Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete soddisfatti per ora della Generazione PS5?


  • Votatori totali
    105
Pubblicità
Stiamo parlando di giochi importantissimi che non sono più fruibili su piattaforme moderne da più di 12 anni eh, bisogna anche contestualizzare i singoli casi e non ridurre tutto a becere generalizzazioni :morris2:

Oltre al fatto che tutto quello che dici sulla sperimentazione e la novità non sarebbe in ogni caso precluso da una merdosa collection da 4 soldi che può farti un qualsiasi team in outsourcing senza troppo sforzo :asd:
E se proprio non si ha voglia di fare nemmeno questo, paghi due stagisti per buttarli sull’emulatore del PS Premium e comunque non hai tolto nulla alla “sperimentazione” (?)
Di becero vedo solo questo attaccamento morboso al vecchio. Beninteso, non ho criticato una eventuale operazione di ripresa di una IP storica, ci mancherebbe, quanto lo strapparsi i capelli di un mancato arrivo. Ci sarebbe da farlo molto di più per una generazione campata pigramente su operazione di questo genere e si, sinceramente se la vecchia guardia si fionda sul vecchio che torna in parte disincentiva giocoforza operazioni di sperimentazione. Anche perché se alla gen casual che va per la maggiore e non finanzia titoli al di fuori dei soliti 3 generi aggiungiamo anche gli hardcore che guardano solo al passato non c'é futuro eh, é inutile girarci intorno.

Trovo poi fuori luogo che un mio pensiero venga giudicato male, si può argomentare senza criticare con aggettivi fuori luogo (più gravi detti da un mod)
 
Di becero vedo solo questo attaccamento morboso al vecchio. Beninteso, non ho criticato una eventuale operazione di ripresa di una IP storica, ci mancherebbe, quanto lo strapparsi i capelli di un mancato arrivo. Ci sarebbe da farlo molto di più per una generazione campata pigramente su operazione di questo genere e si, sinceramente se la vecchia guardia si fionda sul vecchio che torna in parte disincentiva giocoforza operazioni di sperimentazione. Anche perché se alla gen casual che va per la maggiore e non finanzia titoli al di fuori dei soliti 3 generi aggiungiamo anche gli hardcore che guardano solo al passato non c'é futuro eh, é inutile girarci intorno.

Trovo poi fuori luogo che un mio pensiero venga giudicato male, si può argomentare senza criticare con aggettivi fuori luogo (più gravi detti da un mod)
Io trovo la tua critica debole in generale perché non sono mai mancate le critiche verso questa gen (sostanzialmente il forum è in disaccordo sul "quanto", ma TUTTI sono d'accordo nel dire che sia una gen un po' di "m") quindi prendersela con la gente a cui sta su un mancato recupero dei capitoli classici di GOW incolpandoli di essere responsabili di qualcosa che magari manco vogliono neppure loro mi sembra un po' eccessivo.
Punto primo.

Punto secondo, trovo discutibile il semplificare la questione solo a favore della tua tesi, l'attaccatura al "vecchio" per giochi che non sono semplicemente disponibili su console moderne (e PC), raggruppandole oltretutto nella stessa categoria di altre Remastered di uscita recente e ben minore necessità o anche solo senso (esempio: "ma che vuoi remaster dei GOW PS2, non ti è bastata la remaster di Horizon" quando Horizon girava già su PC e PS5, e nel caso di PS5 girava con frame sbloccato e in versione PS4 Pro enhanced).
Per intenderci a me andrebbero bene pure dei porting 1:1 o versioni emulate (in modo decente). Non mi sembra una richiesta che possa essere messa nello stesso quadro dei motivi che stanno portando ai mali di questa gen (o alla rovina dell'industria, per dirla con parole che so che ti piacciono).

Punto terzo, stai accusando chi è la vecchia guarda di guardare solo al vecchio. Pensi veramente che tutti gli utenti del forum che comprerebbero al D1 la ipotetica remastered di GOW non compreranno anche titoli come Soros, Intergalactic o il gioco di Balrog? Io me la prenderei al limite con le correnti generali dei vg, cose come gli open-world e la diluzione dei contenuti per allungare il conto ore ovunque (imho) primo, o anche in secundis con le correnti GaaS (che però sono argomento a parte); non di certo con quelle che probabilmente saranno delle remasterine fatte fare a qualche studio di supporto con 50000 lire di budget + le ISO PSP buttate con l'emulatore sullo store, e che avranno uno spazio di attenzione e successo relativamente limitato.
 
Sinceramente non ci trovo nulla di male in chi vuole poter giocare su un sistema ormai retrocompatibile dei vecchi giochi. Perchè appunto ogni cosa sarà usufruibile "per sempre" d'ora in poi. Mi pare chiara la strada, finchè lo store sarà lo stesso e avrà aggiunte di gen in gen, hai comunque modo di rigiocare tutto per molto tempo. Ad esempio, quando volevano chiudere lo store PS3, è successo un casino per ovvie ragioni, ma da PS4 in poi non succederà. Possono chiudere lo store relativo alla console PS4, ma spostare tutti i dati di gioco sul nuovo, tanto funzionerano perchè PS6 sarà retrocompatibile. Idem andando avanti. conviene a tutti. Ma non chiuderanno nulla, è solo quello PS3 che è staccato e prima o poi...
Davvero si sta arrivando a un punto dove perderai il gioco digitale solo con la chiusura totale di "playstation". E' difficile, o comunque lontana come cosa. Idem se hai un disco bluray da PS4 in poi. Anche se in futuro arriverà un nuovo disco, tipo come da DVD a BluRay, comunque leggerà i bluray e quindi i videogiochi vecchi, ed anche PS6 avrà il lettore a parte.
Per cui considerando anche questo, ma anche rimanendo solo sul "non ho una PS2 e PS3" volere certi remastered male non è. Almeno finchè non ci dicono "eh ma se facciamo quelle poi non escono giochi nuovi", non lo hanno detto, non lo diranno mai, e non è così, perchè basta prendere team esterni. Quindi bho, non trovo il problema alla questione :asd:
Fra l'altro rimane un modo facile di tappare buchi, non AL POSTO DI ma "nel frattempo". Mi pare ovvia come cosa.
 
Io trovo la tua critica debole in generale perché non sono mai mancate le critiche verso questa gen (sostanzialmente il forum è in disaccordo sul "quanto", ma TUTTI sono d'accordo nel dire che sia una gen un po' di "m") quindi prendersela con la gente a cui sta su un mancato recupero dei capitoli classici di GOW incolpandoli di essere responsabili di qualcosa che magari manco vogliono neppure loro mi sembra un po' eccessivo.
Punto primo.

Punto secondo, trovo discutibile il semplificare la questione solo a favore della tua tesi, l'attaccatura al "vecchio" per giochi che non sono semplicemente disponibili su console moderne (e PC), raggruppandole oltretutto nella stessa categoria di altre Remastered di uscita recente e ben minore necessità o anche solo senso (esempio: "ma che vuoi remaster dei GOW PS2, non ti è bastata la remaster di Horizon" quando Horizon girava già su PC e PS5, e nel caso di PS5 girava con frame sbloccato e in versione PS4 Pro enhanced).
Per intenderci a me andrebbero bene pure dei porting 1:1 o versioni emulate (in modo decente). Non mi sembra una richiesta che possa essere messa nello stesso quadro dei motivi che stanno portando ai mali di questa gen (o alla rovina dell'industria, per dirla con parole che so che ti piacciono).

Punto terzo, stai accusando chi è la vecchia guarda di guardare solo al vecchio. Pensi veramente che tutti gli utenti del forum che comprerebbero al D1 la ipotetica remastered di GOW non compreranno anche titoli come Soros, Intergalactic o il gioco di Balrog? Io me la prenderei al limite con le correnti generali dei vg, cose come gli open-world e la diluzione dei contenuti per allungare il conto ore ovunque (imho) primo, o anche in secundis con le correnti GaaS (che però sono argomento a parte); non di certo con quelle che probabilmente saranno delle remasterine fatte fare a qualche studio di supporto con 50000 lire di budget + le ISO PSP buttate con l'emulatore sullo store, e che avranno uno spazio di attenzione e successo relativamente limitato.
Ti rispondo per punto perché mi sembra che anche qui ci siano dei pensieri molto distanti da quello che intendevo:

1 Sarà anche debole la mia accusa ma intento é oggettivo che più ci dimostriamo attaccati ad una tipologia di prodotti e più ne faranno a discapito di altro. O vogliamo pensare che tutte ste operazioni di remake e remaster non facciano leva su di un fattore nostalgico così radicato da farci aprire sempre i portafogli? E mi metto anche io in mezzo, lo ribadisco

2 Lo ripeto anche qui perché mi sa che non leggete: non critico minimamente questa operazione in sé visto che ha dei benefici oggettivi ampiamente dimostrati. Ma lamentarsi del non arrivo significa davvero essere alla canna del gas, vuol dire nutrire una sfiducia tale verso il nuovo da mettere il vecchio rivisitato come priorità di scelta a discapito della possibilità di molte altre operazioni di nuove IP di cui nessuno studio oramai si prende più il rischio. Il che non é propriamente sbagliato visto l'andazzo ma, come ho detto dal primo post, significa che siamo arrivati davvero ai titoli di coda del medium. Una gen intera tra remastered e remake con pochissime nuove IP mi sembra sinceramente una gen malata e fare il tifo per un elemento che conferma lo status quo é un po' patetico.

3 Ultimo punto io non ho attaccato minimamente la vecchia guardia verso che ne faccio ampiamente parte, anzi sono stato attaccato per aver espresso un qualcosa di abbastanza palese: non possiamo continuare così, chi preferisce un GaaS non é così lontano da chi giocherebbe remake su remaster tutta la vita. Sono piacevoli e sicuramente hanno i loro buonissimi motivi per farlo ma é abbastanza lapalissiano che sono proprio moti di acquisto del genere che non spingono il medium a sperimentare e provare qualcosa di nuovo. D'altronde se uno studio vede che i remake vanno bene e che il vecchio piace perche dovrebbero spendere milioni su milioni su qualcosa di nuovo se nessuno lo vuole? Una comfort zone sicuramente soddisfacente ma che fa male a noi come atteggiamento e alle aziende come prospettiva
 
Ti rispondo per punto perché mi sembra che anche qui ci siano dei pensieri molto distanti da quello che intendevo:

1 Sarà anche debole la mia accusa ma intento é oggettivo che più ci dimostriamo attaccati ad una tipologia di prodotti e più ne faranno a discapito di altro. O vogliamo pensare che tutte ste operazioni di remake e remaster non facciano leva su di un fattore nostalgico così radicato da farci aprire sempre i portafogli? E mi metto anche io in mezzo, lo ribadisco

2 Lo ripeto anche qui perché mi sa che non leggete: non critico minimamente questa operazione in sé visto che ha dei benefici oggettivi ampiamente dimostrati. Ma lamentarsi del non arrivo significa davvero essere alla canna del gas, vuol dire nutrire una sfiducia tale verso il nuovo da mettere il vecchio rivisitato come priorità di scelta a discapito della possibilità di molte altre operazioni di nuove IP di cui nessuno studio oramai si prende più il rischio. Il che non é propriamente sbagliato visto l'andazzo ma, come ho detto dal primo post, significa che siamo arrivati davvero ai titoli di coda del medium. Una gen intera tra remastered e remake con pochissime nuove IP mi sembra sinceramente una gen malata e fare il tifo per un elemento che conferma lo status quo é un po' patetico.

3 Ultimo punto io non ho attaccato minimamente la vecchia guardia verso che ne faccio ampiamente parte, anzi sono stato attaccato per aver espresso un qualcosa di abbastanza palese: non possiamo continuare così, chi preferisce un GaaS non é così lontano da chi giocherebbe remake su remaster tutta la vita. Sono piacevoli e sicuramente hanno i loro buonissimi motivi per farlo ma é abbastanza lapalissiano che sono proprio moti di acquisto del genere che non spingono il medium a sperimentare e provare qualcosa di nuovo. D'altronde se uno studio vede che i remake vanno bene e che il vecchio piace perche dovrebbero spendere milioni su milioni su qualcosa di nuovo se nessuno lo vuole? Una comfort zone sicuramente soddisfacente ma che fa male a noi come atteggiamento e alle aziende come prospettiva
la mia prima risposta l'ho postata un po' di getto, qui ho fatto un minimo di editing. Perdona il wall of text, ho fatto il possibile per replicare solo dove penso fosse importante farlo per non dilungarmi troppo.

1) Questo è assolutamente giusto. Solo non metterei nello stesso piatto in questo discorso tutti i progetti di rimasterizzazione, che per me non è una cosa su cui si può soprassedere. Sì, credo sia giusto e comprensibile difendere il premiare col portafogli giochi nuovi ed originali rispetto a remastered e sequel in generale per spingere in avanti l'industria, ma all'interno della categoria delle remastered preferisco premiare progetti come GOW che quelli come i remake/remastered di una gen fa (per citare gli esempi proposti da Sony), la cui differenza di contesto hai presente anche tu come vedo nella risposta al punto 2.
Che poi andassero ad influenzare qualcosa, certe derive dei giochi moderni non sarebbe male vederle un po' meno diffuse (ma sono gusti miei :asd:).

2) Io certo che leggo, al limite capisco male :/
Qui mi limito a dire che secondo me la tua assunzione di base: "se faccio remastered tolgo risorse e materie ai giochi nuovi" ad essere non necessariamente vera. O almeno, la ritengo estremamente poco veritiera per qualcosa come l'ipotetica remastered dei GOW classici che potrebbero essere in realtà una manciata di port e emulazioni, comparata invece con robe come TLOU Part 1 o Horizon Remastered (uno rifatto praticamente da 0, l'altro con una revisione grafica totale).
Sul fatto però che la presenza di questi progetti sia sintomo di un male generale che permea l'industria, posso essere almeno in parte d'accordo. A me riesce semplicemente più difficile mettere su questo piatto del discorso anche il ritorno dei GOW greci, almeno al momento che sappiamo poco a parte rumor, che è poi il fulcro del mio discorso e di un paio delle repliche che ti sono state fatte, per lo stesso motivo che cito nel punto 1.

Corollario: Questa questione dei GOW classici non è una situazione dove ci aspettavamo tutti degli annunci grossi per forza da parte di Santa Monica nei pressi dell'anniversario e che questi dovevano essere i ritorni dei GOW classici - sono usciti dei rumor sul ritorno dei giochi storici, un paio degli incazzider hanno spinto la teoria per cui il periodo dell'anniversario era quello più papabile, ed è partito il giro di speranze (che non si fermano anche di fronte alla smentita di Santa Monica, perché è l'internet). Insomma, un altro fenomeno da social degli anni 2020, non necessariamente un sintomo della allergia della gente ai giochi che non siano remastered.

3) Con tutto il rispetto, meglio supportare remake/remastered che GaaS alla maniera che domina su console :asd:
Battuta a parte, capisco dove vuoi arrivare. Questa è la risposta dove in effetti non ho molto da replicare, è un peccato che tanti giochi nuovi tra quelli che escano adesso finiscano spesso per venire dimenticati (o criticati in modo molto forte), almeno per quel che vedo fuori dal forum. Da un certo punto di vista mi verrebbe da dire che i remake/remastered hanno sostituito i giochi a basso budget e i doppia AA, che pur con i loro limiti proponevano spesso qualcosa di particolare.
Perlomeno questo non significa che non abbia giochi da giocare fatti quella manciata di tripla A che gioco ad ogni gen, perché gli indie hanno un macello di roba nei miei generi preferiti e quindi non rimarrò mai veramente a piedi. Almeno a me che non dispiace giocare ai giochi indipendenti, con tutti gli asterischi del caso.

Corollario #2: con "attaccare la vecchia guardia" non intendo semplicemente tu che insulti gente a caso, hai esposto una critica verso il comportamento degli utenti che si dispiacevano per il mancato annuncio e hai scritto che se questa categoria di giocatori (me, te, il 90% del forum) si butta sulle remastered allora è responsabile almeno in parte della disincentivazione di progetti nuovi a favore del vecchio. Quello intendevo per 'attacco' che avevi fatto.
 
Io dico solo che la cosa della "Dark Odyssey Collection" se non annunciano niente potevano evitarsela perche sa veramente di presa in giro e ridicolizzazione gratuita della fanbase

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Comunque secondo me il nostro malumore per l'eventuale assenza di God of War Remastered è alimentato dal fatto che in quel di Sony fanno remastered su remastered, con molte di queste totalmente inutili e quasi offensive verso l'intelligenza umana (Days Gone, coff coff coff).
 
Comunque secondo me il nostro malumore per l'eventuale assenza di God of War Remastered è alimentato dal fatto che in quel di Sony fanno remastered su remastered, con molte di queste totalmente inutili e quasi offensive verso l'intelligenza umana (Days Gone, coff coff coff).
Secondo me semplicemente se le tengono con il contagocce per ben distribuirle nel corso di questa e della prossima gen.
 
la mia prima risposta l'ho postata un po' di getto, qui ho fatto un minimo di editing. Perdona il wall of text, ho fatto il possibile per replicare solo dove penso fosse importante farlo per non dilungarmi troppo.

1) Questo è assolutamente giusto. Solo non metterei nello stesso piatto in questo discorso tutti i progetti di rimasterizzazione, che per me non è una cosa su cui si può soprassedere. Sì, credo sia giusto e comprensibile difendere il premiare col portafogli giochi nuovi ed originali rispetto a remastered e sequel in generale per spingere in avanti l'industria, ma all'interno della categoria delle remastered preferisco premiare progetti come GOW che quelli come i remake/remastered di una gen fa (per citare gli esempi proposti da Sony), la cui differenza di contesto hai presente anche tu come vedo nella risposta al punto 2.
Che poi andassero ad influenzare qualcosa, certe derive dei giochi moderni non sarebbe male vederle un po' meno diffuse (ma sono gusti miei :asd:).

2) Io certo che leggo, al limite capisco male :/
Qui mi limito a dire che secondo me la tua assunzione di base: "se faccio remastered tolgo risorse e materie ai giochi nuovi" ad essere non necessariamente vera. O almeno, la ritengo estremamente poco veritiera per qualcosa come l'ipotetica remastered dei GOW classici che potrebbero essere in realtà una manciata di port e emulazioni, comparata invece con robe come TLOU Part 1 o Horizon Remastered (uno rifatto praticamente da 0, l'altro con una revisione grafica totale).
Sul fatto però che la presenza di questi progetti sia sintomo di un male generale che permea l'industria, posso essere almeno in parte d'accordo. A me riesce semplicemente più difficile mettere su questo piatto del discorso anche il ritorno dei GOW greci, almeno al momento che sappiamo poco a parte rumor, che è poi il fulcro del mio discorso e di un paio delle repliche che ti sono state fatte, per lo stesso motivo che cito nel punto 1.

Corollario: Questa questione dei GOW classici non è una situazione dove ci aspettavamo tutti degli annunci grossi per forza da parte di Santa Monica nei pressi dell'anniversario e che questi dovevano essere i ritorni dei GOW classici - sono usciti dei rumor sul ritorno dei giochi storici, un paio degli incazzider hanno spinto la teoria per cui il periodo dell'anniversario era quello più papabile, ed è partito il giro di speranze (che non si fermano anche di fronte alla smentita di Santa Monica, perché è l'internet). Insomma, un altro fenomeno da social degli anni 2020, non necessariamente un sintomo della allergia della gente ai giochi che non siano remastered.

3) Con tutto il rispetto, meglio supportare remake/remastered che GaaS alla maniera che domina su console :asd:
Battuta a parte, capisco dove vuoi arrivare. Questa è la risposta dove in effetti non ho molto da replicare, è un peccato che tanti giochi nuovi tra quelli che escano adesso finiscano spesso per venire dimenticati (o criticati in modo molto forte), almeno per quel che vedo fuori dal forum. Da un certo punto di vista mi verrebbe da dire che i remake/remastered hanno sostituito i giochi a basso budget e i doppia AA, che pur con i loro limiti proponevano spesso qualcosa di particolare.
Perlomeno questo non significa che non abbia giochi da giocare fatti quella manciata di tripla A che gioco ad ogni gen, perché gli indie hanno un macello di roba nei miei generi preferiti e quindi non rimarrò mai veramente a piedi. Almeno a me che non dispiace giocare ai giochi indipendenti, con tutti gli asterischi del caso.

Corollario #2: con "attaccare la vecchia guardia" non intendo semplicemente tu che insulti gente a caso, hai esposto una critica verso il comportamento degli utenti che si dispiacevano per il mancato annuncio e hai scritto che se questa categoria di giocatori (me, te, il 90% del forum) si butta sulle remastered allora è responsabile almeno in parte della disincentivazione di progetti nuovi a favore del vecchio. Quello intendevo per 'attacco' che avevi fatto.
1. Su questo siamo d'accordo infatti nell'ultimo post ho proprio scritto che é una operazione che presa in sé ha sicuramente senso, anche fosse solo per "preservazione culturale"

2.Non é che si tolgono risorse ma capisci bene che se una parte del mercato va verso i Gaas o i soliti Fifa e Cod ed un'altra verso il passato davvero non c'è più originalità, sperimentazione. Quindi non é una causa-effetto ma sicuramente incide, anche perché sono operazioni "economiche" e di facile lavoro (ovviamente metto mille virgolette). Sicuramente meno rischiose di proporre nuove idee e quindi staremo sempre da capo a 12

3. Si discorso indie sicuramente merita un capitolo a parte e cogliendo il tuo discorso sicuramente mille volte meglio che un AA "nuovo" che una riproposizione di qualche titolo passato. Anche fosse solo per una questione quantitativa, io sinceramente sono spaventato da un futuro che mi propone sul piatto o remake/remast. o titoli fotocopie di altri a cui vanno aggiunti Gaas et similia.


Sul corollario in realtà tutto é partito dal dire "se davvero siamo arrivati al punto in cui ci disperiamo per il non annuncio di un altro remake secondo me é proprio un punto di non ritorno perché anche inconsciamente stiamo spostando l'attenzione su di una moda che sicuramente ha fatto molto piacere a tutti ma che altrettanto sicuramente non deve mai e poi mai diventare uno standard.

Grazie però per l'interessante dibattito
 


 
Ma a noi non cambieranno i prezzi giusto? Non abbiamo roba videoludica che viene dall'America no? Ho questo dubbio :asd:
 
Ma almeno siamo d’accordo che far passare 4 skin come fosse un evento sensazionale è una buffonata senza eguali?
Secondo loro dovrei rigiocarmi quel mattone di Ragnarok per due skin? :rickds:
Diciamo che pure per Ratchet fecero uguale, in questo sono stati coerenti. :sard:
Anzi a dirla tutta almeno li misero i vecchi capitoli sul ps extra premium :draper:
 
Diciamo che pure per Ratchet fecero uguale, in questo sono stati coerenti. :sard:
Anzi a dirla tutta almeno li misero i vecchi capitoli sul ps extra premium :draper:
ma una run ad un Ratchet ogni x anni la si fa stra volentieri. Un altra run a Ragnarok manco sotto tortura. Ma non per il gameplay di per se ma per alcuni passaggi e struttura di gioco ahimè poco adatte a run successive. Rigiocabilità per quanto mi riguarda pari a zero. Dio benedica i vecchi Gow in tal senso.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top