Problema Probablema stampante Hp 4120e

Pubblicità

luciopieracci

Divinità
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
18,308
Reazioni
1,405
Offline
Come da titolo. Stampante di 3 anni mi pare. Usata molto poco. Diciamo seminuova. Avrò stampato 100 pagine tra si e no Cartucce sostituite tempo fa e ancora segnano metà.
Praticamente lancio la stampa e 4 volte su 5 esce errore (E) sul display e lampeggia tutto. Da tool hp di base non mi segnala niente.
Quelle poche volte che stampa... Stampa male
Non riesco a capire il perché
Post automatically merged:

Ecco foto
 

Allegati

  • Screenshot_2025-03-23-11-29-06-658_com.miui.gallery.jpg
    Screenshot_2025-03-23-11-29-06-658_com.miui.gallery.jpg
    96.9 KB · Visualizzazioni: 8
Ultima modifica:
stampa male significa che stampa con parti di testo mancanti e/o con presenza di strisce?
 
stampa male significa che stampa con parti di testo mancanti e/o con presenza di strisce?
Ho stampato due pagine dello stesso file in scala di grigi. La prima l'ha stampata quasi tutta bene, infatti ero sirpreso. Solo la parte finale pareva esserci testo incompleto, un po a righe e mi pare manco un linea
Nella seconda (erano analisi) ha stampato, in marroncino, l'intestazione e il dentro nulla, tutto bianco
Cioe questa stampante non ha mai funzionato benissimo per lunghi periodi. Prima problemi col WiFi (è solo WiFi niente cavo ) quindi non andava.
Me l'hanno regalata altrimenti sarebbe già nel secchio. Manco la volevo così.
Avuta una hp in passato, cablata, andava come un treno. A 15 anni ancora andava bene. Me l'hanno buttata per sbaglio i miei durante il trasloco.
Lo scanner e la funzione fotocopie funziona!
Fatta ora in bianco e nero, copia molto buona
 
secondo me sono le testine otturate, prova stampare questo pdf e posta una foto della pagina stampata
 
Appena posso lo faccio ma allora perché sulla fotocopia stampa bene?
Non ne ho idea, però di fianco al simbolo della cartuccia a colori compare un punto esclamativo quindi ci deve essere un qualche errore con una delle due cartucce.

Inviato dal mio 23073RPBFG utilizzando Tapatalk
 
Non ne ho idea, però di fianco al simbolo della cartuccia a colori compare un punto esclamativo quindi ci deve essere un qualche errore con una delle due cartucce.

Inviato dal mio 23073RPBFG utilizzando Tapatalk
Proverò a fare una fotocopia a colori. Ma la foto è statica ma dal vivo lampeggia tutto. Tutte le icone e le luci
 
non ho ancor apotuto provare la stampante che non ero a casa.

comunque se tante volte dovessi aggiornare il firmware o resettar ein qualche modo la stampante...coem devo fare?
 
Ragazzi ecco una prova di stampa. Le cartucce come detto vengono indicate a metà. Non fa il colore celeste e rosso e si è pure bloccata prima della fine stampa prova colori. Nell'altro foglio, è una fotocopia, la panda dovrebbe essere rossa e lo sfondo azzurro. Premetto che la stampante la uso, poco, solo io e che ho stampato al 90% in bianco e nero. Com'è possibile? Che poi appunto continua a bloccarsi durante la stampa mentre nelle fotocopie no. Ho fatto anche una fotocopia in bianco e nero, quella l'ha fatta bene
 

Allegati

  • Screenshot_2025-03-28-08-40-30-183_com.google.android.apps.photos.jpg
    Screenshot_2025-03-28-08-40-30-183_com.google.android.apps.photos.jpg
    134.6 KB · Visualizzazioni: 6
Come immaginavo hai le testine della cartuccia a colori otturate mentre il nero sembra buono. Avendo le testine integrate con la cartuccia, sostituendo quella a colori dovresti risolvere (ovviamente prendi quelle originali altrimenti puoi avere problemi di compatibilità).

Potresti provare a fare una pulizia delle testine dall'utility di HP, ma di solito non si risolve il problema.

P.S. le stampanti a getto d'inchiostro non vanno usate poco perché l'inchiostro tende a seccare nelle testine, quindi conviene stampare periodicamente qualche documento.
 
Come immaginavo hai le testine della cartuccia a colori otturate mentre il nero sembra buono. Avendo le testine integrate con la cartuccia, sostituendo quella a colori dovresti risolvere (ovviamente prendi quelle originali altrimenti puoi avere problemi di compatibilità).

Potresti provare a fare una pulizia delle testine dall'utility di HP, ma di solito non si risolve il problema.

P.S. le stampanti a getto d'inchiostro non vanno usate poco perché l'inchiostro tende a seccare nelle testine, quindi conviene stampare periodicamente qualche documento.
mi sa che fra un utilizzo e l'altro a volte è passato più di un mese...ma l'errore lampeggiante che blocca tutto (e lampeggia tutto)da cosa deriva? cioè le cartucce originali vanno dai 25 ai 30 euro (la coppia). con 50€ ci scappa una stampante nuova più o meno.
E se la faccio riparare minimo credo che una 50ina di euro li vogliano.
Se compro le cartucce e poi il problema non è li ,lo prendo in quel posto due volte :(

ps. in effetti il colore l'ho usato molto poco...MA li indica che è consumato (sul display) per circa metà. che poi se stampo in bianco e nero (scala di grigi) non dovrebbe usare solo l'inchiostro nero?
 
ma adesso che cartucce hai? Originali o compatibili?

Beh sì, la "truffa" delle stampanti a getto d'inchiostro è il costo esorbitante delle cartucce. Per il discorso led lampeggiante non ne ho idea, bisogna capire se hai delle cartucce originali perché hp non le "digerisce" quelle compatibili.

Il livello di inchiostro non c'entra, la cartuccia anche se nuova può otturarsi se si stampa poco. Una testina di stampa è fatta da tanti tubicini che si chiamano ugelli, se i forellini all'estremità del tubicino si otturano per colpa dell'inchiostro secco, beh l'inchiostro contenuto nel serbatoio non esce. ;)

Per il discorso scala di grigi, dipende. Cioè la stampante può miscelare anche i colori per stampare il nero, o meglio, stampare alcune sfumature di nero. Quindi non è detto che stampando un foglio in scala di grigi venga utilizzata solo ed esclusivamente l'inchiostro nero.
 
ma adesso che cartucce hai? Originali o compatibili?

Beh sì, la "truffa" delle stampanti a getto d'inchiostro è il costo esorbitante delle cartucce. Per il discorso led lampeggiante non ne ho idea, bisogna capire se hai delle cartucce originali perché hp non le "digerisce" quelle compatibili.

Il livello di inchiostro non c'entra, la cartuccia anche se nuova può otturarsi se si stampa poco. Una testina di stampa è fatta da tanti tubicini che si chiamano ugelli, se i forellini all'estremità del tubicino si otturano per colpa dell'inchiostro secco, beh l'inchiostro contenuto nel serbatoio non esce. ;)

Per il discorso scala di grigi, dipende. Cioè la stampante può miscelare anche i colori per stampare il nero, o meglio, stampare alcune sfumature di nero. Quindi non è detto che stampando un foglio in scala di grigi venga utilizzata solo ed esclusivamente l'inchiostro nero.
sempre prese originali (da negozio trony poi,manco online). pure quelle che ho su ora
 
Ultima modifica:
Ho provato a far partire la diagnostica all'app Hp...
Vede la stampante... Parte... E poi rimane a girare in loop all'infinito... Con la stampante che inizia a lampeggiare così

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top