, ci mancherebbe, ma sarei curioso di conoscere i motivi che ti hanno portato a questo pensiero così radicale e tranciante XD
 

Alucard

LV
2
 
Iscritto dal
7 Mag 2008
Messaggi
20,461
Reazioni
2,000
Medaglie
9
I punti di vista sono sacrosanti, ci mancherebbe, ma sarei curioso di conoscere i motivi che ti hanno portato a questo pensiero così radicale e tranciante XD
Per cominciare il focus completo di tutti i PS Studios sui GaaS, collaborazioni senza capo né coda (sempre verso i GaaS), acquisizioni (Haven su tutti) e apertura totale al mercato PC.
Comunque sono tutti "punti di vista", sia io mio dove lo ritengo il peggiore di sempre che il tuo dove lo ritieni tra i migliori :asd:
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,244
Reazioni
59,962
Medaglie
15
Be' se guardiamo ai CEO di SIE/SCE:
  • God Kutaragi
  • Sua Altezza Kaz Hirai
  • Lord Andrew House
  • Quel povero Cristo di Kodera
  • Jim(bo) Ryan
  • Totoki*

Mi vien difficile metterlo in cima considerando la sua gestione, e i suoi competitor diretti... Forse Kodera, ma... Povero cristo era quasi interinale senza esserlo formalmente.

Totoki da valutare, ma credo durerà poco.
 

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,189
Reazioni
3,394
Medaglie
8
Il caro God Kutaragi stava mandando tutto a puttane più di Jimbo...
 

Alby-91

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
28 Set 2009
Messaggi
3,956
Reazioni
3,413
Medaglie
7
Per cominciare il focus completo di tutti i PS Studios sui GaaS, collaborazioni senza capo né coda (sempre verso i GaaS), acquisizioni (Haven su tutti) e apertura totale al mercato PC.
Comunque sono tutti "punti di vista", sia io mio dove lo ritengo il peggiore di sempre che il tuo dove lo ritieni tra i migliori :asd:
Ovvio che pure i miei sono punti di vista ed è per quello che adesso andrò a riportarli: l'apertura verso i GaaS è obbligatorio perché richiesta dal mercato, visto che ormai le vere piattaforme sono i titoli live-service di successo e non i pezzi di plastica. Tenendo bene a mente questo fatto, incontrovertibile, bisogna considerare l'operato di Jim Ryan. Inoltre dobbiamo considerare il lancio di una nuova console in piena pandemia e con la concorrenza diretta che ha provato il proverbiale All-In per eliminarli per sempre. In conclusione, così da evitare il wall text illeggibile, Jim Ryan è stato un CEO eccellente ed efficace, che ha ovviamente operato seguendo le logiche del mercato attuale. Io schifo i GaaS, ma al stragrande maggioranza del mercato cerca quello ed è giusto che Sony faccia qualcosa per soddisfare quella richiesta.
Be' se guardiamo ai CEO di SIE/SCE:
  • God Kutaragi
  • Sua Altezza Kaz Hirai
  • Lord Andrew House
  • Quel povero Cristo di Kodera
  • Jim(bo) Ryan
  • Totoki*

Mi vien difficile metterlo in cima considerando la sua gestione, e i suoi competitor diretti... Forse Kodera, ma... Povero cristo era quasi interinale senza esserlo formalmente.

Totoki da valutare, ma credo durerà poco.
Ho risposto anche a te Boss con il messaggio sopra.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,142
Reazioni
4,216
Medaglie
12
Hanno comprato Bungie per avere il know how per creare gaas, 12 gaas in produzione nella speranza che 1 o 2 funzionino e questo era l'intento dichiarato mandando al macero il resto intasando la pipeline produttiva degli studi e poi sconfessione totale di uno dei fondamenti del marchio PS (e mi vien da dire una delle colonne su cui è stata pensata PS5) ovvero l'esclusività per aprirsi al mondo PC.

Se sulla prima han tirato il freno a mano, sulla seconda è difficile tornare indietro e per quanto si apprezzino i risultati immediati, vorrei vedere sul lungo periodo l'idea che parte da "tanto srriva su PC in 1 anno" avrà sulla vendita di console e sulla crescita dell'ecosistema delle stesse.

A prescindere dalle contraddizione dei primi anni del suo operato e di cosa piace a me quello che fa Sony, a me pare uno che è entrato e di lui ci lascia solo dei danni e nulla per cui verrà ricordato col sorriso in futuro se non quando all'E3 di non ricordo che anno la telecamera gli balzo sul faccione
 

Alby-91

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
28 Set 2009
Messaggi
3,956
Reazioni
3,413
Medaglie
7
Hanno comprato Bungie per avere il know how per creare gaas, 12 gaas in produzione nella speranza che 1 o 2 funzionino e questo era l'intento dichiarato mandando al macero il resto intasando la pipeline produttiva degli studi e poi sconfessione totale di uno dei fondamenti del marchio PS (e mi vien da dire una delle colonne su cui è stata pensata PS5) ovvero l'esclusività per aprirsi al mondo PC.

Se sulla prima han tirato il freno a mano, sulla seconda è difficile tornare indietro e per quanto si apprezzino i risultati immediati, vorrei vedere sul lungo periodo l'idea che parte da "tanto srriva su PC in 1 anno" avrà sulla vendita di console e sulla crescita dell'ecosistema delle stesse.

A prescindere dalle contraddizione dei primi anni del suo operato e di cosa piace a me quello che fa Sony, a me pare uno che è entrato e di lui ci lascia solo dei danni e nulla per cui verrà ricordato col sorriso in futuro se non quando all'E3 di non ricordo che anno la telecamera gli balzo sul faccione
Potrei anche darti ragione ma nel tuo messaggio c'è un problema di fondo: l'apertura verso altre piattaforme pare essere un vero e proprio cavallo di battaglia di Totoki. A questo punto è facile farsi una domanda e darsi pure una risposta!
 

Munba

Dreamer
LV
2
 
Iscritto dal
3 Apr 2016
Messaggi
8,371
Reazioni
7,078
Medaglie
8
Kaz imbattibile.
 

The 4th Hokage

Apprendista
Moderatore
Spazio pc
LV
2
 
Iscritto dal
10 Mar 2013
Messaggi
10,467
Reazioni
4,650
Medaglie
10
Due nuove IP in una gen, menomale che ci sono loro :tè:
Direi,sperando anche nella seconda , due nuove IP AAA Arcade. L'ultima volta che abbiamo visto una cosa del genere è stata ed è tutt'ora, post PS2, solo con Platinum Games. Fico:iwanzw:
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,244
Reazioni
59,962
Medaglie
15
Ovvio che pure i miei sono punti di vista ed è per quello che adesso andrò a riportarli: l'apertura verso i GaaS è obbligatorio perché richiesta dal mercato, visto che ormai le vere piattaforme sono i titoli live-service di successo e non i pezzi di plastica. Tenendo bene a mente questo fatto, incontrovertibile, bisogna considerare l'operato di Jim Ryan. Inoltre dobbiamo considerare il lancio di una nuova console in piena pandemia e con la concorrenza diretta che ha provato il proverbiale All-In per eliminarli per sempre. In conclusione, così da evitare il wall text illeggibile, Jim Ryan è stato un CEO eccellente ed efficace, che ha ovviamente operato seguendo le logiche del mercato attuale. Io schifo i GaaS, ma al stragrande maggioranza del mercato cerca quello ed è giusto che Sony faccia qualcosa per soddisfare quella richiesta.

Ho risposto anche a te Boss con il messaggio sopra.
Boh a me sembra che dal 2019 abbia:
  • Devastato il vecchio team (Layden, Corsi, etc.), eliminando tutti coloro che hanno reso grande PS4 (eccetto Yoshida fortunatamente).
  • Puntato sui GaaS sparando ai pesci in un barile, senza controllo, e senza direzione. Per un Helldivers2 imbroccato, c'è una ND danneggiata come mai prima d'ora (e un lastricato di cadaveri lungo kilometri).
  • Una PS5 che piaccia o non piaccia sta diventando sempre più superflua (questo non è necessariamente un male, egoisticamente parlando).
  • Acquisizioni tra alti e bassi bassissimi.
  • Chiusure a cadenza annuale (da Manchester fino a London [quest'ultimo possiamo imputarlo anche a Totoki volendo, seppur non fosse ancora CEO di SIE]).
  • Marketing e comunicazione polverizzati (dal 2019 in avanti, quando si è insediato, sono nati gli SoP e Sony ha smesso di andare alle Fiere).
  • (a livello umano) Uscite abominevoli da persona non completamente in grado di intendere e di volere su tematiche che richiederebbero un tatto diverso.

Ha fatto anche cose buone (cit.), con: acquisizioni sensate, un buon focus (almeno iniziale) sui giochi, crescita organica dei team migliori (cosa che ho SEMPRE sostenuto), un miglioramento (ragionevole) dei servizi in abbonamento, e (in generale) aver affrontato decentemente la pandemia (una sfida difficilissima per chiunque)... Ma tutto questo per me non è sufficiente (a fronte di quanto scritto sopra) a rendermelo "uno dei migliori" considerando che:
  • Andrew House è il CEO che ha reso grande PS una seconda volta (Gen PS4).
  • Kaz Hirai è il fottutissimo KAZ.
  • Kutaragi è il Padre di PS, e siamo tutti qui grazie a lui.
  • Possiamo discutere di Kodera ma quel povero cristo è stato 2 anni in carica e in tale breve regno non ha fatto nulla di particolarmente dannoso (2017-2018), e comunque troppo poco per giudicarlo.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,142
Reazioni
4,216
Medaglie
12
Potrei anche darti ragione ma nel tuo messaggio c'è un problema di fondo: l'apertura verso altre piattaforme pare essere un vero e proprio cavallo di battaglia di Totoki. A questo punto è facile farsi una domanda e darsi pure una risposta!
Non ricordo titoli PS usciti su PC prima di Jim Ryan. Se non quel multi di Prey che peró considero un'anomalia per budget e ruolo di Sony nel progetto.
 

Alby-91

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
28 Set 2009
Messaggi
3,956
Reazioni
3,413
Medaglie
7
Boh a me sembra che dal 2019 abbia:
  • Devastato il vecchio team (Layden, Corsi, etc.), eliminando tutti coloro che hanno reso grande PS4 (eccetto Yoshida fortunatamente).
  • Puntato sui GaaS sparando ai pesci in un barile, senza controllo, e senza direzione. Per un Helldivers2 imbroccato, c'è una ND danneggiata come mai prima d'ora (e un lastricato di cadaveri lungo kilometri).
  • Una PS5 che piaccia o non piaccia sta diventando sempre più superflua (questo non è necessariamente un male, egoisticamente parlando).
  • Acquisizioni tra alti e bassi bassissimi.
  • Chiusure a cadenza annuale (da Manchester fino a London [quest'ultimo possiamo imputarlo anche a Totoki volendo, seppur non fosse ancora CEO di SIE]).
  • Marketing e comunicazione polverizzati (dal 2019 in avanti, quando si è insediato, sono nati gli SoP e Sony ha smesso di andare alle Fiere).
  • (a livello umano) Uscite abominevoli da persona non completamente in grado di intendere e di volere su tematiche che richiederebbero un tatto diverso.

Ha fatto anche cose buone (cit.), con: acquisizioni sensate, un buon focus (almeno iniziale) sui giochi, crescita organica dei team migliori (cosa che ho SEMPRE sostenuto), un miglioramento (ragionevole) dei servizi in abbonamento, e (in generale) aver affrontato decentemente la pandemia (una sfida difficilissima per chiunque)... Ma tutto questo per me non è sufficiente (a fronte di quanto scritto sopra) a rendermelo "uno dei migliori" considerando che:
  • Andrew House è il CEO che ha reso grande PS una seconda volta (Gen PS4).
  • Kaz Hirai è il fottutissimo KAZ.
  • Kutaragi è il Padre di PS, e siamo tutti qui grazie a lui.
  • Possiamo discutere di Kodera ma quel povero cristo è stato 2 anni in carica e in tale breve regno non ha fatto nulla di particolarmente dannoso (2017-2018), e comunque troppo poco per giudicarlo.
Ma vedi Boss, il punto è che Jim Ryan ha operato nel mercato attuale e non in quello di 10 o 15 anni fa. Per questo motivo reputo impossibile fare confronti precisi, potendoci limitare esclusivamente sullo stato di salute di Sony e sulle quote di mercato in suo possesso. Detto ciò, gli eventi, il marketing, i GaaS, la chiusura dei team, l'apertura verso le altre piattaforme e via dicendo sono cose praticamente imposte dal mercato. E dico questo perché si tratta di elementi che continuano anche senza la sua guida. Inoltre ribadisco, nel valutare l'operato di Ryan tutti (o quasi) si dimenticano della battaglia feroce che ha portato avanti con Microsoft per l'acquisizione di Activision Blizzard. Senza di quella chissà cosa sarebbe avvenuto (non vi dico come chiamano Jim Ryan in quel di Xbox dietro le quinte...). Poi ovvio, ha commesso errori grossolani, come consentire a ND di sviluppare un GaaS, oppure condividere commenti imbarazzanti e vomitevoli (gatti e cani coff coff). Ribadisco che tante cose che si imputano a Ryan sono frutto dei gusti e delle preferenze di noi vecchi dinosauri che non apprezziamo affatto la direzione verso cui sta andando (temo che sia già andato) il mercato videoludico.
Non ricordo titoli PS usciti su PC prima di Jim Ryan. Se non quel multi di Prey che peró considero un'anomalia per budget e ruolo di Sony nel progetto.
L'ha detto Totoki poche settimane fa, mica io. Non c'entra nulla il passato visto che il mercato è in costante evoluzione.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,142
Reazioni
4,216
Medaglie
12
Al più mi sento di dire che Jim Ryan sia stato sfigato con la questione acquisizione di Activision: ammesso e non concesso che come interlocutore abbia fatto pena, è ovvio che perdere Call of Duty e ció che genera per Sony a livello di ricavi con la vendita della sola paccottiglia ingame era una questione da gestire e cercare un sostituto diretto era sicuramente la via più semplice.

Mi permetto di dire peró che un CEO dovrebbe avere la lungimiranza di capire come il mercato evolve e come ci si posiziona in un potenziale domani dove ora vediamo si son sprecati 2 anni (?) di tribunale per lasciare la situazione sostanzialmente invariata.

Quindi ok la sfiga ma la sfiga ha mostrato come sia inadeguato Jim Ryan nel guidare la nave in una tempesta
Post unito automaticamente:

L'ha detto Totoki poche settimane fa, mica io. Non c'entra nulla il passato visto che il mercato è in costante evoluzione.
Sì ma che lo dica Totoki non è interessante per il discorso sull'operato di Jim Ryan dato che quello che ha deciso la strada è stato Jim Ryan stesso :asd:

Totoki continua nella stessa strategia? Per me sbaglia pure lui e torniamo al punto di prima nel vedere sul lungo periodo che conseguebze avrà :asd:

Fatto sta che prima di Jim Ryan nessuno avrebbe mai creduto a vedere il marchio PS su PC.

Continui a dire che Jim Ryan ragiona in un mercato in evoluzione e allora mi chiedo perchè abbia deciso di investire sui gaas nel momento storico in cui FORSE il mercato ha smesso di investirci perchè ha capito che non c'è più spazio :asd:
 
Ultima modifica:

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,244
Reazioni
59,962
Medaglie
15
 
Top