Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ecco secondo me qua hai centrato proprio il punto. E non c'e' Mario Golf o Pokemon Snap che tenga.Poi, lo dico?
Lo dico!
Più che i pesi massimi mancavano i progetti a "medio budget". Gli ARMS o i Capitan Toad della situazione, che sono quelli che vanno di più ad arricchire una line up, imho
Ti sei perso la festa organizzata da me e SpardaComunque nessuno cita Samurai warriors 5
ma alle miiate ci ho fatto ampiamente il callomado' miitopia è l'emblema di quello che non va in N
resuscitare i Mii che non contano più nulla non ha MAI senso, senza parole
Infatti come dici giustamente se hanno ripreso a fare direct main ad una cadenza accettabile (diciamo 4-5 all'anno) allora ci sta che gli annunci vengano spalmati. Che ne so a giugno ritirano fuori Bayonetta 3 e Botw2 e ci aggiungono Metroid 2d e per dire Pikmin 4. Poi a settembre altri 2 annunci nuovi. E così via.il ragionamento a freddo è se questo tipo di direct diventa un appuntamento fisso a cadenza ravvicinata, ovvero uno ogni 3/4 mesi, il format acquisisce un senso, uno va' male l'altro va meglio ma hai una copertura informativa continua data da titoli prossimi all'uscita più qualche titolo nuovo, tipo splatoon 3 o triangle strategy quindi non avere 10 titoli cicciosi a evento non preoccupa, ci sta'
il problema, sempre a mente fredda, dopo mesi di silenzio dovevi partire forte, dare tutto quello che hai in cantiere, anche un mezzo trailer, mezzo gameplay, così per ribadire che i progetti vanno avanti, hanno lasciato fuori roba annunciata mesi fa' e che comunque ribadirli avrebbe reso più ciccione il direct.... roba come quella cosa multiplayer con le carte e simili li potevano lasciare fuori tranquillamente, non è che fai contenta la gente se inserisci la roba a muzzo. Fall guy è un titolo che ci sta benissimo su switch ma è sempre roba secondaria, buttato così lo "svilisci" ulteriormente
resto dell'idea che nintendo ha grosse lacune a livello comunicativo, e a quanto pare i direct e annunci li gestiscano a caso tirando fuori il bigliettino dal sacchetto "oggi facciamo vedere....." e inzuppano nel sacchetto dei nomi
Però Jaga... Luigi's Mansion ad esempio è uscito, ne fanno uno per console e poi passano a quello successivo, il prossimo progetto dei Next Level Games sarà per 2022/2023.Prendo semplicemente atto che il tipo di software Nintendo che interessa a me, ovvero giochi come Luigi's Mansion o Donkey Kong Country, semplicemente non sono la priorita' al momento. Rimango in attesa dei soliti noti (Prime, Bayonetta e Zelda) e continuo a giocare altrove dove ho un backlog gigantesco.
Si ma anche fare fare i desaparecidos ai tuoi studi interni non è una mossa azzeccata eh.Però Jaga... Luigi's Mansion ad esempio è uscito, ne fanno uno per console e poi passano a quello successivo, il prossimo progetto dei Next Level Games sarà per 2022/2023.
Capisco quello che intendi, ma sinceramente non vedo chissà quale differenza con il passato, anzi, con il maggior supporto delle terze party c'è più varietà.
Poi non hanno scoperto neanche tutte le carte, ho elencato una valanga degli studi principali di cui non sappiamo nulla
su zelda hanno cannato, posso credere al fatto che siano indietro con i lavori, posso credere che non abbiano materiale bellissimo, posso credere che ci sia una strategia commerciale per non annunciare una data e tutto quello che volete, non posso credere che non abbiano materiale per tirarci su un minuto di gameplay e dire "stronzi guardate quà" ..... dopo 3 anni sarebbe stato quantomeno doveroso ravvivare un po' la fiamma mostrando un po' di materiale....fanculo anche un trailer fatto per un 80% di bozzetti disegnati a manocondivido. Nell'evento di ieri, nato dopo tanto tempo di silenzio, avrebbero dovuto sparare delle cartucce importanti. Aonuma che conferma per l'ennesima volta che Botw 2 è in fase di lavoro è il paradigma di questo approccio sbagliato perché anche 10 secondi di trailer avrebbero appagato molti e avrebbero rivalutato in buona parte il Direct stesso (non prendiamoci in giro, un direct si salva anche con 20 o 30 secondi della roba giusta). Poi mi rifiuto di credere che in cantiere non ci sia nulla oggi che non potesse essere anticipato e che avrebbe creato hype. Secondo me si stanno colpevolmente tenendo i pezzi da 90 per l'annuncio di Switch Pro. Un comportamento che, nel caso, sarebbe per me deludente ma non so darmi altre spiegazioni dopo un silenzio così prolungato.
il ragionamento a freddo è se questo tipo di direct diventa un appuntamento fisso a cadenza ravvicinata, ovvero uno ogni 3/4 mesi, il format acquisisce un senso, uno va' male l'altro va meglio ma hai una copertura informativa continua data da titoli prossimi all'uscita più qualche titolo nuovo, tipo splatoon 3 o triangle strategy quindi non avere 10 titoli cicciosi a evento non preoccupa, ci sta'
il problema, sempre a mente fredda, dopo mesi di silenzio dovevi partire forte, dare tutto quello che hai in cantiere, anche un mezzo trailer, mezzo gameplay, così per ribadire che i progetti vanno avanti, hanno lasciato fuori roba annunciata mesi fa' e che comunque ribadirli avrebbe reso più ciccione il direct.... roba come quella cosa multiplayer con le carte e simili li potevano lasciare fuori tranquillamente, non è che fai contenta la gente se inserisci la roba a muzzo. Fall guy è un titolo che ci sta benissimo su switch ma è sempre roba secondaria, buttato così lo "svilisci" ulteriormente
resto dell'idea che nintendo ha grosse lacune a livello comunicativo, e a quanto pare i direct e annunci li gestiscano a caso tirando fuori il bigliettino dal sacchetto "oggi facciamo vedere....." e inzuppano
Ah, giusto Miitopia. Vabbè, ma è un porting da 3DS, no?Mi sa che hanno fatto Miitopia
Comunque sono percepiti come quelli dei remake ormai, e non è un team incredibile, che uno si aspetta un gioco loro.
Per quel che riguarda le uscite, l'anno è buono mica cazzi, ma era buono anche prima del direct, secondo me. Ora è anche meglio.
Ma Nintendo doveva essere più presente. Lato N non ci siamo proprio, ma è anche vero che l'anno è appena iniziato.
a me sembra che stiamo pagando il maggiore supporto delle terze parti (stra positivo) con una certa pigrizia di N nell'utilizzo dei suoi brandPerò Jaga... Luigi's Mansion ad esempio è uscito, ne fanno uno per console e poi passano a quello successivo, il prossimo progetto dei Next Level Games sarà per 2022/2023.
Capisco quello che intendi, ma sinceramente non vedo chissà quale differenza con il passato, anzi, con il maggior supporto delle terze party c'è più varietà.
Poi non hanno scoperto neanche tutte le carte, ho elencato una valanga degli studi principali di cui non sappiamo nulla
Eh quello si... però appunto non scordiamoci negli altri periodi quando Nintendo puntava maggiormente nelle sue IP, spesso uscivano prodotti che non eccellevano in quello che facevano visto che dovevano mantenere ritmi di sviluppo brevi.a me sembra che stiamo pagando il maggiore supporto delle terze parti (stra positivo) con una certa pigrizia di N nell'utilizzo dei suoi brand
Quando si chiedevano le terze parti, non si chiedeva che sostituissero il fronte first party.
A sto punto era meglio quando dovevano sbattersi con le loro IP, perché c'era poco altro![]()
Si e ad aprile avremo il suo annuncioSecondo alcuni leak a luglio esce la collection con i due The Great Ace Attorney
Forse sì forse no, sostanzialmente mi trovo un po' nel tuo stesso dubbio. Personalmente preferirei un gross output first rispetto a questo supporto third, ma la sostanza alla fine non cambiaa me sembra che stiamo pagando il maggiore supporto delle terze parti (stra positivo) con una certa pigrizia di N nell'utilizzo dei suoi brand
Quando si chiedevano le terze parti, non si chiedeva che sostituissero il fronte first party.
A sto punto era meglio quando dovevano sbattersi con le loro IP, perché c'era poco altro![]()
Credo e spero di sì. Da qui a giugno ci saranno Mini, Partner e annunci random.Iniziamo il toto direct? Per uno generale ormai se ne parla all'E3 secondo voi?![]()
Il prossimo sarà Pokémon direct, poi mi aspetto un indie world tra marzo e aprile e forse un direct su Zelda appena finisce tutta la festa per Mario. Per il prossimo direct generale ciccione si aspetta GiugnoIniziamo il toto direct? Per uno generale ormai se ne parla all'E3 secondo voi?![]()
Ma secondo me non è neanche un porblema di sviluppo (sicuramente il covid ha dato una bella mazzata), per me paghiamo lo scotto del 2017 stellare dove abbiamo avuto 5 dei team main che hanno rilasciato i giochi nello stesso anno e l'assenza dei retro che è stata dormiente fino al 2018.Forse sì forse no, sostanzialmente mi trovo un po' nel tuo stesso dubbio. Personalmente preferirei un gross output first rispetto a questo supporto third, ma la sostanza alla fine non cambia
Ora, assodato che Nintendo abbia un problema interno e che i cicli di sviluppo sono palesemente rallentati/disastrati/da riorganizzare/fanno schifo. Questo non lo nega nessuno, è chiaramente così come lo è per tantissime altre realtà del panorama videoludico. Dovremmo però venire a patti con la "fabbrica delle aspettative" e la cultura dell'hype, che ci hanno progressivamente distolto da cosa è presente sullo scaffale e portato a fomentarci sul...nulla. Perchè ieri siamo arrivati a una roba irreale, l'isteria di massa su cosa? Su aspettative irrealistiche, basate sul nulla, che hanno portato a reazioni da esagitati verso un'azienda che non ha fatto NULLA per alimentarle.
Post automatically merged:
Credo e spero di sì. Da qui a giugno ci saranno Mini, Partner e annunci random.