PS4 Prey

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Molte più risorse i Telltale ? WTF ? Con il budget che avranno speso con Prey i Telltale ci avranno fatto almeno 2 giochi e mezzo :morris82:
- - - Aggiornato - - -

Comunque raga, non mettete in mezzo il fatto che i giochi SP non vadano più o cose simili, quando è da un decennio che i giochi SP non andavano cosi bene o hanno riacquistato la loro importanza rispetto alla scorsa gen, in generale se un titolo non vende non bisogna ricercare stilemi precisi che si possano applicare a tutti i giochi ma bisogna cercarlo nel gioco specifico, quindi bisogna analizzare perché Prey non è andato e non fare di tutta l'erba un fascio :asd:

Sicuramente non hanno fatto una grossissima pubblicità al titolo mi pare, a parte la demo che a quanto pare è stata una mossa che non ha propriamente ripagato visto i molti dubbi che ha messo negli utenti (oltre che magari conferme per alcuni ovvio) poi naturalmente ci si può mettere che è un titolo sicuramente particolare e appetibile fino ad un certo punto, anche se ormai con un buon marketing può rendere appetibile quasi tutto alla massa e ne abbiamo avuti molti esempi in questi anni, magari anche le recensioni non al D1 ma totalmente distribuite nei giorni e non propriamente messe in risalto.

Insomma i motivi potrebbero essere molti, sicuramente è un peccato per un gioco del genere, però magari con il passaparola potrebbe vendere nel lungo periodo che non sarebbe neanche malaccio a questo punto :sisi:
Vabbè ma è solo Wild che ha paventato sta teoria del fan idiota che non ha capito il gioco. :asd:

Il problema è che il fan non sa dell'esistenza del gioco, visto che Bethesda ha fatto zero pubblicità. Ricordo il bombardamento per Fallout 4...

 
Credo sia una questione di titolo e poca pubblicità. Richiama più che altro il fan del vecchio Prey, ma a tutti gli altri non dice molto.

La demo non andava rilasciata secondo me, sopratutto per un titolo così particolare e un pò più difficile della media. Potrebbe fare l'effetto contrario.

Non credo però che andrà malissimo, vedremo.

 
Credo sia una questione di titolo e poca pubblicità. Richiama più che altro il fan del vecchio Prey, ma a tutti gli altri non dice molto.La demo non andava rilasciata secondo me, sopratutto per un titolo così particolare e un pò più difficile della media. Potrebbe fare l'effetto contrario.

Non credo però che andrà malissimo, vedremo.
Mah, il fan del vecchio Prey non è che ci vedrà moltissimo in questo...

Secondo me sarà purtroppo un flop ancora peggiore di Disho 2.

 
Mah, il fan del vecchio Prey non è che ci vedrà moltissimo in questo...Secondo me sarà purtroppo un flop ancora peggiore di Disho 2.
No dicevo come titolo. Questo quindi, pad alla mano, non ricorda niente del prey originale?

Non ci ho giocato quindi pensavo fosse un remake o reboot dell'originale.

 
No dicevo come titolo. Questo quindi, pad alla mano, non ricorda niente del prey originale?
Pochissimo, forse solo che si ha che fare con alieni, tra l'altro completamente differenti però :asd:

Il primo Prey ha più somiglianze con Portal praticamente, il 2 di quest'ultimo è più remake/seguito/reboot di quanto non sia questo a momenti, diciamo che è Portal misto al Quake style :rickds:

Infatti personalmente più che un reboot lo considero quasi praticamente una nuova IP :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pochissimo, forse solo che si ha che fare con alieni, tra l'altro completamente differenti però :asd:Il primo Prey ha più somiglianze con Portal praticamente, il 2 di quest'ultimo è più remake/seguito/reboot di quanto non sia questo a momenti, diciamo che è Portal misto al Quake style :rickds:

Infatti personalmente più che un reboot lo considero quasi praticamente una nuova IP :sasa:
Si esattamente, è proprio una nuova IP che ricalca il genere degli immersive sim anni '90 come System Shock 2. Anzi misà che è proprio un tributo a quel gioco se non ho capito male le intenzioni degli sviluppatori. :asd:

 
Si esattamente, è proprio una nuova IP che ricalca il genere degli immersive sim anni '90 come System Shock 2. Anzi misà che è proprio un tributo a quel gioco se non ho capito male le intenzioni degli sviluppatori. :asd:
Esatto, più che della serie Prey potrebbe essere o uno spin-off di System Shock oppure quello di un Bioshock se dobbiamo accomunarlo ad una serie :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si esattamente, è proprio una nuova IP che ricalca il genere degli immersive sim anni '90 come System Shock 2. Anzi misà che è proprio un tributo a quel gioco se non ho capito male le intenzioni degli sviluppatori. :asd:
il concept è quello

ricorda cosa disse spector di SS

you alone on a space station
direi che ci siamo:euler19:

 
Ragazzi sto uscendo di testa mi aiutate a configurarlo? Sento un'accelerazione e dead zone allucinanti.. Continuo a cambiare le impostazioni ma é sempre tutto uguale.

 
Ultima modifica:
iniziato un oretta ieri... come me lo aspettavo... e mi piace... non avevo provato la demo ma non ho riscontrato i problemi di cui parlavate (hit box finta e movimenti strani del pg)...

leggevo di

abilità aliene ma ho solo 3 alberi e non mi sembra che uno dei 3 sia alieno... forse piu' avanti? mi conviene tenermi quei cosi per sbloccare abilità?
 
TellTale molte più risorse di chi? ahhahahahLo sai che il mercato italiano pesa lo 0.8%, vero?
telltale non ha più risorse di quelli che sviluppano prey?

- - - Aggiornato - - -

Molte più risorse i Telltale ? WTF ? Con il budget che avranno speso con Prey i Telltale ci avranno fatto almeno 2 giochi e mezzo :morris82:
- - - Aggiornato - - -

Comunque raga, non mettete in mezzo il fatto che i giochi SP non vadano più o cose simili, quando è da un decennio che i giochi SP non andavano cosi bene o hanno riacquistato la loro importanza rispetto alla scorsa gen, in generale se un titolo non vende non bisogna ricercare stilemi precisi che si possano applicare a tutti i giochi ma bisogna cercarlo nel gioco specifico, quindi bisogna analizzare perché Prey non è andato e non fare di tutta l'erba un fascio :asd:

Sicuramente non hanno fatto una grossissima pubblicità al titolo mi pare, a parte la demo che a quanto pare è stata una mossa che non ha propriamente ripagato visto i molti dubbi che ha messo negli utenti (oltre che magari conferme per alcuni ovvio) poi naturalmente ci si può mettere che è un titolo sicuramente particolare e appetibile fino ad un certo punto, anche se ormai con un buon marketing può rendere appetibile quasi tutto alla massa e ne abbiamo avuti molti esempi in questi anni, magari anche le recensioni non al D1 ma totalmente distribuite nei giorni e non propriamente messe in risalto.

Insomma i motivi potrebbero essere molti, sicuramente è un peccato per un gioco del genere, però magari con il passaparola potrebbe vendere nel lungo periodo che non sarebbe neanche malaccio a questo punto :sisi:

si am questi (i telltale) portano avanti pure 3 giochi assieme e sviluppano pur esu cellulare...e non gli riesce manco a mettere i sottotitoli (salvo 2 casi TWD1 e borderlands) e manco al d1 bensì mesi dopo

 
iniziato un oretta ieri... come me lo aspettavo... e mi piace... non avevo provato la demo ma non ho riscontrato i problemi di cui parlavate (hit box finta e movimenti strani del pg)...leggevo di

abilità aliene ma ho solo 3 alberi e non mi sembra che uno dei 3 sia alieno... forse piu' avanti? mi conviene tenermi quei cosi per sbloccare abilità?
Le sbloccherai dopo. Utilizza le neuromod per le abilità umane che hai all'inizio, ne ricevrai sempre di nuove mano a mano che avanzi. Ti basterà guardare bene in giro e fare le missioni secondarie.

 
telltale non ha più risorse di quelli che sviluppano prey?
- - - Aggiornato - - -

si am questi (i telltale) portano avanti pure 3 giochi assieme e sviluppano pur esu cellulare...e non gli riesce manco a mettere i sottotitoli (salvo 2 casi TWD1 e borderlands) e manco al d1 bensì mesi dopo
No.

Rapida descrizione di come funziona la stragrande maggioranza dei casi di publishing, quando la softwarehouse è in-house.

Publisher paga/stipendia/finanzia lo sviluppo. Sviluppatore obbedisce e presenta pitch (concept e prototipi) per un eventuale prodotto.

Se è in linea col publisher si prosegue e in questo caso siamo nel caso in cui Bethesda (publisher di proprietà di ZeniMax, società enorme) paga Arkane (software house acquisita quindi interna) per lo sviluppo.

Ti assicuro che i budget di Bethesda sono ben più alti di Telltale che converge tutte le spese nella narrativa e pochissimo in Engine/Tech/Animation ecc.

Ho un collega che ha lavorato 2 anni in Bethesda che mi ha confermato l'entità di ciò che sto dicendo.

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

 
No. Rapida descrizione di come funziona la stragrande maggioranza dei casi di publishing, quando la softwarehouse è in-house.

Publisher paga/stipendia/finanzia lo sviluppo. Sviluppatore obbedisce e presenta pitch (concept e prototipi) per un eventuale prodotto.

Se è in linea col publisher si prosegue e in questo caso siamo nel caso in cui Bethesda (publisher di proprietà di ZeniMax, società enorme) paga Arkane (software house acquisita quindi interna) per lo sviluppo.

Ti assicuro che i budget di Bethesda sono ben più alti di Telltale che converge tutte le spese nella narrativa e pochissimo in Engine/Tech/Animation ecc.

Ho un collega che ha lavorato 2 anni in Bethesda che mi ha confermato l'entità di ciò che sto dicendo.

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
allora però decdetevi perchè leggendo il topic ho letto di molti che adducevano i problemi di prey al budget.

E comunque credo ne abbiano sempre meno di un mass effect (senza doppiaggio) e per telltale si tratterebbe di mettere dei cavolo di sottotitoli.

io mi sento di elogiare il lavoro di questi sviluppatori,non melo aspettavo il doppiaggio su prey

 
allora però decdetevi perchè leggendo il topic ho letto di molti che adducevano i problemi di prey al budget.E comunque credo ne abbiano sempre meno di un mass effect (senza doppiaggio) e per telltale si tratterebbe di mettere dei cavolo di sottotitoli.

io mi sento di elogiare il lavoro di questi sviluppatori,non melo aspettavo il doppiaggio su prey
Molti hanno ipotizzato o hanno fatto una sparata a caso sul budget per giustificazioni, ma mai nessun reale commento è stato fatto su un budget basso o non troppo alto, comunque parliamo di un gioco AAA quindi un budget medio, ne altissimo ma certamente non basso come quello di Telltale che non ha senso mettere in mezzo visto che loro forse un progetto AAA lo devono ancora fare, poi che ti dia fastidio per i sottotitoli è un altro discorso, ma il confronto non ha senso, per ME magari già di più :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma basta ragionare un secondo eh.

$ moltiplicato x righe di dialogo = costo del doppiaggio.

Se ho 1 milione di righe di dialogo mi costa di più rispetto ad averne 100k. Claro?

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

 
Sono due giorni che non ci gioco per mancanza di tempo e sto già scarenzando!

 
Vabbè ma è solo Wild che ha paventato sta teoria del fan idiota che non ha capito il gioco. :asd:Il problema è che il fan non sa dell'esistenza del gioco, visto che Bethesda ha fatto zero pubblicità. Ricordo il bombardamento per Fallout 4...
Fallout vende a prescindere solo per il nome, non ha bisogno di chissà che pubblicità. E il fatto che Prey sia stato poco pubblicizzato lo state dicendo voi.

E' stato coperto da tutte le testate più importanti, tutti ne han parlato bene nelle preview, è stato mostrato a moltisismi eventi, alcuni dei quali completamente dedicati al gioco. Poi se il ''fan'' vede il gioco e dice, è il solito fps, non sò di chi sia la colpa.

- - - Aggiornato - - -

allora però decdetevi perchè leggendo il topic ho letto di molti che adducevano i problemi di prey al budget.E comunque credo ne abbiano sempre meno di un mass effect (senza doppiaggio) e per telltale si tratterebbe di mettere dei cavolo di sottotitoli.

io mi sento di elogiare il lavoro di questi sviluppatori,non melo aspettavo il doppiaggio su prey
Scusate eh. Ma il doppiaggio era scontato. é un gioco Bethesda.Localizza e doppia tutto.

Come meravigliarsi del doppiaggio nei giochi Sony. (che ha doppiato pure Bloodborne. Avevate mai visto un soul doppiato? Io no.)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fallout vende a prescindere solo per il nome, non ha bisogno di chissà che pubblicità. E il fatto che Prey sia stato poco pubblicizzato lo state dicendo voi.
E' stato coperto da tutte le testate più importanti, tutti ne han parlato bene nelle preview, è stato mostrato a moltisismi eventi, alcuni dei quali completamente dedicati al gioco. Poi se il ''fan'' vede il gioco e dice, è il solito fps, non sò di chi sia la colpa.
Ma quando mai, io per F4 ho visto pubblicità sia in TV che su YT, sui social (ricordo su Twitch, un bombardamento). Per Prey non c'è stata una pubblicità, non l'ho mai vista.

Cavolo, tutte le testate l'hanno coperto oh, che grande pubblicità. Tra l'altro neanche è vero che è stato copertissimo, visto che su metacritic ha 45 review mentre Persona 5 85 e Zelda 106. Basta dare la colpa ai giocatori, Prey è stato un gioco pubblicizzato poco e male.

 
Ma quando mai, io per F4 ho visto pubblicità sia in TV che su YT, sui social (ricordo su Twitch, un bombardamento). Per Prey non c'è stata una pubblicità, non l'ho mai vista. Cavolo, tutte le testate l'hanno coperto oh, che grande pubblicità. Tra l'altro neanche è vero che è stato copertissimo, visto che su metacritic ha 45 review mentre Persona 5 85 e Zelda 106. Basta dare la colpa ai giocatori, Prey è stato un gioco pubblicizzato poco e male.
Assolutamente vero. Dico solo che manco ne avrebbe avuto bisogno. Fallout vende e basta.Di certo non ha venduto solo per la pubblicità.:sisi:

Male perchè?

Uno che si vuole informare vede o gioca la demo lo capisce che gioco e non dice è il solito fps senza pretese.

La colpa la dò ai videogiocatori nel momento in cui leggo certe cose... almeno capire il gioco. Poi và benissimo, non mi piacciono i giochi con un level design sublime, non mi piace la troppa libertà quindi non lo compro, preferisco giocare COD. Ok. é soggettivo. Ma, ripeto,almeno capire che tipo di gioco è. C'è poco? Almeno quel poco che c'è.

PS il numero di reviews è normale che sia quello. P5 e Zelda son usciti un mese fà e recensiti settimane prima, le reviews di Prey possono uscire dal day one in poi. Molte testate ancora devono recensirlo. Poi che sia una mossa giusta o sbagliata,resta il fatto che è normale che le recensioni siano un numero inferiore, ma non vuol dire che sia poco coperto dalle testate.

Se certi giochi vendono male è perchè i videogiocatori medi non vogliono più certi giochi e manco riescono a capire il fulcro del gioco. Ne danno prova ogni giorno.

Anche per Deus Ex,stessa roba...eh, poca pubblicità...quando poi avevano dedicato un intero treno della metropolitana di New York con la pubblicità del gioco, Graffiti giganti in giro per le città ecc.ecc.

Lo dico perchè ho seguito DE, cosi come ho seguito Prey fin dal suo annuncio. Di eventi dedicati al gioco ce ne son stati eccome. (cosi come per Dishonored 2, han mostrato tantissime ore di gameplay, tra eventi,streaming con i developer, alla conferenza Bethesda ecc. Credo ce ne sia stato di materiale da guardare (Ed anche in quel caso le recensioni son uscite dal day one, è una politica che Beth adotta da più di un anno, ) per farsi un'idea sul gioco. (ma anche in quel caso ha venduto poco. Evidente che certi tipi di giochi non fanno più presa sul pubblico medio)

Non è che siccome non c'è la pubbllcità su Italia 1 non c'è pubblicità.

Human revolution fu un successo, cosi come il primo Dishonored. Usciti una gen fà. Qualcosa sarà cambiato in questa gen.

Deus Ex MD, Dishonored 2, Prey...tutti giochi che possiamo racchiudere nella stessa tipologia, e tutti e tre han venduto poco solo per poca pubblicità. Credeteci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top