Pokémon Leggende Pokémon: Z-A | 2025

Pubblicità
per carità siamo d'accordo su tutto, ma appunto purtroppo la situazione non è così semplice da liquidare.
Comunque parlando per parlare, secondo me il vero punto di riferimento dovrebbe essere Dragon Quest. Sia per quello che riguarda la struttura degli episodi mainline, sia nella gestione estetica dei remake (pixel art+3D). Non di certo Breath of the Wild e l'open world sconfinato :asd:
La serie riparta da Dragon Quest, come era in origine d'altronde :asd:
Eh, insomma...
DQ è attualmente una serie in development hell che non sanno manco loro come farla arrivare ai giorni nostri.
Per altro DQXI aveva sì un mondo bellissimo da vedere, ma alla fine era un insieme di corridoi non troppo dissimili da quelli che abbiamo già avuto nell'era 3D di Pokémon.
 
Più che altro mi fanno ridere quelli che fanno i fantomatici videogiocatori influencer sui social che si lamentano dello stesso motore grafico che non hanno cambiato.

Ma essendo espertoni, non ci pensano che essendo l'ultimo gioco per una console che ha 10 anni, proprio in termini di strategia, programmazione ecc. non avrebbero mai cambiato motore ma piuttosto apportato modifiche
un falso mito che fin troppa gente esprime è che il motore di gioco fa l'art style, quando non è così :asd:
Dopo si, si vedono molti dei limiti dell'engine che hanno costruito, in primis l'illuminazione e la qualità delle texture, seppur comunque dei passi avanti ci sono stati.

Anche perchè tra l'altro, la città pare totalmente esplorabile, non sembra essere divisa a macro aree come una pizza come pensavamo.
 
ti direi che sicuramente dovrebbero cominciare a fare delle prove, magari con un remake o con titoli secondari, in pixel art 2D/3D. Lo hanno fatto con Arceus e non vedrei perché non tentare e vedere la risposta. Certo, dovrebbero affidarli a team diversi da GF o dalla manovalanza che ha fatto il remake di D/P e non so quanto questo piaccia a Game Freak stessa. Non so quali siano le regole in quella gabbia di pescecani.
Sicuramente il coraggio e l'amore per il prodotto scarseggiano da quelle parti.
Esatto, come detto, possono usare altri titoli, da Ranger a Mistery Dungeon, o fare qualcosa di nuovo.
 
Eh, insomma...
DQ è attualmente una serie in development hell che non sanno manco loro come farla arrivare ai giorni nostri.
Per altro DQXI aveva sì un mondo bellissimo da vedere, ma alla fine era un insieme di corridoi non troppo dissimili da quelli che abbiamo già avuto nell'era 3D di Pokémon.
bisogna vedere cosa faranno col 12 quando riuscirà ad uscire, ma ricordo che mentre provavo l'11 pensavo che avrei voluto che si presentasse così un episodio Pokémon. Erano ancora i tempi di spada e scudo, dove le due cose potevano essere maggiormente affiancabili. Poi magari Arceus ha già svecchiato un po' di roba nel combat e nel sistema di cattura, mentre S/V hanno mostrato i limiti di un OW ad approccio libero, che probabilmente non è quello che deve inseguire questa serie.
Dobbiamo anche cercare di arginare le ipotesi in uno scenario anche in minima parte realistico, e che magari quindi ceda ad un certo classicismo della formula. Avessimo avuto una evoluzione del concept più solida, in mano a gente in gamba, magari oggi avremmo avuto l'OW come culmine perfetto della formula Pkmn, ma qui un po' le dobbiamo usare le briglie da qualche parte se vogliamo pensare a qualcosa che funzioni.

Sicuramente S/V non possono essere la base del prossimo, per quanto come dicevo prima la frittata potrebbe essere stata fatta e quindi sarà quello che vedremo nel futuro.
 
Comunque voglio spezzare una lancia a favore di GF, con la serie pokémon si può dire tutto tranne che non abbia sperimentato. Dopo la pappa riciclata di Spada e Scudo hanno tirato fuori tre giochi con tre concept e tipologie di gameplay comunque diverse tra di loro, dopo non tutto è venuto fuori bene :asd:
 
mi chiedo del perchè tutti questi messaggi sulla grafica. E' passato solo poco più di un anno dall'uscita dei DLC di SV, chi si aspettava di vedere qualcosa di rivoluzionato graficamente dopo questo lasso di tempo ? Era inutile farsi illusioni, il massimo a cui si può ambire è che non sia una cosa indecente come SV tra lag e glitch

A me la cosa che mi interessava di più, cioè il concept ha abbastanza deluso. I recinti in città con i pkmn che razzolano nell'aia mi ha fatto abbastanza tristezza. Mi aspettavo o aree vaste da esplorare come in Arceus, magari in perfiria della città oppure simil dungeon in interni. Ma queste mini terre selvagge mi sembrano la cosa più pigra a cui potevano pensare. Poi anche l'interazione con il mondo di gioco non promette niente di buono. C'è un momento nel trailer in cui il protagonista salta da un palazzo e fa una specie di doppio salto con il telefono che si illumina... Mi fa sospettare che non ci saranno nemmeno le cavalcature come in Arceus o una qualche forma di interazione con i pkmn per esplorare e superare ostacoli
 
Comunque voglio spezzare una lancia a favore di GF, con la serie pokémon si può dire tutto tranne che non abbia sperimentato. Dopo la pappa riciclata di Spada e Scudo hanno tirato fuori tre giochi con tre concept e tipologie di gameplay comunque diverse tra di loro, dopo non tutto è venuto fuori bene :asd:
S/V più che una sperimentazione mi è sembrato un tentativo di rincorrere un certo trend senza averne le competenze. Arceus magari sì.
Non è che ogni volta che cambi stai sperimentando :azz:
 
mi chiedo del perchè tutti questi messaggi sulla grafica. E' passato solo poco più di un anno dall'uscita dei DLC di SV, chi si aspettava di vedere qualcosa di rivoluzionato graficamente dopo questo lasso di tempo ? Era inutile farsi illusioni, il massimo a cui si può ambire è che non sia una cosa indecente come SV tra lag e glitch

A me il concept ha abbastanza deluso. I recinti in città con i pkmn che razzolano nell'aia mi ha fatto abbastanza tristezza. Mi aspettavo o aree vaste da esplorare come in Arceus, magari in perfiria della città oppure simil dungeon in interni. Ma queste mini terre selvagge mi sembrano la cosa più pigra a cui potevano pensare. Poi anche l'interazione con il mondo di gioco non promette niente di buono. C'è un momento nel trailer in cui il protagonista salta da un palazzo e fa una specie di doppio salto con il telefono che si illumina... Mi fa sospettare che non ci saranno nemmeno le cavalcature come in Arceus
Le cavalcature ci saranno, sono nate proprio a Luminopoli con i Gogoat (che non si sono visti), ma forse saranno un po' più limitate visto l'ambiente diverso. Il salto inizialmente doveva essere previsto anche per Arceus. Dopo concordo, quella parte era proprio bruttina.
 
S/V più che una sperimentazione mi è sembrato un tentativo di rincorrere un certo trend senza averne le competenze. Arceus magari sì.
Non è che ogni volta che cambi stai sperimentando :azz:
Sarà stato un modo per avvicinarsi alle "mode" ma sono convinto che di base volevano fare un gioco OW proprio per un loro progetto a cui volevano ambire.
 
bisogna vedere cosa faranno col 12 quando riuscirà ad uscire, ma ricordo che mentre provavo l'11 pensavo che avrei voluto che si presentasse così un episodio Pokémon. Erano ancora i tempi di spada e scudo, dove le due cose potevano essere maggiormente affiancabili. Poi magari Arceus ha già svecchiato un po' di roba nel combat e nel sistema di cattura, mentre S/V hanno mostrato i limiti di un OW ad approccio libero, che probabilmente non è quello che deve inseguire questa serie.
Dobbiamo anche cercare di arginare le ipotesi in uno scenario anche in minima parte realistico, e che magari quindi ceda ad un certo classicismo della formula. Avessimo avuto una evoluzione del concept più solida, in mano a gente in gamba, magari oggi avremmo avuto l'OW come culmine perfetto della formula Pkmn, ma qui un po' le dobbiamo usare le briglie da qualche parte se vogliamo pensare a qualcosa che funzioni.

Sicuramente S/V non possono essere la base del prossimo, per quanto come dicevo prima la frittata potrebbe essere stata fatta e quindi sarà quello che vedremo nel futuro.
Eh il problema di Pokémon è che è poco eye candy in questo senso. All'epoca pochi si lamentarono della linearità e scarso design di DQXI, o per prendere un caso più recente Metaphor, sanno mettere sul piatto altra roba mentre Pokémon lo vedi sempre zoppiccare in qualche bruttura.

Io capisco che vogliano fare un'avventura seamless, è un po' quello che si sognava quando si era ancorati ai limiti delle macchine (per quanto quello stile lì, specie di seconda gen e terza gen su GB e GBA, sia finito col diventare iconico), ora hanno anche aggiunto un altro tassello che si chiedeva a gran voce da un po', rendere le battaglie più dinamiche e interagibili. Il mondo aperto di SV è stato il classico passo più lungo della gamba, per altro ha anche tradito in parte il sistema di cattura di Arceus che si pensava fosse un po' diventato una staple, mentre non ho proprio idea di come caratterizzano questo anche a monte di un'idea un po' bizzarra per usare un eufemismo.

Il wishful thinking che c'è da anni nel voler affidare i giochi a Monolith non è un caso, probabilmente nel genere di riferimento dei JRPG sono al top per level e art design... rimarrà però solo tale.

Le ultime due righe sono la cosa più terrificante da pensare, ho molta paura che la serie si sia settata su SV, almeno a livello di art design, sarebbe per me un lutto.
 
Sono fiducioso però che avrà un bel backlash.
Un altro prodotto meno che mediocre dopo quell'offesa a chi fa davvero videogiochi che è stata SV non può venire recepito bene
A sto giro secondo me non venderanno tanto, il mercato sta cambiando e videogiocatori non sono più dei fessi.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
Branci, non li voglio giustificare, ma le texture hanno quella risoluzione bassa perchè non hanno budget tecnuco per aggiungere i dettagli o farne troppo variegate, non è questione del lato artistico ma di possibilità e quantità di dati che il motore riesce a gestire.
ti passo le texture ma i dettagli? parliamo di una manciata di pixel per dare profondità e personalità alle scenografie, si tratterebbe di mettere qualche dettaglio quà in quelle schermate tutte uguali e piatte, è la' cosa che ti potrebbe fare uno studente delle superiori con una sufficiente conoscenza di photoshop.

a livello pratico, non dovendo rappresentare elementi principali potrebbero benissimo essere sagome in bassa definizione DISEGNATE sulle texture stesse degli elementi, crepe, vasetti, tendine, ombre, con tutta onestà a me sembra tutto tranne che esoso in termini di fattibilità, costi e motore.

su le centinaia di finestre che hanno mi disegnano 20 patner diversi,(ruotandolo, scalandoli, colorandoli in maniera diversa)e li alterni sapientemente già ottieni un effetto diverso di profondità... non mi sembra che io chieda delle routine complesse con personaggi che si muovano aprano o chiudano finestre o facciano azioni

dai su, come la si giri emerge un lavoro di enorme pigrizia
 

Allegati

  • pkmn.jpg
    pkmn.jpg
    414.9 KB · Visualizzazioni: 11
Sono fiducioso però che avrà un bel backlash.
Un altro prodotto meno che mediocre dopo quell'offesa a chi fa davvero videogiochi che è stata SV non può venire recepito bene
io prima di questo trailer lo consideravo un acquisto sicuro visto che Arceus mi era piaciuto un botto, adesso non sono più tanto convinto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top