Cosa c'è di nuovo?

Portatile università e lavoro

Pubblicità

FinalSora

Professionista
LV
0
 
Iscritto dal
24 Ago 2011
Messaggi
760
Reazioni
0
Medaglie
4
Ciao ragazzi, come da titolo mia sorella si è iscritta all'università, per cui vorrebbe un portatile per quando va in biblioteca o in giro. Inizierà anche a lavorare perciò vorremmo fare in modo che sia utile anche per questo scopo.

Per il lavoro dovrebbe riguardare per lo più l'uso di software gestionali come SAP, per l'uni suite Office, Internet e le lezioni online, eventuale chat, attività abbastanza basilari insomma.

Al momento avrei ristretto il campo a questi qua, che con le offerte del Black Friday e l'andamento generale dei prezzi dei portatili mi sembrano buoni:

Acer 499€ (i5-8250U, 8GB RAM, NVIDIA MX130 2GB, SSD 256GB, schermo HD 15,6"): https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-53G-551Y-pidACEA31553G551Y

HP 599€ (i5-8250U, 8GB RAM, no scheda grafica ded., SSD 512GB, schermo Full HD 14"): https://www.unieuro.it/online/Notebook/14-ce0988nl-pidHEW14CE0988NL

Secondo voi? Su quale andreste nel caso? Alternative?

Sto considerando l'HP visto lo schermo full HD, SSD più capiente, dimensioni più contenute, ma la parte di me attaccata al denaro e timorosa di spendere di più per cose superflue ha bisogno di un secondo parere, anche per capire se la scheda grafica faccia o se la sua mancanza risulti indifferente (e faccio quindi bene a considerare l'HP nonostante i 100€ in più).

Come budget direi che i 599€ sono proprio il massimo a cui spingersi, oltre non mi sembra valerne la pena; già l'ho alzato un po' rispetto a quando inizialmente programmato per fare in modo che potesse comunque essere un portatile recente, longevo e usabile anche per altre generiche attività... No gaming, ovviamente xD

 
Ultima modifica da un moderatore:

FinalSora

Professionista
LV
0
 
Iscritto dal
24 Ago 2011
Messaggi
760
Reazioni
0
Medaglie
4
Scusate ma non potendo più modificare mi tocca fare un altro post.

Mentre cercavano anche mia sorella, il fidanzato, ecc. ecc. sempre da Unieuro avevano visto questo:

HP 699€ (i7-7500U, NVIDIA MX130, simile agli altri nel resto): https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-da0129nl-pidHEW15DA0129NL

Però appena visto avevo ipotizzato che l'i5 fosse migliore, essendo più recente, 4 core invece di 2, ecc. e una rapida ricerca mi conferma la cosa.

Sbaglio ed in realtà è un ottimo fantastico prodotto da considerare assolutamente nonostante il prezzo più alto? xD

 

Stemaa

LV
0
 
Iscritto dal
18 Ott 2008
Messaggi
2,776
Reazioni
15
Medaglie
4
Il terzo da te citato è prende i fattori positivi degli altri due portatili: display da 15,6" Full HD con scheda grafica dedicata. Considerando l'utilizzo che farà tua sorella non trovo la scheda grafica dedicata una necessità. Fra i primi due probabilmente sceglierei l'HP per il display Full HD e per la quantità di memoria presente, ma se tua sorella dovrà stare molte ore al giorno al pc forse sarebbe più sensata la prima scelta per via del display più grande. Ovviamente il terzo prodotto è il più consigliato visto che, come detto prima, è il più completo in ogni ambito. 

 

FinalSora

Professionista
LV
0
 
Iscritto dal
24 Ago 2011
Messaggi
760
Reazioni
0
Medaglie
4
Il terzo da te citato è prende i fattori positivi degli altri due portatili: display da 15,6" Full HD con scheda grafica dedicata. Considerando l'utilizzo che farà tua sorella non trovo la scheda grafica dedicata una necessità. Fra i primi due probabilmente sceglierei l'HP per il display Full HD e per la quantità di memoria presente, ma se tua sorella dovrà stare molte ore al giorno al pc forse sarebbe più sensata la prima scelta per via del display più grande. Ovviamente il terzo prodotto è il più consigliato visto che, come detto prima, è il più completo in ogni ambito. 
Ecco io invece la vedo in modo diverso, ovvero è l'HP da 599€ a prendere il meglio degli altri (schermo Full HD, il processore migliore e più recente, SSD più capiente), in cambio solo della scheda grafica.

Vorrei capire appunto se la scheda grafica sia una perdita da considerare seriamente o se sia una cosa totalmente superflua in questa fascia di prezzo, anche a prescindere dall'uso (che appunto, in questa fascia non sarebbe certo il gaming)... Ora come ora la vedo come un'opportunità di avere minori consumi (più durata della batteria) e temperature più basse (ventole meno a palla e quindi meno rumore)... Con questo non voglio dire che il fatto che non ci sia sia un pro, ma vorrei appunto capire se sia un contro o una cosa indifferente. Soprattutto per capire se la spesa possa essere comunque giustificata o se il prezzo in realtà risulti troppo gonfiato (anche rispetto alle altre caratteristiche).

Anche capire appunto se il fatto che ci sia compensi invece il processore inferiore dell'HP da 699€ e quindi sbagli a non considerarlo...

Pongo anche un altro quesito:

Se non ci fosse l'HP da 599€, consiglieresti ancora quello da 699€ rispetto a quello da 499€?

La ragione della domanda è il fatto che quello da 599€ sia "Ordinabile previo verifica disponibilità" (anzi ora non è disponibile, meno male che l'ho ordinato ieri comunque per sicurezza, tanto al limite faccio il reso), per cui potrebbero dirmi che non ce l'hanno.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Stemaa

LV
0
 
Iscritto dal
18 Ott 2008
Messaggi
2,776
Reazioni
15
Medaglie
4
Pardon, il processore non l'avevo proprio considerato nel post precedente.

Comunque sia secondo me la scheda grafica non è necessaria per un utilizzo universitario/da ufficio; potrebbe servire in caso iniziasse a giocare/editare foto e video. :sisi:  Se invece dovessi scegliere tra quello da 499€ e quello da 599€ penserei a quante ore al giorno utilizzerei il portatile e se fosse la macchina principale anche a casa. Se lo fosse probabilmente prenderei quello da 599€.

 

FinalSora

Professionista
LV
0
 
Iscritto dal
24 Ago 2011
Messaggi
760
Reazioni
0
Medaglie
4
Alla fine abbiamo preso quello da 599€, molto carino, contenuto, prestazioni mi sembrano ottime, ma vedremo con l'utilizzo e con l'aggiungersi di programmi e files.

Per ora ci si diverte un po' a parlare con Cortana, poi provvederò quasi sicuramente a disattivarla per risparmiare un po' di RAM.

Ho già visto mia sorella trasportarlo dalla camera al bagno... Acceso, aperto, tenendoci sotto la plastica in cui era confezionato per conservarne la "nuovezza" finchè è nuovo, aprendo e chiudendo le varie porte che la separavano dal bagno... Sempre più convinto che i 14" siano stati la scelta giusta xD

Peccato comunque che ad oggi il prezzo dei portatili sia ancora così alto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Top