[Podcast videoludici] Thread unico

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 22604
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 22604

Offline
Apro questo topic per discutere di podcast videoludici. E' uno strumento che in italia non ha mai preso definitivamente piede ma che ritengo particolarmente interessante, vuoi per la modalità di fruizione piuttosto semplice, vuoi per la facilità di creazione da parte di chi si cimenta.

In particolare hanno ripreso ad uscire le puntate di Gaming Effect:


per chi non li conoscesse, si tratta di un gruppo di ragazzi (ragazzoni ormai) che in parte lavora nell'industria, in parte è semplicemente appassionata di videoludo e propone dal 2009 temi di approfondimento con spunti anche piuttosto interessanti; memorabile la puntata versus nintendo vs resto del mondo:


oppure la 17 sulle sfighe nel mondo videoludico:



Nel prosieguo mi piacerebbe recensire le ultime puntate dei principali podcast videoludici e magari inserire un elenco dei principali, anche conclusi.
 
Seguo con interesse sperando in qualche nome italiano da seguire.
Quando ho tempo provo ad ascoltarli

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ottimo spunto, anch'io vorrei volentieri seguirne qualcuno, anche perché banalmente mi rendo conto che per la maggior parte dei canali che seguo su YouTube, la parte video è di fatto accessoria e potrei tranquillamente ascoltarmeli come podcast. :asd:

Al momento seguo solo canali di informazione perché ne trovo di molto ben fatti e aggiornati con costanza, mentre su altri temi invece le poche incursioni fatte sono state veramente deludenti (anche in Inglese).
 
Uppo il topic perché sono curioso di conoscere i podcast più ascoltati sul forum. Io seguo con regolarità:

  • Gong!, di Fossetti e Mottura;
  • Gameromancer, dei ragazzi e ragazze del progetto omonimo;
  • Insert Coin, di Massimiliano di Marco;
  • Joypad, del Post;
  • Storie di videogame, di Andrea Porta.
Oltre a questi, ne ho tanti altri tra i seguiti di Spotify ma ancora dovrei cominciare ad ascoltarli. Seguo anche alcuni canali Twitch che, nelle loro programmazioni più "informative", metto direttamente in cuffia senza guardare il video.

Nel mio caso, ovvero persona appassionata al medium con poco tempo da dedicare al gioco, penso siano uno strumento utilissimo per seguire questo mondo e sentirsi in qualche modo parte della community.

Voi che ne pensate? Quali sono i vostri preferiti? Mi piacerebbe cominciare a seguire anche qualche podcast in lingua inglese.
 
Uppo il topic perché sono curioso di conoscere i podcast più ascoltati sul forum. Io seguo con regolarità:

  • Gong!, di Fossetti e Mottura;
  • Gameromancer, dei ragazzi e ragazze del progetto omonimo;
  • Insert Coin, di Massimiliano di Marco;
  • Joypad, del Post;
  • Storie di videogame, di Andrea Porta.
Oltre a questi, ne ho tanti altri tra i seguiti di Spotify ma ancora dovrei cominciare ad ascoltarli. Seguo anche alcuni canali Twitch che, nelle loro programmazioni più "informative", metto direttamente in cuffia senza guardare il video.

Nel mio caso, ovvero persona appassionata al medium con poco tempo da dedicare al gioco, penso siano uno strumento utilissimo per seguire questo mondo e sentirsi in qualche modo parte della community.

Voi che ne pensate? Quali sono i vostri preferiti? Mi piacerebbe cominciare a seguire anche qualche podcast in lingua inglese.
Per ora fissi ascolto: Gong, Joypad, Storie di videogames e Triangolo Nerdangolo
Ne ho altri in lista ma non li ho mai ascoltati
 
Ah, cavolo....
leggere questo podcast mi fa realizzare che ormai è già da qualche anno che ho completamente smesso di ascoltare podcast...........
Comunque tempo addietro, diciamo pre-pandemia, ascoltavo con interesse i seguenti podcast audio:

  • Ringcast
  • Outcast
  • Free Playing
  • Giant Bombcast
Post automatically merged:

  • Storie di videogame, di Andrea Porta.
Mitico AndyMonza! Me lo appunto sperando di riuscire ad ascoltarlo anche perchè già il titolo mi incuriosisce.:sisi:
 
Un mesetto fa Spotify mi consiglia Storie di videogames e lo trovo ben fatto, dopo qualche episodio una pulce nell'orecchio: Andrea Porta Andrea Porta questo nome mi dice qualcosa... ma sì è andymonza di Spaziogames! T_T Compagno di mille videorecensioni fra le medie e il liceo. T_T

Unica piccola critica che mi sentirei di muovere, sono le "citazioni" con il filtro gracchiante sulla voce. :asd: Va benissimo anche riportarle in modo indiretto.
 
Io sto apprezzando moltissimo Resonant arc.
Due tipi che fanno dei podcast a mo' di club di lettura su videogiochi storici (ma anche più recenti) analizzando in maniera puntuale e interessante la componente narrativa. Mi son giocato ff x e ff xvi seguendo loro mano a mano che avanzavo e devo dire che la fruizione si è arricchita enormemente.

Lingua inglese, ma se la masticate secondo me vale la pena (adesso hanno iniziato tactics ogre e penso proprio che nelle vacanze natalizie attacchero' il gioco seguendoli di pari passo).
 
Segnalo un podcast che parla del rapporto tra religione e videogiochi, si chiama "Giochi Sacri".



Lo faccio io, insegno all'università nell'ambito del "Diritto e Religione", e le mie ricerche riguardano le questioni giuridiche che riguardano videogiochi e religione.

Il podcast vuole essere divulgativo e utile/interessante per gli appassionati, perciò non aspettatevi cose troppo tecniche (per tutto il resto ci sono i PM qui o gli altri contatti).

Le prime due puntate sono più generali, poi sono dedicate a un gioco o una saga in particolare, Elden Ring e Nier Automata, finora. Gli episodi escono ogni giovedì.

In questo forum ho passato anni felici della mia vita videoludica quando ero più giovine, e perciò mi faceva piacere farvi sapere di questo lavoro. :)
 
Ultima modifica:
Segnalo un podcast che parla del rapporto tra religione e videogiochi, si chiama "Giochi Sacri".



Lo faccio io, insegno all'università nell'ambito del "Diritto e Religione", e le mie ricerche riguardano le questioni giuridiche che riguardano videogiochi e religione.

Il podcast vuole essere divulgativo e utile/interessante per gli appassionati, perciò non aspettatevi cose troppo tecniche (per tutto il resto ci sono i PM qui o gli altri contatti).

Le prime due puntate sono più generali, poi sono dedicate a un gioco o una saga in particolare, Elden Ring e Nier Automata, finora. Gli episodi escono ogni giovedì.

In questo forum ho passato anni felici della mia vita videoludica quando ero più giovine, e perciò mi faceva piacere farvi sapere di questo lavoro. :)

Grazie della condivisione, diffondo tra gli interessati!
 
Segnalo Storie di Videogiochi di Andrea Porta. Molto bello.
 
Segnalo le puntate incentrate sui videogiochi de "Lo Specchio Scuro Podcast".
Bellissimo podcast videoludico fatto da una rivista online che si occupa principalmente di cinema. Viene preso un videogioco a puntata (che durano circa una 30ina di minuti) e viene analizzato nelle sue tematiche e nei modi in cui le esprime. A mio parere tratta i videogiochi in una maniera diversa da come si vede sulla maggior parte dei vari siti, podcast ecc. Più come ti aspetti da un'analisi cinematografica o letteraria. Per esempio, la puntata uscita ieri su Silent Hill 2 snocciola le varie tematiche del titolo mettendolo a paragone con un film con cui ne condivide parecchie: "Solaris", diretto da Andrej Tarkovskij.
Io lo ascolto su Spotify dove sono presenti tutte le puntate, è disponibile anche su Youtube ma non credo che abbiano caricato tutto tutto.
 
Segnalo le puntate incentrate sui videogiochi de "Lo Specchio Scuro Podcast".
Bellissimo podcast videoludico fatto da una rivista online che si occupa principalmente di cinema. Viene preso un videogioco a puntata (che durano circa una 30ina di minuti) e viene analizzato nelle sue tematiche e nei modi in cui le esprime. A mio parere tratta i videogiochi in una maniera diversa da come si vede sulla maggior parte dei vari siti, podcast ecc. Più come ti aspetti da un'analisi cinematografica o letteraria. Per esempio, la puntata uscita ieri su Silent Hill 2 snocciola le varie tematiche del titolo mettendolo a paragone con un film con cui ne condivide parecchie: "Solaris", diretto da Andrej Tarkovskij.
Io lo ascolto su Spotify dove sono presenti tutte le puntate, è disponibile anche su Youtube ma non credo che abbiano caricato tutto tutto.
Il podcast dell'amico Stefano Caselli, concordo, molto interessante. :sisi:
 
Ultimi due episodi di Giochi Sacri:

Gemini_Generated_Image_x3214ix3214ix321.jpeg
Gaming con le Suore

Ho intervistato Gabriele Mori, sociologo del gaming, che ha portato un laboratorio sui videogiochi all'interno di un convento. :sisi:


cosa conta gamers.jpeg

Cosa conta per i videogiocatori?


Qua con Francesco Toniolo abbiamo parlato di cosa è importante per i videogiocatori. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top