Ufficiale PlayStation Studios | State of Play in arrivo!!! (23/24 Settembre?)

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Altre 2 considerazioni sfuse:

- In teoria Lost Soul Aside (Second) dovrebbe essere comunicato a breve. :azz: Ce ne siamo tutti un po' dimenticati nel mare di listoni.

- La registrazione di Interstocazzo: The Heretic Prophet (qualunque cosa sia) è... Sempre più bizzarra.
Aggiungo (continuo a perdermi cose):
- Mancano all'appello anche i DLCs di Spidey2 (e sì sappiamo per certo che esistono visto che il primo era finito nel menù di debug della patch 2024).

Sulla carta ci sono vari assenti all'appello :asd:
 
Addirittura Jedi Survivor dovrebbe uscire retroattivamente su Old Gen (anche se pare disperso) :rickds:
Sta cosa mi farà sempre un sacco ridere :adrian: anche se continuo a credere che non arriverà mai né il gioco né l'annuncio della cancellazione, sperano semplicemente che la gente dimentichi
 
Banalmente secondo voi è possibile che il progetto ND punti alla prossima console? Visto che la cancellazione di Factions è stata un terremoto e che la full production non è ancora iniziata a quanto sembra. Supponiamo abbiano ancora 3 anni di lavoro, alla fine poi possono diventare 4 tra rallentamenti e qualsiasi imprevisto possa capitare. Secondo voi potrebbe starci che decidano di non uscire con PS5?
Impossibile specialmente per ste grandi produzioni ci vuole base installata al massimo per rientrare dei costi e andare in positivo il prima possibile.
Senza contare l'ulteriore milkare con una versione remastered/director's cut/enanched la gen successiva per aumentare ancora di più il guadagno
 
Sta cosa mi farà sempre un sacco ridere :adrian: anche se continuo a credere che non arriverà mai né il gioco né l'annuncio della cancellazione, sperano semplicemente che la gente dimentichi
Anche io inizio a sospettare che quella roba sparirà. Già è un colabrodo tecnico su Next Gen e PC, su Old Gen servirebbe un miracolo.
 
La differenza è che secondo me sta cosa peggiorerà ulteriormente, in questa gen abbiamo avuto eccezioni come Demon Souls, Rift Apart e Returnal al lancio o quasi.
Secondo me non si ripeterà e nella prossima gen per almeno i primi 3 anni e passa sarà solo cross, first inclusi.
Probabile. Ma parliamoci chiaro: è palese già da sta Gen che i margini di crescita sono ridotti (e i costi per potenziare ulteriormente gli assets sono ridicolmente alti). Le interviste recenti con Sony lo ribadiscono: non è al rialzo grafico assoluto che potranno puntare. Certo si migliorerà ancora (son sicuro che il titolo ND e di Cory saranno eccezionali, così come eccezionale è GTAVI [con 4000 anni di sviluppo, e 72 miliardi di budget -> Alias, se poco poco fallisse chiudono gli Stati Uniti d'America]), ma ormai le Console non sono ecosistemi così chiusi e con unicità come nell'epoca PS3 e precedenti, sono dei computer mid tier (al momento del lancio), con una buona pipeline di ottimizzazione (che ne favorisce una discreta spremitura se il Dev è competente), e stop. PS5 è stata per gran parte della sua vita finora un potenziamento di PS4, e PS6 lo sarà per PS5.

Ora mi aspetto un random quote di terzi con il classico: non hai visto niente! Da qui a X anni arriveranno valanghe di giochi migliori della CGI! La Gen è appena all'inizio! Le Tech Demo! L'UE5! Yaba daba dù!
 
Tra l'altro con i cicli di sviluppo che si ritrovano se Bend, ND, SM, Guerrilla, Housemarque, Bluepoint, Insomniac si ripresentano su PS5 tra il 2025-2027 so curioso di capi come faranno a coprire il lancio e successivi 1-2 anni di PS6 se quest'ultima è prevista a fine 2027.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro con i cicli di sviluppo che si ritrovano se Bend, ND, SM, Guerrilla, Housemarque, Bluepoint, Insomniac si ripresentano su PS5 tra il 2026-2027 so curioso di capi come faranno a coprire il lancio e successivi 2 anni di PS6 se quest'ultima è prevista a fine 2027.
Secondo me potrebbero decidere di spostare qualche progetto più in là anche se potenzialmente potrebbe uscire prima, proponendoli come crossgen al D1. Distribuisci la tua libreria più a lungo e copri le uscite anche sulla console nuova (che con PS5 hanno visto si può tirare avanti anche senza avere tantissimi giochi completamente esclusivi).

Però se non sbaglio l'idea 'tieni i giochi pronti per pubblicarli in seguito' sia già stata blastata in questo topic quindi boh.
 
Secondo me potrebbero decidere di spostare qualche progetto più in là anche se potenzialmente potrebbe uscire prima, proponendoli come crossgen al D1. Distribuisci la tua libreria più a lungo e copri le uscite anche sulla console nuova (che con PS5 hanno visto si può tirare avanti anche senza avere tantissimi giochi completamente esclusivi).

Però se non sbaglio l'idea 'tieni i giochi pronti per pubblicarli in seguito' sia già stata blastata in questo topic quindi boh.
Eh infatti ci avevo pensato anche io e non vedo moltre altre soluzioni.
Esempio banalmente un Horizon 3 che è tra i più lontani e non arriverà prima di minimo inizio 2027, a seconda di come staranno messi magari sarebbe da usare crossgen ps6 a fine 2027.
 
Tra l'altro con i cicli di sviluppo che si ritrovano se Bend, ND, SM, Guerrilla, Housemarque, Bluepoint, Insomniac si ripresentano tra il 2026-2027 so curioso di capi come faranno a coprire il lancio e successivi 2 anni di PS6 se quest'ultima è prevista a fine 2027.
Be' proviamo a vedere i Team (supponendo che arrivino vivi alla prossima Gen):
  • Insomniac è scoperchiata a causa del Gigaleak -> Sappiamo che la prossima Gen la iniziano con Spidey3 (dal leak balla tra il 2027 e il 2028).
  • Media Molecule va diretta su PS6.
  • BP rilascia il suo gioco da qui ad un paio di anni, e poi va su PS6 (magari proprio col Remake di BB, che gli prende 2-3 anni massimo).
  • Housemarque ha finito per sta gen.
  • Bend arriverà a fine Gen e poi li rivedremo a PS6 inoltrata.
  • Druckmann uscirà a fine Gen, e poi rivedremo ND a Gen inoltrata.
  • Cory penso arrivi nel giro di 2 anni da ora, e poi suppongo tocchi a GoW Nuovo a PS6 inoltrata.
  • Team Asobi può farcela per il 2028 se mantiene queste pipeline.
  • GT8 è PS6, parliamo di Polyphony.
  • Horizon 3 è PS6
  • Haven e Firewalk sono sui GaaS che supporteranno per anni (e anche sti cazzi).
  • Bungie come sopra (GaaS e supporto vita natural durante)
  • Firesprite uscirà tra qualche anno con l'horror, e poi li rivediamo su PS6 inoltrata.

Ovviamente quando dico "PS6" intendo, crossgen su PS6-PS5.

---

Vi sblocco un ricordo di comune ingenuità (nostra):
  • Factions nel 2023.
  • Druckmann (che ovviamente c'aveva il team segreto in full production) 2025/inizio 2026 (perché sono 5 anni da TLOU2 quindi ci sta!).
  • Fine Gen 2028 con TLOU3 (crossgen) fatto con la magggggia.
:sard:
 
E intanto qui tra un seguito e l'altro invecchiamo :sard: di sto passo non basterà una vita per completare una trilogia videoludica
 
E intanto qui tra un seguito e l'altro invecchiamo :sard: di sto passo non basterà una vita per completare una trilogia videoludica
Motivo per cui a dispetto delle critiche (non so se meritate o meno [devo ancora giocarlo]) la scelta di ridurre la saga norrena di GoW ad una duologia per me ha senso. Magari si poteva gestire meglio (voi lo saprete meglio di me), ma pensare di avere SMS bloccata per altri 4-5 anni per finire la saga (il che vuol dire nessuna nuova IP nel mezzo) sarebbe stato terribile.
 
No beh, Housemarque se non si rivedono sta gen è grave eh :asd:
Cazzo, è del 2021 Returnal
 
Con le console sempre più simil pc e lo sviluppo che richiede tempi e costi assurdi dovremmo pure iniziare a staccarci dall'idea di gioco next gen.
 
Vi sblocco un ricordo di comune ingenuità (nostra):
  • Factions nel 2023.
  • Druckmann (che ovviamente c'aveva il team segreto in full production) 2025/inizio 2026 (perché sono 5 anni da TLOU2 quindi ci sta!).
  • Fine Gen 2028 con TLOU3 (crossgen) fatto con la magggggia.
:sard:
Sarebbe stato bello però :sadfrog:

E penso che le cose andranno sempre peggio, pure Nintendo di recente e in vista della nuova console mi pare abbia parlato di tempi e costi di sviluppo maggiori
 
No beh, Housemarque se non si rivedono sta gen è grave eh :asd:
Cazzo, è del 2021 Returnal
2021 rilasciano il gioco.
2022 Espansione. (e lavorano sul port PC che fanno insieme a Climax).

Sappiamo che sono su una nuova IP (quindi lavori mediamente molto più lunghi), hanno "perso" il Director (quindi immagino ci sia un po' di riordino interno), non sono un team enorme.
Per me se li vediamo è a fine Gen (a cavallo con la Next Gen).
 
Be' proviamo a vedere i Team (supponendo che arrivino vivi alla prossima Gen):
  • Insomniac è scoperchiata a causa del Gigaleak -> Sappiamo che la prossima Gen la iniziano con Spidey3 (dal leak balla tra il 2027 e il 2028).
  • Media Molecule va diretta su PS6.
  • BP rilascia il suo gioco da qui ad un paio di anni, e poi va su PS6 (magari proprio col Remake di BB, che gli prende 2-3 anni massimo).
  • Housemarque ha finito per sta gen.
  • Bend arriverà a fine Gen e poi li rivedremo a PS6 inoltrata.
  • Druckmann uscirà a fine Gen, e poi rivedremo ND a Gen inoltrata.
  • Cory penso arrivi nel giro di 2 anni da ora, e poi suppongo tocchi a GoW Nuovo a PS6 inoltrata.
  • Team Asobi può farcela per il 2028 se mantiene queste pipeline.
  • GT8 è PS6, parliamo di Polyphony.
  • Horizon 3 è PS6
  • Haven e Firewalk sono sui GaaS che supporteranno per anni (e anche sti cazzi).
  • Bungie come sopra (GaaS e supporto vita natural durante)
  • Firesprite uscirà tra qualche anno con l'horror, e poi li rivediamo su PS6 inoltrata.

Ovviamente quando dico "PS6" intendo, crossgen su PS6-PS5.

---

Vi sblocco un ricordo di comune ingenuità (nostra):
  • Factions nel 2023.
  • Druckmann (che ovviamente c'aveva il team segreto in full production) 2025/inizio 2026 (perché sono 5 anni da TLOU2 quindi ci sta!).
  • Fine Gen 2028 con TLOU3 (crossgen) fatto con la magggggia.
:sard:
Eh ma infatti se arriviamo a stringere gli unici papabili per il lancio di PS6 (se sarà davvero fine 2027) al massimo so Guerrilla, Hosuemarque e Media molecole.

Però allo stesso tempo tutti e 3 si ritrovano in un intervallo del cacchio dove volendo potrebbero uscire anche nella prima metà del 2027, alla TLOU e GOT su PS4.
Però di nuovo se fanno questo allora non rimangono altri di più papabili per il periodo di lancio di PS6 a un ipotetico fine 2027 quindi c'è poco da fare:asd:

Insomniac se butta fuori Wolverine a fine 2026 dubito avranno uno SM3 o altro di grosso a fine 2027, al massimo il titolo stand alone su Venom che però dai loro leak ancora non è chiaro se è previsto per fine 2025 o 2027.
 
Ultima modifica:
2021 rilasciano il gioco.
2022 Espansione. (e lavorano sul port PC che fanno insieme a Climax).

Sappiamo che sono su una nuova IP (quindi lavori mediamente molto più lunghi), hanno "perso" il Director (quindi immagino ci sia un po' di riordino interno), non sono un team enorme.
Per me se li vediamo è a fine Gen (a cavallo con la Next Gen).
Parliamo sempre di tipo 7 anni tra un gioco e l'altro, con tutto che c'è stato il COVID in mezzo tra Nex Machina e Returnal (che è senza dubbio alcuno il loro sforzo produttivo più grosso) ne sono passati 4, alla fine loro han balzato sempre da una ip a un'altra
Non so eh, poi il tempo darà risposte ma su ps5 mi aspetto anche la chiusura della trilogia di Horizon ma magari sono ottimista io :asd:
 
Eh ma infatti se arriviamo a stringere gli unici papabili per il lancio di PS6 (se sarà davvero fine 2027) so Guerrilla, Hosuemarque e Media molecole.
Però allo stesso tempo tutti i 3 si ritrovano in un intervallo dove volendo potrebbero uscire anche nella prima metà dell'anno di uscita di PS6, alla TLOU e GOT su PS4.
Però di nuovo se fanno questo allora non rimane nulla per il lancio a fine 2027 quindi c'è poco da fare:asd:

Insomniac se butta fuori Wolverine a fine 2026 dubito avranno uno SM3 a fine 2027, al massimo il titolo stand alone su Venom che però ancora non è chiaro se è previsto per fine 2025.
Sì Venom nel 2027 potrebbe essere più papabile. Anche su Wolverine non è chiarissimo quale delle 2 schedule sia quella vera (quella che parla di 2025 o di 2026). Al momento navighiamo a vista.

Ah ovviamente escluso da quel computo c'è XDEV che ha praticamente sorretto quest'anno e una bella fetta di Gen (lo stesso Returnal è nato dalla collaborazione di XDEV). Spero non mollino il colpo e continuino con le collaborazioni First e Second via XDEV, è un modo di produrre contenuti sano senza ricorrere a smiliardate di acquisizioni.
 
Parliamo sempre di tipo 7 anni tra un gioco e l'altro, con tutto che c'è stato il COVID in mezzo tra Nex Machina e Returnal (che è senza dubbio alcuno il loro sforzo produttivo più grosso) ne sono passati 4, alla fine loro han balzato sempre da una ip a un'altra
Non so eh, poi il tempo darà risposte ma su ps5 mi aspetto anche la chiusura della trilogia di Horizon ma magari sono ottimista io :asd:
Sì Returnal ha avuto 4+ anni di sviluppo (è sicuramente il loro titolo più ambizioso), il fatto è che il cambio di IP tra progetti AA e tra AAA si porta in dote costi maggiori. Per questo non mi stupire se quei 4+ anni di Returnal diventassero oggi 5+ anni per la Nuova IP portando l'uscita del gioco attorno al 2027 (vicino a PS6).

Su Horizon: boh non saprei proprio come. Sono 400 persone alla fine (e han segato gente ad inizio di quest'anno nel massiccio round di licenziamenti). Sappiamo che stanno facendo Horizon Online (che avrà bisogno di gente fissa a supportarlo), una piccola fetta di Team si occupa della collaborazione esterna (NC Soft), e il Team Single PLayer ha sviluppato l'Espansione fino al 2023... Per me nel migliore dei casi è tipo 2028 (quindi cross con PS6).
 
Sì Returnal ha avuto 4+ anni di sviluppo (è sicuramente il loro titolo più ambizioso), il fatto è che il cambio di IP tra progetti AA e tra AAA si porta in dote costi maggiori. Per questo non mi stupire se quei 4+ anni di Returnal diventassero oggi 5+ anni per la Nuova IP portando l'uscita del gioco attorno al 2027 (vicino a PS6).

Su Horizon: boh non saprei proprio come. Sono 400 persone alla fine (e han segato gente ad inizio di quest'anno nel massiccio round di licenziamenti). Sappiamo che stanno facendo Horizon Online (che avrà bisogno di gente fissa a supportarlo), una piccola fetta di Team si occupa della collaborazione esterna (NC Soft), e il Team Single PLayer ha sviluppato l'Espansione fino al 2023... Per me nel migliore dei casi è tipo 2028 (quindi cross con PS6).
Se non ricordo male fra Nex Machina e Returnal c'è stato anche il periodo in cui stavano pensando di fare un gioco multiplayer.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top