Princess Principal | Disponibile su Yamato Animation | Annunciati 6 film sequel dal 2019!

  • Autore discussione Autore discussione -Fear
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

-Fear

...
Iscritto dal
7 Feb 2009
Messaggi
535
Reazioni
0
Offline
News14285.jpg


La trama vede come protagoniste due ragazze un po’ particolari, come i loro nomi: Panty, bionda e con il tipico abbigliamento da idol, e Stocking, una gothic lolita dai capelli corvini. Queste stravaganti ragazze sono, in realtà, due angeli mandati dal Cielo per combattere i "Ghosts" sulla Terra…

Il nuovo progetto vedrà una presenza massiccia dello staff di Gurren Lagann: a dirigere i lavori sarà, infatti, Hiroyuki Imaishi (Gurren Lagann, Dead Leaves), insieme all’assistente regista Masahiko Otsuka (FLCL, Gurren Lagann, Pom Poko). Il character design sarà opera di Atsushi Nishigori (Gurren Lagann), mentre un altro veterano di Gurren Lagann, Yoh Yoshinari si occuperà della realizzazione degli schizzi preparatori. Infine, a coordinare tutto il lavoro grafico sarà il designer Shigeto Koyama (Eureka Seven, Gunbuster 2, Gurren Lagann).








----

Tutto preso da Animeclick.it

Ho visto il primo episodio questo pomeriggio (subENG), inizialmente ero scettico per via dello stile simil-cartoon network, ma fortunatamente mi sono dovuto ricredere. Quelli della Gainax usano questo tipo di disegno in una maniera magistrale, e che dietro ci sia lo staff di Gurren Lagann si sente parecchio. Vedetelo, è geniale. :Morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sekirei_PSP_Wallpaper_01_by_SulphurFeast.jpg




Sekirei (セキレイ, Sekirei?) letteralmente traducibile come Motacilla, è una serie manga giapponese creata da Sakurako Gokurakuin. Originariamente la serializzazione dell’opera nasce con la rivista Seinen Young Gangan pubblicata da Square Enix nel giugno 2005.

"Minato Sahashi è un giovane ragazzo che ha appena fallito l’esame d’accesso al college per la seconda volta, è impacciato con le donne oltre che disoccupato. Così, si rende conto che non può continuare a fare affidamento sulla madre e sulla sorella minore con la vita che sta conducendo. In realtà, Minato è estremamente intelligente, eppure la sua incapacità di farcela sotto pressione consegue nei suoi costanti fallimenti. Come risultato, Minato è stato marchiato da molti come un idiota ed eterno perdente. Un giorno, Minato incontra una ragazza chiamata Musubi, che gli cade addosso letteralmente dal cielo. Questa ragazza non ha un posto dove andare e così Minato inizia a prendersi cura di lei, purtroppo però ci sono delle persone a caccia di questa ragazza ed i due in fuga finiranno per baciarsi creando un legame unico tra i due. Minato infatti scoprirà di far parte di un gruppo di persone chiamato Ashikabi, esseri umani con geni speciali che permettono loro di fiancheggiare una Sekirei. Le Sekirei sono esseri dotati di super poteri liberate dalla misteriosa organizzazione MBI. In forma di belle ragazze dalle forme mozzafiato, le Sekirei combattono in una pericolosa competizione chiamata “Piano Sekirei”. Con l’intera città di Tokyo come campo di battaglia, le Sekirei vanno in cerca di quegli umani destinati a diventare i loro Ashikabi. Minato impara presto che essere il partner di una splendida ragazza non è tutto rose e fiori, specialmente quando scoprirà a sue spese che un Ashikabi può avere a suo fianco più di una Sekirei e sarà allora che inizieranno i veri guai. Ben presto egli si ritrovera non con una ma ben 6 sekirei costretto a ingaggiare moltissime battaglie contro altri Ashikabi. L'obiettivo finale del gioco è sconfiggere tutte le altre Sekirei ed i loro Ashikabi così da riuscire alla fine a coronare l'unico desiderio della Sekirei: riuscire a salire in cielo insieme al proprio Ashikabi."

Chi lo legge?

 
News14285.jpg

La trama vede come protagoniste due ragazze un po’ particolari, come i loro nomi: Panty, bionda e con il tipico abbigliamento da idol, e Stocking, una gothic lolita dai capelli corvini. Queste stravaganti ragazze sono, in realtà, due angeli mandati dal Cielo per combattere i "Ghosts" sulla Terra…

Il nuovo progetto vedrà una presenza massiccia dello staff di Gurren Lagann: a dirigere i lavori sarà, infatti, Hiroyuki Imaishi (Gurren Lagann, Dead Leaves), insieme all’assistente regista Masahiko Otsuka (FLCL, Gurren Lagann, Pom Poko). Il character design sarà opera di Atsushi Nishigori (Gurren Lagann), mentre un altro veterano di Gurren Lagann, Yoh Yoshinari si occuperà della realizzazione degli schizzi preparatori. Infine, a coordinare tutto il lavoro grafico sarà il designer Shigeto Koyama (Eureka Seven, Gunbuster 2, Gurren Lagann).







----

Tutto preso da Animeclick.it

Ho visto il primo episodio questo pomeriggio (subENG), inizialmente ero scettico per via dello stile simil-cartoon network, ma fortunatamente mi sono dovuto ricredere. Quelli della Gainax usano questo tipo di disegno in una maniera magistrale, e che dietro ci sia lo staff di Gurren Lagann si sente parecchio. Vedetelo, è geniale. :Morris82:

 
Sekirei_PSP_Wallpaper_01_by_SulphurFeast.jpg




Sekirei (セキレイ, Sekirei?) letteralmente traducibile come Motacilla, è una serie manga giapponese creata da Sakurako Gokurakuin. Originariamente la serializzazione dell’opera nasce con la rivista Seinen Young Gangan pubblicata da Square Enix nel giugno 2005.

"Minato Sahashi è un giovane ragazzo che ha appena fallito l’esame d’accesso al college per la seconda volta, è impacciato con le donne oltre che disoccupato. Così, si rende conto che non può continuare a fare affidamento sulla madre e sulla sorella minore con la vita che sta conducendo. In realtà, Minato è estremamente intelligente, eppure la sua incapacità di farcela sotto pressione consegue nei suoi costanti fallimenti. Come risultato, Minato è stato marchiato da molti come un idiota ed eterno perdente. Un giorno, Minato incontra una ragazza chiamata Musubi, che gli cade addosso letteralmente dal cielo. Questa ragazza non ha un posto dove andare e così Minato inizia a prendersi cura di lei, purtroppo però ci sono delle persone a caccia di questa ragazza ed i due in fuga finiranno per baciarsi creando un legame unico tra i due. Minato infatti scoprirà di far parte di un gruppo di persone chiamato Ashikabi, esseri umani con geni speciali che permettono loro di fiancheggiare una Sekirei. Le Sekirei sono esseri dotati di super poteri liberate dalla misteriosa organizzazione MBI. In forma di belle ragazze dalle forme mozzafiato, le Sekirei combattono in una pericolosa competizione chiamata “Piano Sekirei”. Con l’intera città di Tokyo come campo di battaglia, le Sekirei vanno in cerca di quegli umani destinati a diventare i loro Ashikabi. Minato impara presto che essere il partner di una splendida ragazza non è tutto rose e fiori, specialmente quando scoprirà a sue spese che un Ashikabi può avere a suo fianco più di una Sekirei e sarà allora che inizieranno i veri guai. Ben presto egli si ritrovera non con una ma ben 6 sekirei costretto a ingaggiare moltissime battaglie contro altri Ashikabi. L'obiettivo finale del gioco è sconfiggere tutte le altre Sekirei ed i loro Ashikabi così da riuscire alla fine a coronare l'unico desiderio della Sekirei: riuscire a salire in cielo insieme al proprio Ashikabi."

Chi lo legge?

 
2dhiijd.png





Manga:








2hqdmd0.jpg


Autore: Mitsuru Hattori (Testi e Disegni)

Data di Pubblicazione: Dicembre 2009

Tankobon: 5 (In Corso)

Capitoli: 27 (In Corso)

Genere: Commedia,Sentimentale,Soprannaturale




Anime:






2dcaoad.jpg


Anno: 2012

Studio di Animazione: Studio Denn

Regista: Mamoru Hatakeyama

Episodi: 3 (In Corso) su 13

Genere: Commedia,Sentimentale,Soprannaturale






Trama:






La storia parla di Chiharu Furuya, un sedicenne al primo anno delle scuole superiori, ossessionato dagli horror e in particolare dagli zombie; tanto da sognare di potersi innamorare di una ragazza zombie. Grazie ad una serie di circostanze il ragazzo conosce una bella ed elegante compagna di scuola di nome Rea Sanka, e insieme cercano di resuscitare, usando una pozione, Baabu il gatto di Chiharu, ucciso in un incidente. Ma Rea vuole sfuggire alle pressioni della famiglia e alle sue responsabilità, e vede nella pozione e nella prospettiva di diventare una zombie un'ottima via di fuga.

Opening dell'Anime:


 




 
Ultima modifica da un moderatore:
Devil Survivor 2 The Animation

Numero episodi: 13 ​

Data iniziale: 5 aprile 2013​

Data finale: circa fine giugno 2013​

Fansub: ENG - commie / HorribleSubs; ITA - Shinsei-Kai, NIF Team​

 ​

Trama

E' una domenica come tante altre per Hibiki Kuze ed il suo compagno di scuola ed amico Daichi Shijima. Mentre loro tornano a casa dalla metropolitana, la popolare applicazione sul cellulare Nicaea prevede la loro morte, schiacciati da un treno deragliato. E' quello che succede pochi secondi dopo. Hibiki è ad un passo dalla morte, ma si ritrova a scegliere sul cellulare fra 'vivere' o 'morire'. La scelta è ovvia. Da lì, comincia la sua storia per proteggere gli amici e le persone che gli sono attorno da una minaccia che prevede l'arrivo di misteriosi individui conosciuti come Settentrioni e di demoni... da affrontare utilizzando creature mitologiche. A loro si aggiungeranno la studentessa Io Nitta, i membri di un'organizzazione segreta militare Makoto Sako e Yamato Houtsuin, più altri individui che hanno un obiettivo: sopravvivere all'invasione demoniaca. Ma chi di loro vuole davvero riportare la situazione alla normalità? Chi invece coglierà l'occasione per provare a cambiare il mondo che ha di fronte in qualcosa di nuovo? Basteranno sette giorni per scoprire le sorti di questa battaglia.

Personaggi

Hibiki Kuze, protagonista della storia. Ragazzo ordinario, che si trova coinvolto negli eventi contro la sua volontà. Evoca Byakko, la leggendaria tigre bianca della mitologia cinese.

Daichi Shijima, compagno di scuola ed amico di Hibiki, rimane unito a lui per sopravvivere all'invasione di demoni. Ha un carattere estroverso.

Io Nitta, ragazza che viene avvicinata da Hibiki e Daichi in metropolitana, si unisce a loro formando un trio di protagonisti.

Yamato Hotsuin, giovane leader del gruppo militare speciale JP. Parla in modo distaccato ed autorevole ed è ammirato dai suoi sottoposti.

Makoto Sato, donna di 26 anni che lavora per i JP come vice-comandante.

Tico & Tico, una coppia di personaggi (un maschio ed una femmina) che compaiono nell'applicazione Nicaea, presentando le Death Faces che mostrano il volto di chi sta per morire e danno consigli ai loro utenti.

Tratto da un gioco di ruolo per DS

Devil Survivor 2 è il seguito di Devil Survivor, entrambi usciti su Nintendo DS in Giappone e negli USA (giocabili su DS europei grazie all'assenza del region lock). Prevedono entrambi finali multipli dopo scelte 'filosofiche' che spingeranno il giocatore a decidere quale allineamento è più affine al loro modo di ragionare. Angeli, demoni, divinità protettrici del Giappone, non vi è limite alla scelta che il giocatore può fare del proprio party fra fusioni demoniache ed un'asta in cui acquistare demoni.

Per maggiori informazioni sulla serie di giochi di ruolo Devil Survivor potete consultare il topic riservato alla Shin Megami Tensei su Jrpg World Network.

Potete seguire l'anime Devil Survivor 2 The Animation anche senza sapere nulla del primo gioco, hanno delle trame separate.

Che tipo di anime è?

Provate ad immaginare un qualsiasi Survival Game (es: Battle Royale, Mirai Nikki) con l'idea della collaborazione fra gruppi di persone e l'uso di creature mitologiche a proteggere i personaggi (es: Fate/stay night).

Dal primo episodio, si nota come abbiano già coperto un giorno sui sette totali.

Post iniziale a cura di kratos1984.

 
Ultima modifica:
Dai creatori di Baccano ! e Durarara ! !




Blood Lad


 


Blood-Lad-anime-cast1-586x441.jpg







  • Genere: Seinen, Azione, Commedia, Ecchi, Soprannaturale, Sentimentale, Demoni, Vampiri
  • Editore (manga): Kadokawa Shoten su Young Ace
  • Produttore (anime): Brains Base
  • Storia e Disegni (manga): Yuuki Kodama
  • Diretto da: Shigeyuki Miwa
  • Scritto da: Takeshi Konuta
  • Soundtrack: Yuuki Hayashi
  • Numero episodi: 12
  • In onda dal: 7 Luglio al 22 Settembre
  • Opening: ViViD by May'n
  • Ending: BLOODY HOLIC by Yuuka Nanri
  • Doppiatori: Yuuki Kaji, Masumi Asano, Daisuke Kishio, Eiichirō Tokumoto, Kenji Roa, Shusaku Shirakawa, Kenichirou Matsuda, Kikutarō Ikki, Teppei Akahira, Shiro Tsubuyaki, Ryota Ohsaka, Iori Nomizu, Emi Sarah Bridcut, Chiwa Saito
  • Fansub Italiani: Fate, SSK




Trama:

Blood Lad parla di Staz, un vampiro ossessionato dal mondo umano, in particolare quello giapponese (è un otaku), e di Fuyumi, una ragazza umana che è stata uccisa e trasformata in un fantasma dopo essere entrata nel mondo delle tenebre. Staz promette a Fuyumi di ritrasformarla in un essere umano resuscitandola.

I protagonisti:

Vlad Charlie Staz

Il protagonista della serie. È il boss del distretto orientale del mondo delle tenebre, terrorizza gli altri e dovrebbe essere un vampiro nobile che beve sangue ma in realtà, è solo un normale vampiro otaku ossessionato da ogni cosa riguardante il mondo umano. È fanatico di videogiochi, anime, manga, tutto ciò che riguarda il mondo umano. Quando vede Fuyumi, se ne innamora al primo sguardo e decide di diventarle amico. Ma non ne avrà possibilità, visto che Fuyumi viene divorata da una pianta carnivora,e diventerà un fantasma (Considerato un membro di basso livello nella tribù delle tenebre). Allora Staz decide di resuscitarla.

Yanagi Fuyumi

La ragazza umana che si perde nel mondo delle tenebre con metodi sconosciuti e per ragioni sconosciute, diventa un fantasma dopo essere stata mangiata da una pianta carnivora. Vuole essere resuscitata, e aiuta Staz a raggiungere questo obiettivo.

Haidora Beru (in inglese Hydra Bell)

È una strega che può viaggiare attraverso le dimensioni, vuole catturare il ladro che ha rubato la magia della Black Curtain (una portale tra il mondo umano e quello delle tenebre) e farlo suo marito. In un primo momento, pensava che Staz fosse il ladro. In seguito si scopre che ha un fratello minore di nome Nell.

Wolf

Egli è il licantropo che controlla la parte occidentale del mondo delle tenebre ed è amico e rivale di Staz. Diventa timido e imbarazzato davanti alle ragazze,soprattutto se si tratta di Fuyumi,che vorrebbe proteggere. In realtà non è un licantropo completo, è un incrocio con una razza sconosciuta.

Video promozionali:




 
Ultima modifica da un moderatore:
sayonara_zetsubou-sensei.jpg


Genere: comico/scolastico/sovrannaturale/slice of life/horror/drammatico :unsisi:

Episodi: 44, divisi in questo modo

1)Sayonara Zetsubou Sensei (12 episodi)

2)Zoku Sayonara Zetsubou Sensei (13 episodi)

3)Goku Sayonara Zetsubou Sensei (3 OVA)

4)Zan Sayonara Zetsubou Sensei (13 episodi)

5)Sayonara Zetsubou Sensei "special" (1 OVA)

6)Zan Sayonara Zetsubou Sensei Bangaichi (2 OVA)

Le prime 2 serie e 2 degli OVA di "Goku SZS" sono subbati da: YOYOFANSUB

i rimanenti sono reperibili in inglese

opening/ending della prima serie(più andrete avanti, più diventeranno complesse, colorate e "strane", queste 2 sono le più "normali")





Lo show é considerato uno dei più divertenti di sempre in Giappone, per le innumerevoli gag e prese in giro, che riempiono ogni episodio, per non parlare delle innumerevoli lavagne in ogni inquadraturra, traboccanti di elenchi di battute o nonsense, che ha messo a dura prova la passione di molti fansubber.

Si parla di demenzialità ai massimi livelli, humor nero e tantissimi riferimenti/parodie di anime celebri, ma non solo, persino di attori giapponesi, personaggi internazionali ecc, il tutto condito con un tocco di fanservice che non guasta mai.

Importante:il finale dell'opera esiste, ma non c'é nell'anime.é fortemente consigliato leggerlo, per capire veramente cos'é questo anime

(personalmente, dopo averlo scoperto, e dopo aver capito come stanno le cose, la testa mi é scoppiata come un popcorn)

Mio pensiero

Anime eccezionale, raggiunge vette di comicità inarrivabili per molti anime demenziali. Raramente mi fanno ridere di gusto gli anime, qui invece mi sono davvero divertito, grazie agli sconclusionati discorsi del professore e delle ragazze, e alle gag completamente inaspettate e sempre favolose. Le sigle sono ottime, le ragazze divertono moltissimo e il protagonista é un vero spasso.Per ora lo colloco nell'olimpo della comicità, e dubtio di trovare qualcosa che possa avvicinarsi a tale CAPOLAVORO.

ciliegina sulla torta, il finale. assolutamente inatteso. inizialmente mi ero fermato all'anime, e la mancanza di un qualche tipo di finale non si avvertiva, ero solo triste di averlo ultimato, che fosse finito. poi un bel giorno ho letto l'ultimo volumetto tradotto online, e da quel momento Kumeta é uno dei miei mangaka preferiti. geniale quello che ha tirato fuori, un finale che sovrasta qualunque finale di anime che abbia visto finora, é quasi impossibile trovare un finale piu congegnato e pianificato di questo, se non impossibile. un immenso PLOT TWIST, che vi farà vedere l'anime intero sotto un'altra luce,e ve lo farà apprezzare ancora di più.

 
Ultima modifica:
rix735.jpg


PRIMA STAGIONE Anno: 2006 Episodi: 26 (conclusa)

29oib09.jpg


SECONDA STAGIONE Anno: 2015 Episodi: 25 (in corso) Studio: White Fox 

 
Ultima modifica da un moderatore:





Tratto dall'omonimo manga di Kozue Amano, celebre autrice di Aria e Aqua. Si occuperà dell'adattamento lo studio JC Staff, il regista sarà lo stesso della serie anime di Aria. Il resto del cast e dello staff nella news linkata.

Stagione estiva piena di anime molto interessanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif !

 
Ultima modifica da un moderatore:
DAYS

60b8fff64b3c484d5980b6b0becb87651452618967_full.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TD]Titolo Originale[/TD]

[TD]DAYS[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD] Due ragazzi s'incontrano durante una notte tempestosa: Tsukushi, un ragazzo privo di qualità speciali ma ricco di passione per lo sport, e Jin, un genio del calcio. In quella notte, quest'ultimo trascina Tsukushi nel club calcistico del loro liceo.

(da Animeclick)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Media[/TD]

[TD]

  • DAYS - manga (2013, capostipite)
  • DAYS - serie TV anime (2016)

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Serie TV Anime[/TD]

[TD]

  • Anno: 2016
  • Genere: scolastico, sportivo
  • Studio: MAPPA
  • Stato: in corso
  • Episodi usciti: 2
  • Episodi previsti: 24

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]In Italia[/TD]

[TD]

  • Disponibile in streaming legale e gratuito con sottotitoli in italiano sulla piattaforma VVVVID

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Video[/TD]

[TD]

Promotional Video



 
Ultima modifica da un moderatore:
ALICE IN BORDERLAND

220px-Alice_in_Borderland_cover.jpeg





Titolo Originale
今際の国のアリス (Imawa no Kuni no Arisu)

Info/Media

  • Autore: Haro Aso (storia e disegni)
  • Anno: 2010
  • Stato: concluso
  • Genere: survival, azione, drammatico, psicologico
  • Target: shonen
  • Editore Giapponese: Shogakukan
  • Volumi Giapponesi: 18
  • Editore Italiano: Flashbook Edizioni
  • Volumi Italiani: 18
     
Trama
Cosa fareste se, da un momento all'altro, vi risvegliaste in un altro mondo? O meglio, non esattamente un altro mondo: un mondo identico in tutto e per tutto al vostro, ma desolato, diroccato e semideserto... Ecco: un mondo di confine! E cosa fareste se scopriste che quel mondo è scenario di un terribile survival game, in cui il diritto e il privilegio di restare in vita vanno conquistati attimo dopo attimo, superando prove sempre più difficili e improbabili? Ecco, questo è ciò che accade ai tre inseparabili amici Ryuhei, ragazzo dal presente difficile e problematico, Karube, coriaceo e manesco, e Chota, allegro, svitato ed erotomane. I tre stanno passando una tranquilla serata a bere e guardare i fuochi d'artificio, quando si accorgono che uno di questi fuochi è un po' troppo grande... e un po' troppo vicino...

Un survival manga avvincente e incalzante con uno scenario spiazzante e personaggi ben caratterizzati ed empatici, narrato con bravura e ritmo da Haro Aso. (da Animeclick)

In Italia

  • Il manga è stato pubblicato in Italia dall'editore Flashbook Edizioni in volumi dal costo di 6,90 € ciascuno
News

  • Il manga è stato adattato in una serie OVA prodotta dagli studi Silver Link e Connect e trasmessa nel 2014 per la durata di 3 episodi
Link Utili


 
Ultima modifica da un moderatore:
DIE WERGELDER




ct9pJcu.jpg



Info

  • Creato da: Hiroaki Samura
  • Anno d'inizio: 2010
  • Categoria: Seinen - Pubblico Adulto
  • Pubblicato da: Kodansha
  • Edizione italiana a cura di: Star Comics
Trama

Un enigmatico omicidio in un bordello cinese che si collega con un furto di denaro ai danni di un’organizzazione mafiosa giapponese, una spedizione in un’isola sperduta che sfocia in una carneficina... Cosa congiunge questi eventi? Follia? Vendetta? Il connubio tra eros e violenza non è mai stato così fatale...

L’isola di Ishikunagijima sembra essere al centro di loschi traffici tra spietati clan della Yakuza e una misteriosa banda di tedeschi “incappucciati” di cui nessuno conosce gli intenti. Un esponente del clan Kakesu-gumi invia i suoi uomini sul posto per pedinare una piccola cosca rivale e far luce sulla situazione. La faccenda degenera con l’entrata in scena di una donna...

Manga

Link Utili


 
Ultima modifica:
FUUKA

8d24a9cc-c1c1-45a6-811d-35179c94d416







Titolo Originale

風夏 (Fūka)

Trama

Yuu Haruna si è appena trasferito in città, e ama stare su Twitter. Mentre è fuori a comprare la cena, si imbatte in una misteriosa ragazza, Fuuka Akitsuki, che le rompe il cellulare, pensando che stesse cercando di fotografare di nascosto le sue mutandine. Come cambierà adesso la sua vita? Tratto dall'omonimo manga di Kouji Seo.

Media

  • Fuuka - manga (2014-in corso)
  • Fuuka - serie TV anime (2017)
Manga

  • Anno: 2014-in corso
  • Autori: Kouji Seo (storia e disegni)
  • Genere: commedia, musica, scolastico, sentimentale
  • Target: shonen
  • Editore: Kodansha
  • Stato: in corso
Serie TV Anime

  • Anno: Inverno 2017
  • Genere: commedia, musica, scolastico, sentimentale
  • Studio: Diomedea
  • Stato: in corso
  • Episodi: 12
In Italia

  • Sia la serie TV anime che il manga sono al momento inediti in Italia
Video

  • Trailer

 





Link Utili


 
Ultima modifica da un moderatore:

The September issue of Shogakukan's Monthly Hero's Magazine revealed on Tuesday that the planned television anime adaptation of Toshiki Inoue, Osamu Kine, and Keita Amamiya's Sword Gai manga will now premiere on Netflix worldwide simultaneously in spring 2018. In addition, it revealed Inoue will be in charge of series composition and will pen the scripts for the anime. The magazine did not reveal whether Sword Gai The Animation would be a film, but it did not indicate that it would be a series. Monthly Hero's Magazine originally announced the anime in 2014. At the time, the announcement noted that the anime will be a collaboration between Flash anime studio DLE Inc. (Eagle Talon, Thermae Romae) and entertainment content company Fields. The story revolves around Gai, who was born beside a woman who met her death in a forest. He was adopted by the swordsmith Amon. A few years later, Gai becomes Amon's apprentice, and during the forging of a sword, he loses his right arm. To help him, Amon crushes the demon sword Shiryū (lit. Death Dragon) to form it into Gai's replacement right arm. Gai then is able to fuse with the weapon on his arm, and fights against his enemies.
 
Ultima modifica da un moderatore:
tumblr_ou1zpuSXbM1uq3bnuo1_540.jpg


Altre Immagini:

tumblr_ou1zpuSXbM1uq3bnuo2_1280.jpg


tumblr_ou1zpuSXbM1uq3bnuo3_1280.jpg




Netflix ha annunciato l'arrivo prossimamente di una nuova serie originale firmata
Production I.G, nelle veci di charachter designer del progetto ci sarà Kazuto Nakazawa (Samurai Champloo, Zankyou no Terror)

La serie è ambientata in un futuro in cui gli scienziati cercano di creare "l'uomo perfetto", nella speranza di mantenere la pace nell'universo. Gli scienziati riescono quasi a raggiungere l'obiettivo con tre bambini, ma questi "nuovi umani" vengono rapiti da un'organizzazione malvagia, il cui scopo è quello di sfruttare il potere dei bambini per rendere reale il proprio concetto di nuovo ordinamento mondiale.

-Staff-

Director: Nakazawa, Yoshinobu Yamakawa

Screenplay: Katsunari Ishida

Character Designer: Nakazawa

Music: Yoshihiro Ike

Theme Song: Marty Friedman

x KenKen x Kouji Fujimoto

Color Designer: Narumi Sakai

Art Supervisor: Yukio Nagasaki

Editior: Junichi Uematsu




 
Ultima modifica da un moderatore:
Princess-Principal-post.jpg


La storia segue le vicende di cinque ragazze ed è ambientata nel 19° secolo a Londra, una città appartenente al Regno di Albione che è diviso fra est e ovest da un largo muro. Le ragazze sono spie sotto copertura che si fingono delle studentesse del prestigioso istituto Queen's Mayfair. Le ragazze utilizzeranno le loro abilità per farsi largo nel mondo della clandestinità tra travestimenti, spionaggio, sabotaggi e inseguimenti.
Visti i primi quattro episodi e... cavoli, decisamente meglio di quanto mi aspettassi! :morris82: Una riuscitissima fusione di steampunk, spionaggio, politica e girl power boostata da un buon comparto grafico e dalla OST di Yuki Kajiura (durante il primo episodio pensavo "Cavoli, belle le musiche", solo dopo ho scoperto che si trattava di lei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), alla sceneggiatura invece abbiamo una delle persone più odiate dell'intero panorama dell'animazione giapponese, Ichiro Okochi (faccio solo un nome, Guilty Crown), che per ora però se la sta cavando egregiamente, speriamo non mandi in vacca tutto andando avanti ;p Le cinque protagoniste infatti sono stereotipate ma ben approfondite, Ange è carismatica e ci sono alcune sottotrame che se approfondite possono rivelarsi davvero interessanti. Difetti: la struttura degli episodi un po' ripetitiva (non c'è nessun filo conduttore) e appunto il fatto che le protagoniste sono delle ragazzine delle medie (a parte una), cosa che purtroppo contrasta con l'atmosfera seriosa e politica del setting. Della serie, dovevano trovare un modo per vendere il prodotto :rickds:

Per ora una vera e propria sleeper hit, proseguo fiducioso e ve la consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

P.S: ai mod, please quando sistemerete l'open post non eliminate il mio commento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dagashi Kashi Anime Gets 2nd Season in 2018




The combined 37th and 38th issue of Shogakukan's Weekly Shonen Sunday magazine is revealing on August 9 that the Dagashi Kashi anime will get a second season that will premiere on TBS in 2018. The magazine's 36th issue had teased an "important announcement" for the magazine in the next issue.


The magazine also confirms that Ayana Taketatsu will reprise her role as Hotaru Shidare.

Satoshi Kuwabara (Dr. Pinoko no Mori no Bōken, Yu-Gi-Oh! Zexal) is directing the anime at Tezuka Productions, replacing director Shigehito Takayanagi. feel., the previous studio that handled the first season, is now credited with setting cooperation. Mayumi Morita is replacing Takayanagi and Yasuko Kamo in series composition. Nana Miura (Young Black Jack) is replacing Kanetoshi Kamimoto for the character designs. Satoshi Motoyama is returning as sound director.

Funimation describes the anime:

Kokonotsu “Coconuts” Shikada dreams of becoming a famous manga artist. The only problem—he's terrible. His real talent is selling the complex and delicious snacks in his father's “dagashi” shop. He never thought much about the family business until the trendy, eccentric Hotaru showed up. As a lover of “dagashi,” she can't let his talent go to waste and decides she won't stop 'til she's sold him on sweets.

The first 12-episode television anime series premiered in January 2016. Funimation streamed the series with subtitles as it aired in Japan, and also streamed an English dub. The company released the anime on DVD and Blu-ray Disc on April 18.

Kotoyama launched the manga in Weekly Shonen Sunday in June 2014, and Shogakukan published the seventh compiled volume on March 17. The manga's eighth compiled volume will ship in Japan on August 10. The manga was nominated for the 41st annual Kodansha Manga Awards earlier this year.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top