- Iscritto dal
- 24 Ago 2011
- Messaggi
- 760
- Reazioni
- 0
- Medaglie
- 4
Ciao ragazzi, come da titolo mia sorella si è iscritta all'università, per cui vorrebbe un portatile per quando va in biblioteca o in giro. Inizierà anche a lavorare perciò vorremmo fare in modo che sia utile anche per questo scopo.
Per il lavoro dovrebbe riguardare per lo più l'uso di software gestionali come SAP, per l'uni suite Office, Internet e le lezioni online, eventuale chat, attività abbastanza basilari insomma.
Al momento avrei ristretto il campo a questi qua, che con le offerte del Black Friday e l'andamento generale dei prezzi dei portatili mi sembrano buoni:
Acer 499€ (i5-8250U, 8GB RAM, NVIDIA MX130 2GB, SSD 256GB, schermo HD 15,6"): https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-53G-551Y-pidACEA31553G551Y
HP 599€ (i5-8250U, 8GB RAM, no scheda grafica ded., SSD 512GB, schermo Full HD 14"): https://www.unieuro.it/online/Notebook/14-ce0988nl-pidHEW14CE0988NL
Secondo voi? Su quale andreste nel caso? Alternative?
Sto considerando l'HP visto lo schermo full HD, SSD più capiente, dimensioni più contenute, ma la parte di me attaccata al denaro e timorosa di spendere di più per cose superflue ha bisogno di un secondo parere, anche per capire se la scheda grafica faccia o se la sua mancanza risulti indifferente (e faccio quindi bene a considerare l'HP nonostante i 100€ in più).
Come budget direi che i 599€ sono proprio il massimo a cui spingersi, oltre non mi sembra valerne la pena; già l'ho alzato un po' rispetto a quando inizialmente programmato per fare in modo che potesse comunque essere un portatile recente, longevo e usabile anche per altre generiche attività... No gaming, ovviamente xD
Per il lavoro dovrebbe riguardare per lo più l'uso di software gestionali come SAP, per l'uni suite Office, Internet e le lezioni online, eventuale chat, attività abbastanza basilari insomma.
Al momento avrei ristretto il campo a questi qua, che con le offerte del Black Friday e l'andamento generale dei prezzi dei portatili mi sembrano buoni:
Acer 499€ (i5-8250U, 8GB RAM, NVIDIA MX130 2GB, SSD 256GB, schermo HD 15,6"): https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-53G-551Y-pidACEA31553G551Y
HP 599€ (i5-8250U, 8GB RAM, no scheda grafica ded., SSD 512GB, schermo Full HD 14"): https://www.unieuro.it/online/Notebook/14-ce0988nl-pidHEW14CE0988NL
Secondo voi? Su quale andreste nel caso? Alternative?
Sto considerando l'HP visto lo schermo full HD, SSD più capiente, dimensioni più contenute, ma la parte di me attaccata al denaro e timorosa di spendere di più per cose superflue ha bisogno di un secondo parere, anche per capire se la scheda grafica faccia o se la sua mancanza risulti indifferente (e faccio quindi bene a considerare l'HP nonostante i 100€ in più).
Come budget direi che i 599€ sono proprio il massimo a cui spingersi, oltre non mi sembra valerne la pena; già l'ho alzato un po' rispetto a quando inizialmente programmato per fare in modo che potesse comunque essere un portatile recente, longevo e usabile anche per altre generiche attività... No gaming, ovviamente xD
Ultima modifica da un moderatore: