Podcast: le vostre preferenze di ascolto

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
26 Apr 2010
Messaggi
30,030
Reazioni
2,289
Offline
Quali podcast ascoltate? Quali sono secondo voi i più interessanti?

Valgono sia quelli in italiano che in lingua inglese
 
  • Brodo (con i The Pills)
  • Made It (intervista le start up)
  • Cachemire Podcast (con Edoardo Ferrario e Luca Ravenna)

Poi ne ho tremila salvati su Spotify ma non li cago mai :asd:
 
Di quelli che sento ora:
Tintoria che però non sono in pari e sto recuperano (podcast comico)
Power Pizza (roba nerd)
Gli incompetenti (Cinema)
Problemi (tizio che parla della sua vita, boh non so in che genere catalogarlo)
Pilota (serie tv)

Di quelli che ho sentito e sono finiti:
Cachemire (come Tintoria)
Ricciotto (cinema)
Veleno (sui casi dei diavoli della Bassa modenese)
La fine del mondo (de IlPost)
Brodo (come Cachemire e Tintoria)
Qui si fa l'Italia (storico)
Da Costa a Costa (storia degli USA)
 
Mi piacciono quelli di true crime. Ascolto quelli di Carlo Lucarelli, di Elisa TrueCrime e mi è particolarmente piaciuto quello di Helvete (sul black metal, il satanismo, Burzum e compagnia bella).
Poi ho quelli riguardanti le mie passioni: basket (OverTime su tutti ma anche l'ottimo Area 52 di Sky), videogiochi e musica (metal, perlopiù).
 
Per ora solo quelli di Pablo Trincia, consigliatissimi, e Non Aprite quella Podcast :sisi:
 
Il Mostro (esclusiva Audible): podcast che ricostruisce la storia del Mostro di Firenze in modo piuttosto completo, non aggiunge niente di nuovo per chi conosce già la storia in modo approfondito ma è un ottimo ascolto per chi cerca una ricostruzione completa ma che non sposi questa o quella tesi;
L'isola che non c'era - La favola nera del Forteto: podcast sul caso di abusi e violenze nella comunità Il Forteto, interessantissimo ma assolutamente NON consigliato a chi non ha un enorme pelo sullo stomaco (ammetto che io stesso ho fatto fatica ad ascoltare alcune parti soprattutto dell'episodio 4);
Shalom - Le terapeute di Cristo: indagine sulla comunità di recupero Shalom, anche per questo vale in parte lo stesso avviso fatto per il precedente.

Fra quelli che ho ascoltato recentemente mi sento di consigliare questi, semmai poi ne aggiungo qualcun altro.
 
Di podcast ne ascolto parecchi.
Da anni la mia personale classifica di ascolto su Spotify è dominata da La Zanzara, il podcast del programma di Giuseppe Cruciani e David Parenzo su Radio24.
Altri che seguo sono:
  • la variante Parenzo
  • il podcast di Alessandro Barbero
  • Organizzazione per negati
  • Brand me
  • Old Gen
  • Racconti rossoneri
  • Storie di Videogiochi
 
Rispolvero il thread per dare il mio +1 a Tintoria, scoperta di recente mentre dovevo montare un'assurda quantità di mobili ikea e che ora sta soppiantando la Zanzara (che invece mi sta venendo sempre più a noia tra il servilismo di Cruciani per le italiche destre, il servilismo di tutti e due nei confronti di Israele e le tristemente onnipresenti onlyfanser che, vaccaboia, anche basta, tutte scialbe alla stessa identica maniera).
Eccezionali alcuni ospiti di puntate viste senza troppe aspettative, tipo Magalli o Daniela Collu, ma pure la altre intrattengono bene grazie ai due host.
 
Ultima modifica:
Rispolvero il thread per dare il mio +1 a Tintoria, scoperta di recente mentre dovevo montare un'assurda quantità di mobili ikea e che ora sta soppiantando la Zanzara (che invece mi sta venendo sempre più a noia tra il servilismo di Cruciani per le italiche destre, il servilismo di tutti e due nei confronti di Israele e le tristemente onnipresenti onlyfanser che, vaccaboia, anche basta, tutte scialbe alla stessa identica maniera).
Eccezionali alcuni ospiti di puntate viste senza troppe aspettative, tipo Magalli o Daniela Collu, ma pure la altre intrattengono bene grazie ai due host.
Anche io sto iniziando a non poter soffrire La Zanzara, ma è più di un anno che la ascolto quasi tutti i giorni e penso sia inevitabile.
Tintoria mi piace molto, preferisco Tinti a Rapone che trovo un po' troppo moscio, ma con le battute sono entrambi sul pezzo.
 
Per ora solo quelli di Pablo Trincia, consigliatissimi, e Non Aprite quella Podcast :sisi:

Quelli di Pablo Trincia molto belli.
Non Aprite quella Podcast invece lo trovo troppo poco serioso per i miei gusti, inoltre io non sopporto J-Ax :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top